Lab Recycling opening

FACOLTA' DI ARCHITETTURA  ISOLE ECOLOGICHE E CENTRI DI RIUSO - UNA NUOVA PROSPETTIVA SUI RIFIUTI

Avviso inizio attività:

GIOVEDI' 2 MARZO 2017

ore 15.30 AULA MAGNA PIAZZA BORGHESE

Alla presenza del Pro-Rettore Vicario di Sapienza, della Preside della Facoltà, dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Roma, dell'Amministratore Unico AMA e del Direttore Generale AMA e' stato presentato il nuovo ciclo di LAB-RECYCLING che prevederà un CONCORSO PREMIO per la MIGLIORE TESI DI LAUREA (per i laureati di questa e delle precedenti edizioni) e un CONCORSO DI  IDEE per "DOMUS ECOLOGICA" (per tutti gli studenti della Facoltà) in collaborazione con AMA e ASSESSORATO AMBIENTE del COMUNE DI ROMA.

Sono stati presentati e commentati  i progetti delle precedenti edizioni ed è seguita Tavola Rotonda sul tema: verso una società del riciclo/riuso e dello sviluppo sostenibile(hanno partecipato: prof. Luca Ribichini; prof. Giuseppe Rega; prof. Francesco Napolitano, prof. Anna Irene Del Monaco)

Coordinatore di Lab-Recycling: prof. Patrizia Trovalusci (SAPIENZA) - OPENING

Docente del Laboratorio di Laurea: arch. Roberto Panei (AMA) - esiti Lab-Recycling 2014-16

LOCANDINA LAB-RECYCLING OPENING

La domanda d'iscrizione è accettata fino al giorno 13 marzo su: GOOGLE CLASSROOM (GCR) e  compilando questo: MODULO

(Per l'iscrizione su GCR usare l'indirizzo istituzionale Sapienza e la password: rr10tt)

La partecipazione alla giornata di apertura del 2 marzo è considerata come attestato di presenza

Comunicato per dettagli

Le lezioni proseguiranno sino a fine aprile il martedì e il giovedì ore 15:30-18:00 (Aula G32 via Gianturco)

LAUREE luglio 2017; ottobre 2017

I temi trattati nel laboratorio, relativi a problematiche di carattere ambientale, sono descritti nella LOCANDINA laboratorio

e i contenuti riassunti in: ISOLE ECOLOGICHE E CENTRI DI RIUSO - UNA NUOVA PROSPETTIVA SUI RIFIUTI

Il lavori di tesi delle precedenti edizioni sono stati presentati alla Biennale Architettura 2016