Più di una trentina di soci hanno partecipato alla consueta castagnata del nostro Club. Ci siamo incontrati alla Scuderia "Al Piano" a Giubiasco e abbiamo iniziato il pomeriggio con un piccolo corso di fotografia teorico e pratico a cui ha fatto seguito la visita alle scuderie del Team Crotta e, prima di gustarci le castagne, una proiezione sui Laghi di Plitvice in Croazia, la meta del nostro viaggio previsto per l'anno prossimo.
Un'uscita particolare quella di Gola di Lago, i soci del club hanno avuto il piacere di seguire molto da vicino il lavoro di un biologo. Nella torbiera ci siamo entrati con scarponi e stivali ed è stata una faticaccia. Abbiamo però visto le drosere (intermedia e rotundifolia) ed altre piante figuranti sulla lista rossa della flora in pericolo. Alessio Maccagni, ci ha mostrato il mondo incredibilmente variato della torbiera. Ci ha accompagnati anche Patrick Scimé, appassionato di rettili e anfibi. Purtroppo non c'è stato modo di trovarne, visto che si sono già spostati negli anfratti per affrontare l'inverno. Foto
Giornata indimenticabile fra i boschi tra Lauerz e Goldau. Ci siamo lasciati alle spalle il cattivo tempo per una gita veramente spettacolare. Il sole ci ha accompagnato durante tutta la giornata permettendoci di fare un sacco di foto fra laghetti cristallini, ninfee in fiore e libellule di tutti i colori. Abbiamo visto rane con occhi a forma di cuore, la tartaruga europea, le bisce d'acqua, le orchidee autoctone, sculture in legno e altro ancora ... una favola! Foto
L’uscita nel Malcantone, in una bella giornata primaverile, ha avuto un gran successo grazie alla vostra numerosa partecipazione. Impeccabilmente organizzata dal nostro Pepi, che ringraziamo, abbiamo potuto vedere 3 stagni, molto diversi uno dall’altro. Un grazie anche ai signori e alle signore che ci hanno ospitato nel loro giardino. Il ricco spuntino sulle rive del laghetto di Astano ha concluso in bellezza la giornata.
Nonostante la giornata poco primaverile la "Borsa delle Piante" ha visto partecipare i fedelissimi ed a sorpresa anche diversi abitanti della regione ed alcuni dalla vicina Italia. Attivissimi i giardinieri di Mendrisio che anche quest'anno hanno portato piante e consigli professionali oltre che all'indispensabile aiuto nella posa dei tavoli. Un grazie di cuore a chi ha portato dolci fatti in casa, pane, salumi e buonissimo vino. Nonostante la pioggia la sete non mancava e nemmeno il buon umore!
Apre il calendario l'Assemblea Ordinaria, come di consueto svoltasi a Origlio. La nostra socia Renate Crippa ha lasciato il comitato ed ha passato il testimone alla socia Doris Nicolini, un grazie a chi ha dato il proprio contributo e a chi s'impegna per il futuro. Futuro già pianificato, il programma 2014 proposto dal comitato è stato accettato senza cambiamenti. Si prevede un anno con molte uscite, ben cinque incontri sono previsti nel corso dell'estate.