I due percorsi approfondiscono lo studio del mondo delle imprese e favoriscono competenze gestionali, informatiche e linguistiche. Al termine il diplomato potrà rilevare le operazioni gestionali, redigere documenti amministrativi e finanziari dell'azienda, gestire dei processi aziendali e svolgere attività di marketing.
Il diploma AFM consente l'inserimento diretto nel lavoro dipendente, sia nelle imprese private che nelle Pubbliche Amministrazioni.
Il diploma di Tecnico Turistico consente di inserirsi nel mondo del lavoro, nell'ambito delle agenzie di viaggio, aziende turistiche o come supporto alle attività direzionali e con funzioni di programmazione.
I corsi danno accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare a quelle di settore Giuridico-Economico e Turistico.