L’obiettivo del GdL Cambiamenti Climatici è di guidare l’impegno delle università verso azioni di contrasto al cambiamento climatico attraverso la condivisione di informazioni, materiali e metodi finalizzati a definire metriche comuni, conoscenze, competenze e buone pratiche. Le attività riguardano il supporto alla realizzazione degli inventari emissioni di CO2 degli atenei, la promozione di piani di mitigazione e di adattamento, il supporto all’assunzione di impegni formali di contenimento delle emissioni e la comunicazione e formazione sul tema.
Coordinatore del GdL RUS "CAMBIAMENTI CLIMATICI":
Prof. Stefano Caserini
c/o Servizio Sostenibilità del Politecnico di Milano
mail: rus-cambiamenticlimatici@polimi.it
tel. 02 2399. 9318 \ 9354
Referente operativo del GdL RUS "CAMBIAMENTI CLIMATICI":
Arch. Paola Baglione, Politecnico di Milano
mail: paola.baglione@polimi.it
Materiali del convegno “Inventari delle emissioni di gas serra nelle università italiane”
Documenti
2020 - Linee guida e buone pratiche per l‘adattamento ai cambiamenti climatici degli atenei italiani
2020 - Linee guida per la redazione dei piani di mitigazione delle emissioni di CO2 degli atenei
Mappatura delle attività sui cambiamenti climatici degli Atenei
WHITE PAPER - Linee guida operative per la redazione degli inventari delle emissioni di gas serra degli Atenei italiani
Articoli
Intervista al professor Stefano Caserini - Dalla ricerca il giusto alleato nella lotta ai cambiamenti climatici