BIO
Autodidatta dall’età di 13 anni, si avvicina alla batteria per gioco e riceve i primi insegnamenti dal padre batterista. Ben presto decide di intraprendere lo studio dello strumento sotto la guida del Maestro Michele di Monte presso la Scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari, rivelando da subito un innato talento per la musica e una grande versatilità nei diversi stili.
Grazie all’ascolto e all'influenza dei più grandi batteristi della storia come Max Roach, Kenny Clarke, Sidney Catlett, Buddy Rich, Elvin Jones, Gene Krupa, nasce la sua passione per il jazz e inizia a frequentare le jam session suonando e collaborando con diversi musicisti della realtà musicale pugliese quali: Guido Di Leone, Paola Arnesano, Nicola Pannarale, Giuseppe Bassi, Andrea Gargiulo, Vittorio Bruno e molti altri. Decide dunque di intraprendere un percorso accademico presso il Consevatorio N. Piccinni di Bari conseguendo con il massimo dei voti la laurea in musica Jazz.
Inoltre, perfeziona il suo stile con il batterista napoletano Pierluigi Villani e continua la sua esperienza di studio frequentando numerose masterclass e seminari tra i quali Siena Jazz 2016 dove gli viene conferita la borsa di studio come "Miglior Batterista" per l'accesso ai seminari di Nuoro Jazz 2017. Significativa è stata l'esperienza di studio con il batterista americano Kenny Washington a New York.