Negli ultimi anni, l'avanzamento della tecnologia di rete mobile ha permesso la creazione di nuove possibilità per la connessione a Internet, alternative alla tradizionale fibra ottica. Una di queste opzioni consiste nell'utilizzo di un modem 4G/5G che raggruppa più bande di frequenza, assieme ad una scheda dati; il sistema è in grado di ottenere una velocità di connessione molto simile o addirittura superiore rispetto alla fibra.
Inoltre, il modem 4G/5G sfrutta una sim dati, consentendo di avere una connessione Internet ovunque ci sia copertura 4G/5G della compagnia telefonica scelta. Questo permette una maggior libertà di scelta, infatti, a differenza della fibra, non c'è nessuna necessità di stipulare un contratto specifico con un fornitore di servizi, ma si può cambiare operatore quando si desidera, senza alcuna spesa aggiuntiva.
La portabilità e la versatilità del modem 4G/5G lo rendono un'opzione molto conveniente. Il modem funziona ovunque, compresa la mobilità; è sufficiente portarlo con sé e inserire la scheda dati per utilizzarlo. Ciò significa che, ovunque ci sia copertura 4G/5G della compagnia, è possibile usufruire della connessione Internet.
Per quanto riguarda il costo, l'utilizzo del modem 4G/5G raggruppato con una sim dati è molto competitivo rispetto alla connessione in fibra. Infatti, non è presente alcun contratto a lungo termine ed è possibile scegliere la compagnia telefonica che offre il miglior piano tariffario in base alle proprie esigenze.
Inoltre, la soluzione del modem 4G/5G è molto più flessibile rispetto alla connessione in fibra, poiché non richiede l'installazione di nessuna infrastruttura fissa. Ciò significa che è possibile evitare i costi di attivazione e di installazione dell'infrastruttura, così come i costi di disattivazione e ripristino dell'infrastruttura in caso di cambio di fornitore.
In conclusione, il modem 4G/5G raggruppato con una sim dati è un'ottima alternativa alla connessione in fibra, soprattutto per coloro che desiderano maggiore flessibilità e libertà di scelta, senza dover affrontare vincoli contrattuali o spese elevate. Grazie alla tecnologia di raggruppamento di diverse bande di frequenza, è possibile ottenere una velocità di connessione eccellente, ovunque ci sia copertura 4G/5G della compagnia telefonica scelta, rendendo questa soluzione ideale per l'utente medio.
MODEM UTILIZZABILI
TP-Link Archer MR600 - un router wireless che supporta la tecnologia 4G+ e dual-band Wi-Fi AC1200 per offrire una connessione veloce e stabile tramite rete mobile. Il router è dotato di due porte per schede SIM, che supportano le dimensioni standard e Micro SIM, o avere una connessione di backup. Il router è in grado di raggiungere una velocità di download fino a 300 Mbps e una velocità di upload fino a 50 Mbps, grazie alla tecnologia 4G+ e all'aggregazione delle bande di frequenza. Il dual-band Wi-Fi AC1200 offre una velocità di trasferimento dati fino a 1200 Mbps e una copertura wireless migliore, grazie alle due antenne esterne. Il router dispone di quattro porte Gigabit LAN e WAN per collegare dispositivi cablati, fornendo una connessione stabile e veloce. L'interfaccia utente Web è user-friendly, con funzionalità avanzate come la gestione remota e la configurazione tramite l'app Tether.
Prezzo: circa 120 euro
Zyxel Router Wi-Fi 4G LTE-A - Il router supporta la tecnologia LTE-Advanced, che consente di raggiungere velocità di download fino a 300 Mbps e velocità di upload fino a 50 Mbps, a seconda della copertura della rete cellulare. Il router è dotato di 4 antenne esterne, per garantire una migliore copertura Wi-Fi e una connessione stabilita. Grazie alla tecnologia Wi-Fi AC, il router offre una velocità di trasferimento dati di 1200 Mbps, con una frequenza di doppia banda: 2,4 GHz e 5 GHz. Il router dispone di un slot per schede SIM standard SIM e Micro SIM, per poter connettersi facilmente alla rete del proprio operatore cellulare. Inoltre, il router include 4 porte Gigabit Ethernet per collegare dispositivi cablati come computer, stampanti e console di gioco. Il router è dotato di funzionalità avanzate di sicurezza come il supporto ai protocolli WEP, WPA e WPA2, il controllo genitore e la gestione remota del dispositivo. L'interfaccia di amministrazione del router è intuitiva e facile da usare.
Prezzo: circa 109 euro
Huawei B535-232 - è un dispositivo di fascia media progettato per fornire un'esperienza di connessione Internet rapida e affidabile. Supporta la connessione 4G LTE, con una velocità massima di download di 300 Mbps e una velocità massima di upload di 100 Mbps.
Il router dispone di quattro porte Gigabit Ethernet per un'ulteriore connessione cablata e un'antenna doppia per un'ulteriore copertura del segnale. Inoltre, il B535-232 supporta la connessione WiFi dual-band, con velocità di trasferimento dati di 2,4 GHz e 5 GHz, garantendo un'elevata velocità di navigazione.
Il dispositivo supporta fino a 64 dispositivi connessi contemporaneamente, quindi, è perfetto per l'utilizzo in ufficio o in casa dove è necessaria una connessione ad alta velocità e stabile.
Il B535-232 viene fornito con un'app mobile per la gestione e il monitoraggio della connessione. L'app consente agli utenti di impostare la rete WiFi, monitorare il traffico dati e controllare la larghezza di banda per ogni dispositivo connesso. Ciò significa che gli utenti possono mantenere il controllo sulla loro connessione Internet in modo facile e intuitivo.
Prezzo: circa 140 euro
ZYXEL LTE3316-M604 - 4G+ - è un dispositivo di fascia media progettato per offrire una connessione Internet rapida e affidabile tramite tecnologia 4G+. Il dispositivo supporta una velocità massima di download di 600 Mbps e una velocità massima di upload di 100 Mbps, il che lo rende uno dei router più veloci disponibili sul mercato. Il dispositivo è dotato di quattro porte Gigabit Ethernet per la connessione cablata e supporta la connessione WiFi dual-band, con bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz. Ciò garantisce una connessione stabile e veloce in tutta la casa o l'ufficio. Il router supporta fino a 32 dispositivi connessi contemporaneamente, quindi è ideale per famiglie o piccole imprese che richiedono un'elevata larghezza di banda. Il router ZYXEL LTE3316-M604 dispone inoltre di un filtro anti-spam integrato per una protezione aggiuntiva contro i messaggi indesiderati. Il dispositivo viene fornito con un'app mobile per la gestione della rete, che consente agli utenti di verificare la disponibilità della connessione, visualizzare il traffico dati e controllare la larghezza di banda assegnata a ogni dispositivo connesso.
Prezzo: circa 139,90 euro
Acer Predator Connect X5 5G CPE - è un potente router wireless progettato per soddisfare le esigenze di coloro che richiedono una connessione ad alta velocità e stabile per il gaming o il lavoro in remoto. Il router supporta la connessione 5G, con una velocità massima di download di 4,7 Gbps e una velocità massima di upload di 2,7 Gbps, che lo rende uno dei router più veloci disponibili sul mercato. Il dispositivo è dotato di una porta Ethernet da 2,5 Gbps per una connessione cablata ad alta velocità e supporta la connessione WiFi dual-band, con bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz. Ciò garantisce una connessione wireless stabile e veloce in tutta la casa o l'ufficio. Il Predator Connect X5 5G CPE supporta fino a 128 dispositivi connessi contemporaneamente, quindi è ideale per uso domestico o per piccole imprese. Inoltre, il router è dotato di funzionalità avanzate come la tecnologia OFDMA, che permette una maggiore efficienza nella gestione delle connessioni wireless. Il dispositivo viene fornito con un'app mobile per la gestione della rete, che consente agli utenti di monitorare il traffico dati, controllare la larghezza di banda assegnata a ogni dispositivo connesso e impostare facilmente la rete WiFi.
Prezzo: circa 469,99 euro
OPPO 5G CPE T1a - è stato progettato per sfruttare la tecnologia 5G, che può offrire velocità di connessione più rapide rispetto alle reti Wi-Fi tradizionali. Il dispositivo è dotato di una serie di antenne MIMO, che consentono di raggiungere velocità di download fino a 2,8 Gbps e di upload fino a 700 Mbps.
Il router dispone inoltre di una porta LAN Gigabit, quattro porte Ethernet e una porta USB 3.0 per il collegamento di dispositivi di rete. Il T1A 5G supporta inoltre la tecnologia Dual-Band, che consente di connettersi alla rete Wi-Fi sui 2,4 GHz o sui 5 GHz, a seconda delle esigenze dei dispositivi connessi.
Prezzo: circa 359 euro
SIM UTILIZZABILI
ho.Mobile: 100GB a 7,99€/mese, 200GB a 9,99€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
Iliad: 200GB (4G/5G) a 9,99€/mese, 300GB a 13,99€/mese (velocità fino a 300 Mbps)
CoopVoce: 100GB a 9,99€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
Kena Mobile: 100GB a 9,99€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
PosteMobile: 100GB a 10€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
Very Mobile: 100GB a 9,99€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
1Mobile: 100GB a 8,99€/mese, 200GB a 14,99€/mese (velocità fino a 60 Mbps)
WindTre: 100GB a 15€/mese, 200GB a 20€/mese (velocità fino a 1 Gbps)
TIM: 100GB a 15€/mese, 200GB a 20€/mese (velocità fino a 1 Gbps)
Vodafone: 100GB a 15€/mese, 200GB a 16€/mese (velocità fino a 2 Gbps)
Fastweb: 200GB a 15€/mese (velocità fino a 30 Mbps)
Ti consiglio di verificare sempre i dettagli dell'offerta sul sito ufficiale dell'operatore prima di effettuare l'acquisto
L'antenna KASER per connessione 5G 4G LTE è uno strumento esterno progettato per migliorare la forza del segnale di un dispositivo mobile che utilizza una connessione 4G o 5G. L'antenna è in grado di aumentare la ricezione del segnale e migliorare la velocità e l'affidabilità della connessione Internet. L'antenna KASER è compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili, come ad esempio router wireless portatili, chiavette Internet, modem e smartphone. La sua configurazione è facile e intuitiva. L'antenna KASER è in grado di funzionare su diverse bande di frequenza, tra cui le bande 700MHz, 800MHz, 1800MHz, 2100MHz e 2600MHz, la cui velocità di connessione dipende dalla disponibilità del segnale della zona in cui ci si trova. L'antenna è dotata di un cavo lungo 5 metri, che consente di posizionare l'antenna in un punto stabile e ben esposto, migliorando così la ricezione del segnale. In generale, l'antenna KASER per connessione 5G 4G LTE è una scelta eccellente per coloro che hanno bisogno di migliorare la qualità del segnale e la velocità di connessione Internet del loro dispositivo mobile. Tuttavia, è necessario verificare la compatibilità dell'antenna con il dispositivo specifico prima dell'acquisto, in quanto non tutti i dispositivi mobili possono essere compatibili con tutti i tipi di antenne.
KASER Antenna 5G 4G LTE
Prezzo: circa 119,99 euro
L'Antenna LPDA 5G 4G LTE di KASER è un'antenna direzionale di fascia media progettata per migliorare la ricezione del segnale di un dispositivo mobile che utilizza una connessione 4G o 5G. Questa antenna offre una forte ricezione del segnale e un'ampia gamma di frequenze, migliorando la velocità e l'affidabilità della connessione Internet. L'Antenna LPDA di KASER è compatibile con una vasta gamma di dispositivi mobili, come router wireless portatili, chiavette Internet, modem e smartphone. L'antenna funziona su diverse bande di frequenza, comprese le frequenze 698-960 MHz e 1710-2700 MHz, e supporta una velocità di download massima di 100 Mbps. L'Antenna LPDA di KASER ha un design robusto e resistente alle intemperie, è facile da installare e può essere posizionata anche all'esterno. È dotata di un cavo di 10 metri, che consente di posizionare l'antenna in un punto stabile e ben esposto, migliorando così la ricezione del segnale. In generale, l'Antenna LPDA 5G 4G LTE di KASER è una scelta eccellente per coloro che vogliono migliorare la ricezione del segnale e la velocità di connessione Internet del loro dispositivo mobile. Tuttavia, poiché si tratta di un'antenna direzionale, è necessario posizionarla correttamente per garantire la migliore ricezione possibile. Inoltre, è necessario verificare la compatibilità dell'antenna con il dispositivo specifico prima dell'acquisto, in quanto non tutti i dispositivi mobili possono essere compatibili con tutti i tipi di antenne.
KASER Antenna LPDA 5G 4G LTE
Prezzo: circa 119,99 euro
LTE ITALY
Il sito offre una mappa interattiva delle antenne 4G/5G in Italia, fornendo informazioni dettagliate su diverse reti mobili e operatori, tra cui TIM, WindTre, Vodafone, iliad ed altri operatori europei. Appena si accede al sito, si viene accolti da una homepage accattivante, che fornisce una panoramica delle funzionalità offerte. Una delle caratteristiche più interessanti del sito è la possibilità di visualizzare gli impianti LTE più vicini alla propria posizione utilizzando la funzione "show my location". Questo è particolarmente utile per gli utenti che desiderano sapere quali operatori offrono la migliore copertura in una determinata area di interesse. Inoltre, grazie al menu "Contenuti", è possibile modificare l'operatore visualizzato in qualsiasi momento. Una delle informazioni più apprezzate fornite dal sito riguarda la provenienza del segnale e il numero di portanti per ogni BTS (Base Transceiver Station). Questo permette agli utenti di comprendere meglio la qualità e l'intensità del segnale nelle diverse aree geografiche coperte dagli impianti 4G/5G. Va sottolineato che la mappa di LTE ITALY è una mappa non ufficiale degli impianti di telefonia mobile 4G/5G in Italia. Le informazioni presenti sulla mappa sono crowdsourced, il che significa che sono fornite dagli utenti stessi e non sono confermate dagli operatori. Tuttavia, il sito ha adottato un sistema di classificazione per valutare la precisione del posizionamento degli impianti. I posizionamenti vengono suddivisi in tre categorie: "Posizione verificata", "Posizione incerta" e "Posizione stimata". Questa trasparenza è apprezzabile e aiuta gli utenti a valutare l'affidabilità delle informazioni visualizzate sulla mappa. Un altro aspetto interessante del sito è la suddivisione degli impianti in diverse categorie in base al numero di bande supportate e al tipo di impianto. Questo offre agli utenti una panoramica chiara delle capacità tecnologiche degli impianti e delle diverse tipologie di copertura offerte. Sia che si tratti di macro siti, microcellule, smallcell o impianti provvisori, gli utenti possono identificare facilmente il tipo di impianto che copre una determinata area. In conclusione, il sito LTE ITALY si rivela un'ottima risorsa per chiunque desideri ottenere informazioni dettagliate sulle antenne 4G/5G in Italia. La mappa interattiva, insieme alle informazioni fornite sulla provenienza del segnale, il numero di portanti e la suddivisione degli impianti in diverse categorie, rende il sito estremamente utile per valutare la copertura di diversi operatori in diverse aree geografiche.
CARATTERISTICHE:
Connessione 4G+ avanzata: il router supporta la tecnologia di connessione 4G+ e può raggiungere velocità di download fino a 300 Mbps e velocità di upload fino a 50 Mbps, a seconda della copertura della rete 4G+.
Dual-band Wi-Fi AC1200: il router è dotato di tecnologia Wi-Fi dual band AC1200 (300Mbps su banda 2,4GHz e 867Mbps su banda 5GHz), consentendo una migliore copertura wireless, una maggiore velocità di trasferimento dati e una connessione più stabile.
SIM card slots: il router supporta le schede SIM standard dimensioni e Micro SIM, oppure per avere una connessione di backup.
Antenne: il router dispone di 2 antenne esterne che offrono un'ottima copertura del segnale wireless e massimizzano la velocità di connessione a Internet.
Gestione avanzata: il router supporta la gestione remota e ha una configurazione intuitiva via web o tramite l'App Tether.
Connessioni LAN/WAN: il router possiede 4 porte Gigabit LAN/WAN, per collegare facilmente altri dispositivi ad internet come computer, smart tv, console, etc.
Design moderno e compatto: il TP-Link Archer MR600 ha un design moderno e compatto, facile da posizionare in casa o in ufficio.
Il TP-LINK ARCHER MR600 è un router 4G+ di fascia media progettato per offrire una connessione Internet rapida e affidabile tramite tecnologia 4G+. Il router supporta una velocità massima di download di 300 Mbps e una velocità massima di upload di 50 Mbps, il che lo rende adatto per attività di navigazione, streaming video e gaming.
Il TP-LINK ARCHER MR600 è dotato di due porte Gigabit Ethernet per la connessione cablata e supporta la connessione WiFi dual-band, con bande di frequenza da 2,4 GHz e 5 GHz. Ciò garantisce una connessione stabile e veloce in tutta la casa o l'ufficio.
Il router supporta fino a 64 dispositivi connessi contemporaneamente. Ciò significa che il TP-LINK ARCHER MR600 è ideale per famiglie o piccole imprese che richiedono un'elevata larghezza di banda.
Il dispositivo viene fornito con un'app mobile per la gestione della rete, che consente agli utenti di monitorare il traffico dati, controllare la larghezza di banda assegnata a ogni dispositivo connesso e impostare facilmente la rete WiFi.
In generale, il TP-LINK ARCHER MR600 è una scelta eccellente per chi cerca un router 4G+ veloce e affidabile. Con le sue funzionalità avanzate, come la connessione WiFi dual-band, la capacità di supportare un gran numero di dispositivi contemporaneamente e l'app mobile per la gestione della rete, questo router si adatta alle esigenze della maggior parte degli utenti, sia nel contesto domestico che per le piccole imprese. Il prezzo di questo router è molto competitivo rispetto ad altre opzioni sul mercato.
TEST 1:
MODEM: TP-LINK ARCHER MR600 ROUTER 4G+
SIM: 1MOBILE 200GB A 14,99€/MESE
Notebook: HP Pavilion Laptop 15-eg0014nl
Il test è stato condotto in una stanza situata al secondo piano, per simulare un ambiente domestico tipico.
Il modem TP-Link Archer MR600 ed il notebook HP Pavilion 15-eg0014nl sono stati posizionati nella stessa stanza.
Il notebook HP Pavilion 15-eg0014nl è stato collegato direttamente al modem tramite cavo LAN.
RISULTATI DEL TEST:
PING: 43ms
DOWNLOAD: 56,91 Mbps
UPLOAD: 20,41 Mbps
NB:
Test condotto in un'abitazione con muri esterni di 50 cm in pietra e distante 2,5 Km dalla BTS (antenna del operatore), dove il modem è stato posizionato all'interno senza antenne esterne.
TEST 2:
MODEM: TP-LINK ARCHER MR600 ROUTER 4G+
SIM: 1MOBILE 200GB A 14,99€/MESE
Notebook: HP Pavilion Laptop 15-eg0014nl
Il test è stato condotto in una stanza situata al secondo piano, per simulare un ambiente domestico tipico.
Il modem TP-Link Archer MR600 ed il notebook HP Pavilion 15-eg0014nl sono stati posizionati nella stessa stanza.
Il notebook HP Pavilion 15-eg0014nl è stato collegato direttamente al modem tramite rete Wi-Fi.
RISULTATI DEL TEST:
PING: 37ms
DOWNLOAD: 59,14 Mbps
UPLOAD: 13,88 Mbps
NB:
Test condotto in un'abitazione con muri esterni di 50 cm in pietra e distante 2,5 Km dalla BTS (antenna del operatore), dove il modem è stato posizionato all'interno senza antenne esterne.
TEST 3:
MODEM: TP-LINK ARCHER MR600 ROUTER 4G+
SIM: 1MOBILE 200GB A 14,99€/MESE
Ripetitore TP-Link RE300 Mesh Wi-Fi
Notebook: HP Pavilion Laptop 15-eg0014nl
Il modem TP-Link Archer MR600 è stato posizionato nella stanza al secondo piano.
Il ripetitore TP-Link RE300 Mesh Wi-Fi è stato posizionato nel corridoio scale al primo piano ed collegato al modem TP-Link Archer MR600, tramite rete Wi-Fi.
Il notebook HP Pavilion 15-eg0014nl è stato posizionato in una stanza situata al piano terra ed collegato direttamente al ripetitore TP-Link RE300 Mesh Wi-Fi, tramite rete Wi-Fi.
RISULTATI DEL TEST:
PING: 48ms
DOWNLOAD: 57,82 Mbps
UPLOAD: 14,10 Mbps
NB:
Test condotto in un'abitazione con muri esterni di 50 cm in pietra e distante 2,5 Km dalla BTS (antenna del operatore), dove il modem è stato posizionato all'interno senza antenne esterne.