Uno dei testi di riferimento per lo studio del controllo statistico della qualità è il libro "Controllo statistico della qualità" di Douglas C. Montgomery, docente di ingegneria industriale e statistica presso l'Arizona State University. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1985 e giunto alla sua nona edizione nel 2012, copre in modo sistematico e approfondito i principali argomenti del controllo statistico della qualità, tra cui:
Le basi del controllo statistico della qualità: concetti, filosofie, strumenti e organizzazione.
Il controllo statistico del processo: carte di controllo per variabili e attributi, analisi delle capacità del processo, metodi per il miglioramento del processo.
L'accettazione statistica dei lotti: piani di campionamento per attributi e variabili, curve caratteristiche di funzionamento, indici di qualità.
Il disegno degli esperimenti: principi di progettazione, analisi della varianza, esperimenti fattoriali, esperimenti a blocchi, esperimenti a risposta superficiale.
La metrologia e la calibrazione: errori di misura, analisi delle incertezze, calibrazione degli strumenti.
La gestione della qualità totale: strumenti per la risoluzione dei problemi, tecniche per il coinvolgimento del personale, metodi per la valutazione della soddisfazione del cliente.
Il libro di Montgomery è ricco di esempi pratici, casi di studio, esercizi e domande di revisione. Inoltre, il libro è accompagnato da un sito web che offre materiale integrativo, come software, dati, soluzioni e presentazioni. Il libro è stato tradotto e adattato in diverse lingue, tra cui l'italiano. La seconda edizione italiana del libro è stata pubblicata nel 2005 da McGraw-Hill ed è stata curata da Giuseppe Vignola e Anna Maria Rinaldi.
Il controllo statistico della qualità è una materia fondamentale per gli studenti e i professionisti che operano nel campo dell'ingegneria industriale, della gestione della produzione e dei servizi, della ricerca e sviluppo e della consulenza. Il libro di Montgomery è una risorsa preziosa per apprendere i concetti e le tecniche del controllo statistico della qualità e per applicarli in modo efficace ed efficiente alla realtà aziendale.
a7a7d27f09