Formatosi all'Università Statale di Milano[2], all'Università di Pavia[3] e all'EHEES di Parigi, ha condotto le sue ricerche pià importanti in Medio Oriente[4], occupandosi tra l'altro di stratificazione sociale, identità etnica e antropologia delle religioni[5]. Considerato uno dei maggiori antropologi italiani a cavallo tra XX e XXI secolo[6], à noto come autore di manuali di storia e teoria dell'antropologia largamente adottati nelle università italiane.[7] Dal 1998 ha insegnato come professore ordinario all'Università di Milano-Bicocca, dove à stato tra i fondatori del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, nonchà tra i principali fautori del corso di laurea magistrale e del corso di dottorato di ricerca in antropologia culturale e sociale.




(2011) Ugo Fabietti - Storia Dell'antropologia