Per la nostra cena di fine stagione siamo stati in un grotto veramente speciale. Salendo sulle alture di Manno, all’interno del nucleo vecchio c'è il Grotto dell’Ortiga, composto da due diversi edifici ed un cortile interno molto gradevole e riservato. Il Club ha offerto l'aperitvo ai soci. Ha fatto seguito la cena in compagnia sempre ottima la partecipazione.
La Scuola Alpina dispone di un vero e proprio laboratorio di chimica e biologia, abbiamo vissuto esperienze divertenti e coinvolgenti nel piano sensoriale, percettivo ed emotivo. Abbiamo imparato ad estrarre gli oli essenziali e a realizzare una pomata attraverso insegnamenti teorici e pratici. Dopo l'ottimo pranzo presso l'Osteria Centrale ci hanno accolto i nostri soci Dona e Rolf per una ricca merenda.
Malgrado la pioggia una ventina di persone ha partecipato alla visita guidata alla palude Brabbia, pizza in compagnia a mezzogiorno e nel pomeriggio visita al vicino vivaio di piante acquatiche Vanetti-Koi Varese.
Il Park Hotel Brenscino s Brissago grazie al lavoro del suo giardiniere Martin Russenberger, ha ricevuto il titolo di Garden Hotel Svizzero. Solo 16 strutture possono vantare un giardino da sogno e il Brenscino è una di queste. Nei suoi 38 mila metri quadrati dell’enorme parco si mescolano piante secolari e fiori mediterranei risultando un vero e proprio giardino botanico. Un angolo di paradiso scoperto in Ticino!
Anche quest'anno con gli appassionati di giardinaggio ci siamo ritroviamo a Mendrisio per il consueto evento dedicato allo scambio di piante e alla condivisione di esperienze. Nonostante la brezza primaverile un clima mite ci ha permesso di approfittare a pieno della giornata. Un grazie a tutti i partecipanti e a chi ha lavorato per realizzare questa bella manifestazione.
Alla presenza di un discreto numero di soci si é svolta la 23esima Assemblea generale del Club. Tutte le trattande sono state accettate all'unanimità.
Il comitato è di nuovo al completo, il posto di Rita Hagner è stato ripreso da Letizia Margelli.