Ogni giovedì
14.00 - 16.00
Sede Giordano Bruno
Aula A6
Detentori del Trofeo Istituti Veneziani
Campioni Provinciali di Venezia (Juniores F e Juniores M) in carica
Campioni Regionali del Veneto (Juinores F) in carica
Campionati Internazionali
In preparazione (Colonia, autunno 2023)
Le capacità di riflessione, immaginazione, concentrazione prolungata, di ponderare ogni decisione, dominare gli impulsi e di non fare affidamento su fattori casuali o di fortuna.
L’organizzazione del tempo, che torna utile in una verifica in classe
La crescita morale e la civiltà nei rapporti interpersonali. La partita avviene in condizioni di equità, rimuove ogni ostacolo di disparità fisica
L’abitudine alla massima correttezza, educando alla lealtà nell'agonismo.
Domandarsi sempre "Perchè?": una domanda fondamentale anche nel pensiero scientifico
Per gli studenti del triennio l'attività di scacchi può fare credito.
Per ottenere il credito bisogna rispettare almeno uno dei seguenti punti:
partecipare ad almeno un torneo interprovinciale
partecipare ad almeno i 2/3 delle lezioni
Durante le lezioni e mentre si gioca è vietato l'uso del cellulare. Durante i tornei pena la perdita della partita e il ritiro del cellulare per tutta la durata del torneo.
I cellulari saranno raccolti all'inizio di ogni lezione in una scatola, così da non cadere in tentazione di usarli.
Mentre si gioca bisogna mantenere il silenzio e il rispetto verso gli altri. Se durante una partita di torneo, dopo ripetuti richiami, si continua a disturbare l'avversario la partita verrà aggiudicata persa.