Tanti, anzi, tantissimi soci alla cena di fine stagione a Camorino. È stato un grande piacere per il presidente incontrarvi in un momento di convivialità. L'appuntamento è fissato per l'anno prossimo, non mancate!
L’uscita in Val Verzasca è stata un successo, una trentina tra soci e amici hanno intrapreso la lunga camminata fra Sonogno e Brione. Dopo la visita del paesino di Sonogno siamo scesi costeggiando il fiume. Le sue verdi e limpide acque sono state un toccasana per spirito e corpo.
Una lunga ed interessante giornata passata nel comune di Sessa ci ha permesso di scoprire zone umide particolari e i freschi boschi che le circondano. Con le guide abbiamo visitato la Miniera d'oro ed i musei del luogo. Al rientro siamo stati premiati con uno spuntino presso il secolare Torchio in centro paese.
Un'uscita naturalistica, culturale e soprattutto gastronomica in Franciacorta. Una passeggiata impegnativa per la durata del percorso fra i canneti della torbiera ma resa ancor più interessante dalle spiegazione della nostra guida. Il grande impegno è stato ricompensato da un notevole menù gastronomico!
La giornata ha avuto un buon riscontro tra soci e non soci, tanti scambi e piante interessanti e per finire un ottimo banco di dolci, salati, buon vino e digestivo! Un grazie particolare alle signore per l’organizzazione e la preparazione del buffet.
Si è svolta sabato 10 marzo 2018 presso il ristorante Le Betulle a Origlio l'annuale assemblea del "Club Amici dello Stagno". I presenti hanno approvato i conti e le attività proposte dal comitato.