Conosci lo Spiritismo: corso gratuito ogni sabato
Insiemi ad altre associazioni, gruppi italiani e di altre parti del mondo, svolgiamo seminari e attività educative basate sulla Dottrina Spiritista; divulghiamo concetti approfonditi su questioni etiche e morali di capitale importanza, come l’aborto, il suicidio, l’eutanasia, la pena di morte, le droghe, la violenza, ecc.… Tutto questo per proporre riflessioni circa un’evoluzione personale e sociale.
Attraverso lo Spiritismo comprendiamo che la vita non ha termine in un’unica esperienza Terrena. Essendo spiriti immortali abbiamo diverse esperienze, alcune buone altre un po' meno. Tutto ciò implica chi siamo oggi e, tuttavia, che siamo noi stessi a creare il nostro futuro attraverso i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni nella vita odierna.
Purtroppo, tante persone usano argomentazioni poco etiche con l'obiettivo di proteggere ideologie spesso superate, con presunti discorsi sulla libertà personale. Così, la difesa alla vita è vista come un'offesa alla libertà e, secondo alcuni, è un'intransigenza e mancanza di carattere.
Se la vita continua pienamente oltre il corpo fisico e quindi la morte non esiste, è naturale difenderla continuamente e costantemente. Ognuno è artefice della propria felicità o sofferenza, in quanto portiamo con noi tutto ciò che creiamo, sia nel bene che nel male.
"Qual è il primo di tutti i diritti naturali dell'uomo?
È il diritto di vivere. Nessuno, infatti, ha il diritto di attentare alla vita di un suo simile né di fare alcunché che possa comprometterne l'esistenza fisica." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 880)
Madre Teresa di Calcutta fece un lavoro instancabile tra le vittime della povertà e per questo ottenne il Premio Nobel per la Pace nell'anno 1979. Nel discorso tenuto alla consegna del Premio Nobel, ella dichiarò: "Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l'aborto, perché è una guerra continua, un delitto continuo".
"In quale momento l'anima si unisce al corpo?
L'unione ha inizio al momento della concezione, ma non è completa che al momento della nascita. Dal momento della concezione, lo Spirito, designato ad abitare un determinato corpo, si unisce a esso con un legame fluidico, che va sempre più consolidandosi, fino all'istante in cui il bambino viene alla luce..." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 344)
Ogni anno, nel mese di maggio, organizziamo il Seminario di Prevenzione all'Aborto - Madre Teresa di Calcutta. Clicca sui link per vedere i seminari già svolti:
I Seminario (2021): https://youtu.be/ZcuUnbgZzu4
II Seminario (2022): https://youtu.be/DwXxMYzUVO8
III Seminario (2023): https://youtu.be/Ra3bp6uGxl8
IV Seminario (2024): https://youtube.com/live/pWYumu8ddHg
V Seminario (2025): https://youtube.com/live/jU6iLJYsUZ4
Video brevi e informativi sull'argomento:
Camilo Castelo Branco era un famoso scrittore portoghese che, in seguito alla perdita della vista, decise di suicidarsi... Tuttavia, dal mondo degli Spiriti, l'aldilà, ha trovato il coraggio di raccontare la sua esperienza tramite psicografia della medium Yvone do Amaral Pereira, in un libro intitolato "Memórias de um suicida [Memorie di un suicida]", nel quale viene descritta la transizione dolorosa verso l'oltretomba e la sua condizione di Spirito suicida.
"La calma e la rassegnazione, derivanti dal modo di considerare la vita terrena e dalla fede nell'avvenire, danno allo Spirito una serenità che è la migliore prevenzione contro la pazzia e il suicidio." (Allan Kardec, Il Vangelo secondo lo Spiritismo, cap. V, n. 14)
Ogni anno, nel mese di settembre, organizziamo il Seminario di Prevenzione al Suicidio - Camilo Castelo Branco. Clicca sui link per vedere i seminari già svolti:
IV Seminario (2020): https://youtu.be/adi94cqOcVw
V Seminario (2021): https://youtu.be/Wq6bspv1sds
VI Seminario (2022): https://youtu.be/vxREobRHhiQ
VII Seminario (2023): https://youtube.com/live/shHNlEIJJdk
VIII Seminario (2024): https://youtube.com/live/rnJtwljsb7k
Video brevi e informativi per la prevenzione del suicidio:
Bisogna parlarne!: https://youtu.be/ttvaATeteh8
Confidare in Dio!: https://youtu.be/rVLCLuphZ_s
Gli antidoti: la calma e la rassegnazione: https://youtu.be/o8Vo6HgjMP4
Miti del comportamento suicidario: https://youtu.be/Md70LQke-gI
Richiesta di aiuto: https://youtu.be/5gYJgd5zoi4
Porta illusoria: https://youtu.be/ndaCZ7JQKYQ
La vita continua: https://youtu.be/s1VqjB1rz4A
La vita appartiene a Dio: https://youtu.be/kOWRVfLDjaM
Il suicidio è contrario alla legge naturale: https://youtu.be/fy9uBrfI3Do
Il suicidio colpisce lo spirito immortale: https://youtu.be/7KHkui5aGhE
Il suicidio non risolverà il problema: https://youtu.be/lvcVTHT3Bdw
Campagna mondiale per la prevenzione del suicidio: www.suicidenever.com
"Quando l'uomo è in qualche modo immerso nell'atmosfera del vizio, il male non diventa per lui una forza quasi irresistibile?
Una forza, sì, ma non irresistibile. In mezzo a queste atmosfere di vizio, infatti, si trovano a volte delle grandi virtù. Ci sono degli Spiriti che hanno avuto la forza di resistere e hanno svolto nello stesso tempo la missione di esercitare una buona influenza sui loro simili." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 645)
"Esistono passioni talmente vive e irresistibili che la volontà non sia in grado di superare?
Ci sono molte persone che dicono: Io voglio, ma la volontà non è che sulle loro labbra. Esse vogliono, ma sono ben contente che ciò non avvenga. Quando si crede di non poter vincere le proprie passioni, è lo Spirito che se ne compiace a causa della sua inferiorità. Chi cerca di reprimerle comprende la sua natura spirituale. Vincerle è per lui una vittoria dello Spirito sulla materia." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 911)
Video sull'alcol e influenze spirituali (ossessione): https://youtu.be/pQtll0KjaZ8
Atmosfera da bar e l'importanza della preghiera: https://youtu.be/HPUSKLS_00g
"Un uomo è agonizzante, in preda a crudeli sofferenze, e si sa che è senza speranze. È permesso, pertanto, risparmiargli qualche momento di angoscia affrettando la sua fine?
Chi dunque vi dà il diritto di precedere il disegno di Dio? Non potrebbe Dio condurre un uomo sull'orlo della fossa per poi riportarlo indietro, farlo ritornare in sé e condurlo ad altri pensieri? In qualsiasi condizione si trovi un moribondo, nessuno può stabilire che la sua ultima ora sia arrivata. La scienza non ha mai commesso errori nelle sue previsioni? [...]
Il materialista, che considera solo il corpo e non tiene in nessun conto l'anima, non può comprendere queste cose." (Allan Kardec, Il Vangelo secondo lo Spiritismo, cap. V, n. 28)
"La pena di morte scomparirà un giorno dalla legislazione umana?
La pena di morte scomparirà incontestabilmente, e la sua soppressione costituirà un progresso per l'umanità. Quando gli uomini saranno più illuminati, la pena di morte sarà completamente abolita sulla Terra. Gli uomini non avranno più bisogno di essere giudicati dagli uomini. Sto parlando di un tempo che è ancora molto lontano." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 760)
"La legge di conservazione dà all'uomo il diritto di preservare la sua stessa vita. Non fa egli forse uso di questo diritto quando elimina dalla società un individuo pericoloso?
Ci sono altri mezzi per preservarsi dai danni che non sono l'uccidere. D'altra parte, al criminale si deve aprire la porta del pentimento, non chiudergliela." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 761)
"La guerra sparirà un giorno dalla faccia della Terra?
Sì. Quando gli uomini comprenderanno la giustizia e praticheranno la legge di Dio, allora tutti i popoli saranno fratelli." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 743)
"La società degli uomini dabbene sarà un giorno liberata dagli esseri malvagi?
L'umanità progredisce. Questi uomini dominati dall'istinto del male e che si trovano fra le persone dabbene, spariranno a poco a poco, come il grano cattivo viene separato da quello buono quando viene mondato, ma per rinascere sotto un altro involucro. E poiché avranno più esperienza, comprenderanno meglio il bene e il male. Ne avete un esempio nelle piante e negli animali che l'uomo ha trovato modo di perfezionare sviluppando in essi qualità nuove. Ebbene! Solamente dopo molte generazioni il perfezionamento può dirsi completo. Questa è l'immagine delle varie esistenze dell'uomo." (Allan Kardec, Il Libro degli Spiriti, domanda 756)