La rappresentazione dei sentimenti nelle opere della Collezione Assicoop Modena&Ferrara
Sono numerosi gli artisti del nostro territorio che si sono dedicati alla rappresentazione di scene di vita quotidiana capaci di catturare l’essenza della nostra emotività. A partire dalla “Partita a carte” di Gaetano Bellei, in cui la complicità di quelli che sembrano amici di una vita riporta l’osservatore ad un clima di serenità condivisa. O ancora, dello stesso Bellei “La benvenuta” in cui è catturato un momento di dolcezza tra una nonna e le nipoti, i cui sorrisi rimandano a quel sentimento di amore incondizionato e sincero che si è in grado di trovare solo tra gli affetti famigliari e che si riconosce anche nel “Bacio di Mamma” di Arnaldo Ferraguti.
Fino ad arrivare al “Monos” di Carlo Cremaschi, in cui attraverso un processo di trasfigurazione l’inquietudine assume la forma di una creatura che parla al subconscio dell'osservatore.
“Bacio di Mamma” di Arnaldo Ferraguti
“Monos” di Carlo Cremaschi
“La benvenuta” di Gaetano Bellei
“Partita a carte” di Gaetano Bellei