Acqui & Sapori
XXI Mostra Regionale del Tartufo
22-23 NOVEMBRE 2025 - ACQUI TERME
XXI Mostra Regionale del Tartufo
22-23 NOVEMBRE 2025 - ACQUI TERME
Sabato 22 novembre 2025 - Centro Città
Anteprima Acqui & Sapori – XXI Mostra Regionale del Tartufo
dalle ore 09:00 - Portici Saracco
Camper Punto Informativo Forestale Mobile (PIFM) della Regione Piemonte, a cura di I.P.L.A. – Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente.
ore 10:00–13:00 / 15:00–19:00
Accesso libero al Civico Museo Archeologico con esperienza olfattiva
ore 17:00–20:00
Eventi collaterali dedicati al tartufo presso il Cortile di Palazzo Levi, con attività ricreative e didattiche per bambini a cura dell'Associazione Liberi Tartufai Alessandria
Mostra fotografica sul patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico del territorio
ore 18:00
Passaggio del testimone da Acqui & Sapori – XXI Mostra Regionale del Tartufo al Natale ad Acqui, con la suggestiva cerimonia di accensione dell'albero di Natale in Piazza Italia e l'illuminazione delle luminarie che vestiranno di magia il centro città
Domenica 23 novembre 2025
Acqui & Sapori – XXI Mostra Regionale del Tartufo
Chiostro Seminario Maggiore – Hotel La Meridiana – Salita Duomo
ore 9:00–18:00
Apertura di Acqui & Sapori – XXI Mostra Regionale del Tartufo
con stand gastronomici di prodotti tipici locali, la partecipazione di Coldiretti, Confagricoltura, CIA, produttori del territorio ed eccellenze enogastronomiche.
Apertura del Concorso del Tartufo "Trifola d'Aich" e degli stand dei Trifulau (cercatori di tartufi), dove sarà possibile acquistare il pregiato tubero.
Banco d'Assaggio dei vini del territorio a cura dell'Enoteca Regionale Acqui "Terme e Vino".
Punto Informativo Forestale Mobile (PIFM) della Regione Piemonte, a cura di I.P.L.A. – Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente.
Punto informativo IAT (informazioni e accoglienza turistica).
ore 10:00 Inaugurazione ufficiale della mostra
ore 10:00–13:00 / 15:00–19:00
Accesso libero al Civico Museo Archeologico con esperienza olfattiva sul Tartufo.
ore 10:30 Visita guidata gratuita al patrimonio storico, artistico e culturale del centro storico, a cura dell'ATL Alexala.*
ore 12:00 Premiazione del Concorso del Tartufo "Trifola d'Aich" alla presenza del Dott. Claudio Mazza Presidente FEE Italia
ore 12:30–14:30 Pranzo a Menù fisso a cura dell'Hotel La Meridiana e del CFP Alberghiero di Acqui Terme.
Parco del Castello
ore 14:30 - Gara di ricerca tartufi con i cani a cura dell'Associazione Tartufai del Monferrato.
ore 17:00 - Premiazione della gara di ricerca tartufi con i cani
ore 18:00 - Chiusura della manifestazione
Eventi collaterali – Domenica 23 novembre
ore 8:00 – 19:00 circa – Corso Bagni
Mercatino dell'antiquariato, dell'artigianato e delle cose vecchie e usate.
*Si precisa che alcune location non sono accessibili a persone con disabilità.
a cura di Alexala
IAT Acqui Terme - iat@comune.acquiterme.al.it
Tel. 0144322142 - Wh 3341028294