La guida si riferisce alla versione classica che verrà disattivata da Google ad ottobre 2021
Per accedere a Sites o per visualizzare un elenco dei siti di tua proprietà o che puoi modificare:
Nota: se non riesci ad accedere a Sites, verifica che il tuo amministratore di G Suite lo abbia abilitato.
Con Sites, non è necessario essere un web designer per creare un sito dall'aspetto attraente. Di seguito trovi le istruzioni per aggiornare e personalizzare il tuo sito.
In questa sezione:
La modifica di una pagina è analoga alla modifica di un documento, ma puoi fare molto di più che limitarti ad aggiungere testo.
Nella pagina che desideri aggiornare, fai clic su Modifica in alto a destra per visualizzare le opzioni di modifica. Se hai appena creato la pagina, le opzioni sono visualizzate automaticamente.
Nella scheda Inserisci, puoi aggiungere un'ampia varietà di oggetti, app e gadget per migliorare ulteriormente il tuo sito. Qui puoi anche incorporare mappe di Google Maps, calendari di Calendar e file.
Alcune utili app e gadget includono:
3
Ora che hai un sito personalizzato, puoi condividerlo con altri utenti. Decidi se desideri rendere il sito pubblico o mantenerlo privato all'interno del team o dell'organizzazione. Puoi anche scegliere se desideri che il sito sia aperto per la collaborazione o limitarne l'accesso alla sola visualizzazione.
Per poter pubblicare e quindi rendere visibile nel web il sito basterà eseguire due semplici passaggi:
1. Cliccare sul tasto blu "Condividi", posto in alto a destra della finestra del sito;
2. Cliccare sulla voce "modifica" e scegliere la prima opzione "Pubblico sul Web" cliccare quindi su salva per registrare tale scelta.