RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 23 SETTEMBRE:
Hindi 3: 1770335 idoneo
Hindi 1: 1992519 idoneo
AULE E ORARI DEL SECONDO APPELLO SESSIONE DI SETTEMBRE
La prova scritta si terrà MARTEDI' 23 SETTEMBRE, ore 10.30, in aula laboratorio 3 (terzo piano)
L'esame orale si terrà MERCOLEDI' 24 SETTEMBRE, ore 11, in aula 202.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 17 settembre 2025)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE:
Hindi 3: 1843463 idoneo
Hindi 1: 2198179 idoneo
AULE E ORARI DEL PRIMO APPELLO SESSIONE DI SETTEMBRE
La prova scritta si terrä VENERDI' 5 SETTEMBRE, ore 15, in aula laboratorio 3 (terzo piano)
L'esame orale si terrä LUNEDI' 8 SETTEMBRE, ore 10, sempre in aula laboratorio 3.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 2 settembre 2025)
AULE E ORARIO DEGLI ESAMI DEL 16 E 17 LUGLIO:
La prova scritta di mercoledì 16 luglio si terrà alle ore 11 in Laboratorio 3 (terzo piano).
La prova orale di giovedì 17 luglio si terrà alle ore 11 in Laboratorio 3 (terzo piano).
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 15 luglio 2025)
DATE ESAMI SESSIONE AUTUNNALE 2025:
Ho pubblicato su infostud le date della sessione autunnale di settembre 2025:
venerdì 5 settembre: prima prova scritta;
lunedì 8 settembre: primo appello orale;
martedì 23 settembre: seconda prova scritta;
mercoledì 24 settembre: secondo appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 9 giugno 2025)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 5 GIUGNO 2025
HINDI 1: 1862592 idoneo.
(Avviso del 5 giugno 2025)
PROGRAMMI DI ESAME 2024-2025, INSEGNAMENTI PROF. MILANETTI
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 1 (L):
- Capitoli 1-12 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli).
Nel corso dell'esame lo studente/ la studentessa dovrà dimostrare di saper leggere, tradurre i testi contenuti nel manuale, risolvere gli esercizi, rispondere a domande di grammatica relative al programma svolto nell'anno.
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 2 (L):
Grammatica:
- Capitoli 1-20 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli);
Testi:
- Traduzione del racconto "Baalak" (Premchand). Il testo hindi è disponibile anche online. In caso di difficile reperibilità, si può scrivere un'email al docente.
Conversazione:
- Conversazione su un argomento concordato e sulla base di un testo inviato ai lettori dr.ssa Kumari e dr. Singh prima dell'esame.
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (LM)
Testi:
- Traduzione e commento critico dei brani assegnati tratti dai seguenti testi:
1) "Rakh aur cingari", di Bh.C. Varma, tutto;
2) "Mitro mar'jani" di K. Sobti, pagine assegnate;
3) "Ganga Maiya" di Bh.P. Gupta, pagine assegnate;
4) "Ek sarak sattavan galiyan" di Kamleshvar, pagine assegnate.
Conversazione:
- Conversazione con i lettori su un argomento concordato in precedenza e sulla base di un testo inviato ai lettori dr.ssa Kumari e dr. Singh prima dell'esame.
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (12 CFU PER MEDIAZIONE LINGUISTICA)
Testi da portare all'esame:
1) K. Sobti, To Hell with You, Mitro, (trad. inglese di "Mitro Mar'jani");
2) Bh.C. Varma, Racconti, a cura di A. Consolaro;
3) G. Milanetti, La lotta, il desiderio, la parola. Le inquietudini letterarie dell'India di lingua Hindi, Monterotondo, Fuorilinea, 2022;
4) P. Gaeffke, Hindi Literature in the twentieth century, Wiesbaden, Harrassowitz, 1978.
In caso di difficile reperibilità dei testi indicati, si può scrivere un'email al docente.
(Avviso del 28 maggio 2025)
AULE E ORARIO DEGLI ESAMI DEL 5 E 6 GIUGNO:
La prova scritta di giovedì 5 giugno si terrà alle ore 11 in Laboratorio 3 (terzo piano).
La prova orale di venerdì 6 giugno si terrà alle ore 10 in Laboratorio 3 (terzo piano).
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 28 maggio)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 27 MAGGIO 2025
HINDI 1: 1318115 idoneo, 1954050 idoneo, 2003279 idoneo, 2066931 idoneo, 2111608 idoneo, 2202828 idoneo.
HINDI 2: 1722821 idoneo, 2024678 idoneo.
HINDI MAGISTRALE: 1852614 idoneo.
(Avviso del 28 maggio)
AULE E ORARIO ESAMI 10 E 15 APRILE 2025:
La prova scritta si terrà giovedì 10 aprile alle ore 12 in aula CLA 01 (piano terra).
L'appello orale si terrà martedì 15 aprile alle ore 12 nello studio del prof. Milanetti stanza 325 (terzo piano).
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 4 aprile 2025)
AULE E ORARIO ESAMI 4 E 5 FEBBRAIO 2025:
La prova scritta si terrà martedì 4 febbraio alle ore 11 in aula laboratorio 1 (terzo piano).
L'appello orale si terrà mercoledì 5 febbraio alle ore 11 sempre in aula laboratorio 1 (terzo piano).
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 30 gennaio 2025)
DATE ESAMI SESSIONE ESTIVA GIUGNO E LUGLIO 2025:
Ho pubblicato su infostud tutte le date della sessione estiva di giugno e luglio 2025:
giovedì 5 giugno: prima prova scritta;
venerdì 6 giugno: primo appello orale;
mercoledì 16 luglio: seconda prova scritta;
giovedì 17 luglio: secondo appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso dell'11 gennaio 2025)
AULE E ORARIO ESAMI 15 E 16 GENNAIO 2025:
La prova scritta si terrà mercoledì 15 gennaio alle ore 11 in aula laboratorio 3 (terzo piano).
Il primo appello orale si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 11 in aula laboratorio 3 (terzo piano).
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 9 gennaio 2025)
DATE ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2025:
Ho pubblicato su infostud anche le date della sessione straordinaria di aprile 2025:
giovedì 10 aprile: prova scritta;
martedì 15 aprile: appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso del 16 dicembre 2024)
DATE ESAMI SESSIONE INVERNALE GENNAIO E FEBBRAIO 2025:
Ho pubblicato su infostud tutte le date della sessione invernale di gennaio 2025:
mercoledì 15 gennaio: prima prova scritta;
giovedì 16 gennaio: primo appello orale;
martedì 4 febbraio: seconda prova scritta;
mercoledì 5 febbraio: secondo appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, ricordo che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
Ricordo anche che studentesse e studenti del primo anno porteranno per la prova scritta i due glossari autoprodotti (hindi-italiano e italiano-hindi).
(Avviso dell'8 dicembre 2024)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 12 NOVEMBRE:
HINDI 1:
matricola 1762321: idoneo; 1812348 idoneo; 2062607: idoneo; 2070304: idoneo; 2076913: idoneo.
DATE ESAMI SESSIONE INVERNALE GENNAIO 2025:
Ho pubblicato su infostud le date della prima prova scritta e del primo appello orale della sessione invernale di gennaio 2025:
mercoledì 15 gennaio: prima prova scritta;
giovedì 16 gennaio: primo appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
(Avviso del 6 novembre 2024)
ORARIO E AULA PER ESAME ORALE DEL 14 NOVEMBRE:
L'esame si terrà alle ore 10 nello studio 325 del prof. Milanetti (terzo piano edificio Marco Polo), salva disponibilità di altre aule. L'appuntamento è comunque di fronte allo studio all'ora indicata.
(Avviso del 30 ottobre)
ATTENZIONE: NUOVO ORARIO E AULA PER PROVA SCRITTA DEL 12 NOVEMBRE 2024:
A differenza di quanto indicato nel precedente avviso, per ragioni logistiche, la prova scritta del 12 novembre si terrà alle ore 12 in punto in Aula Laboratorio 2 (terzo piano edificio Marco Polo).
(Avviso del 22 ottobre)
ORARIO E AULA PER PROVA SCRITTA DEL 12 NOVEMBRE 2024:
La prova scritta della sessione straordinaria di novembre si terrà il giorno 12 novembre alle ore 16 presso lo studio del prof. Milanetti (stanza 325, terzo piano edificio Marco Polo).
Si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
(Avviso del 16 ottobre)
"LINGUA E LETTERATURA HINDI A" PER MEDIAZIONE LINGUISTICA (TRIENNALE):
Gli studenti e le studentesse del corso di Mediazione Linguistica che devono sostenere l'esame di "Lingua e letteratura Hindi A" con il prof. Milanetti, potranno fruire della mutuazione dell'omonimo corso per Lingue e Civiltà Orientali a partire dall'inizio del secondo semestre, con un programma specifico, dedicato allo studio di autori e opere della letteratura Hindi della seconda metà del '900.
Il programma verrà completato con una serie di articoli e libri da portare all'esame.
(Avviso del 23 settembre)
AULE E ORARI PER GLI ESAMI DEL 25 E 26 SETTEMBRE 2024:
Ripero le indicazioni per gli esami del 25 e 26 settembre:
mercoledì 25/09: seconda prova scritta, Laboratorio 3 ore 11;
giovedì 26/09: secondo appello orale, Laboratorio 3 ore 11.
Per le prove scritte, si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece pronotarsi solo su infostud.
Per gli esami orali è obbligatoria l'iscrizione su infostud.
(Avviso del 22 settembre)
GRUPPI CLASSROOM PER IL NUOVO ANNO 2024-25:
Ho creato i gruppi Classroom per gli studenti di Hindi I, Hindi II e Hindi Magistrale per quest'anno accademico 2024-25.
Gli studenti interessati sono invitati a iscriversi al più presto per ricevere materiali didattici, informazioni, avvisi sia sui corsi stessi sia su varie attività riguardanti la lingua Hindi.
Lingua e traduzione Hindi 1: https://classroom.google.com/c/NzE0MTAyMjkyNDAz?cjc=hvdevut
Lingua e traduzione Hindi 2: https://classroom.google.com/c/NzE0MTAyNDg0ODA1?cjc=gnjyfw7
Lingua e letteratura Hindi A (LM): https://classroom.google.com/c/NzE0MTAzMzQ5NDM5?cjc=o7zbqpo
(Avviso del 19 settembre 2024)
INIZIO LEZIONI A.A. 2023-24:
La lezioni del prof. Milanetti (Hindi I, II e Magistrale) avranno inizio martedì 1 ottobre 2024 e proseguiranno con il seguente orario:
Lingua e traduzione Hindi I (LT): martedì ore 14-16, Laboratorio didattico 2 (terzo piano Marco Polo);
Lingua e traduzione Hindi II (LT): martedì ore 10-12, Sala Riunioni 1, stanza 331 (terzo piano Marco Polo);
Lingua e letteratura Hindi A (LM): martedì ore 16-18, Laboratorio didattico 2 (terzo piano Marco Polo).
Gli orari dei lettori dr.ssa Kumari e dr. Singh saranno pubblicati nelle pagine dei corsi di laurea (triennale e magistrale):
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2024/32360/home.
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2024/31287/home
(Avviso del 10 settembre 2024)
AULE E ORARI PER GLI ESAMI DI SETTEMBRE 2024:
Gli esami della sessione autunnale di settembre 2024 si terranno nelle aule e con gli orari qui indicati:
mercoledì 11/09: prima prova scritta, Laboratorio 2, ore 11;
giovedì 12/09: primo appello orale, Laboratorio 2, ore 11;
mercoledì 25/09: seconda prova scritta, Laboratorio 3 ore 11;
giovedì 26/09: secondo appello orale, Laboratorio 3 ore 11.
Per le prove scritte, si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotarsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece pronotarsi solo su infostud.
(Avviso del 4 settembre)
DATE ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA NOVEMBRE 2024:
Ho pubblicato su infostud le date della prova scritta e dell'appello orale della sessione straordinaria di novembre 2024:
martedì 12 novembre: prova scritta;
giovedì 14 novembre: appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
La sessione è riservata a studenti e studentesse in possesso dei requisiti stabilit dalla facoltà (laureandi, fuori corso, lavoratori e lavoratrici).
Per le prove scritte, si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotatsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi solo su infostud.
(Avviso del 12 agosto)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DELL'8 LUGLIO:
HINDI I: 1590355 idoneo.
AULE E ORARI PER GLI ESAMI DI LUGLIO 2024:
La prova scritta si terrà lunedì 8 luglio alle ore 11 in Laboratorio 2 (terzo piano).
L'esame orale si terrà martedì 9 luglio alle ore 11 in Laboratorio 2 (terzo piano).
Ricordo che per la prova scritta gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 NON devono (e non possono) iscriversi su Infostud, mentre devono farlo gli studenti del vecchio ordinamento 509.
Per l'esame orale l'iscrizione a Infostud è obbligatoria per tutti e tutte.
(Avviso del 27 giugno)
DATE ESAMI SESSIONE SETTEMBRE 2024:
Ho pubblicato su infostud le date delle prove scritte e degli appelli orali della sessione autunnale di settembre 2024:
mercoledì 11/09: prima prova scritta;
giovedì 12/09: primo appello orale;
mercoledì 25/09: seconda prova scritta;
giovedì 26/09: secondo appello orale.
Maggiori informazioni per orari e aule in questa stessa bacheca qualche giorno prima degli esami.
Per le prove scritte, si ricorda che gli studenti e le studentesse dell'attuale ordinamento 270 non devono (e non possono) prenotatsi su infostud; per prenotarsi, scriveranno un'email al prof. Milanetti prima della prova. Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509 dovranno invece pronotarsi solo su infostud.
(Avviso del 16 giugno)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DELL'11 GIUGNO
HINDI II: 1947014: idoneo; 2063304: idoneo;
HINDI III: 1646568: idoneo.
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 28 MAGGIO:
HINDI I:
1722821: Idoneo; 1960587: Idoneo; 2082656: Idoneo; 2150189: Idoneo.
HINDI II:
1770835: Idoneo; 2014571: Idoneo
HINDI III:
1646568: Idoneo
HINDI MAGISTRALE:
1912218: Idoneo
(Avviso del 28 maggio)
PROGRAMMI DI ESAME 2023-2024, INSEGNAMENTI PROF. MILANETTI
LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (L):
- Capitoli 1-12 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli).
Nel corso dell'esame lo studente/ la studentessa dovrà dimostrare di saper leggere, tradurre i testi contenuti nel manuale, risolvere gli esercizi, rispondere a domande di grammatica relative al programma svolto nell'anno.
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 2 (L):
Grammatica:
- Capitoli 1-20 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli);
Testi:
- Traduzione dei racconti "Jhuth aur jhuth" (anonimo) e "Baaalak" (Premchand), da p. 41 a tutto il primo paragrafo di p. 50 (“ab bat’laao, kis’ki bhul thi?”) nella versione fornita in scansione. In caso di difficile reperibilità, i testi possono essere chiesti al docente.
Conversazione:
- Conversazione su un argomento concordato e sulla base di un testo inviato ai lettori dr.ssa Kumari e dr. Singh prima dell'esame.
LINGUA E LETTERATURA HINDI B (LM)
Testi:
- Traduzione del romanzo "Ek sarak sattavan galiyan" di Kamleshvar, da p. 97 alla fine: commento traduttologico, analisi dei personaggi, osservazioni sulle particolarità lessicali e stilistiche del testo.
Letteratura:
- Studio del saggio di G. Milanetti “La lotta, il desiderio, la parola” (ed. Fuorilinea, 2022), per le seguenti parti: Introduzione, Capitolo 1, Capitolo 2 (in tutto pp. da 9 a 112).
Conversazione.
- Conversazione con la lettrice su un argomento concordato in precedenza e sulla base di un testo inviato ai lettori dr.ssa Kumari e dr. Singh prima dell'esame.
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (12 CFU PER MEDIAZIONE LINGUISTICA)
Testi da portare all'esame:
1) YOGENDRA K. MALIK, "Contemporary Political Novels in Hindi: An Interpretation", in Contributions to Asian Studies, 6, Leiden: Brill, 1975, pp. 16-42;
2) GIORGIO MILANETTI, La lotta, il desiderio, la parola. Le inquietudini letterarie dell'India di lingua Hindi, Monterotondo (RM): Fuorilinea, 2022, Introduzione (pp. 9-16), Capitolo 1: "Il conflitto, la militanza, il fiume: Bhairav Prasad Gupta e Ganga-Maiya (1952)" (pp. 17-70), Capitolo 2: " Desiderio negato, desiderio disvelato. La narrativa Hindi tra passioni esistenziali e moh-bhang (1950-1975)" (pp. 71-112);
3) MANIK BANDOPADHYAY, Il barcaiolo del fiume Padma, trad. di Mario Prayer, Milano: Jouvence, 2014;
4) MARIO PRAYER, "Freedom in the River: Bengali "Bhadralok" consciousness in Manik Bandopadhyay's 'Padmanadir Majhi'", Rivista degli studi orientali, Vol. 88, Supplemento no. 2, 2015, pp. 165-180.
N.B.: Il primo testo è reperibile su internet, il quarto può essere scaricato dal database di Jstor (al quale studenti e studentesse di Sapienza hanno liberamente accesso). Nel caso di difficoltà scrivere un'email al docente.
I testi no. 2 e no. 3 sono reperibili in libreria o online.
(Avviso del 22/05/24)
ORARI E AULE PER ESAMI APPELLO DI GIUGNO
La prova scritta si terrà l'11 giugno alle ore 11 in aula T02.
L'esame orale si terrà il 13 giugno alle ore 11 in aula Laboratorio 3 (terzo piano).
Si ricorda che per la prova scritta, NON è necessario iscriversi su Infostud (tranne che per gli studenti del vecchio ordinamento "509"). Basterà prenotarsi con un'email al prof. Milanetti.
Gi studenti di Hindi I porteranno alla prova scritta i soli Glossari prodotti manualmente.
Gli studenti delle altre annualità potranno portare dizionari a stampa ma in nessun caso servirsi di strumenti digitali.
Studenti e studentesse frequentanti possono anticipare la prova scritta a martedì 28 maggio (ore 10-12 per Hindi II e III, ore 14-16 per Hindi I e Magistrale).
(Avviso del 20 maggio)
PROGRAMMA DI ESAME PER L'INSEGNAMENTO DI "LINGUA E LETTERATURA HINDI A" (Mediazione Linguistica) a.a. 2023-24
Testi da portare all'esame:
1) YOGENDRA K. MALIK, "Contemporary Political Novels in Hindi: An Interpretation", in Contributions to Asian Studies, 6, Leiden: Brill, 1975, pp. 16-42;
2) GIORGIO MILANETTI, La lotta, il desiderio, la parola. Le inquietudini letterarie dell'India di lingua Hindi, Monterotondo (RM): Fuorilinea, 2022, Introduzione (pp. 9-16), Capitolo 1: "Il conflitto, la militanza, il fiume:
Bhairav Prasad Gupta e Ganga-Maiya (1952)" (pp. 17-70), Capitolo 2: " Desiderio negato, desiderio disvelato. La narrativa Hindi tra passioni esistenziali e moh-bhang (1950-1975)" (pp. 71-112);
3) MANIK BANDOPADHYAY, Il barcaiolo del fiume Padma, trad. di Mario Prayer, Milano: Jouvence, 2014;
4) MARIO PRAYER, "Freedom in the River: Bengali "Bhadralok" consciousness in Manik Bandopadhyay's 'Padmanadir Majhi'", Rivista degli studi orientali, Vol. 88, Supplemento no. 2, 2015, pp. 165-180.
N.B.: Il primo testo è reperibile su internet, il quarto può essere scaricato dal database di Jstor (al quale studenti e studentesse di Sapienza hanno liberamente accesso). Nel caso di difficoltà scrivere un'email al docente.
I testi no. 2 e no. 3 sono reperibili in libreria o online.
(Avviso del 6 maggio)
PROVA SCRITTA SESSIONE STRAORDINARIA 11 APRILE 2024
La prova scritta della sessione straordinaria di aprile è fissata per il giorno giovedì 11 aprile, ore 12-14, presso il laboratorio CLA 01, piano terra.
La prova è valida per studenti di tutti gli anni di corso del prof. Milanetti, sia del vecchio ordinamento 509 (che dovranno iscriversi su infostud) sia per gli studenti dell'ordinamento 270 (che non dovranno iscriversi e si prenoteranno per email almeno un giorno prima della data fissata).
(Avviso del 5 aprile)
ESAME ORALE SESSIONE STRAORDINARIA 16 APRILE 2024
L'esame orale della sessione straordinaria di aprile è fissato per il giorno martedì 16 aprile, ore 12, presso lo studio 325 del prof. Milanetti, terzo piano.
(Avviso del 5 aprile)
ESAMI GIUGNO E LUGLIO - SESSIONE ESTIVA
Ho pubblicato su Infostud le date degli esami di giugno e luglio 2024.
La prima prova scritta si terrà il giorno martedì 11 giugno.
Il primo appello orale si terrà il giorno giovedì 13 giugno.
La seconda prova scritta si terrà il giorno lunedì 8 luglio.
Il secondo esame orale si terrà il giorno martedì 9 luglio.
Informazioni su orari e aule verranno pubblicate sulle bacheche del prof. Milanetti nell'imminenza delle prove.
(Avviso del 15 marzo)
INIZIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE, ORARIO E AULE:
Le lezioni di Hindi (prof. Milanetti, dr.ssa Kumari, dr. Singh) riprenderanno a partire da lunedì 26 febbraio 2024, e proseguiranno con il consueto orario.
In particolare:
Hindi 1:
prof. Milanetti: martedì ore 14-16, Lab. didattico aula 1;
dr.ssa Kumari: martedì ore 8-10, Lab. didattico aula 2;
dr.ssa Kumari: giovedì ore 14-16, CLA aula 01;
dr. Singh: mercoledì ore 12-14, Aula 11 informatica, vetrerie Sciarra.
Hindi 2:
prof. Milanetti: martedì ore 10-12, Sala Riunioni 1;
dr.ssa Kumari: lunedì ore 12-14, Aula G Informatica, vetrerie Sciarra;
dr. Singh: mercoledì ore 10-12, Aula 11 informatica, vetrerie Sciarra.
Hindi magistrale:
prof. Milanetti: martedì ore 16-18, Lab. didattico aula 1;
dr.ssa Kumari: giovedì ore 12-14, CLA aula 01;
dr. Singh: venerdì ore 14-16, Aula 107 Vetrerie Sciarra.
(Avviso del 22 febbraio)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 12 FEBBRAIO:
Hindi I: matricola 1906083: idoneo; matricola 1952040: idoneo.
ORARI E AULE PER ESAMI DEL 12 E 13 FEBBRAIO:
La prova scritta di lunedì 12 febbraio si terrà alle ore 11 in aula 103.
L'esame orale di martedì 13 febbraio si terrà alle ore 11 in aula 206.
Si ricorda che per partecipare alla prova scritta, occorre prenotarsi con una email al prof. Milanetti entro il giorno 10 febbraio (solo gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno prenotarsi invece su Infostud anche per la prova scritta).
(Avviso del 6 febbraio)
"LINGUA E LETTERATURA HINDI A" PER MEDIAZIONE LINGUISTICA: PROGRAMMA E LEZIONI:
Studenti e studentesse del corso di Mediazione Linguistica che devono sostenere l'esame di "Lingua e letteratura Hindi A" con il prof. Milanetti, potranno frequentare le lezioni (in mutuazione dall'omonimo corso per Lingue e Civiltà Orientali) a partire da martedì 5 marzo, ore 16-18, in aula Laboratorio 1 (terzo piano edificio Marco Polo).
Fanno parte del programma i seguenti testi:
- G. Milanetti, "La lotta, il desiderio, la parola", ed. Fuorilinea, pp. 9-111;
- due testi a scelta del programma di "Letterature moderne del subcontinente indiano" (prof.ssa Mara Matta) non portati all'esame di "Fondamenti di intercultura Hindi" con la stessa prof.ssa Matta.
Per eventuali chiarimenti, scrivere un'email al prof. Milanetti.
(Avviso dell' 1 febbraio 2024)
DATE E ORARI ESAMI APPELLO STRAORDINARIO APRILE 2024:
La prova scritta si terrà il giorno giovedì 11 aprile, alle ore 14 (aula da definire).
L'esame orale si terrà il giorno martedì 16 aprile, alle ore 12, nello studio del prof. Milanetti (stanza 325, terzo piano).
Ricordo che possono partecipare all'appello straordinario solo le categorie di studenti e studentesse autorizzate dalla Facoltà (fuoricorso, part time, lavoratori e lavoratrici ecc.).
Gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento "509" si iscriveranno alla prova scritta su Infostud. Studenti e studentesse del corrente ordinamento "270" si prenoteranno con un'email al prof. Milanetti entro il 9 aprile.
Per la prova scritta, gli studenti e le studentesse di primo anno potranno utilizzare esclusivamente i glossari Hindi-Italiano e Italiano-Hindi da loro stessi preparati.
Altre informazioni sugli esami saranno pubblicate su questa bacheca e sulle altre bacheche del prof. Milanetti nell'imminenza delle prove.
(Avviso del 22 gennaio 2024)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 9 GENNAIO:
Hindi I: matricola 1944286: idoneo.
(Avviso del 10 gennaio)
AVVISO: ORARI E AULE ESAMI GENNAIO 2024:
La prima prova scritta si terrà il giorno martedì 9 gennaio, alle ore 11, in Laboratorio 01 (terzo piano);
il primo appello orale si terrà il giorno giovedì 11 gennaio, ore 11, in Laboratorio 03 (terzo piano).
(Avviso del 5 gennaio)
AVVISO: NUOVE DATE ESAMI DEL SECONDO APPELLO (SCRITTO E ORALE) DELLA SESSIONE INVERNALE FEBBRAIO 2024:
Le nuove date della prova scritta e dell'esame orale di febbraio sono le seguenti:
La prova scritta si terrà il giorno lunedì 12 febbraio, alle ore 11 (aula da definire).
L'esame orale si terrà il giorno martedì 13 febbraio, alle ore 12 (nello studio 325 del prof. Milanetti, terzo piano edificio Marco Polo.
(Avviso del 26 novembre 2023)
AULE E ORARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA 8 E 14 NOVEMBRE:
La prova scritta di mercoledì 8 novembre si terrà alle ore 12 in Aula 11 informatica - Vetrerie Sciarra.
Ricordo che per la prova scritta NON è necessario (né possibile) prenotarsi su Infostud (tranne nel caso in cui si sia iscritti al vecchio ordinamento 509).
Chi desidera partecipare alla prova, scriverà un'email al prof. Milanetti entro lunedì 6 novembre.
L'esame orale di martedì 14 novembre si terrà alle ore 12 nello studio del prof. Milanetti, stanza 325, terzo piano (corridoio di fronte alla Sala riunioni).
Per partecipare all'esame è obbligatorio aver superato la prova scritta e prenotarsi su Infostud.
(Avviso del 30 ottobre)
GRUPPI CLASSROOM PER LE LEZIONI DELL'A.A. 2023-2024
Ho creato tre gruppi Classroom per le lezioni di questo nuovo anno accademico.
Studentesse e studenti sono invitati a iscriversi per ricevere materiali didattici, informazioni sui corsi, avvisi di iniziative sulla lingua Hindi e la cultura dell'India.
Codice di invito per Hindi 1:
https://classroom.google.com/c/NTkwMjQxMTQ1NDUw?cjc=43m64u2
Codice di invito per Hindi 2:
https://classroom.google.com/c/NjI3MDQ3NjE3NTM2?cjc=h4iud56
Condice di invito per Hindi Magistrale:
https://classroom.google.com/c/NjI3MDQ3NjI3OTg2?cjc=va3kcnj
(Avviso del 2 ottobre 2023)
ESAMI DELLA SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2023 E DELLA SESSIONE INVERNALE GENNAIO-FEBBRAIO 2024:
SESSIONE STRAORDINARIA: La prova scritta si terrà il giorno mercoledì 8 novembre, alle ore 12 (aula da definire).
SESSIONE STRAORDINARIA: L'esame orale si terrà il giorno martedì 14 novembre, alle ore 12, studio 325.
PRIMO APPELLO SESSIONE INVERNALE: La prima prova scritta si terrà il giorno martedì 9 gennaio, alle ore 11 (aula da definire).
PRIMO APPELLO SESSIONE INVERNALE: Il primo esame orale si terrà il giorno giovedì 11 gennaio, alle ore 11 (aula da definire).
SECONDO APPELLO SESSIONE INVERNALE: La seconda prova scritta si terrà il giorno mercoledì 21 febbraio, alle ore 11 (aula da definire)
SECONDO APPELLO SESSIONE INVERNALE: Il secondo esame orale si terrà il giorno giovedì 22 febbraio, alle ore 11 (aula da definire)
(Avviso del 22 settembre 2023)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 19 SETTEMBRE:
Hindi I: matricola 2063304 idoneo; matricola 1770335 idoneo.
MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DELLA TESI PER LAUREA TRIENNALE (LT):
Gli studenti che intendono laurearsi (LT) con il prof. Milanetti, potranno proporre al docente la realizzazione di una tesi sulla base di uno qualunque dei format elencati nel "Documento di buone pratiche sull’assegnazione di tesi agli studenti iscritti all’ultimo anno di corso dei CdS in LCO" (si ricorda che i nuovi format indicati nel suddetto documento andranno in vigore solo a partire dalla coorte 2024-26).
(Avviso del 19 settembre 2023)
INIZIO LEZIONI A.A. 2023-24:
La lezioni del prof. Milanetti (Hindi I, II e Magistrale) avranno inizio il 3 ottobre 2023 e proseguiranno con il seguente orario:
Lingua e traduzione Hindi I (LT): martedì ore 14-16, Laboratorio didattico Aula 1;
Lingua e traduzione Hindi II (LT): martedì ore 10-12, Sala Riunioni 1, stanza 331;
Lingua e letteratura Hindi B (LM): martedì ore 16-18, Laboratorio didattico Aula 1.
(Avviso del 19 settembre 2023)
AULE E ORARIO ESAMI 19 E 20 SETTEMBRE:
La prova scritta del 19 settembre si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
Ricordo che per la prova scritta NON è necessario (né possibile) prenotarsi su Infostud (tranne nel caso in cui si sia inscritti al vecchio ordinamento 509).
Chi desidera partecipare alla prova, scriverà un'email al prof. Milanetti entro lunedì 18 settembre.
L'esame orale del 20 settembre si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
Per partecipare all'esame orale è obbligatorio aver superato la prova scritta e prenotarsi su Infostud.
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 7 SETTEMBRE:
HINDI II: matricola 1709118: idoneo;
HINDI III: matricola 1855361: idoneo
(Avviso del 7 settembre)
AULE E ORARIO ESAMI 7 E 8 SETTEMBRE:
La prova scritta del 7 settembre si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
Ricordo che per la prova scritta NON è necessario (né possibile) prenotarsi su Infostud (tranne nel caso in cui si sia inscritti al vecchio ordinamento 509).
Chi desidera partecipare alla prova, scriverà un'email al prof. Milanetti entro martedì 5 settembre.
L'esame orale dell'8 settembre si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
Per partecipare all'esame è obbligatorio aver superato la prova scritta e prenotarsi su Infostud.
(Avviso del 29 agosto)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DELL'11 LUGLIO:
HINDI III: matricola : 1944071 idoneo
HINDI I: matricola 1745631 idoneo; matricola 1907435 idoneo; matricola 1911013 idoneo; matricola 2079573 idoneo; matricola 1952040 rinuncia.
(Avviso del 12 luglio)
AULE E ORARIO ESAMI 11 E 13 LUGLIO:
La prova scritta dell'11 luglio si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
L'esame orale del 13 luglio si terrà alle ore 11 in aula Laboratorio 3.
(Avviso del 3 luglio)
DATE ESAMI PRIMO APPELLO SESSIONE AUTUNNALE - SETTEMBRE 2023
Ho pubblicato su Infostud le date degli esami del primo appello di settembre 2023.
La prova scritta si terrà il giorno 7 settembre, l'esame orale il giorno 8 settembre.
Orario e aule verranno indicati con un nuovo avviso in data prossima agli esami.
Si ricorda che per studenti e studentesse del nuovo ordinamento "270" non è necessario (e non è possibile) iscriversi su infostud.
Per iscriversi basterà inviare un'email al prof. Milanetti qualche giorno prima dell'appello scritto
(Avviso del 16 giugno 2023)
PROGRAMMI DI ESAME, A.A. 2022-2023:
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 1 (L):
- Capitoli 1-12 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli).
Nel corso dell'esame lo studente/ la studentessa dovrà dimostrare di saper leggere, tradurre i testi contenuti nel manuale, risolvere gli esercizi, rispondere a domande di grammatica relative al programma svolto nell'anno.
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 2 (L):
Grammatica:
- Capitoli 1-20 del Corso di Lingua Hindi (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli);
Testi:
- traduzione dei racconti "Jhuth aur jhuth" (anonimo) e "Subhagi" (Premchand). In caso di difficile reperibilità, i testi possono essere chiesti al docente.
Conversazione:
- Conversazione su un argomento concordato e sulla base di un testo inviato alla lettrice prof.ssa Kumari prima dell'esame.
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (LM)
Testi:
- traduzione delle pagine 82-97 del romanzo "Ek sarak sattavan galiyan" di Kamleshvar: commento traduttologico e osservazioni sulle particolarità lessicali e stilistiche del testo.
- traduzione dell'intero racconto "Chait ki nindiya" dalla raccolta "Bah'ti Ganga" di Shiv Prasad Mishra "Rudra": commento traduttologico e osservazioni sulle particolarità lessicali e stilistiche del testo.
Conversazione. In caso di difficile reperibilità, testi possono essere chiesti al docente.
- conversazione con la lettrice su un argomento concordato in precedenza e sulla base di un testo inviato alla lettrice prima dell'esame.
(Avviso del 06/06/23)
RISULTATI DEGLI ESONERI SCRITTI DEL 06/06/23:
HINDI 1: 1968462: idoneo;
HINDI 2: 1958330: idoneo; 2026271: idoneo; 1955589: idoneo;
HINDI 3: 1949582: idoneo.
(Avviso del 06/06/2023)
RISULTATI DEGLI ESONERI SCRITTI DEL 30/05/23
HINDI 1: 2014571: idoneo; 2001686: idoneo; 1943494: idoneo.
HINDI 2: 20077178: idoneo; 1646568: idoneo; 2008035: idoneo.
HINDI MAGISTRALE: 1912218: idoneo; 1848977: idoneo; 1803461: idoneo; 1289199: idoneo.
(Avviso del 31/05/23)
ORARI E DATE PRIMO APPELLO SCRITTO E ORALE - GIUGNO 2023:
La prima prova scritta della sessione estiva 2022-23 si terrà martedì 6 giugno, ore 11, in Laboratorio 2 (terzo piano edificio Marco Polo).
Il primo appello orale della sessione estiva 2022-23 si terrà martedì 13 giugno, ore 11, in Laboratorio 3 (terzo piano edificio Marco Polo). Gi studenti verranno esaminati in base all'ordine della prenotazione e all'anno di corso.
(Avviso del 29 maggio 2023)
PROVE SCRITTE SESSIONE ESTIVA: PRENOTAZIONE
Si ricorda che per studenti e studentesse del nuovo ordinamento "270" non è necessario (e non è possibile) iscriversi su infostud.
Per iscriversi basterà inviare un'email al prof. Milanetti qualche giorno prima del primo o secondo appello scritto (6 giugno o 11 luglio).
(Avviso del 22 maggio 2023)
DATE ESAMI LUGLIO 2023 - SESSIONE ESTIVA
Ho pubblicato su Infostud le date degli esami di luglio 2023.
La prova scritta si terrà il giorno 11 luglio, l'esame orale il giorno 13 luglio.
Orario e aule verranno indicati con un nuovo avviso in data prossima agli esami.
(Avviso del 22 maggio 2023)
DATE ESAMI GIUGNO 2023 - SESSIONE ESTIVA
Ho pubblicato su Infostud le date degli esami di giugno 2023.
La prova scritta si terrà il giorno 6 giugno, l'esame orale il giorno 13 giugno.
Orario e aule verranno indicati con un nuovo avviso in data prossima agli esami.
(Avviso del 2 aprile 2023)
DATE ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2023:
La prova scritta si terrà mercoledì 12 aprile, ore 13, nel Laboratorio didattico 2, terzo piano.
L'esame orale si terrà mercoledì 19 aprile, ore 13, nel Laboratorio didattico 2, terzo piano.
(Avviso del 19/02/2023)
AVVISO: PROVA SCRITTA DEL 16 FEBBRAIO:
La seconda prova scritta della sessione invernale è fissata per il giorno giovedì 16 febbraio, ore 11, presso l'aula laboratorio 2, terzo piano.
La prova sarà solo in presenza ed è valida per studenti di tutti gli anni di corso del prof. Milanetti, sia del vecchio ordinamento 509 (che dovranno iscriversi su infostud) sia per gli studenti dell'ordinamento 270 (che non dovranno iscriversi e si prenoteranno con una email inviata al docente entro il giorno precedente la prova).
(Avviso dell'8 febbraio 2023)
RISULTATO DELLA PROVA SCRITTA DEL19 GENNAIO 2023:
Hindi 2: Sadlon: idoneo
Hindi 1: Trippiedi: idoneo
(Avviso del 19/01/23)
ORARIO E AULE ESAMI HINDI, SESSIONE INVERNALE (gennaio e febbraio 2023)
Tutte le prove di esame della sessione invernale (19 e 20 gennaio, 16 e 17 febbraio) avranno inizio alle ore 11 e si terranno nel Laboratorio 2 (terzo piano edificio Marco Polo).
(Avviso del 29 dicembre 2022)
CALENDARIO ESAMI HINDI, SESSIONE INVERNALE (GENNAIO E FEBBRAIO 2023)
Le prove per gli esami di gennaio e febbraio 2023 sono fissate per i giorni seguenti:
PRIMA PROVA SCRITTA giovedì 19 gennaio 2023
PRIMO APPELLO ORALE venerdì 20 gennaio 2023
SECONDA PROVA SCRITTA giovedì 16 febbraio 2023
SECONDO APPELLO ORALE venerdì 17 f ebbraio 2023.
Ulteriori informazioni per orario di inizio, aule, modalità, su questa bacheca e sulle altre bacheche didattiche del prof. Milanetti.
(Avviso del 20/11/22)
PROVA SCRITTA SESSIONE STRAORDINARIA 9 NOVEMBRE 2022
La prova scritta della sessione straordinaria è fissata per il giorno mercoledì 9 novembre, ore 11, presso il laboratorio CLA 01, piano terra.
La prova sarà solo in presenza. ed è valida per studenti di tutti gli anni di corso del prof. Milanetti, sia del vecchio ordinamento 509 (che dovranno iscriversi su infostud) sia per gli studenti dell'ordinamento 270 (che non dovranno iscriversi e si prenoteranno per email).
GRUPPI CLASSROOM PER A.A. 2022-23:
Ho creato i gruppi Classroom per gli studenti di Hindi I, Hindi II e Hindi Magistrale per quest'anno accademico 2022-23.
Gli studenti interessati sono invitati a iscriversi per ricevere materiali didattici, informazioni, avvisi sia sui corsi stessi sia su varie attività riguardanti la lingua Hindi.
Classroom Hindi I: https://classroom.google.com/c/NTQ5OTUxNjkyMjgy?cjc=fnlpjnx
Classroom Hindi II: https://classroom.google.com/c/NTI4MzI2NDc0NjQz?cjc=qvlemux
Classroom Hindi Magistrale: https://classroom.google.com/c/NTI4MzI2MzQ3ODU1?cjc=sdwx62y
NUOVO AVVISO: SECONDO APPELLO ESAMI SETTEMBRE 2022:
L'esame scritto si terrà il 21 settembre, alle ore 14, in aula 101.
L'esame orale si terrà il 22 settembre, nello studio del prof. Milanetti, stanza 325, con inizio alle ore 10 (e non 11 come indicato in precedenza)
(Avviso del 16 settembre)
INIZIO LEZIONI LINGUA HINDI, CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE:
INIZIO LEZIONI DI LINGUA HINDI, A.A. 2022-23
Le lezioni di lingua Hindi di cui è titolare il prof. Milanetti (Hindi I e II Triennale, Hindi Magistrale) avranno inizio dal 27 settembre 2022 e proseguiranno con i seguenti orari:
Hindi I:
MILANETTI GIORGIO martedì dalle 15.00 alle 17.00 Aula 109
KUMARI ANJU martedì dalle 09:00 alle 11:00 Lab. did. – Aula 2
KUMARI ANJU giovedì dalle 15:00 alle 17:00 Lab. did. – Aula 2
LETTORE mercoledì dalle 13:00 alle 15:00 Lab. did. – Aula 2
Hindi II:
MILANETTI GIORGIO martedì dalle 11.00 alle 13.00 Sala riunioni 1 - Stanza 331
KUMARI ANJU lunedì dalle 13:00 alle 15:00 Lab. did. – Aula 2
LETTORE mercoledì dalle 11:00 alle 13:00 Lab. CLA 01
Hindi Magistrale:
MILANETTI GIORGIO martedì dalle 17.00 alle 19.00 Lab. did. - Aula 1
KUMARI ANJU giovedì dalle 13:00 alle 15:00 Lab. did. – Aula 2
LETTORE venerdì dalle 09:00 alle 11:00 Lab. did. – Aula 2
Tutte le lezioni si terranno nell'edificio RM021 "Marco Polo"
AVVISO: SECONDO APPELLO AUTUNNALE SCRITTI E ORALI:
La prova scritta si terrà il giorno mercoledì 21 settembre con inizio alle ore 14, in aula 102 (da confermare - appuntamento in ogni caso lì davanti)
Non è necessario prenotarsi, tranne per gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509, che dovranno iscriversi su infostud.
La prova orale si terrà il giorno giovedì 22, con inizio alle ore 11, nello studio del prof. Milanetti, stanza 325, terzo piano.
(Avviso del 14 settembre)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 6 SETTEMBRE:
Hindi I: De Santis: idoneo
AVVISO: PRIMO APPELLO AUTUNNALE SCRITTI E ORALI:
La prova scritta si terrà il giorno martedì 6 settembre con inizio alle ore 11, in aula 103.
Non è necessario prenotarsi, tranne per gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509, che dovranno iscriversi su infostud.
La prova orale si terrà il giorno mercoledì 7 settembre, con inizio alle ore 11, nello studio del prof. Milanetti, stanza 325, terzo piano.
(Avviso del 22 agosto)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 14 LUGLIO:
Hindi III: Di Serio idoneo;
Hindi I: Diquattro idoneo.
AVVISO:
SECONDO APPELLO ESTIVO SCRITTI E ORALI:
La prova scritta si terrà il giorno 14 luglio con inizio alle ore 11, in aula 103.
Non è necessario prenotarsi, tranne per gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento 509, che dovranno iscriversi su infostud - prova scritta del 14 luglio.
La prova orale si terrà il giorno 18 luglio, con inizio alle ore 11, in aula da definirsi.
Si ricorda che, come richiesto dalla Presidenza, prova scritta e orale sono solo in presenza. Si può partecipare da remoto solo per positività al Covid con autocertificazione.
(Annuncio del 9 luglio)
AVVISO: PROVA SCRITTA DEL 14 LUGLIO:
Come per la prova scritta dell'8 giugno, la prova scritta del 14 luglio è valida per tutte le annualità e deve essere sostenuta sia da studenti del nuovo ordinamento 270 (che non dovranno iscriversi e non verranno verbalizzati su infostud) sia da studenti del vecchio ordinamento 509 (che dovranno iscriversi su infostud).
Devono sostenerla tutti coloro che non hanno ancora ottenuto l'idoneità e che intendono sostenere l'esame orale a partire dal 18 luglio (ricordo che l'idoneità conseguita allo scritto rimane sempre valida).
La prova sarà esclusivamente in presenza e si svolgerà con inizio alle ore 10 in aula da comunicare. Potranno sostenerla a distanza solo coloro che dichiareranno una giustificata impossibilità con email da inviarmi entro il 12 luglio. Studenti e studentesse potranno presentarsi direttamente in aula senza bisogno di informarmi per email. Occorrerà presentare un documento di identità per la registrazione.
Gli studenti del primo anno potranno utilizzare solo il glossario autoprodotto. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi solo di vocabolari cartacei. Non sarà possibile utilizzare dizionari online né dispositivi elettronici.
(Avviso del 2 luglio)
RISULTATI PROVA SCRITTA 8 GIUGNO 2022:
HINDI I: Favre: idoneo; Marini: indoneo; Stefan: idoneo; Trinca: idoneo.
NUOVO AVVISO PROVA SCRITTA 8 GIUGNO:
Confermo che per partecipare alla prova scritta dell'8 giugno NON occorre prenotarsi né avvisare il docente.
Studenti e studentesse si presenteranno puntuali alle ore 10 in aula 101 Marco Polo.
L'obbligo di iscrizione su Infostud per gli scritti riguarda esclusivamente studenti e studentesse del vecchio ordinamento 509.
Attenzione: solo coloro che dichiareranno e dimostreranno una giustificata impossibilità potranno fare domanda al prof. Milanetti per sostenere la prova a distanza.
(Avviso del 2 luglio)
AVVISO PROVA SCRITTA 8 GIUGNO 2022:
La prova scritta dell'8 giugno è valida per tutte le annualità e deve essere sostenuta sia da studenti del nuovo ordinamento 270 (che non dovranno iscriversi e non verranno verbalizzati su infostud) sia da studenti del vecchio ordinamento 509 (che dovranno iscriversi su infostud).
Devono sostenerla tutti coloro che non hanno ancora ottenuto l'idoneità e che intendono sostenere l'esame orale a partire dal 13 giugno (ricordo che l'idoneità conseguita allo scritto rimane sempre valida).
La prova sarà esclusivamente in presenza. Potranno sostenerla a distanza solo coloro che dichiareranno una giustificata impossibilità con email da inviarmi entro il 5 giugno.
La prova avrà inizio alle ore 10 e si terrà in aula 101, edificio Marco Polo. Occorrerà presentare un documento di identità per la registrazione.
Gli studenti del primo anno potranno utilizzare solo il glossario autoprodotto. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi solo di vocabolari cartacei. Non sarà possibile utilizzare dizionari online né dispositivi elettronici.
(Avviso del 25 maggio)
RISULTATI PROVA SCRITTA 17 MAGGIO 2022:
HINDI i:
Bakht: idoneo; Brau: idoneo; Carraro: idoneo; Casti: idoneo; Kaur: idoneo; Lucarini: idoneo; Picicco: idoneo; Rossi: idoneo; Sanotra: idoneo; Tramentozzi; idoneo; matr. 1957957: non idoneo.
HINDI ii:
Alessandrucci: idoneo; Favola: idoneo; Leto: idoneo.
HINDI MAGISTRALE:
Carrubba: idoneo; David: idoneo; Fioratti: idoneo.
PROVA SCRITTA PER STUDENTI FREQUENTANTI MARTEDI' 17 MAGGIO 2022:
Per gli studenti frequentanti di tutte le annualità (Hindi I, Hindi II, Hindi magistrale) la prova scritta è fissata per il giorno martedì 17 maggio, nei rispettivi orari, con inizio puntuale alle ore 11.00 (Hindi II), 15.00 (Hindi II) e 17.00 (Hindi magistrale).
Non è necessario iscriversi per coloro che sosterranno la prova in aula. Chi vorrà collegarsi da remoto dovrà confermarlo con una email entro il giorno precedente e seguire le istruzioni per le prove scritte da remoto contenute nelle bacheche didattiche.
(Avviso del 9 maggio)
RISULTATI PROVA SCRITTA 20 APRILE 2022:
Hindi I: matr. 1763355 IDONEO
Hindi II: matr. 1720495 NON IDONEO
DATE ESAMI SESSIONE ESTIVA 2022:
Sono state pubblicate su Infostud le date degli esami della sessione estiva.
Prima prova scritta (solo per vecchio ordinamento 509): 8 giugno
Primo appello orale: 13 giugno
Seconda prova scritta (vecchio ordinamento) / Esonero scritto (nuovo ordinamento): 14 luglio
Secondo appello orale: 18 luglio
(Avviso del 14 marzo)
ATTENZIONE: RINVIO ESAME ORALE SESSIONE STRAORDINARIA
Per ragioni organizzative, l'esame orale è stato spostato al giorno 26 aprile, ore 9.30, in studio 322 (3° piano) per chi sosterrà l'esame in presenza e sulla piattaforma Meet (al link che verrà comunicato per email) per chi sosterrà l'esame a distanza.
(Avviso del 14 marzo)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 16 FEBBRAIO:
Hindi 1: Guidi, idoneo
Hindi 2: Giuseffi, idoneo
Hindi 3: Antonelli, idoneo
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2022
Ho pubblicato su Infostud le date degli esami della sessione straordinaria di Aprile 2022:
Prova scritta 20 aprile ore 10
Esame orale 21 aprile ore 10.
Studenti e studentesse seguiranno le istruzioni già pubblicate per altri appelli per iscriversi e sostenere gli esami.
(Avviso del 2 febbraio)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 17 GENNAIO 2022:
1. Sara Paolocci: Idoneo.
2. Sarah Mazzarrino: Idoneo.
PROVE SCRITTE SESSIONE INVERNALE - PROCEDURE PER LA PARTECIPAZIONE:
LE PROVE SCRITTE DELLA SESSIONE INVERNALE SI TERRANNO NEI GIORNI 17 GENNAIO E 16 FEBBRAIO, ESCLUSIVAMENTE A DISTANZA, CON INIZIO ALLE ORE 10.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prova (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Studentesse e studenti del vecchio ordinamento 509 si prenoteranno regolarmente su infostud.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email.
(Avviso del 10 gennaio 2022)
ESAMI SESSIONE INVERNALE:
Ho pubblicato su Infostud il calendario completo degli esami della sessione invernale.
Le prove scritte si terranno (esclusivamente a distanza) nelle date del 17 gennaio e 16 febbraio 2022 (orario da definire).
Le prove orali si terranno in presenza e a distanza nelle date del 20 gennaio e 18 febbraio 2022.
Per partecipare agli scritti e agli orali, valgono le istruzioni fornite per le precedenti sessioni di esame.
(avviso del 14 novembre 2021)
SESSIONE STRAORDINARIA, PROVA SCRITTA DEL 3 NOVEMBRE:
La prova scritta della sessione straordinaria si terrà per tutte le annualità mercoledì 3 novembre, alle ore 10.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prova (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Studentesse e studenti del vecchio ordinamento 509 si prenoteranno regolarmente su infostud.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email.
(Avviso del 6 ottobre)
CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2021 E PRIMO APPELLO INVERNALE GENNAIO 2022:
La prova scritta della sessione straordinaria si terrà mercoledì 3 novembre, con inizio alle ore 11.
L'esame orale della sessione straordinaria si terrà mercoledì 10 novembre, con inizio alle ore 11.
La prima prova scritta della sessione invernale si terrà lunedì 17 gennaio alle ore 10 (orario da confermare).
Il primo appello orale della sessione invernale si terrà giovedì 20 gennaio alle ore 10 (orario da confermare).
(Avviso del 26 settembre)
CODICI PER ISCRIZIONE ALLA CLASSE VIRTUALE DELLA DR.SSA KUMARI PER L'A.A. 2021-22.
Invito gli studenti a iscriversi su Google Classroom con il proprio l'account istituzionale utilizzando i seguenti codici:
Hindi I:
https://classroom.google.com/c/MTc0Nzg3Mjg5NjE1?cjc=n7at7yv
Hindi II:
https://classroom.google.com/c/MTQ2NjM1NTI5ODQz?cjc=bgugrch
Hindi III:
https://classroom.google.com/c/NjI1Nzc4MTE2MTRa?cjc=jvxgedt
Hindi magistrale:
https://classroom.google.com/c/NjI1NzgxOTg5NzJa?cjc=svq3ivr
ATTENZIONE: A partire dal 4 ottobre 2021, i codici per seguire le lezioni da remoto saranno comunicati esclusivamente su Google Classroom.
(Avviso del 26 settembre)
CODICI PER ISCRIZIONE A CLASSROOM PROF. MILANETTI:
Comunico i codici per iscriversi alle piattaforme Classroom per l'a.a. 2021-22:
Hindi I:
https://classroom.google.com/c/Mzk2ODI4MTE1NzE0?cjc=a5svp4y
Hindi II:
https://classroom.google.com/c/Mzk2ODI4NDQzNzc0?cjc=f3xcnyh
Hindi magistrale:
https://classroom.google.com/c/Mzk2ODI4NDQ0MjMy?cjc=kpawnsh
ATTENZIONE: a partire da martedì 5 ottobre, i codici per seguire da remoto le lezioni verranno comunicati esclusivamente su Classroom.
L'iscrizione a Classroom tramite il proprio account di posta Sapienza è anche l'unico modo per ricevere i materiali utili per lezioni.
(Avviso del 22 settembre)
LINK PER LEZIONI DEL 28 SETTEMBRE:
Comunico i link per il collegamento da remoto alle mie lezioni del 28 settembre:
Hindi II, ore 11-13:
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/mxo-jrry-oct
Hindi I, ore 15-17:
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/gxp-dowk-qty
Hindi magistrale, ore 17-19:
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/fwi-bkpe-ceu
Per le lezioni delle settimane successive, i link verranno pubblicati esclusivamente sulle piattaforme Classroom dei rispettivi anni.
(Avviso del 22 settembre)
CAMBIO ORARIO ESAME ORALE 22 SETTEMBRE:
ATTENZIONE: come comunicato per email agli iscritti, a causa degli impegni in commissione di tesi del prof. Milanetti, gli esami orali del 22 settembre avranno inizio alle ore 14 e si svolgeranno secondo il seguente programma:
ORE 14: ESAMI IN PRESENZA (AULA 101);
A SEGUIRE: STUDENTI DA REMOTO (il link a Meet verrà comunicato poco prima dell'esame).
(Avviso del 16 settembre)
Borse di collaborazione per lo svolgimento di tutorato alla pari per studenti disabili e DSA:
Pubblico volentieri il link al Bando per l'assegnazione di 100 borse di collaborazione per lo svolgimento di tutorato alla pari in favore degli studenti con disabilità e DSA, di cui 21 destinate alla Facoltà di Lettere e Filosofia:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/disabilita-e-dsa
(Avviso del 12 settembre)
ORARI A.A. 2021-2022:
HINDI I:
1055369 LINGUA E TRADUZIONE HINDI I
MILANETTI GIORGIO
I-II sem
mar dalle 15:00 alle 17:00
Aula 109
Marco Polo
1055369 LINGUA E TRADUZIONE HINDI I – lettorato
KUMARI ANJU
I-II
mar dalle 09:00 alle 11:00
Lab. did. – Aula 2 Marco Polo
1055391 LINGUA E TRADUZIONE HINDI I – lettorato
KUMARI ANJU
I-II sem
gio dalle 15:00 alle 17:00
Lab did CLA 01 Marco Polo
1055369 LINGUA E TRADUZIONE HINDI I – lettorato
N.B.: CONTRATTO DA ASSEGNARE
INIZIO LEZIONI DA CONFERMARE
I-II sem
mer dalle 13:00 alle 15:00
Lab. did. – Aula 2 Marco Polo
HINDI II:
1055391 LINGUA E TRADUZIONE HINDI II
MILANETTI GIORGIO
I-II sem
mar dalle 11:00 alle 13:00
Sala riunioni 1 - stanza 331 Marco Polo
1055391 LINGUA E TRADUZIONE HINDI II – lettorato
KUMARI ANJU
I-II sem
lun dalle 13:00 alle 15:00
Lab. did. – Aula 2 Marco Polo
1055391 LINGUA E TRADUZIONE HINDI II – lettorato
N.B.: CONTRATTO DA ASSEGNARE
INIZIO LEZIONI DA CONFERMARE
I-II sem
mer dalle 11:00 alle 13:00
Lab. CLA 01 Marco Polo
HINDI MAGISTRALE:
MILANETTI GIORGIO
1055510 LINGUA E LETTERATURA HINDI B
I-II sem
mar dalle 17:00 alle 19:00
Aula G informatica Vetreria Sciarra
KUMARI ANJU
1055510 LINGUA E LETTERATURA HINDI B - lettorato
I-II sem
gio dalle 13:00 alle 15:00
Lab. did. - Aula 2 Marco Polo
-N.B.: CONTRATTO DA ASSEGNARE
INIZIO LEZIONI DA CONFERMARE
1055510 LINGUA E LETTERATURA HINDI B - lettorato
I-II sem
ven dalle 09:00 alle 11:00
Lab. did. - Aula 2 Marco Polo
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (per studenti di Mediazione linguistica):
Nel primo semestre è mutuato dall'insegnamento di Letterature moderne del sub-continente indiano, della prof.ssa Mara Matta; per orario e programmi si veda tale insegnamento.
Nel secondo semestre verranno assegnati ulteriori testi di studio.
(Avviso dell'11 settembre)
PROVA SCRITTA ED ESAME ORALE DEL 21 E 22 SETTEMBRE:
MODALITA' PER ESAME ORALE SESSIONE AUTUNNALE, MERCOLEDI' 22 SETTEMBRE, ORE 10:
L'esame potrà svolgersi sia in presenza sia a distanza.
Verrà comunicato un calendario orario il giorno prima dell'esame.
Coloro che si prenoteranno in presenza si presenteranno all'ora stabilita presso l'aula 101 seguendo le procedure richieste (autocertificaizone, green pass ecc.).
Per coloro che si prenoterrano a distanza, l'esame si svolgerà sulla piattaforma Meet.
Il link a Meet per l'esame verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud poco prima dell'esame. Si prega di verificare la corretta iscrizione su infostud.
Si ricordano le istruzioni per gli esami a distanza già pubblicate negli avvisi precedenti, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso dell'8 luglio)
PROVA SCRITTA DEL 21 SETTEMBRE:
La seconda prova scritta della sessione autunnale si terrà per tutte le annualità martedì 21 settembre, alle ore 10.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prova (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Studentesse e studenti del vecchio ordinamento 509 si prenoteranno regolarmente su infostud.
Per il nuovo ordinamento 270: tutte le studentesse e gli studenti dovranno essere iscritti ai rispettivi gruppi di Classroom (informazioni già fornite in questa bacheca nel mese di ottobre 2020).
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete attraverso Classroom un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email.
(Avviso dell'11 settembre)
CALENDARIO ESAMI SETTEMBRE:
Ricordo le date degli appelli per le prove della sessione di settembre:
1 settembre: PRIMA PROVA SCRITTA
6 settembre: PRIMA PROVA ORALE
21 settembre: SECONDA PROVA SCRITTA
22 settembre: SECONDA PROVA ORALE
Per aggiornamenti, orari, aule ecc., consultare sempre le bacheche didattiche del prof. Milanetti.
(Avviso del 28 agosto)
MODALITA' PER ESAME ORALE SESSIONE AUTUNNALE, LUNEDI' 6 SETTEMBRE, ORE 10:
Se non ci saranno richieste di esame in presenza, l'esame orale di lunedì 6 settembre, ore 10, si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Il link a Meet per l'esame verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud poco prima dell'esame. Si prega di verificare la corretta iscrizione su infostud.
Si ricordano le istruzioni già pubblicate negli avvisi precedenti, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso dell'8 luglio)
PROVA SCRITTA DELL' 1 SETTEMBRE:
La prima prova scritta della sessione autunnale si terrà per tutte le annualità mercoledì 1 settembre, alle ore 10.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prova (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Studentesse e studenti del vecchio ordinamento 509 si prenoteranno regolarmente su infostud.
Per il nuovo ordinamento 270: tutte le studentesse e gli studenti dovranno essere iscritti ai rispettivi gruppi di Classroom (informazioni già fornite in questa bacheca nel mese di ottobre 2020).
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete attraverso Classroom un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email.
(Avviso dell'11 agosto)
RISULTATI DEGLI ESAMI SCRITTI DEL 12 LUGLIO:
HINDI III: Carmignani: idoneo;
HINDI I: Campanella: idoneo; Domeniconi: idoneo; Pierantozzi: idoneo.
(Avviso del 12 luglio)
MODALITA' PER ESAME ORALE MERCOLEDI' 14 LUGLIO, ORE 10:
Il link a Meet per l'esame orale di mercoledì 14 luglio, ore 10, verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud poco prima dell'esame. Si prega di verificare la corretta iscrizione su infostud.
Si ricordano le istruzioni già pubblicate negli avvisi precedenti, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso dell'8 luglio)
PROVA SCRITTA DEL 12 LUGLIO:
La seconda prova scritta della sessione estiva si terrà per tutte le annualità lunedì 12 luglio, alle ore 10.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prova (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Studentesse e studenti del vecchio ordinamento 509 si prenoteranno regolarmente su infostud.
Per il nuovo ordinamento 270: tutte le studentesse e gli studenti dovranno essere iscritti ai rispettivi gruppi di Classroom (informazioni già fornite in questa bacheca nel mese di ottobre 2020).
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete attraverso Classroom un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 3 luglio)
CELEBRAZIONI PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA:
Ricevo dall'Ambascia dell'India e volentieri comunico:
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale dello Yoga, "a Roma, la lezione aperta in presenza si terrà a Castel Sant'Angelo (la zona pedonale vicino al Bastione San Giovanni) sabato 19 giugno alle ore 18.
Saremmo estremamente felici di accogliere gli studenti e lo staff della della Sapienza per la lezione di Yoga di sabato e saremmo ovviamente onorati se lei, altri docenti o il Magnifico Rettore volessero unirsi all'evento
Per motivi logistici, la registrazione è consigliata al link https://forms.gle/xC54CzmN75s8URFG8
Ovviamente, nel caso di un nutrito gruppo dall'Università, basterà dirci il numero approssimativo per organizzare l'accoglienza e la distribuzione delle magliette dell'evento.
(Avviso del 15 giugno)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 10 GIUGNO:
Hindi I: Lanzoni: idoneo;
Hindi III: Carrubba: idoneo; David: idoneo; Fioratti: idoneo; La Casa: idoneo; Pignalberi: idoneo.
CALENDARIO ESAMI ORALI 14 E 15 GIUGNO:
14 GIUGNO
Ore 10.00 – IN PRESENZA
5 ALESSANDRUCCI MELISSA (16/12/1996) - 1949582 1055369 29950 IN PRESENZA
7 LETO FEDERICA MARIA (30/09/2001) - 1944071 1055369 29950 IN PRESENZA
19 NARDELLI MATTIA (30/05/2000) - 1901928 1055369 29948 IN PRESENZA
ORE 12.00 – DA REMOTO
2 CUSANO GIORGIA (14/03/1999) - 1907176 1055369 29948 DA REMOTO
3 MAURIZI MARGHERITA (18/08/1999) - 1912218 1055391 29950 DA REMOTO
ORE 15 – DA REMOTO
8 PETRINI ASIA (05/09/1999) - 1860041 1055369 29948 DA REMOTO
9 SERIO ALESSANDRO (05/07/1997) - 1843849 1055391 29950 DA REMOTO
12 MARZANO GILDA (30/09/1999) - 1888008 1055391 29950 DA REMOTO
13 KAUR RAVINDER (27/05/1999) - 1898406 1055391 29948 DA REMOTO
14 PANDOLFI CHIARA (27/07/2000) - 1912910 1055391 29950 DA REMOTO
15 ANTONELLI FRANCO (16/12/1970) - 768853 1055391 29950 DA REMOTO
16 RAMAIAH SHEELA ANNA (03/08/1999) - 1862290 1055391 29950 DA REMOTO
17 BALDO CHIARA (02/04/2000) - 1902445 1055369 29948 DA REMOTO
18 SPERANZA ILENIA (06/07/1999) - 1852614 1055391 29948 DA REMOTO
22 CARRUBBA BARBARA (30/04/1974) - 1289199 1014089 13004 DA REMOTO
23 VERDE AGNESE (28/03/2000) - 1862292 1055369 29948 DA REMOTO
15 GIUGNO
Ore 10.00
Hindi magistrale
6 GIAMPIETRI VALERIA (06/10/1997) - 1754113 1055511 29957 DA REMOTO
11 INFANTINO VALERIA (13/11/1997) - 1746618 1055511 29957 DA REMOTO
20 MALVENTANO EDGARDA (15/10/1996) - 1704537 1055511 29957 DA REMOTO
21 CANTÙ MARIA ELENA (20/08/1994) - 1890159 1055511 29957 DA REMOTO
24 LATINI DAMIANO (16/09/1983) - 1137224 1055511 29957 DA REMOTO
RISULTATI PROVA SCRITTA HINDI II DEL 27 MAGGIO:
Antonelli idoneo, Kaur idoneo, Marzano idoneo, Maurizi idoneo, Pandolfi idoneo, Ramaiah idoneo, Serio idoneo, Speranza idoneo.
(Avviso del 27 maggio)
RISULTATI PROVA SCRITTA HINDI I DEL 25 MAGGIO:
Alessandrucci idoneo, Baldo idoneo, Cipolla idoneo, Cusano idoneo, Favola idoneo, Leto idoneo, Nardelli idoneo, Petrini idoneo, Strangio idoneo, Verde idoneo.
Gli studenti/le studentesse non compresi nell'elenco sono risultati non idonei.
Ricordo che l'idoneità ottenuta nella prova scritta rimane valida sino a cambiamento del programma di esame.
(Avviso del 26 maggio)
PROGRAMMA DI ESAME "LINGUA E LETTERATURA HINDI A" (PER MEDIAZIONE LINGUISTICA), a.a. 2020-21:
Il programma si basa sul corso di Letterature moderne del Subcontinente indiano, tenuto dalla prof.ssa Mara Matta, ed è integrato dalla lettura di cinque ulteriori testi di narrativa.
Testi fondamentali:
- Chakravorty, Mrinalini, In Stereotype: South Asia in the Global Literary Imaginary, New York: Columbia University Press.
- Chaudhuri, Amit, The Vintage Book of Modern Indian Literature. London: Vintage Books, 2004.
Testi per il corso monografico:
- Zaidie, Annie (ed.) Unbound: 2,000 Years of Indian Women’s Writing. New Delhi: Aleph Publications, 2016.
- Tharu, Susie and Lalita, K. (eds), Women Writing in India (Volume 2), The Twentieth Century, New Delhi: The Feminist Press, 1993.
- Silliman, Jael, Jewish Portraits, Indian Frames. Women’s Narratives from a Diaspora of Hope. Calcutta: Seagull Publications, 2001.
Cinque testi a scelta tra:
- Li, Kwai-yun, The Palm Leaf Fan & Other Stories. Toronto: Tsar Publications, 2006.
- Hyder, Qurratulain, Fireflies in the Mist. New York: New Direction Books, 2008 (with an introduction by Aamer Hussein).
- Khaitan, Prabha, A Life Apart. An Autobiography. New Delhi: Zubaan, 2013.
- Hasan, Anjum, Neti, Neti: Not This, Not This. New Delhi: IndiaInk Roli Books, 2009.
- Iralu, Esterine Kire, A Terrible Matriarchy. New Delhi: Zubaan, 2007.
- Devi, Mahasweta, La Trilogia del Seno, Napoli: Filema, 2005.
- Lahiri, Jhumpa, La moglie, Milano: Guanda, 2013.
- Ali, Monica, Brick Lane, Il Saggiatore Tascabili, Milano 2008.
- Sidhwa, Bapsi, La sposa pakistana, Milano: Neri Pozza 2002.
- Manto, Saadat Hasan, Il prezzo della libertà e altri racconti. Monterotondo: Fuorilinea 2009.
- Nasreen, Taslima, Vergogna, Milano: Oscar Mondadori 1996.
- Kuruvilla, Gabriella, Media chiara e noccioline, Roma: DeriveApprodi 2001.
- Kuruvilla, Gabriella, E' la vita, dolcezza, Milano: Baldini&Castoldi Dalai 2008.
- Banerjee, Divakaruni C., Matrimonio combinato, Torino: Einaudi 2005.
- Silliman, Jael, The Man with Many Hats. Kolkata: Seagull Books 2013.
(Avviso del 26 mggio)
RISULTATO ESAMI SCRITTI HINDI MAGISTRALE DEL 18 MAGGIO:
Boccuzzi idoneo, Cantù idoneo, Damiani idoneo, Dziego idoneo, Giampietri idoneo, Malventano idoneo, Infantino idoneo, Tozzi idoneo.
(Avviso del 20 maggio)
CALENDARIO ESAMI SETTEMBRE:
Ho pubblicato su infostud gli appelli per le prove della sessione di settembre.
Queste sono le date:
1 settembre: PRIMA PROVA SCRITTA
6 settembre: PRIMA PROVA ORALE
21 settembre: SECONDA PROVA SCRITTA
22 settembre: SECONDA PROVA ORALE
Tutte le prove sono attualmente previste in presenza, ma potrebbero esserci cambiamenti.
Per aggiornamenti, orari, aule ecc., consultare sempre le bacheche didattiche del prof. Milanetti.
(Avviso del 19 maggio)
PRENOTAZIONI ESAMI ORALI SESSIONE ESTIVA ANTICIPATE A UNA SETTIMANA PRIMA DELLA DATA DI ESAME:
ATTENZIONE: Per consentire di organizzare lo svolgimento di esami anche in presenza, ferma restando la possibilità di sostenere esami anche da remoto, tutte le prenotazioni per gli esami orali si chiuderanno una settimana prima della data dell'esame pubblicata su infostud.
Studentesse e studenti devono dunque prenotarsi con congruo anticipo specificando la modalità di sostenimento dell'esame orale (se in presenza o a distanza). Una volta chiuse le prenotazioni, pubblicherò un calendario di esami che raggrupperà in diverse giornate esami in presenza ed esami a distanza.
In considerazione delle difficoltà che tale organizzazione comporta, purtroppo NON sarà possibile effettuare spostamenti di date rispetto al calendario pubblicato.
(Avviso del 10 maggio)
PROGRAMMI DI ESAME ANNO 2020-21:
HINDI I:
Capitoli 1-12 del manuale "Corso di lingua Hindi" (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli).
L'esame comprende un preliminare esonero scritto, il superamento del quale è condizione per l'accesso alla prova orale.
Questa a sua volta consiste in una prova di lettura, esercizi, composizione di frasi e comprensione di frasi, sulla base del programma di grammatica contenuto nei capitoli sopra indicati.
Tutti gli studenti sono tenuti a iscriversi al gruppo di Classroom di Hindi I (codice di invito https://classroom.google.com/c/MTY4MzM3MzM3MTg1?cjc=r7ywhcn ).
HINDI II:
Capitoli 1-20 del manuale "Corso di lingua Hindi" (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli).
L'esame comprende un preliminare esonero scritto, il superamento del quale è condizione per l'accesso alla prova orale.
Questa a sua volta prevede un esonero orale, consistente in una conversazione in lingua con la lettrice, dr.ssa Kumari, che dà un punteggio di idoneo, idoneo +, idoneo - o non idoneo. I voti di idoneo + e idoneo - comportano rispettivamente un punto in più e un punto in meno all'esame orale con il prof. Milanetti.
L'esame orale si basa sul programma di grammatica contenuto nei capitoli sopra indicati e nella traduzione dei seguenti due testi: 1) मज़ेदार फैसला e 2) सुन्दरिया di जैनेन्द्र कुमार .
Tali testi sono disponibili nel gruppo Classroom di Hindi II, cui tutti gli studenti sono tenuti a iscriversi (codice di invito https://classroom.google.com/c/MTY4MzM1NTA2MTY2?cjc=k4q3pbt ).
In caso di difficoltà, si possono richiedere i testi in programma con un'email al prof. Milanetti.
HINDI MAGISTRALE:
L'esame comprende un preliminare esonero scritto, il superamento del quale è condizione per l'accesso alla prova orale.
Questa a sua volta prevede un esonero orale, consistente in una conversazione in lingua con la lettrice, dr.ssa Kumari, che dà un punteggio di idoneo, idoneo +, idoneo - o non idoneo. I voti di idoneo + e idoneo - comportano rispettivamente un punto in più e un punto in meno all'esame orale con il prof. Milanetti.
L'esame orale si basa sulla traduzione, analisi e presentazione critica dei seguenti testi:
1) मैला आँचल di फनीश्वरनाथ रेणु , pp. 9-16;
2) गंगा मैया di भैरव प्रसाद गुप्त , cap. 5 e 6;
3) एक सड़क di कमलेश्वर , pp. 62-73;
4) आत्मजयी di कुंवर नारायण , le sezioni intitolate पूर्वाभास e नचिकेता .
Inoltre, gli esaminandi invieranno per email al prof. Milanetti, al massimo tre giorni prima dell'esame orale, la loro traduzione letteraria, insieme a un breve inquadramento critico, dei testi 3) e 4).
Tutti i testi sono disponibili nel gruppo Classroom di Hindi Magistrale, cui tutti gli studenti sono tenuti a iscriversi (codice di invito: https://classroom.google.com/c/MTY0NzY0NDk5ODM4?cjc=op4exiv ).
In caso di difficoltà, si possono richiedere i testi in programma con un'email al prof. Milanetti.
LINGUA E LETTERATURA HINDI A (per studenti di Mediazione linguistica):
Il programma verrà comunicato a breve, in accordo con la prof.ssa Matta.
(Avviso del 10 maggio)
CALENDARIO E PROCEDURE ESONERO ORALE LETTRICE DR.SSA KUMARI (PER HINDI II E MAGISTRALE):
HINDI II: lunedì 24 maggio e lunedì 31 maggio, ore 13.00-15.00
HINDI MAGISTRALE: giovedì 27 maggio e giovedì 3 giugno, ore 13.00-15.00
NOTE:
- Il superamento dell'esonero orale con la dr.ssa Kumari è indispensabile per accedere all'esame orale col prof. Milanetti.
- Per iscrizioni, programma da presentare ecc. fare riferimento alla dr.ssa Kumari
- L'esonero orale dà il voto di idoneo, idoneo +, idoneo - . Con idoneo + si otterrà un punto in più all'esame orale col prof. Milanetti, con idoneo - un punto in meno.
- L'esonero orale rimane valido anche se si sostiene l'esame orale col prof. Milanetti in un altro appello o in un'altra sessione.
(Avviso del 7 maggio)
CALENDARIO E PROCEDURE PRIMA PROVA SCRITTA SESSIONE ESTIVA (per esami da NON verbalizzare su Infostud):
HINDI I: martedì 25 maggio ore 15.00-17.00 (da remoto)
HINDI II: giovedì 27 maggio ore 13.00-15.00 (da remoto)
HINDI MAGISTRALE: martedì 18 maggio ore 13.00-15.00 (da remoto)
NOTE:
La prima prova scritta di Hindi (I, II, Magistrale) si terrà in forma di esonero interno e in modalità da remoto nelle date sopra indicate.
La data del 10 giugno (pubblicata su Infostud) si riferisce SOLAMENTE agli esami scritti previsti dal vecchio ordinamento 509, per i quali è obbligatoria la registrazione su Infostud.
La seconda prova scritta si terrà per tutte le annualità lunedì 12 luglio, in orario che verrà comunicato in seguito.
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PROCEDURE DA SEGUIRE:
La prima prova scritta (per tutte le annualità) si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Tutte le studentesse e gli studenti dovranno essere iscritti ai rispettivi gruppi di Classroom (informazioni già fornite in questa bacheca nel mese di ottobre 2020).
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 del giorno precedente l'esame, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta; attenzione: in mancanza di vostra email nei termini indicati, non sarà possibile sostenere l'esame;
2) poco prima della prova scritta riceverete attraverso Classroom un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrerete bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi o la traduzione da svolgere; voi potrete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà puntualmente dopo 1h55' dall'inizio, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 6 maggio)
RISULTATI PROVA SCRITTA 8 APRILE 2021:
Febbraro: idoneo
(Avviso dell'8 aprile)
MODALITA' PER ESAME SCRITTO 8 APRILE:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno GIOVEDI' 8 APRILE, con inizio alle ore 16, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 di mercoledì 7 aprile, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta (non ce n'è bisogno per coloro che si sono iscritti su infostud);
2) poco prima della prova scritta riceverete un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 17.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 4 aprile)
MODALITA' PER ESAME ORALE MERCOLEDI' 14 APRILE , ORE 10:
Il link a Meet per l'esame orale di mercoledì 14 aprile, ore 10, verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud. Si prega di verificare la corretta iscrizione all'esame.
Gli esaminandi che devono sostenere anche la prova di conversazione con la lettrice (Hindi II, III e Magistrale), dopo essersi collegati al link dell'esame, riceveranno un nuovo link per collegarsi con lei a turno.
Per tutti valgono le istruzioni già pubblicate negli avvisi precedenti, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 4 aprile)
ESAMI SESSIONE ESTIVA 2021:
Comunico le date e gli orari per gli appelli della sessione estiva 2021:
PRIMA PROVA SCRITTA: giovedì 10 giugno ore 10;
PRIMO APPELLO ORALE: lunedì 14 giugno ore 10;
SECONDA PROVA SCRITTA: lunedì 12 luglio, ore 10;
SECONDO APPELLO ORALE: mercoledì 14 luglio, ore 10.
Al momento le prove di esame sono previste in modalità DA REMOTO.
Ulteriori informazioni verranno comunque fornite qualche giorno prima degli esami.
(Avviso del 29 marzo)
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2021:
Comunico le date e gli orari per gli appelli della sessione straordinaria di aprile 2021:
PROVA SCRITTA: giovedì 8 aprile ore 16 (da remoto);
APPELLO ORALE: mercoledì 14 aprile ore 10 (da remoto).
Ulteriori informazioni verranno fornite qualche giorno prima degli esami.
(Avviso del 22 febbraio)
AVVISO PER STUDENTI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA SECONDO ANNO:
Anche quest'anno l'insegnamento di Lingua e letteratura Hindi A (per il secondo anno di laurea triennale) sarà mutuato dalle lezioni di "Letterature moderne del subcontinente indiano" della prof.ssa Mara Matta, che si terranno nel secondo semestre con il seguente orario:
LUNEDI' ORE 17-19
MERCOLEDI' ORE 17-19
esclusivamente in modalità DA REMOTO.
Il programma sarà integrato da letture di testi assegnati dalla prof.ssa Matta e dal prof. Milanetti.
Studenti e studentesse interessati potranno quindi prendere contatto con la prof.ssa Matta per i link di accesso.
(Avviso del 21 febbraio)
ORARI HINDI (PROF. MILANETTI) TRIENNALE E MAGISTRALE , SECONDO SEMESTRE:
Nel secondo semestre, che si inizierà a partire da lunedì 8 marzo, ci sarà qualche cambiamento negli orari rispetto al primo semestre. Questo è lo schema aggiornato:
HINDI I
MILANETTI G. mar 15.00-17.00 Aula E Sciarra
KUMARI A. mar 09.00 – 11.00 Lab 1
GUPTA gio 17.00-19.00 da remoto
GUPTA ven 17.00-19.00 da remoto
HINDI II
MILANETTI G. gio 13.00 – 15.00 T03
KUMARI A. lun 13.00 – 15.00 Lab 3
GUPTA T. lun 09.00-11.00 da remoto
KUMARI A. gio 15.00 – 17.00 Lab 2
HINDI MAGISTRALE
MILANETTI G. mar 13.00 - 15.00 Aula E Sciarra
GUPTA T. ven 09.00-11.00 da remoto
KUMARI gio 13.00-15.00 Lab 2
(Avviso del 21 febbraio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 17 GENNAIO:
Hindi I: Gravagnone: idoneo
Hindi II: Carmignani: idoneo.
(Avviso del 17 febbraio)
MODALITA' PER ESAME ORALE 18 FEBBRAIO, ORE 10:
Il link a Meet per l'esame orale del 18 febbraio, ore 10, verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud. Si prega di verificare la corretta iscrizione all'esame.
Gli esaminandi che devono sostenere anche la prova di conversazione con la lettrice dr.ssa Gupta (Hindi II, III e Magistrale), dopo essersi collegati al link dell'esame, riceveranno un nuovo link per collegarsi con lei a turno.
Per tutti valgono le istruzioni già pubblicate negli avvisi precedenti, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 7 febbraio)
MODALITA' PER ESAME SCRITTO 17 FEBBRAIO:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno MERCOLEDì 17 FEBBRAIO, con inizio alle ore 10, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un' email entro le ore 12 di martedì 16 febbraio, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta (non ce n'è bisogno per coloro che si sono iscritti su infostud);
2) poco prima della prova scritta riceverete un'email con il link per il collegamento alla piattaforma Meet, sulla quale condurremo l'esame;
3) al momento del collegamento avrete già pronti il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 11.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 7 febbraio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 25 GENNAIO:
Hindi III: Lucente idoneo
Hindi I: Serio idoneo
LINK E MODALITA' PER ESAME ORALE 28 GENNAIO, ORE 10:
Il link a Meet per l'esame orale del 28 gennaio, ore 10, verrà comunicato per email solo agli iscritti su infostud, attraverso una email inviata dal sistema infostud. Si prega di verificare la corretta iscrizione all'esame.
Gli esaminandi che devono sostenere anche la prova di conversazione con la lettrice dr.ssa Gupta (Hindi II, III e Magistrale), dopo essersi collegati al link dell'esame, riceveranno un nuovo link per collegarsi con lei a turno.
Per tutti valgono le istruzioni già pubblicate nell'avviso dell'8 gennaio, vale a dire:
- Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 25 gennaio)
BIBLIOTECA ISO: PRESENTAZIONE BIBLIOGRAFIA GIUSEPPE TUCCI:
Venerdì 29 gennaio alle ore 16.00 sulla piattaforma Zoom
Link: https://uniroma1.zoom.us/j/81638972257?
pwd=eC8xaXB2YjNiYkIzTzcyL3pLdG96UT09
(Avviso del 24 gennaio)
LINK E MODALITA' PER ESAME SCRITTO 25 GENNAIO:
Comunico il link a Meet per l'esame scritto del 25 gennaio, ore 14:
https://meet.google.com/ahh-bpje-ygg
Ricordo le modalità per partecipare (come da Avviso già pubblicate il 28 dicembre):
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno lunedì 25 gennaio, con inizio alle ore 14, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 12 di sabato 23 gennaio 2021, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta (non ce n'è bisogno per coloro che si sono iscritti su infostud);
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (solo per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 15.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 20 gennaio)
PREMIO PER COMPOSIZIONE IN HINDI:
Ricevo dall'Ambasciata dell'India e volentieri pubblico:
On the occasion of Vishwa Hindi Diwas, a Hindi essay competition is being organised on relevant topics. Details will be announced on the Day of Hindi Diwas through the social media handles of the Embassy (@IndiainItaly). You are again kindly requested to circulate the news among your students for participation. Last day for receiving their entries is on 15.01.2020 and winner would be declared on 20.01.2020.
(Avviso del 9 gennaio)
DATE E MODALITA' ESAMI SESSIONE INVERNALE:
Riassumo le date degli appelli per la sessione invernale:
1° appello scritto: lunedì 25 gennaio ore 14 (su piattaforma Meet)
1° appello orale: giovedì 28 gennaio ore 10 (su piattaforma Meet)
2° appello scritto: mercoledì 17 febbraio ore 10 (attenzione: orario da confermare) (su piattaforma Meet)
2° appello orale: giovedì 18 febbraio ore 10 (attenzione: orario da confermare) (su piattaforma Meet)
Il link per il collegamento a Meet verrà comunicato nell'imminenza dell'appello.
Per gli esami scritti e orali, seguire le istruzioni comunicate in questa bacheca.
(Avviso dell'8 gennaio)
ISTRUZIONI PER L'ESAME ORALE, SESSIONE INVERNALE, 28 GENNAIO, ORE 10:
Il primo appello orale della sessione invernale si terrà il 28 gennaio alle ore 10 e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Il giorno prima dell'esame comunicherò il link per accedere all'esame sulla piattaforma Meet. Gli eventuali esaminandi di secondo anno e di magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione con la dr.ssa Gupta, si collegheranno a un diverso link per tale prova.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso dell'8 gennaio)
ISTRUZIONI PER L'ESAME SCRITTO, SESSIONE INVERNALE, 25 GENNAIO 2021, ORE 14:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno lunedì 25 gennaio, con inizio alle ore 14, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 12 di sabato 23 gennaio 2021, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta (non ce n'è bisogno per coloro che si sono iscritti su infostud);
2) prima dell'esame vi comunicherò il link per collegarvi alla piattaforma Meet;
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 15.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 28 dicembre)
NUOVA DATA PRESENTAZIONE VOLUMI SU GANDHI:
Lunedì 14 dicembre alle 17 ci sarà via Zoom la presentazione di due volumi su Gandhi recentemente pubblicati dall'ISMEO a cura del prof. Scialpi.
Parteciperanno vari studiosi, anche del dipartimento, fra cui i proff. Prayer e Torella, e lo stesso prof. Scialpi; anch'io presenterò alcuni spunti di riflessione.
Link diretto Zoom:
https://uniroma1.zoom.us/j/87489911047?pwd=Tm1rLzZoeGZuQWJEZXFHSXEzMWdFZz09
oppure:
ID riunione: 874 8991 1047
Passcode: 324579
RISULTATI PROVA SCRITTA DEL 10 NOVEMBRE:
I ANNO: Augello idoneo, Lione idoneo, Montiroli idoneo;
II ANNO: Raneri idoneo.
III ANNO: Lucente: non idoneo.
ATTENZIONE: LINK PER PROVA ORALE DEL 12 NOVEMBRE:
Comunico il link per collegarsi alla prova scritta di esame che si terrà giovedì prossimo 12 novembre (ore 10):
https://meet.google.com/jse-yscn-wag
Gli studenti seguiranno fedelmente le istruzioni contenute nelle comunicazioni già pubblicate più sotto.
ATTENZIONE: LINK PER PROVA SCRITTA DEL 10 NOVEMBRE:
Comunico il link per collegarsi alla prova scritta di esame che si terrà martedì prossimo 10 novembre (ore 10-12): https://meet.google.com/ktt-drfi-moz
Gli studenti seguiranno fedelmente le istruzioni contenute nelle comunicazioni già pubblicate qui di seguito.
Ricordo che è necessario comunicare la partecipazione alla prova scritta entro le ore 12 di lunedì 9 novembre.
(Avviso del 7 novembre)
ISTRUZIONI PER GLI ESAMI ORALI, SESSIONE STRAORDINARIA, 12 NOVEMBRE, ORE 10:
L'appello orale delle sessione straordinaria si terrà il 12 novembre alle ore 10 e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Il giorno prima dell'esame comunicherò il link per accedere all'esame sulla piattaforma Meet. Gli eventuali esaminandi di secondo anno e di magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione con la dr.ssa Gupta, si collegheranno a un diverso link per tale prova.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 29 ottobre)
ISTRUZIONI PER L'ESAME SCRITTO, SESSIONE STRAORDINARIA, 10 NOVEMBRE, ORE 10:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno martedì 10 novembre, con inizio alle ore 10, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 12 di lunedì 9 novembre, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta (non ce n'è bisogno per coloro che si sono iscritti su infostud);
2) prima dell'esame vi comunicherò il link per collegarvi alla piattaforma Meet;
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per Hindi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 11.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 29 ottobre)
QUIZ SULL'INDIA E VIAGGI IN PREMIO!: Ricevo dall'Ambasciata dell'India e volentieri diffondo:
The Ministry of External Affairs, Government of India is organizing the 3rd edition of the Bharat Ko Janiye Quiz 2020-21. The quiz is open to young overseas Indians (two categories i.e. PIOs and NRIs) and foreign nationals aged between 18 and 35.
Final winners will be invited for a wonderful Bharat Darshan (India Tour)!
We would be grateful if you could kindly share the information among your students and encourage them to participate!
Students may also like to follow us in our Facebook and Twitter pages (@IndiainItaly) where one question of the quiz is being published daily to encourage participation and find out more about India!
For registration and participation please visit: https://www.bharatkojaniye.in/
(Avviso del 21 ottobre)
LINK A LEZIONI SU PIATTAFORMA "MEET" DEL PROF. MILANETTI PER LA PRIMA SETTIMANA DI LEZIONE:
Riassumo 1) orari, 2) aule e 3) e link per il collegamento alla piattaforma Meet, relativi alle lezioni che terrò la prossima settimana:
Hindi I: giovedì ore 15.15-17.00, aula T03 (piano terra Marco Polo), https://meet.google.com/wuy-kaea-sas
Hindi II: martedì ore 9.15-11.00, aula E (ex vetrerie Sciarra), https://meet.google.com/fnk-ytid-dqg
giovedì ore 13.15-15.00, Sala riunioni 1 (terzo piano Marco Polo), https://meet.google.com/fgt-zedq-gxc
Hindi magistrale: martedì ore 13.15-17.00, aula E (ex vetrerie Sciarra), https://meet.google.com/ite-guem-eok
Ricordo che pubblicherò regolarmente tutti i link alle videoconferenze nei gruppi Classroom dei diversi insegnamenti. Vi invito quindi a iscrivervi tutte e tutti per ricevere puntualmente informazioni e aggiornamenti.
A partire dalla prossima settimana, invece, non pubblicherò più i link su questa bacheca.
(Avviso dell'11 ottobre)
CODICI INVITO CLASSROOM PROF. MILANETTI:
Ho aperto tre corsi sulla piattaforma Classroom (Hindi I, II e Magistrale) per questo nuovo anno 2020-2021.
Questi spazi su Classroom non sostituiscono, naturalmente, le lezioni che faremo in aula e che trasmetteremo in diretta sulla piattaforma Meet, per venire incontro alle necessità di chi non può recarsi in aula.
Saranno però un ulteriore strumento per tenerci in contatto e integrare i materiali contenuti nel manuale che utilizzeremo per le lezioni ("Corso di Lingua Hindi", ed. Hoepli) e i testi (per Hindi II e Magistrale) che di volta in volta vi fornirò.
Inoltre, sempre attraverso Classroom vi invierò di volta in volta i link per il collegamento da remoto sulla piattaforma Meet per le lezioni a distanza, per coloro di voi che non seguiranno dall'aula. Siete quindi invitati a iscrivervi tutte e tutti.
i codici sono i seguenti:
HINDI I https://classroom.google.com/c/MTY4MzM3MzM3MTg1?cjc=r7ywhcn
HINDI II https://classroom.google.com/c/MTY4MzM1NTA2MTY2?cjc=k4q3pbt
HINDI MAGISTRALE https://classroom.google.com/c/MTY0NzY0NDk5ODM4?cjc=op4exiv
CODICI INVITO CLASSROOM LETTRICE DR.SSA GUPTA:
Questi sono i codici per partecipare ai gruppi Classroom relativi alle lezioni tenute dalla lettrice dr.ssa Gupta. A seguire anche gli orari delle lezioni della dr.ssa Gupta.
Ricordo che - come avviene anche per le mie lezioni - i link alle lezioni online sulla piattaforma Meet vengono comunicati prima delle lezioni stesse proprio sui gruppi di Classroom. Dunque tutti gli interessati sono invitati a iscriversi.
Codici classroom virtuale dr.ssa Gupta:
Hindi 1:https://classroom.google.com/c/MTQ2MjU2NDE3NTkz?cjc=ej22bc7
Hindi 2: https://classroom.google.com/c/MTQ2MjU3MDIzOTA2?cjc=q3lmnjm
Hindi 3 (prof.ssa Matta): https://classroom.google.com/c/MTQ2MjU3MDIzOTQ4?cjc=5ugt6tf
Magistrale: https://classroom.google.com/c/MTc2MjI0MjI0NjY3?cjc=5f7szfg
Orario delle lezioni dr.ssa Gupta 2020-2021
HIndi 1: Mercoledì: 13.00-15.00 (Laboratorio didattico-aula 2)
Hindi 2: Martedì: 11.00-13.00 (Laboratorio didattico-aula 2)
Hindi 3 (prof.ssa Matta): Martedì: 09.00-11.00 (Laboratorio didattico-aula 2)
Giovedì: 15.00-17.00 (Laboratorio didattico-aula 1 )
Magistrale: Giovedì: 13.00-15.00 (Laboratorio didattico-aula 2)
Ricevimento: mercoledì: 11.00-12.00 (a distanza per appuntamento.)
CODICI INVITO CLASSROOM LETTRICE DR.SSA KUMARI:
Questi sono i codici per partecipare ai gruppi Classroom relativi alle lezioni tenute dalla lettrice dr.ssa Kumari.
Ricordo che - come avviene anche per le mie lezioni - i link alle lezioni online sulla piattaforma Meet vengono comunicati prima delle lezioni stesse proprio sui gruppi di Classroom. Dunque tutti gli interessati sono invitati a iscriversi.
Codici classroom virtuale dr.ssa Kumari:
Hindi 1:n7at7yv
Hindi 2: bgugrch
Hindi 3 (prof.ssa Matta): jvxgedt
Hindi Magistrale: svq3ivr
Orario delle lezioni della dr.ssa Kumari: v. sotto avviso del 17 settembre.
INIZIO DIDATTICA RINVIATO A 12 OTTOBRE: Come già comunicato su Classroom e per email, e come molte studentesse e studenti già sanno, l'inizio di tutte le lezioni è rinviato al 12 ottobre, causa mancato allestimento delle attrezzature per la didattica mista.
Ci vedremo quindi in aula, secondo l'orario già comunicato, a partire dalla settimana del 12 ottobre. (Avviso del 4 ottobre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Per tutto il mese di ottobre il ricevimento del prof. Milanetti si svolgerà online, sulla piattaforma Meet. Per fissare un appuntamento, scrivere un'email all'indirizzo istituzionale:
giorgio.milanetti@uniroma1.it
Grazie e buono studio (Avviso del 1 ottobre)
LINK A PRESENTAZIONE DELL'INSEGNAMENTO DI LINGUA E TRADUZIONE HINDI 1 DI GIOVEDI' 1 OTTOBRE 2020, ore 15.15:
Il link è il seguente:
https://meet.google.com/vaq-ebwa-mjh
Benvenuti!
LINK A ESAME ORALE DEL 25 SETTEMBRE:
https://meet.google.com/vzq-dboj-eoz
ore 10.00.
RISULTATI SCRITTI 23 SETTEMBRE:
matricola 1606525 idoneo; matricola 1283600 ritirato.
(Avviso del 24 settembre)
IMPORTANTE: PRESENTAZIONE DEI CORSI DI HINDI I, HINDI II, E HINDI MAGISTRALE SU PIATTAFORMA MEET:
La prossima settimana il prof. Milanetti incontrerà gli studenti sulla piattaforma Meet per presentare i corsi di Hindi dell'a.a. 2020-2021.
Gli indirizzi e gli orari per collegarsi sono rispettivamente i seguenti:
Hindi I
giovedì 1 ottobre ore 15.15-17.00 https://meet.google.com/vaq-ebwa-mjh
Hindi II
giovedì 1 ottobre ore 13.15-15.00 https://meet.google.com/qva-qchf-nqm
Hindi Magistrale
martedì 29 settembre ore 15.15-17.00 https://meet.google.com/psv-ewjj-mhj
Parleremo dei programmi, dell'organizzazione, degli esami e di tanto altro.
Vi aspetto numerosi, diffondete la notizia, grazie!
(Avviso del 24 settembre)
LINK PER ESAME SCRITTO DEL 23 SETTEMBRE:
https://meet.google.com/sam-qywm-jwn
CODICI PER ACCEDERE A CLASSROOM 2020-2021:
Ho aperto tre corsi sulla piattaforma Classroom (Hindi I, II e Magistrale) per questo nuovo anno 2020-2021.
Questi spazi su Classroom non sostituiscono, naturalmente, le lezioni che faremo in aula e che trasmetteremo in diretta sulla piattaforma Meet, per venire incontro alle necessità di chi non può recarsi in aula.
Saranno però un ulteriore strumento per tenerci in contatto e integrare i materiali contenuti nel manuale che utilizzeremo per le lezioni ("Corso di Lingua Hindi", ed. Hoepli) e i testi (per Hindi II e Magistrale) che di volta in volta vi fornirò.
Inoltre, sempre attraverso Classroom vi invierò di volta in volta i link per il collegamento da remoto sulla piattaforma Meet per le lezioni a distanza, per coloro di voi che non seguiranno dall'aula. Siete quindi invitati a iscrivervi tutte e tutti.
i codici sono i seguenti:
HINDI I https://classroom.google.com/c/MTY4MzM3MzM3MTg1?cjc=r7ywhcn
HINDI II https://classroom.google.com/c/MTY4MzM1NTA2MTY2?cjc=k4q3pbt
HINDI MAGISTRALE https://classroom.google.com/c/MTY0NzY0NDk5ODM4?cjc=op4exiv
Buono studio a tutte e tutti. E a presto in aula!
(Avviso del 20 settembre)
ORARI ANNO ACCADEMICO 2020-21:
HINDI I
MILANETTI G. (I-II) gio 15.00-17.00 T03
KUMARI A. (I-II) mar 09.00 – 11.00 Lab 1
GUPTA (I-II) mer 13.00 – 15.00 Lab 2
HINDI II
MILANETTI G. (I) mar 09.00 – 11.00 Aula E Sciarra
MILANETTI G. (I-II) gio 13.00 – 15.00 Sala riun. 1
KUMARI A. (I-II) lun 13.00 – 15.00 Lab 3
GUPTA T. (I-II) mer 11.00 – 13.00 Lab 2
KUMARI A. (I-II) gio 15.00 – 17.00 Aula E Sciarra
HINDI MAGISTRALE
MILANETTI G. (I) mar 15.00 - 17.00 Aula E Sciarra
MILANETTI G. (I-II) mar 13.00 - 15.00 Aula E Sciarra
GUPTA T. (I-II) gio 13.00 - 15.00 Lab 2
KUMARI (I-II) ven 09.00 - 11.00 Lab 3
KUMARI (I) mar 11.00 – 13.00 Aula 11 Sciarra
(Avviso del 17 settembre)
ISTRUZIONI ESAMI ORALI DEL 25 SETTEMBRE, ORE 10:
Il secondo appello orale autunnale si terrà il 25 settembre alle ore 10 e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Il giorno prima dell'esame comunicherò il link per accedere all'esame sulla piattaforma Meet. Gli studenti di secondo anno e di magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione con la dr.ssa Gupta, si collegheranno a un diverso link per tale prova.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 14 settembre)
ISTRUZIONI PER L'ESAME SCRITTO DEL 23 SETTEMBRE, ORE 10:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno mercoledì 23 settembre, con inizio alle ore 10, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 12 di martedì 22 settembre, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta;
2) prima dell'esame vi comunicherò il link per collegarvi alla piattaforma Meet;
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per HIndi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 11.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 14 settembre)
CALENDARIO E LINK PER ESAME ORALE 9 SETTEMBRE:
ORE 10 - CONVERSAZIONE PER HINDI II (Gupta)
link per accesso: meet.google.com/mgg-yqkk-zia
ELENCO ESAMINANDI: LUCENTE
ORE 10 - GRAMMATICA E TESTI (Milanetti, Kumari, Gupta)
link per accesso: meet.google.com/xwp-qhre-kza
ELENCO ESAMINANDI:CONTIGLIANI, MANGIONE, LUCENTE
(A SEGUIRE) LINGUA E LETTERATURA HINDI A PER MEDIAZIONE LINGUISTICA (Milanetti, Matta)
link per accesso: meet.google.com/xwp-qhre-kza
ELENCO ESAMINANDI: GIUSEFFI
Per le procedure da seguire, studentesse e studenti seguiranno le istruzioni pubblicate più sotto in questa bacheca (Avviso dell'8 settembre)
IMPORTANTE ! QUESTIONARIO PER LA FREQUENZA: Studenti/esse di Hindi di II e III anno (a qualunque corso di laurea appartengano) sono gentilmente invitati/e a compilare il questionario all'indirizzo:
https://web.uniroma1.it/diso/diso/didattica-0/compila-il-questionario-sulla-frequenza.
Il questionario servirà a organizzare al meglio la frequenza dei corsi del nuovo anno accademico 2020-21, che al momento sono previsti in modalità MISTA (parte in classe e parte a distanza). Sottolineo che è importante che il maggior numero possibile di studenti/esse di Hindi compili il questionario per avere dati rispondenti alle effettive necessità dei corsi (aule, laboratori, ecc.). Grazie! (Avviso dell'8 settembre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 7 SETTEMBRE: I lavori presentati (tutti di Hindi II) hanno tutti ottenuto il giudizio di IDONEO (Avviso dell'8 settembre)
ISTRUZIONI ESAMI ORALI DEL 9 SETTEMBRE, ORE 10:
Il primo appello orale autunnale si terrà il 9 settembre alle ore 10 e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Il giorno prima dell'esame comunicherò il link per accedere all'esame sulla piattaforma Meet. Gli studenti di secondo anno e di magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione con la dr.ssa Gupta, si collegheranno a un diverso link per tale prova.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 29 agosto)
ISTRUZIONI PER L'ESAME SCRITTO DEL 7 SETTEMBRE, ORE 10:
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
L'esame si terrà il giorno 7 settembre, con inizio alle ore 10, e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 21 di sabato 5 settembre, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta;
2) prima dell'esame vi comunicherò il link per collegarvi alla piattaforma Meet;
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per HIndi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io vi manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 11.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 29 agosto)
DATE SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE:
Gli esami della sessione straordinaria di novembre, riservata a laureande/i, fuori corso e part time, si terranno nei seguenti giorni:
prova scritta: martedì 10 novembre (orario e aula da definire),
prova orale: giovedì 12 novembre (orario e aula da definire)
(Avviso del 29 luglio)
ORARI E LINK PER ESAMI ORALI DEL 17 LUGLIO:
ORE 9-11: TESTI E GRAMMATICA MAGISTRALE E HINDI II (Milanetti, Kumari)
link per accesso: meet.google.com/wmr-qnev-cqy
DURIGON, MALVENTANO, CANTU’, MONDAINI
ORE 9 - 11: CONVERSAZIONE MAGISTRALE E HINDI II (Gupta)
link per accesso: meet.google.com/xwe-npjq-mcz
MALVENTANO, DURIGON, MONDAINI, CANTU’
ORE 14-15: LINGUE E LETTERATURA HINDI A (per secondo anno Mediazione Linguistica) (commissione Milanetti, Matta)
link per accesso: meet.google.com/dfr-pgdy-cqu
GIUSEFFI, IRRERA
ORE 15.30 in poi: LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (per Lingue e Civilta’ e Mediazione Linguistica) (commissione Milanetti, Gupta, Kumari)
link per accesso: meet.google.com/pri-qzdi-gmv
CONTIGLIANI, LELLA, BOTTICELLI, MANGIONE, PISANI, RAMAIAH, MARSICO, LUCCI
Se altri/e studenti/esse si iscriveranno dopo la data di pubblicazione del presente calendario (ore 10 del 15 luglio) verranno aggiunti/e in coda all'elenco. (Avviso del 15 luglio)
RISULTATI PROVA SCRITTA DEL 14 LUGLIO:
Hindi I: Contigliani: idoneo; Lucci: idoneo; Marsico: idoneo; Visalli: idoneo.
Hindi II: Lucente: idoneo
(Avviso del 15 luglio)
ISTRUZIONI ESAMI ORALI DEL 17 LUGLIO:
Il secondo appello orale estivo si terrà il 17 luglio e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet. Studenti/esse eseguiranno innanzitutto la procedura di riconoscimento dell’identità. Istruzioni alle seguenti pagine:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-dei-corsi-di-lettere-e-filosofia
https://www.uniroma1.it/it/pagina/card-studenti
Dividerò i prenotati in più sessioni, a seconda del loro numero, pubblicando il calendario il giorno prima dell’esame, insieme al link per il collegamento.
Studenti/esse di Hindi II e magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione, saranno esaminati separatamente da me e dalla prof.ssa Gupta, su due distinte videoconferenze (sempre su Meet).
Studenti/esse di Mediazione linguistica che si presentano per l'esame di Lingua e letteratura Hindi A saranno esaminati da me e dalla prof.ssa Matta in una ulteriore videoconferenza su Meet.
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Studenti/esse di magistrale mi invieranno almeno tre giorni prima dell’esame (dunque entro la sera del 14 luglio) due o tre pagine scelte di traduzione del romanzo Ek sarak, che serviranno a valutare le loro competenze traduttive. L’esame orale si svolgerà poi anche su brani del romanzo diversi da quello scelto per il saggio di traduzione.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 5 luglio)
ISTRUZIONI PER L'ESAME SCRITTO DEL 14 LUGLIO, ORE 10.00:
Comunico il link per collegarsi alla piattaforma Meet per sostenere l'esame scritto del prossimo 14 luglio, ore 10.00
meet.google.com/utt-ecpe-zke
L'esame è aperto sia agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud, sia a studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
Ricordo le procedure da seguire prima e durante l'esame:
1) innanzitutto mi scriverete un'email entro le ore 21 del giorno precedente, 13 luglio, per comunicarmi la vostra iscrizione alla prova scritta;
2) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per HIndi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
3) io manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
4) la prova scritta si concluderà alle 11.55, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 5 luglio)
PUBBLICATI APPELLI SESSIONE DI SETTEMBRE:
Da oggi sono pubblicati su infostud gli appelli per la sessione di settembre. Le date sono le seguenti:
7 settembre I appello scritto; 9 settembre I appello orale; 23 settembre II appello scritto; 25 settembre II appello orale.
Seguire questa bacheca per informazioni su modalità di svolgimento degli esami, aule, orari. (Avviso del 17 giugno)
PROGRAMMA ESAME MEDIAZIONE LINGUISTICA "LINGUA E LETTERATURA HINDI A": Gli appelli di esame si terranno (come pubblicato su Infostud) i giorni 16 giugno e 17 luglio. Il programma è il seguente:
1. Mrinalini Chakravorty, In Stereotype: South Asia in the Global Literary Imaginary, New York: Columbia University Press, 2014.
2. Amit Chaudhuri (ed.) The Vintage Book of Modern Indian Literature, New York: Vintage Books, 2002
Completa il programma di esame la lettura di almeno 5 libri a scelta (romanzi, raccolte di racconti, antologie miste, saggi) sul Sud Asia (inclusa la diaspora). (Avviso del 10 giugno).
COLLEGAMENTO PER ESAME SCRITTO 10 GIUGNO, ORE 9.30:
Comunico il link per collegarsi alla piattaforma Meet per sostenere l'esame scritto del prossimo 10 giugno, ore 9.30:
meet.google.com/jsx-jppm-pvs
L'esame è riservato (v. messaggi precedenti) agli/alle studenti/esse del vecchio ordinamento 509, che si iscriveranno regolarmente su infostud. Possono chiedere di partecipare, motivando le proprie ragioni con una email, anche studenti/esse del nuovo ordinamento 270.
Ricordo le procedure: da seguire
1) al momento del collegamento dovete avere già pronto il dispositivo col quale inquadrate bene il vostro tavolo di lavoro, carta, fogli per scrivere, penna e glossari autoprodotti (per HIndi 1) oppure dizionari cartacei (per Hindi 2, 3 e magistrale); non si potranno usare né libri di grammatica né strumenti informatici;
2) io manderò per email la scheda con gli esercizi da svolgere; voi potete o visualizzarla con un qualunque dispositivo o stamparla (avendo tutto già pronto);
3) la prova scritta si concluderà alle 11.25, quando fotograferete il foglio con il lavoro svolto fino a quel momento e manderete il file al mio indirizzo email. (Avviso del 6 giugno)
ISTRUZIONI ESAMI ORALI HINDI I, II E MAGISTRALE:
Il primo appello orale estivo partirà dal 16 giugno e si svolgerà a distanza sulla piattaforma Meet. Studenti/esse eseguiranno innanzitutto la procedura di riconoscimento dell’identità. Istruzioni alle seguenti pagine:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-dei-corsi-di-lettere-e-filosofia
https://www.uniroma1.it/it/pagina/card-studenti
Dividerò i prenotati in più sessioni, due sessioni la mattina e due o tre il pomeriggio, pubblicando il calendario il giorno prima dell’esame, insieme al link per il collegamento.
Studenti/esse di Hindi II e magistrale, che sosterranno anche la prova di conversazione, saranno esaminati separatamente da me e dalla prof.ssa Gupta, su due distinte videoconferenze (sempre su Meet).
Durante l’esame, studenti/esse inquadreranno chiaramente la propria postazione (compresa la tastiera del computer) e mostreranno alla commissione i materiali (manuale, fotocopie, stampe, ecc.) sui quali svolgono l’esame, per mostrare che non recano appunti o traduzioni già effettuate. Non si possono utilizzare supporti informatici, dunque gli esaminandi non saranno autorizzati a utilizzare la tastiera del computer col quale sono collegati.
Studenti/esse di magistrale mi invieranno almeno tre giorni prima dell’esame (dunque entro la sera del 13 giugno) due o tre pagine scelte di traduzione del romanzo Ek sarak, che serviranno a valutare le loro competenze traduttive. L’esame orale si svolgerà poi anche su brani del romanzo diversi da quello scelto per il saggio di traduzione.
Dal momento che non si potranno firmare le ricevute dell’esame, la convalida dell’esame avverrà innanzitutto, da parte mia, con l’apposizione della firma digitale, quindi con la registrazione della mia verbalizzazione da parte della segreteria studenti. (Avviso del 30 maggio)
RINVIO PROVA SCRITTA DI OGGI 27 MAGGIO:
La prova scritta di oggi è rinviata a mercoledì 3 giugno, sempre ore 13.
Gli studenti che non si fossero ancora prenotati per quella data possono farlo inviandomi un'email fino alle ore 22 del giorno 2 giugno.
Nel caso in cui i prenotati fossero superiori a 12, aprirò un'altra sessione alle ore 15. (Avviso del 27 maggio)
AGGIORNAMENTO PROVE SCRITTE PRIMO APPELLO SESSIONE ESTIVA:
Hindi I: Dopo lo svolgimento della prima prova scritta di Hindi I (per i soli studenti dell'ordinamento 207, mentre per l'ordinamento 509 rimane ferma la data del 10 giugno), confermo le date di mercoledì 27 maggio, ore 13, e mercoledì 3 giugno, ore 13, per lo svolgimento delle prossime due prove scritte per Hindi I (sempre ordinamento 270). Gli studenti possono prenotarsi con una email. Nel caso di prenotazioni superiori ai 12 studenti per ciascuna prova, ne aprirò una ulteriore mercoledì 3 giugno, ore 15.
Hindi II:la prossima prova scritta si terrà giovedì 28 maggio, ore 13.
Hindi magistrale: la prossima prova scritta si terrà martedì 26 maggio, ore 13.
Gli studenti non ancora iscritti possono inviarmi una email per prenotarsi.
Le prove scritte del secondo appello estivo si terranno a partire dal 14 luglio.(Avviso del 24 maggio)
ANTICIPO PRIMO APPELLO ORALE DI GIUGNO:
Per ragioni organizzative, il giorno di inizio del primo appello orale della sessione estiva è anticipato dal 17 al 16 giugno. Gli studenti possono prenotarsi su infostud fino al 15 giugno. Le modalità di partecipazione sulla piattaforma Meet saranno rese note su questa bacheca e sulle altre bacheche di facoltà e corso di studi.
Il secondo appello orale della sessione estiva si terrà a partire dal 17 luglio. (Avviso del 21 maggio)
CICLO CONFERENZE DIPARTIMENTO SARAS: Segnalo l'interessante ciclo di conferenze organizzato dal Dipartimento SARAS sul tema "Discorsi della crisi. Incontri in stato di eccezione". Il primo di questi seminari, diffusi sulla piattaforma Meet all'indirizzo meet.google.com/mfu-jsoh-huc, sarà tenuto il 21 maggio alle 17.30 dal dr. Pietro Bartolo (medico a Lampedusa ed Europarlamentare) e avrà per titolo "Immigrazione, emergenza sanitaria e politica europea". (Avviso del 18 maggio)
ATTENZIONE: SECONDO APPELLO PROVE SCRITTE DELLA SESSIONE ESTIVA:
Le date del secondo appello degli scritti, per studenti dell'ordinamento 270 (da NON registrare su infostud) verranno comunicate tra qualche giorno, quando sarà più chiaro se si potrà tornare a organizzare gli esami in presenza. Orientativamente, tali prove si terranno qualche giorno prima del secondo appello orale del 17 luglio. (Avviso del 7 maggio)
PRIMO APPELLO PROVE SCRITTE PER HINDI I, HINDI II E HINDI MAGISTRALE, SESSIONE ESTIVA:
HINDI I:
DATE martedì 26 maggio (ore 9-11); mercoledì 27 maggio (ore 13-15); mercoledì 3 giugno (2 sessioni: ore 13-15 ed eventualmente ore 15-17).
Come comunicato durante le lezioni, quest'anno la prova scritta si terrà alla fine del secondo semestre. Sarà dunque svincolata dal calendario di esami scritti, che rimane valido solo per gli studenti del vecchio ordinamento "509".
Per ciascuna delle sessioni nelle date su indicate è fissato un numero massimo di 12 studenti iscritti.
A oggi, 6 maggio, sono ancora disponibili 4 posti per la prova del 26 maggio e 8 posti per la prova del 3 giugno ore 13-15. Se si supererà il numero di studenti, sarà aperta una seconda sessione il 3 giugno alle ore 15-17. La prova del 27 maggio è invece completa.
Per iscriversi, è sufficiente scrivermi un'email indicando la data prescelta.
Al completamento dei posti, sposterò l'iscrizione alla successiva data libera.
Ricordo il codice Classroom di Lingua e traduzione Hindi I: jhp6v4m
HINDI II:
DATE giovedì 21 maggio (ore 13-15), giovedì 28 maggio (ore 13-15)
Come comunicato durante le lezioni, quest'anno la prova scritta si terrà alla fine del secondo semestre. Sarà dunque svincolata dal calendario di esami scritti, che rimane valido solo per gli studenti del vecchio ordinamento "509".
Lascio alla classe (codice Classroom xgxmrvb) la possibilità di autoorganizzarsi, inviandomi appena possibile l'elenco degli iscritti alle due sessioni, che si terranno il 21e il 28 maggio, all'orario consueto di lezione (13-15).
Per ciascuna delle due sessioni è fissato un numero massimo di 12 studenti iscritti.
Gli studenti che non fossero in contatto con la classe possono scrivere direttamente a me.
HINDI MAGISTRALE:
DATE martedì 19 maggio (ore 13-15) e martedì 26 maggio (ore 13-15)
Come comunicato durante le lezioni, quest'anno la prova scritta si terrà alla fine del secondo semestre. Sarà dunque svincolata dal calendario di esami scritti, che rimane valido solo per gli studenti del vecchio ordinamento "509".
Lascio alla classe (codice Classroom 5w6yedn) la possibilità di autoorganizzarsi, inviandomi appena possibile l'elenco degli iscritti alle due sessioni, che si terranno il 19 e il 26 maggio, all'orario consueto di lezione (13-15).
Per ciascuna delle due sessioni è fissato un numero massimo di 8 studenti iscritti.
Gli studenti che non fossero in contatto con la classe possono scrivere direttamente a me.(Avviso del 6 maggio)
CODICI OPIS PER RILEVAMENTO OPINIONI STUDENTI:
Comunico i codicI OPIS per la valutazione del corso da parte degli studenti che sosterranno gli esami negli insegnamenti di cui sono titolare:
68RX0FEH LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (1055369) MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE
PBN46TZJ LINGUA E LETTERATURA HINDI B (1055510) LINGUE E CIVILTÀ ORIENTALI
Q6G9QYIM LINGUA E LETTERATURA HINDI A (1055511) MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE
S1H9E3XH LINGUA E TRADUZIONE HINDI II (1055391) LINGUE E CIVILTÀ ORIENTALI e MEDIAZIONE LINGUISTICA E INTERCULTURALE
XKER9C6P LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (1055369) LINGUE E CIVILTÀ ORIENTALI
Unendomi alle sollecitazioni del preside prof. Asperti, invito tutte e tutti a partecipare alla rilevazione. Infatti, "di fronte alla concreta possibilità che i corsi del primo semestre del prossimo anno accademico si svolgano per via telematica o quantomeno in larga parte in forma mista, le rilevazioni degli studenti, e particolarmente i campi a risposta libera, permetteranno un riscontro ampio e approfondito circa l’esperienza attualmente in corso, che può offrire a tutti noi riscontri importanti per la costruzione delle risposte nel prossimo futuro, a fronte di una situazione critica perdurante". (Avviso del 5 maggio)
IDENTIFICAZIONE STUDENTI: PROCEDURE PER SOSTENERE GLI ESAMI: Ricevo dal prof. Lo Muzio, presidente del CAD:
"Sarebbe bene sollecitare gli studenti a contattare la segreteria (studenti) per effettuare la procedura di riconoscimento identità, in modo da snellire lo svolgimento degli esami online, scritti e orali (per istruzioni: https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-dei-corsi-di-lettere-e-filosofia)" (Avviso del 1 maggio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 28 APRILE: matricola 1092885 idoneo; matricola 1617055 idoneo. (Avviso del 28 aprile)
URGENTE: ADEMPIMENTI PER ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA DI APRILE IN MODALITA' TELEMATICA: Come indicato nell'avviso del 28 marzo, si ricorda che gli studenti che intendono sostenere l'esame nella sessione straordinaria di aprile (28 aprile ore 11 prova scritta, 30 aprile ore 15 prova orale, v. sotto) devono contattare il prof. Milanetti per email (massimo due giorni prima della prova, meglio se prima) per organizzare le prove di esame per via telematica, attraverso la piattaforma Meet.
Il prof. Milanetti invierà il link per accedere alla teleconferenza nel giorno e nell'orario previsto per l'esame.
Per altre informazioni, consultare l'avviso del 28 marzo qui sotto. (Avviso del 20 aprile)
DATE ESAMI SESSIONE ESTIVA: Comunico le date di esame della sessione estiva, già inserite da tempo su Infostud, anche se non è stato ancora confermato in via ufficiale il periodo in cui la sessione stessa si svolgerà. Ipotizzando che questa si possa tenere regolarmente, le date per tutti gli esami di Hindi (I, II e Magistrale) saranno le seguenti:
I appello scritto: 10 giugno
I appello orale: 17 giugno
II appello scritto: 14 luglio
II appello orale: 17 luglio.
Si ricorda che le date delle prove scritte si riferiscono esclusivamente agli esami da registrare in infostud, e dunque da sostenere da parte degli studenti del vecchio ordinamento "509". Per gli studenti del nuovo ordinamento "270", che non devono registrare su infostud l'esame scritto, sono invece previste prove in itinere, comunque obbligatorie, da sostenere entro la fine del secondo semestre o prima del secondo appello orale di luglio.
Per orari, aule e/o diverse modalità, sia per gli esami del'ordinamento "509", sia per le prove dell'ordinamento "270", seguire sempre le informazioni fornite su questa bacheca. (Avviso del 7 aprile, modificato il 7 maggio)
ATTENZIONE: ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA - INDICAZIONE EVENTUALE MODALITA' DI SVOLGIMENTO PER VIA TELEMATICA E MODIFICA ORARI:
In previsione di un prolungamento dell'attuale emergenza sanitaria, e dunque ipotizzando l'impossibilità di accedere alle aule di esame, fornisco le indicazioni principali per prepararsi a sostenere le prove di esame a distanza. Nel caso in cui invece, per la cessazione dell'emergenza, fosse possibilie rientrare in aula, si tornerà alle modalità tradizionali (seguirà nuovo avviso, sempre su questa bacheca). Per qualunque informazione ulteriore, studentesse e studenti sono invitate/i a scrivermi o contattarmi, anche per eventuale ricevimento per via telematica.
Gli appelli della sessione straordinaria si terranno come già indicato nei seguenti giorni: prova scritta martedì 28 aprile alle ore 11 (dunque NON alle ore 13); prova orale giovedì 30 aprile ore 15 (e dunque NON alle ore 11).
Le prove di esame si svolgeranno in via telematica, con l'ausilio delle piattaforme Classroom e Meet.
GLI STUDENTI CHE INTENDONO SOSTENERE L'ESAME DEVONO PERCIO' INVIARE NON PIU' TARDI DI DUE GIORNI PRIMA DELL'ESAME (SCRITTO E ORALE) UN'EMAIL AL DOCENTE (giorgio.milanetti@uniroma1.it) DA UN LORO INDIRIZZO VALIDO. RICEVERANNO IN RISPOSTA IL CODICE CON CUI ACCEDERE ALLE PIATTAFORME "CLASSROOM" E "MEET" PER SOSTENERE L'ESAME.
La prova scritta si svolgerà in questo modo: lo studente/la studentessa si collegherà innanzitutto alla videoconferenza su "Meet". Una volta attivata la video conferenza, porrà il proprio dispositivo (computer o cellulare) davanti a sé, inquadrando bene il tavolo su cui svolgerà il compito (con carta e penna), e lo lascerà attivo per tutta la durata del compito stesso.
Al termine, fotograferà l'elaborato e lo invierà al docente sulla piattaforma Classroom (o per email in caso di difficoltà).
La prova orale avverrà semplicemente attraverso video conferenza su "Meet" (per la quale sarà attivato un codice diverso da quello della prova scritta)-
Si ricorda (come di consueto) che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova scritta (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 28 marzo)
MODALITA' DI LEZIONI A DISTANZA - INTEGRAZIONE:
Il prof. Milanetti ha attivato dal 10 marzo tre corsi sulla piattaforma "Classroom", alla quale gli studenti possono accedere con i codici forniti più sotto.
Sui corsi a distanza il docente caricherà, di volta in volta, e a seconda dell'insegnamento, testi da tradurre, esercizi, lezioni video-registrate, materiali audio-video di diversa natura, eccetera, che consentiranno agli studenti di seguire a distanza i programmi di insegnamento, rispettando anche le ore di erogazione previste per ogni settimana e per l'insieme del semestre.
I codici da digitare per iscriversi ai corsi e partecipare all'insegnamento a distanza sono i seguenti:
LINGUA E LETTERATURA HINDI B (LM): 5w6yedn
LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (L): jhp6v4m
LINGUA E TRADUZIONE HINDI II (L): xgxmrvb
Dal 17 marzo vengono regolarmente impartite lezioni a distanza sulla piattaforma "Meet", per tutti i corsi indicati, nei giorni e con gli orari delle lezioni in aula.
Gli studenti sono quindi invitati a iscriversi su Classroom con il loro indirizzo email ufficiale, per ricevere di volta in volta le notifiche e il codice per l'accesso alle lezioni su "Meet".
I materiali inviati dal docente attraverso la piattaforma "Classroom" rappresentano un complemento e un sussidio rispetto alle lezioni su "Meet". (Avviso del 24 marzo)
MODALITA' DI LEZIONI A DISTANZA: Il prof. Milanetti ha attivato dal 10 marzo tre corsi sulla piattaforma "Classroom", alla quale gli studenti possono accedere con i codici forniti più sotto.
Sui corsi a distanza il docente caricherà, di volta in volta, e a seconda dell'insegnamento, testi da tradurre, esercizi, lezioni video-registrate, materiali audio-video di diversa natura, eccetera, che consentiranno agli studenti di seguire a distanza i programmi di insegnamento, rispettando anche le ore di erogazione previste per ogni settimana e per l'insieme del semestre.
I codici da digitare per iscriversi ai corsi e partecipare all'insegnamento a distanza sono i seguenti:
LINGUA E LETTERATURA HINDI B (LM): 5w6yedn
LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (L): jhp6v4m
LINGUA E TRADUZIONE HINDI II (L): xgxmrvb
RICEVIMENTO: Nel periodo di sospensione delle attività didattiche in aula, il docente farà ricevimento per email o, su richiesta, con videochiamata skype (scrivere al docente dettagliando le specifiche esigenze). (Avviso dell'11 marzo)
INIZIO LEZIONI A DISTANZA: A partire dalla prossima settimana, da martedì 10 marzo, il prof. Milanetti comincerà a tenere lezioni a distanza per gli insegnamenti di Hindi 1, Hindi 2 e Hindi Magistrale. Hindi 2 e Magistrale cominceranno con la correzione di traduzioni. Nel frattempo si avvierà l'uso della funzione Google "Meet", che permette di organizzare video-lezioni. Tutti gli studenti, in particolare quelli di Hindi 1 sono pregati (1) di contattare il professore per email in modo da poter essere raggiunti da messaggi di aggiornamento; (2) di avvisare gli studenti che non abbiano ancora letto questo avviso; (3) di attivare un account gmail per poter accedere alla funzione Google "Meet"; (4) di continuare a lavorare sul programma sinora svolto per poter ripartire senza ritardi.
Le lezioni a distanza si terranno con gli stessi orari delle lezioni in classe.
Seguire anche le bacheche delle lettrici per informazioni sui loro corsi.
Per qualunque altra informazione, si può contattare il professore per email. Grazie. (Avviso del 7 marzo)
RICEVIMENTO VIA EMAIL E TELEFONO: In attesa dell'auspicata ripresa delle lezioni, a partire da lunedì 16 marzo, il prof. Milanetti farà ricevimento per email all'indirizzo istituzionale giorgio.milanetti@uniroma1.it. Inoltre, gli studenti che avessero bisogno di parlargli, possono far presente questa necessaità sempre per email. Riceveranno un numero di telefono e un orario al quale chiamarlo. (Avviso del 6 marzo)
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI DAL 5 AL 15 MARZO: Gentili studentesse e studenti, è stato ufficialmente comunicato anche da Sapienza che le lezioni sono sospese dal 5 al 15 marzo. Si terranno regolarmente esami di profitto ed esami di laurea. Se la sospensione dovesse protrarsi oltre il termine del 15 marzo, vi comunicherò modalità di insegnamento a distanza. (Avviso del 4 marzo)
LEZIONI PER HINDI II E MEDIAZIONE LINGUISTICA SECONDO ANNO: Nel secondo semestre, gli studenti di secondo anno (Lingue e civiltà orientali e Mediazione linguistica) potranno proseguire le lezioni-laboratorio con la prof.ssa Mara Matta e col prof. Milanetti (a seconda del programma) il lunedì ore 15-17 in aula 206, a partire da lunedì 2 marzo. Le lezioni di Hindi II proseguono regolarmente con l'orario indicato più sotto. (Avviso del 26 febbraio)
ORARI SECONDO SEMESTRE: Ieri ho controllato e corretto gli orari insieme ai tecnici del Presidio e al Presidente del CAD. Posso quindi comunicare i seguenti orari corretti validi per il secondo semestre (a breve dovrebbero comparire anche sul sito del Dipartimento):
LINGUA E TRADUZIONE HINDI I (L)
MILANETTI G. martedì ore 15-17 aula 104; giovedì ore 9-11 Lab 3; KUMARI A. martedì ore 09.00-11.00 Lab 1; GUPTA, T. mercoledì 13.00-15.00 Lab 2; GUPTA, T. giovedì ore 15.00-17.00 aula T03.
LINGUA E TRADUZIONE HINDI II (L)
MILANETTI G. giovedì ore 13.00-15.00 Aula 103; KUMARI, A. lunedì ore 13.00-15.00 Lab 3; GUPTA T. mercoledì ore 11.00-13.00 Lab 2; KUMARI A giovedì ore 15.00-17.00 Lab 4.
LINGUA E LETTERATURA HINDI B (LM)
MILANETTI G. martedì ore 13-15 aula 104; GUPTA giovedì ore 13-15 Lab 2; KUMARI venerdì ore 9-11 Lab 3.
ATTENZIONE: Gli studenti di secondo anno di mediazione linguistica seguiranno anche nel secondo semestre, oltre alle lezioni del prof. Milanetti, le lezioni-laboratorio della prof.ssa Mara Matta, i cui orari saranno comunicati a breve. (Avviso del 21 febbraio)
ATTENZIONE: ORARI SBAGLIATI SU SITO DIPARTIMENTO: Per errore di trascrizione sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento ISO orari delle lezioni di Hindi che non corrispondono a quelli ufficiali. Questi ultimi sono più o meno gli stessi del primo semestre, con poche eccezioni che qui elenco: la lezione (Milanetti) di HIndi 2 del martedì ore 9-11 nel secondo semestre non si terrà (ma questo era già noto); la lezione (Milanetti) di Hindi Magistrale del martedì ore 15-17 è sostituita dalla lezione (MIlanetti) di Hindi 1 stesso orario; la lezione (Gupta) del giovedì mattina ore 9-11 va al giovedì pomeriggio ore 15-17 in aula T03, e viceversa la lezione (MIlanetti) del giovedì pomeriggio ore 15-17 va al giovedì mattina ore 9-11; la lezione (Milanetti) di Hindi 2 del giovedì ore 13-15 si terrà (provvisoriamente) in Aula Magna (piano terra). A breve pubblicherò l'intero orario, con ulteriori dettagli sulle aule e sulle lezioni delle lettrici (intanto su questa bacheca, in attesa che le modifiche vengano recepite anche nel sito di ISO). Chi legge questo avviso è pregato di comunicare le informazioni anche agli altri studenti, grazie! (Avviso del 20 febbraio)
AVVISO: FIRMA SU RICEVUTA STUDENTESSA PONZO CHIARA: La studentessa Chiara Ponzo può passare al ricevimento o alle lezioni del prof. Milanetti per avere la firma sulla ricevuta dell'esame da lei sostenuto in data odierna. (Avviso del 20 febbraio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 18 FEBBRAIO 2020: 1691187 idoneo; 1712906 idoneo +; 1751458 idoneo -.
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI SECONDO SEMESTRE: A partire dalla ripresa delle lezioni del secondo semestre, il ricevimento del prof. Milanetti si terrà il giovedì ore 11.30 nello studio 322 (terzo piano). Gli studenti sono pregati di presentarsi puntuali all'ora di inizio del ricevimento. (Avviso del 17 febbraio)
REGISTRAZIONE SU INFOSTUD ESAMI 30 GENNAIO: Il prof. Milanetti, attualmente all'estero, procederà alla verbalizzazione degli esami del 30 gennaio a partire da lunedi' 17 febbraio. (Avviso dell'11 febbraio)
DATE SESSIONE STRAORDINARIA APRILE: Gli esami della sessione straordinaria si terranno martedì 28 aprile alle ore 13 (prova scritta) e giovedì 30 aprile alle 11 (prova orale). ATTENZIONE: Gli orari potrebbero subire variazioni a seconda della disponibilità delle aule. Seguire sempre questa bacheca per ulteriori informazioni, anche sulle aule in cui si terranno gli esami.
Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova scritta (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 5 febbraio)
LEZIONI DI RECUPERO FEBBRAIO 2020: La lettrice dr.ssa Gupta terrà lezioni di recupero per il corso di Hindi 1 il giorno martedì 11 febbraio, programma intero annuale:12.00-14.00, Programma del 1° semestre: 14.00-16.00 (aula 107). La lettrice drssa Kumari terrà le lezioni di recupero e preparazione il 14 febbraio dalle ore 10 alle 12 e poi dalle 12 alle 14. Il prof. Milanetti terrà una lezione aperta a tutti gli studenti il giorno mercoledi' 19 febbraio, ore 14-16 (aula 206) (Avviso del 5 febbraio e 11 febbraio)
ORARIO SCRITTI 18 FEBBRAIO: ATTENZIONE L'orario della prova scritta del 18 febbraio è fissato alle ore 9.30 (anziché alla 10 come precedentemente comunicato); l'aula di esame rimane sempre il Laboratorio 2. (Avviso del 4 febbraio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 22 GENNAIO 2020: Hindi 1: 1663995 idoneo, 1712906 rinuncia, 1720255 idoneo +, 1754918 idoneo, 1755650 idoneo +, 1810601 idoneo -. Hindi Magistrale: 1608200 idoneo +. (Avviso del 22 gennaio)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Fino alla ripresa dei corsi nel secondo semestre (a partire dalla settimana del 24 febbraio) il prof. Milanetti terrà ricevimento su appuntamento. Gli studenti interessati possono scrivere un'email al docente. (Avviso del 6 gennaio)
LEZIONI DI RECUPERO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI: Il prof. Milanetti terrà due lezioni di recupero e preparazione agli esami il giorno martedì 21 gennaio, con il seguente orario: (1) ore 13-15 lezione di recupero per studenti di Hindi 1, programma del primo semestre; (2) ore 15-17 lezione di preparazione all'esame per studenti di Hindi 1, programma dell'intero anno. Potranno partecipare alla lezione (1) anche gli studenti che intendono prepararsi per gli esami di Hindi 1. Entrambe le lezioni avranno luogo in aula 206, secondo piano, salvo cambiamenti dell'ultimo momento. L'appuntamento è comunque alle 13 e alle 15 davanti all'aula 206. La dr.ssa Kumari terrà le lezioni il giorno lunedì 13 gennaio: la lezione di recupero di Hindi 1 ore 11-13 nel laboratorio 302 e poi ore 13-15 la lezione per preparazione dell'esame di Hindi 1 nella sala lettori 306. La dr.ssa Gupta terrà le lezioni il giorno martedì 14 gennaio in Laboratorio 2 (terzo piano): ore12.00-14.00 Hindi 1 programma dell'intero anno,14.00-16.00 Hindi 1 programma del primo semestre. Inoltre farà ricevimento sempre martedì 14 ore 11-12. (Avviso del 6 gennaio)
CALENDARIO ESAMI FINO A SESSIONE ESTIVA 2020:
SESSIONE INVERNALE:
Primo appello: 22 gennaio (S) (Aula 103, ore 10), 30 gennaio (O) (Lab. 2, ore 10); secondo appello: 18 febbraio (S) (Lab. 2, ore 10); 20 febbraio (O) (Lab. 1, ore 10).
SESSIONE ESTIVA:
Primo appello: 10 giugno (S); 17 giugno (O); secondo appello: 10 luglio (S); 14 luglio (O).
N.B.: Le date della SESSIONE STRAORDINARIA PRIMAVERILE, riservata a studenti fuoricorso, laureandi e part time, verranno comunicate nei prossimi giorni.
Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova scritta (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 5 dicembre)
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 12 NOVEMBRE: 1538576 idoneo +, 1630642 idoneo +, 1646404 idoneo -, 1655677 idoneo, 1794791 idoneo -. (Avviso del 12 novembre)
AULE E ORARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA NOVEMBRE 2019: La prova scritta si terrà martedì 12 novembre in Laboratorio 5 (terzo piano) con inizio alle ore 9; la prova orale si terrà martedì 19 novembre nello studio del prof. Milanetti (stanza 322, corridoio terzo piano, di fronte alla sala riunioni 1) con inizio alle ore 11.00. (Avviso del 2 novembre)
CALENDARIO APPELLI ESAMI FINO A GENNAIO 2020, REPLICA AVVISO: Per uniformità col calendario della Facoltà, sono state apportate (da tempo) alcune modifiche al calendario degli esami fino alla sessione invernale dell'a.a. 2019-2020. Il calendario è dunque il seguente:
2019: (sessione straordinaria): 12 novembre (S), 19 novembre (O).
2020:(sessione invernale, primo appello): 22 gennaio (S), 30 gennaio (O).
Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova scritta (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico.
(Avviso replicato il 28 ottobre)
AVVISO IMPORTANTE: CAMBIO AULA LEZIONI HINDI MAGISTRALE: A partire da martedì 22 ottobre, le lezioni di Hindi magistrale del prof. Milanetti (ore 13-15 e 15-17) si terranno in aula 206 (secondo piano) e non più in aula 104. (avviso del 15 ottobre)
IMPORTANTE: PER STUDENTI DEL CDL IN MEDIAZIONE LINGUISTICA: Gli studenti del secondo anno del CdL in Mediazione linguistica nel primo semestre seguiranno anche le lezioni di "Letterature moderne del subcontinente indiano B" tenute dalla prof.ssa Mara Matta, a valere sull'insegnamento curriculare di "Lingua e letteratura Hindi A".
Le lezioni della prof.ssa Matta avranno inizio il 30 settembre e proseguiranno col seguente orario:
lunedì 17-19 Lab 3;
mercoledì 17-19 Sala riunioni 1.
Ulteriori informazioni verranno fornite durante le lezioni di Lingua e traduzione Hindi 2 e su questa bacheca. (Avviso del 26 settembre)
ORARIO LEZIONI HINDI, A.A. 2019-2020:
ATTENZIONE: Alcune delle lezioni del prof. Milanetti si svolgeranno solo nel I o nel II semestre. Nella prima colonna delle tabelle sono indicati i semestri in cui le lezioni verranno svolte (i, II oppure I-II).
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 1 (LT):
MILANETTI G. I-II gio 15.00 - 17.00 T03
MILANETTI G. II mar 15.00 – 17.00 104
KUMARI A. I-II mar 09.00 – 11.00 Lab 1
GUPTA (lettorato) I-II mer 13.00 – 15.00 Lab 2
GUPTA (lettorato) I-II gio 09.00 - 11.00 Lab 4
LINGUA E TRADUZIONE HINDI 2 (LT):
MILANETTI G. I mar 09.00 – 11.00 104
MILANETTI G. I-II gio 13.00 – 15.00 Sala riun. 1
KUMARI A. (lettorato) I-II lun 13.00 – 15.00 Lab 3
GUPTA T. (lettorato) I-II mer 11.00 – 13.00 Lab 2
KUMARI A. (lettorato) I-II gio 15.00 – 17.00 Lab 1
LINGUA E LETTERATURA HINDI B (LM):
MILANETTI G. I mar 15.00 - 17.00 104
MILANETTI G. I-II mar 13.00 - 15.00 104
GUPTA T. (lettorato) I-II gio 13.00 - 15.00 Lab 2
KUMARI (lettorato) I-II ven 09.00 - 11.00 Lab 3
(Avviso del 24 settembre)
INIZIO LEZIONI HINDI: Le lezioni di Hindi del prof. Milanetti e delle lettrici dr.ssa Gupta e dr.ssa Kumari (Lingue a traduzione Hindi 1 (LT), Lingua e traduzione Hindi 2 (LT), Lingua e letteratura Hindi A (LM), avranno inizio a partire da lunedì 30 settembre e continueranno con l'orario sopra indicato. (Avviso del 24 settembre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Con l'inizio del I semestre, il ricevimento del prof. Milanetti si svolgerà regolarmente il martedì, ore 11.30-12.30, nello studio 322 (III piano, corridoio di fronte alla sala riunioni). (Avviso del 24 settembre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 20 SETTEMBRE 2019: Hindi 1: 1564772 idoneo; 1645814 idoneo; 1655677 rinuncia; 1720098 idoneo. (Avviso del 20 settembre)
AULE E ORARIO ESAMI SECONDO APPELLO SETTEMBRE: La prova scritta del 20 settembre si terrà in aula 102 con inizio alle ore 10; la prova orale del 25 settembre si terrà in aula 103 con inizio alle ore 13. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 15 settembre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 2 SETTEMBRE 2019: Hindi 1: 1539304 idoneo -; 1564772 rinuncia; 1809611 idoneo -. Hindi magistrale: 1869069 idoneo + (Avviso del 3 settembre)
AULE E ORARIO ESAMI PRIMO APPELLO SETTEMBRE: La prova scritta del 2 settembre si terrà in aula T03 (piano terra) con inizio alle ore 10; la prova orale del 6 settembre si terrà in aula 101 con inizio alle ore 10. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 25 agosto)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 10 LUGLIO: HINDI 1: 1634403 idoneo +; 1760810 idoneo; 1795270 idoneo; 1814778 jdoneo -; 1863045 idoneo; HINDI 2: 1274551 ritirato; MAGISTRALE 1594947 idoneo +. (Avviso dell'11 luglio)
AULE ESAMi luglio: La prova scritta si svolgerà come da calendario mercoledi' 10 luglio in aula 107 con inizio alle ore 10; la prova orale giovedi' 18 luglio in aula 102 con inizio ugualmente alle ore 10. (Avviso del 4 luglio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 5 GIUGNO 2019: HINDI 1: 768853 idoneo +, 1553986 idoneo, 1603176 idoneo -, 1656810 idoneo -, 1749787 idoneo ++, 1761237 idoneo +, 1796367 idoneo, 1798220 idoneo, 1800100 idoneo, 1803461 idoneo ++, 1815207 idoneo, 1815544 idoneo, 1816174 idoneo +, 1816591 idoneo, 1844636 idoneo +, 1848977 idoneo +, 1857756 idoneo +, 1860607 idoneo, 1869282 idoneo +. HINDI 2: 1768615 rinuncia, 1712826 idoneo. MAGISTRALE: 1666082 idoneo +, 1656080 idoneo +, 1635339 idoneo +. (N.B.: compare anche il voto di "idoneo ++" per particolari meriti) (Avviso del 6 giugno)
PARTECIPAZIONE ALLA PROVA SCRITTA DI ESAME: Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 30 maggio)
PROGRAMMI A.A. 2018-19: Hindi 1: capitoli 1-12 del manuale "Corso di Lingua Hindi" (G. Milanetti, Tanya Gupta, ed. Hoepli Milano 2008): lettura, traduzione, grammatica secondo programma. Hindi 2: capitoli 13-20 del manuale "Corso di Lingua Hindi" (G. Milanetti, Tanya Gupta, ed. Hoepli Milano 2008): lettura, traduzione, grammatica secondo programma; testi: "Amar desh" (L.P. Mishra); conversazione: su argomento a scelta degli studenti, concordato con la lettrice dr.ssa Gupta; Hindi magistrale: Testo 1: Kamleshwar, "Ek sarak sattavan galiyam", Rajpal, Delhi 2011, pp. 31-43, traduzione completa da inviare al prof. Milanetti alcuni giorni prima della prova orale; Testo 2: G. Milanetti, "Nel mondo e nella vita. Etica, poesia e amore nel Padmavat di Jayasi", un capitolo a scelta; conversazione: su argomento a scelta degli studenti, concordato con la lettrice dr.ssa Gupta, verranno valutate le capacità di uso di termini e costruzione di frasi, argomentazione, comprensione e traduzione orale di brani audio-video. (Avviso del 22 maggio)
ESAMI GIUGNO 2019, ORARI E AULE: La prova scritta del 5 giugno si terrà in aula 103, con inizio alle ore 10; la prova orale del 14 giugno si terrà in aula Laboratorio 2, con inizio alle ore 10. (Avviso del 21 maggio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 9 APRILE: 1470179 idoneo; 1666308 idoneo -; 1710420 idoneo -; 1710778 idoneo; 1765868 idoneo. (Avviso del 10 aprile)
ESAME ORALE 11 APRILE: Si terrà alle 15 nel laboratorio CLA 003 (piano terra, entrando nell'atrio a destra). (Avviso del 10 aprile)
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA APRILE, ORARIO E AULE: La prova scritta del 9 aprile avrà inizio alle ore 15 e si terrà in aula T03 (piano terra, vicino Aula Magna); la prova orale dell'11 aprile avrà inizio alle 15 e si terrà in aula da definire; gli studenti sono provvisoriamente convocati presso lo studio 322 (terzo piano), sempre alle ore 15 (Avviso del 25 marzo)
ORARI SECONDO SEMESTRE: Gli orari delle lezioni di Hindi (triennale e magistrale) sono pubblicati ai link sottoindicati:
Triennale: https://docs.google.com/document/d/1F-18b-2D3oRn0ad-SQbAT0DHgHBqJXKF9_8ByTMP1Cs/edit
Magistrale: https://docs.google.com/document/d/1FdmkviOZSDgsu8N8XFbo6qoV45FZQ2o0LnDaost7AOg/edit
(Avviso del 25 febbraio)
INIZIO CORSI SECONDO SEMESTRE: i corsi del prof Milanetti e delle lettrici dr.ssa Gupta e dr.ssa Kumari riprenderanno a partire da lunedi' 25 febbraio. (Avviso dell'11 febbraio)
ESAME ORALE DEL 18 FEBBRAIO: Si terrà nel Laboratorio 3 con inizio alle ore 9.30 (avviso del 1 febbraio)
PROVA SCRITTA DEL 15 FEBBRAIO: Si terrà in aula 101, con inizio alle ore 10.00 (avviso del 1 febbraio).
RISULTATI PROVA SCRITTA DEL 23 GENNAIO:
Hindi 1: 1709118: idoneo, 1769285 idoneo.
Hindi 2: 1838533: idoneo.
ORARI CORRETTI ESAMI GENNAIO 2019: Per altri impegni di Dipartimento, gli orari corretti delle prove di esame di gennaio sono i seguenti: la prova scritta di mercoledì 23 gennaio si terrà alle ore 10 (e non 10.30) in aula 101; la prova orale di giovedì 31 gennaio si terrà alle ore 9.30 (e non 10) in aula da definirsi (annuncio su questa bacheca) (Avviso del 21 gennaio).
NUOVO CALENDARIO APPELLI ESAMI FINO A GENNAIO 2020: Per uniformità col calendario della Facoltà, sono state apportate alcune modifiche al calendario degli esami fino alla sessione invernale dell'a.a. 2019-2020, con l'inserimento anche della sessione straordinaria di aprile-maggio 2019. Il nuovo calendario è dunque il seguente:
2019:
23 gennaio (S), 31 gennaio (O), 15 febbraio (S), 18 febbraio (O); 9 aprile (S), 11 aprile (O); 5 giugno (S), 14 giugno (O), 10 luglio (S), 18 luglio (O); 2 settembre (S), 6 settembre (O), 20 settembre (S), 25 settembre (O); 12 novembre (S), 19 novembre (O).
2020:
22 gennaio (S), 30 gennaio (O).
(Avviso del 14 gennaio)
LEZIONI DI RECUPERO E PREPARAZIONE ESAMI HINDI 1 MESE DI GENNAIO: Nel mese di gennaio si terranno le seguenti lezioni di recupero e preparazione all'esame per il corso di Hindi 1: giovedì 17 ore 15-17 aula 104 (Milanetti); venerdì 18 ore 11-13 (Anju Kumari, appuntamento sala lettori terzo piano); martedì 22 ore 11-13 (Tanya Gupta, appuntamento sala lettori terzo piano); martedì 29 ore 11-13 (Anju Kumari, appuntamento sala lettori terzo piano); mercoledì 30 (Tanya Gupta, appuntamento sala lettori terzo piano) (Avviso del 9 gennaio)
CORREZIONE AULA ESAME ORALE 20 DICEMBRE: L'esame si terrà in aula 104 e non 102 come annunciato. L'orario è confermato alle 14. (Avviso del 19 dicembre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 4 DICEMBRE 2018: 1668370 idoneo; 1705110 idoneo -. (Avviso del 6 dicembre)
APPELLI ESAME FEBBRAIO 2020: Sono per il momento fissati al 17 febbraio (prova scritta) e 18 febbraio 2020 (esame orale). (Avviso del 5 dicembre)
APPELLI ESAME FINO A GENNAIO 2020: Sono state inserite in Infostud le date di tutte le prove di esame, scritte e orali, fino a gennaio 2020. Le riassumo qui di seguito:
2019:
23 gennaio (S), 31 gennaio (O), 15 febbraio (S), 18 febbraio (O), 5 giugno (S), 14 giugno (O), 10 luglio (S), 12 luglio (O), 2 settembre (S), 6 settembre (O), 20 settembre (S), 25 settembre (O), 3 dicembre (S), 19 dicembre (O).
2020:
22 gennaio (S), 30 gennaio (O).
Mancano ancora le date della sessione straordinaria di aprile-maggio 2019, per le quali non ho ancora avuto il calendario dal CAD.
Si rimanda agli avvisi in questa bacheca per aule e orario. (Avviso del 30 novembre)
CALENDARIO SESSIONE INVERNALE (attenzione: sono state inserite due prove scritte (al posto di una sola) e due esami orali): La prima prova scritta si terrà il 23 gennaio 2019 (in orario e aula da definirsi); il primo esame orale il 31 gennaio, la seconda prova scritta il 15 febbraio e il secondo esame orale il 18 febbraio (orario e aula da definirsi). Informazioni aggiuntive su orari e aule in questa bacheca qualche giorno prima delle prove. Seguire sempre le informazioni fornite in questa bacheca per eventuali modifiche alle date. (Avviso del 23 novembre)
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA DI DICEMBRE: Come comunicato da tempo, le prove della sessione straordinaria si terranno il giorno 4 dicembre (prova scritta) e il giorno 20 dicembre (prova orale). Martedì 4 dicembre la prova scritta si terrà in aula 104 con inizio alle ore 14; giovedì 20 dicembre la prova orale si terrà in aula 102 con inizio sempre alle ore 14. Si ricorda che gli esami della sessione straordinaria sono riservati a studenti e studentesse fuori corso, part time, laureandi della sessione di marzo, disabili e portatori di DSA.
Per quanto riguarda la prova scritta, si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 14 novembre)
AVVISO IMPORTANTE: Domani martedì 30 ottobre le lezioni sono sospese per le note problematiche meteo. Lezioni e ricevimento del prof. Milanetti riprenderanno regolarmente la settimana successiva, martedì 6 novembre. (Avviso del 29 ottobre)
CONFERENZA SU CINEMA INDIANO: Giovedì 18 ottobre, ore 15-17, aula T03, Vivek Singhania, autore e produttore, presidente di Picture Perfect India, terrà una conferenza dal titolo "Crime, passion, reincarnation. Narrating the radical side of life in Indian cinema". La conferenza rientra nelle iniziative del progetto di ricerca Understanding Radicalism, diretto dal prof. Giorgio Milanetti. (Avviso dell'11 ottobre)
ORARI LEZIONI E AULE A.A. 2018-19: Si riporta anche in bacheca, per ulteriore informazione, lo schema degli orari delle lezioni del prof. Milanetti e delle relative aule già presente all'indirizzo web indicato nell'Avviso del 19 settembre:
Hindi 1: Prof. Milanetti: martedì 15-17 (ATTENZIONE, SOLO II SEMESTRE) aula 104; giovedì 11-13 aula 102; dr.ssa Gupta mercoledì 13-15 Lab 2; giovedì 15-17 aula T03; dr.ssa Kumari martedì 9-11 Lab. 1.
Hindi 2: Prof. Milanetti: martedì 9-11 (ATTENZIONE, SOLO I SEMESTRE) aula 102; giovedì 13-15 aula 104; dr.ssa Gupta mercoledì 11-13 Lab 2; dr.ssa Kumari lunedì 13-15 Lab 3; giovedì 15-17 aula 104.
Hindi A (Magistrale): Prof. Milanetti martedì 13-15 aula 104; martedì 15-17 (ATTENZIONE, SOLO I SEMESTRE) aula 104; dr.ssa Gupta giovedì 13-15 Lab 2; dr.ssa Kumari venerdì 9-11 Aula riunioni 1. (Avviso dell'11 ottobre)
ORARIO CORRETTO RICEVIMENTO: Scusandomi per aver dato un'informazione scorretta, informo che l'orario del ricevimento è il martedì alle ore 11.30 (e non alle 10.30), dopo la lezione di HIndi 2 (9-11), nello studio 322, al terzo piano dell'edificio Marco Polo. (Avviso del 8 ottobre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 21 SETTEMBRE 2018: HINDI 2: matricola 1277244 idoneo -. HINDI 1: matricola 1644411 idoneo; 1648022 idoneo -; 1649323 idoneo -; 1652031 idoneo -. (Avviso del 23 settembre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Dal mese di ottobre, il ricevimento del prof. Milanetti si terrà il martedì a partire dalle ore 10.30 presso lo studio 322 (terzo piano). Gli studenti sono pregati di presentarsi tutti alle ore 10.30 e di attendere il proprio turno. Se si fosse impossibilitati a presentarsi sin dall'inizio, si dovrà avvertire il docente per email. (Avviso del 19 settembre).
INIZIO E ORARIO LEZIONI A.A. 2018-2019: Tutte le lezioni di Hindi (triennale e magistrale) avranno inizio a partire da lunedì 1 ottobre e proseguiranno con l'orario pubblicato al seguente indirizzo:
https://web.uniroma1.it/diso/diso/diso/node/5559/didattica/orario-delle-lezioni.
Il prof. Milanetti saluterà gli studenti di primo anno il giorno 2 ottobre alle ore 10.30, nel corso della lezione della lettrice dr.ssa Kumari (ore 9-11, Laboratorio 1). (Avviso del 19 settembre).
RISULTATI ESAMI SCRITTI 3 SETTEMBRE: Hindi 1: 1663126: idoneo; 1698991: idoneo; 1709332: idoneo. (Avviso del 3 settembre)
AULE ESAMI SESSIONE AUTUNNALE: Primo appello scritto 3 settembre aula102; primo appello orale: 7 settembre aula 104; secondo appello scritto: 21 settembre aula 102; secondo appello orale: 26 settembre aula 102. Gli esami riguardano tutti gli insegnamenti tenuti dal prof. Milanetti (Hindi 3 fino all'a.a. 2015-16). Le prove di esame avranno tutte inizio alle ore 10. (Avviso del 29 agosto)
CALENDARIO APPELLI ESAME FINO A GENNAIO 2019: Le prove di esame successive alla sessione autunnale (per la quale v. qui sotto) si terranno nei seguenti giorni: SESSIONE STRAORDINARIA DICEMBRE: prova scritta: 4 dicembre; esame orale 20 dicembre; SESSIONE INVERNALE: prova scritta 23 gennaio; primo esame orale 31 gennaio. Informazioni su orari e aule in questa bacheca qualche giorno prima delle prove. Seguire sempre le informazioni fornite in questa bacheca per eventuali modifiche alle date. (Avviso del 27 luglio)
ESAMI SESSIONE AUTUNNALE, PUBBLICATI GLI APPELLI SU INFOSTUD: Sono stati pubblicati su Infostud gli appelli della sessione autunnale. Primo appello scritto 3 settembre; primo appello orale: 7 settembre; secondo appello scritto: 21 settembre; secondo appello orale: 26 settembre. Gli esami riguardano tutti gli insegnamenti tenuti dal prof. Milanetti (Hindi 3 fino all'a.a. 2015-16). Le prove di esame avranno inizio alle ore 10, le aule verranno comunicate su questa bacheca nell'imminenza delle prove di esame.
Per quanto riguarda la prova scritta, si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni (rigorosamente senza annotazioni grammaticali). Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 24 luglio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI HINDI 11 LUGLIO 2018: Hindi 1: 622275 idoneo; 1458326 idoneo; 1564173 idoneo; 1656656 idoneo +;1660571 idoneo +; 1661541 idoneo; 1821394 idoneo +. Hindi 2: 1654966 idoneo -; 1704148 idoneo +. (Risultati di Hindi 3 nella bacheca della prof.ssa Mara Matta) (Avviso dell'11 luglio)
PROGRAMMI A.A. 2018-18: Hindi 1: capitoli 1-12 del manuale "Corso di Lingua Hindi" (G. Milanetti, Tanya Gupta, ed. Hoepli Milano 2008): lettura, traduzione, grammatica secondo programma. Hindi 2: capitoli 13-20 del manuale "Corso di Lingua Hindi" (G. Milanetti, Tanya Gupta, ed. Hoepli Milano 2008): lettura, traduzione, grammatica secondo programma; testi: "Jhut aur jhut", "Sharanagat" (V. Varma), "Subah, dopahar aur sham" (B. Sinha), "Prayashcit" (Bh.C. Varma); conversazione: su argomento a scelta degli studenti, concordato con la lettrice dr.ssa Gupta; Hindi magistrale: Testo: Kamleshwar, "Ek sarak sattavan galiyam", Rajpal, Delhi 2011, pp. 9-31, traduzione completa da inviare al prof. Milanetti alcuni giorni prima della prova orale; conversazione: su argomento a scelta degli studenti, concordato con la lettrice dr.ssa Gupta, verranno valutate le capacità di uso di termini e costruzione di frasi, argomentazione, comprensione e traduzione orale di brani audio-video.
CONCERTO DI MUSICA INDIANA; venerdì 15 Giugno alle ore 17 presso il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana di Roma (piazza della Chiesa Nuova 18) (entrata gratuita fino a esaurimento posti) si terrà il Concerto di Musica Indiana ‘Rasa ’, organizzato dall' Associazione ISAS e dall' ISMEO, con Nicolas Delaigue (Sitar) & Nihar Metha (Tabla). Il concerto, che guiderà gli ascoltatori attraverso i ritmi e le sonorità dello stile Hindustano, caratteristico dell’India del nord, si articolerà in tre momenti:
Breve introduzione alla musica classica indiana
Concerto
Conferenza/Dialogo con gli Artisti (Avviso del 10 giugno)
AULE E ORARI ESAMI SESSIONE ESTIVA : Il primo appello orale per tutte le annualità del prof. Milanetti si terrà il 14 giugno in Laboratorio 2, con inizio alle ore 10. La seconda prova scritta si terrà l'11 luglio in Aula 101, con inizio alle ore 10. Il secondo appello orale si terrà il 13 luglio in Aula 102, con inizio alle ore 10. Per le modalità della prova scritta si rimanda ai messaggi precedenti in questa stessa bacheca. Per gli studenti di Hindi 3, si ricorda che sosterranno l'esame col prof. Milanetti quelli col programma di Hindi 3 fino al 2015-2016, con la prof.ssa Matta quelli col programma di anni successivi. (Avviso del 7 giugno)
RISULTATI SCRITTI 6 GIUGNO:
Hindi 1: 1351968 IDONEO – , 1531565 IDONEO + , 1652031 NON IDONEO, 1652082 IDONEO – , 1695593 IDONEO - , 1709118 RINUNCIA, 1710502 IDONEO +, 1744539 IDONEO +, 1757687 IDONEO +.
Hindi 2: 1654966 RINUNCIA, 1746618 IDONEO +, 1746795 IDONEO + , 1754113 IDONEO + , 1761331 IDONEO +.
Hindi Magistrale: 1538257 IDONEO + , 1557584 IDONEO + , 1600284 IDONEO, 1639998 IDONEO +. (Avviso del 7 giugno)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Con il termine del semestre didattico, a partire dalla settimana del 28 maggio, il ricevimento del prof. Milanetti continuerà su prenotazione degli studenti, che dunque potranno scrivere un'email al docente per fissare un incontro. (Avviso del 29 maggio)
DATA E ORARIO PRIMO APPELLO SCRITTO: Il primo appello scritto del 6 giugno si terrà in aula 103 (primo piano) con inizio alle ore 9.30. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 18 maggio)
ESAMI SESSIONE ESTIVA, PUBBLICATI GLI APPELLI SU INFOSTUD: Sono stati pubblicati su Infostud gli appelli della sessione estiva. Primo appello scritto 6 giugno; primo appello orale: 14 giugno; secondo appello scritto: 11 luglio; secondo appello orale: 13 luglio. Gli esami riguardano tutti gli insegnamenti tenuti dal prof. Milanetti. Le date del 6 e 14 giugno e dell'11 coincidono peraltro con gli appelli della prof.ssa Matta (Hindi 3 dall'a.a. 2016-17). Orario e aula degli esami verrano comunicati su questa bacheca nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la prova scritta, si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso dell'8 maggio)
AVVISO IMPORTANTE: DATE ESAMI SESSIONE ESTIVA: Due giorni fa la Facoltà, per ragioni di armonizzazione dei calendari, ha bloccato tutta la programmazione degli esami del nostro CdS. Dopo una consultazione col Presidente e coi colleghi, al momento, le date più probabili per gli scritti di Hindi (tutte le annualità, comprese quelle della prof.ssa Matta) sono il 6 giugno per la prima prova e il 10 o 11 luglio per la seconda (introdotta da a partire da quest'anno). Le date degli orali dovrebbero essere intorno al 14 giugno (primo appello) e al 13 o 14 luglio (secondo). Gli studenti sono invitati a seguire regolarmente gli avvisi in bacheca per ulteriori aggiornamenti. (Avviso del 26 aprile).
CONVEGNO 19 E 20 APRILE: Si ricorda che giovedì 19 e venerdì 20 aprile si terrà presso il Dipartimento ISO l'importante convegno internazionale "Understandig Religious Radicalism. Discourses, Identities and Representations Within and Across South Asian Borders", organizzato dai proff. Milanetti, Prayer e Matta. In occasione del convegno non si terranno né le lezioni né il ricevimento, ma tutti gli studenti sono invitati a partecipare ai lavori. Si ricorda anche che la partecipazione al convegno e la successiva discussione di una tesina su uno degli argomento del convegno conferiscono 2 CFU come tirocini formativi. Gli studenti interessati sono invitati a registrarsi all'inizio del convegno, giovedì 19, a partire dalle ore 10. (Avviso del 16 aprile)
RISULTATI PROVA SCRITTA 10 APRILE 2018: Hindi 1: Lamatrice idoneo -, La Rocca idoneo, Nalbandian idoneo -, Perrera rinuncia, Petrazzi idoneo, Piermarini idoneo +, Sestito idoneo +, Sterpa idoneo.
ATTENZIONE: in aula è stato ritrovato un paio di occhiali da sole, scrivere al professore per recuperarli. (Avviso dell'11 aprile)
ESAMI PRIMA SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2018: A integrazione dell'avviso del 7 febbraio, si comunica che la prova scritta del 10 aprile si terrà in aula 104 alle ore 15, e così pure la prova orale del 24 aprile (aula 104, inizio ore 15). Gli appelli della sessione straordinaria sono riservati a studenti laureandi, fuori corso e part time. Per quanto riguarda la prova scritta, si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 28 marzo)
CAMBIO AULA HINDI MAGISTRALE VENERDì: Nel secondo semestre le lezioni di Hindi magistrale della lettrice Kumari (venerdì ore 9-11) si terranno in Sala riunioni 2 (III piano, dall'altra parte dell'edificio) anziché in aula 101 come nel I semestre. (Avviso del 27 febbraio)
AVVISO SOSPENSIONE ATTIVITà DIDATTICA: Oggi martedì 27 febbraio per disposizione del Magnifico Rettore non si terrà attività didattica. Le lezioni dovrebbero riprendere domani mercoledì 28 ma si consiglia comunque di controllare sul sito di uniroma1. (Avviso del 27 febbraio)
ESAMI PRIMA SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2018: Si terranno i giorni 10 aprile (prova scritta) e 24 aprile (prova orale), in aula e orario da definirsi, probabilmente il pomeriggio con inizio alle ore 13. Consultare la presente bacheca per ulteriori informazioni. Si ricorda che gli appelli della sessione straordinaria sono riservati a studenti laureandi, fuori corso e part time. (Avviso del 7 febbraio)
LEZIONI DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DEL 7 FEBBRAIO: La lettrice dr.ssa Kumari terrà due lezioni di preparazione all'esame orale del 7 febbraio nei giorni lunedì 5 e martedì 6 febbraio. Orari e ultirori informazioni nella bacheca della dr.ssa Kumari o per email all'indirizzo anju.kumari@uniroma1.it (Avviso del 3 febbraio)
ESAME ORALE 7 FEBBRAIO: Si comunica che terrà alle ore 10 nel Laboratorio 2 (terzo piano). (Avviso del 30/01)
VARIAZIONI ORARIO LEZIONI PROF. MILANETTI: Si ricorda che nel secondo semestre, le lezioni di Hindi 1 del prof. Milanetti si terranno anche il martedì, dalle 15 alle 17. Nello stesso orario NON si terranno più, invece, le lezioni di Hindi magistrale. Tutti le lezioni riprenderanno a partire dal 26 febbraio. (Avviso del 26 gennaio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 25 GENNAIO 2018: Aiello rinuncia, Buratti idoneo-, De Domenico idoneo - -, He rinuncia, Montalto idoneo, Petrazzi rinuncia, Polidoro idoneo - -, Putzolu idoneo -, Sergio idoneo, Sirimarco idoneo-, Tassari idoneo+, Tortiello idoneo+. (NB: sono stati dati in via eccezionale dei voti di idoneo - -, che comportano due voti in meno all'orale. Gli studenti sono naturalmente liberi di scegliere se tenere il voto della prova scritta o presentarsi alla prossima sessione utile) (Avviso del 25 gennaio)
IMPORTANTE: OFFERTA DI SCHOLARSHIP PER STUDIARE IN INDIA: Ricevo dall'Ambasciata dell'India questo messaggio, che volentieri faccio circolare:
The Government of India under the aegis of the Indian Council for Cultural Relations (ICCR) is offering four (04) graduate / post-graduate / PhD level scholarships for Italian students for the academic year 2018-2019 within the framework of the Executive Programme of Cultural Cooperation between India and Italy. Last date of application is January 14, 2018.
Details about the scholarship and procedure for applying are available at http://www.indianembassyrome.in/news_detail.php?id=186 and http://a2ascholarships.iccr.gov.in/
MISSIONE IN INDIA PROF. MILANETTI: Il prof. Milanetti sarà in India per missione di ricerca dal 5 al 20 gennaio 2018. Durante questo periodo potrà ricevere email e rispondere, sia pure con qualche ritardo. Il ricevimento riprenderà alla fine di gennaio. (Avviso del 4 gennaio)
ESAMI SESSIONE INVERNALE, DATE E AULE APPELLI: Comunico le date degli appelli della sessione invernale come approvate dal CAD: appello scritto (unico), 25 gennaio ore 10 aula 103; primo appello orale, 29 gennaio ore 10 aula 103; secondo appello orale, 7 febbraio ore 10 aula da definire. Gli studenti sono invitati a consultare la bacheca per eventuali ulteriori informazioni. Per quanto riguarda la prova scritta, si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 4 dicembre)
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 12 OTTOBRE: Angelini idoneo -, Buccolini idoneo, Clemente idoneo -, Di Giuliani idoneo, Ierali idoneo +, Sciotto idoneo +. (Avviso del 16 ottobre)
ESAME SCRITTO DEL 12 OTTOBRE, CAMBIO AULA: L'esame avrà inizio alle ore 14 come annunciato ma in Laboratorio 2 anziché in aula 104. Alle 15 studenti e docenti si sposteranno in aula 104. (Avviso dell'11 ottobre)
ORARIO E INIZIO LEZIONI PROF. MILANETTI: Le lezioni di Hindi facenti capo al prof. Milanetti, coadiuvato dalle lettrici dr.ssa Gupta e dr.ssa Kumari, avranno inizio lunedì 2 ottobre e proseguiranno regolarmente col seguente orario:
LINGUA E TRADUZIONE HINDI I : KUMARI A. (lettorato) martedì 09.00 - 11.00 Lab 1; GUPTA (lettorato) mercoledì 13.00 - 15.00 Lab 2; MILANETTI G. giovedì 09.00 - 11.00 aula 103; GUPTA (lettorato) giovedì 15.00 - 17.00 aula T03; (solo II semestre) MILANETTI G. martedì 15.00 – 17.00 aula 104.
LINGUA E TRADUZIONE HINDI II : KUMARI A. (lettorato) lunedì 13.00 - 15.00 Lab 3; GUPTA T. (lettorato) mercoledì 11.00 - 13.00 Lab 2; KUMARI A. (lettorato) giovedì 15.00 - 17.00 aula 104; MILANETTI G. giovedì 13.00 - 15.00 aula 104.
LINGUA E LETTERATURA HINDI B: MILANETTI G. martedì 13.00 - 15.00 aula 104; GUPTA T. (lettorato) giovedì 13.00 - 15.00 Lab 2; KUMARI A. (lettorato) venerdì 09.00 - 11.00 aula 101; (solo I semestre) MILANETTI G. martedì 15.00 - 17.00 aula 104. (Avviso del 27 settembre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Avrà inizio giovedì 12 ottobre (data la concomitanza del 5 ottobre col Convegno per la ricorrenza della nascita di Gandhi) e proseguirà ogni settimana dalle 11.30 alle 12.30 nello studio 22 (3°piano) (Avviso del 27 settembre)
ESAME SCRITTO DEL 12 OTTOBRE, SESSIONE STRAORDINARIA: L'esame avrà inizio alle ore 14 e si terrà nell'aula 104 dell'edificio ex-Poste (1° piano). Gli studenti sono invitati a consultare la bacheca per eventuali ulteriori informazioni. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 24 settembre)
ESAME ORALE DEL 25 SETTEMBRE: ORARIO E AULA: L'esame si terrà in aula 103 (primo piano edificio ex-Poste) e avrà inizio alle ore 10. (Avviso del 18 settembre).
INIZIO CORSI HINDI DEL PROF. MILANETTI: I corsi di Hindi tenuti dal prof. Milanetti insieme alla lettrici dr.ssa Gupta e dr.ssa Kumari (Hindi 1, Hindi 2, Hindi magistrale) avranno inizio a partire da lunedì 2 ottobre, secondo l'orario che sarà a breve disponibile. I corsi di Hindi 3 saranno invece tenuti dalla prof.ssa Mara Matta. Il giorno giovedì 5 ottobre la prima lezione di Hindi 1 tenuta dal prof. Milanetti sarà limitata alle ore 9-10 (aula 103, primo piano) e seguita dal convegno per la ricorrenza della nascita di Gandhi, alla presenza dell'ambasciatrice dell'India S.E. Sandhu, in sala riunioni (terzo piano). Ulteriori informazioni sul convegno in un prossimo avviso. (Avviso del 18 settembre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Il ricevimento settimanale del prof. Milanetti riprenderà nel mese di ottobre, in coincidenza con l'avvio delle lezioni. Nel mese di settembre gli studenti possono prenotarsi per un incontro scrivendo un'email. Il prof. Milanetti sarà comunque assente perché all'estero da mercoledì 6 a venerdì 15 settembre. (Avviso del 4 settembre)
RISULTATI SCRITTI 1 SETTEMBRE:
Hindi 3: Cipolla idoneo, Reale idoneo -; Hindi 2: Blasco ritirato; Hindi 1: Azat idoneo -, Bernardini idoneo -, Ceravolo idoneo -, Cudini idoneo, Di Fabbio idoneo, Di Loreto idoneo -, Gentili idoneo +, Leonardi idoneo, Lucente idoneo, Marinelli idoneo -, Mihai idoneo, Moura De Oliveira idoneo -, Oddi idoneo +, Pisano idoneo -, Pratesi idoneo +. (Avviso del 3 settembe).
APPELLI SESSIONE AUTUNNALE: Il prof. Milanetti conferma lo svolgimento della prova scritta del 1 settembre e di quella orale del 25 settembre. Per i soli laureandi della sessione autunnale, che devono sostenere e certificare l'orale entro il 15 settembre (come da nota del Preside della Facoltà) e su loro richiesta, il prof. Milanetti potrà attivare un appello orale il giorno 5 settembre, alle ore 10. Eventuali richieste devono essere inviate per email entro sabato 2 settembre, o formulate in occasione dello scritto del 1 settembre. (Avviso del 29 agosto)
ESAME SCRITTO DEL 1 SETTEMBRE, AGGIORNAMENTO: L'esame avrà inizio alle ore 10 e si terrà nell'aula 101 dell'edificio ex-Poste (1° piano). Gli studenti sono invitati a consultare la bacheca per eventuali ulteriori informazioni. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 19 agosto, aggiornato il 29 agosto)
ESAME ORALE DEL 13 LUGLIO: ORE 10 AULA 103. (Avviso del 9 luglio)
ESAME ORALE DEL 13 LUGLIO: ORARIO E AULA: In attesa di conferma dell'aula da parte della segreteria, gli studenti sono invitati a presentarsi alle ore 10 davanti all'aula 101 (primo piano della nuova sede). (Avviso del 5 luglio)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Con il termine del semestre didattico il ricevimento del prof. Milanetti avrà luogo su richiesta degli studenti, che sono pertanto invitati a inviare un'email al docente. (Avviso del 31 maggio)
REPLICA AVVISO: CALENDARIO ESAMI SCRITTI E ORALI A.A. ANNO 2017 e 2018: Su infostud sono pubblicati da tempo gli appelli degli esami scritti e orali fino alla sessione invernale di gennaio 2018. Si riportano qui di seguito per praticità (e perché gli scritti non vengono visualizzati dalla maggior parte degli studenti) gli appelli ancora aperti fino a quella data. SESSIONE ESTIVA 2017: scritti 25/05, orali 06/06 e 13/07; SESSIONE AUTUNNALE 2017: scritti 01/09, orali 25/09; SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA 2017 (riservata a studenti laureandi, fuoricorso e part-time): scritti 12/10, orali 26/10; SESSIONE INVERNALE 2017-18: scritti 22/01/2018; orali 29/01/2018. (Avviso del 30 maggio, che integra e sostituisce l'avviso del 25 novembre)
ESAME ORALE DEL 6 GIUGNO: ORARIO E AULA: L'esame si terrà alle ore 9.30 in aula 101 (Avviso del 29 maggio)
LEZIONI DI PREPARAZIONE ALL'ESAME ORALE: La lettrice dr.ssa Kumari è disponibile a tenere lezioni di preparazione agli esami orali del 6 giugno e del 13 luglio. Gli studenti interessati possono prendere contatto direttamente con la dr.ssa Kumari scrivendo un'email all'indirizzo anju.kumari@uniroma1.it (Avviso del 29 maggio)
RISULTATI SCRITTI 25 MAGGIO 2017 - HINDI 1: HINDI 1: BOCCADORO idoneo +, BOCCUZZI idoneo +, BOSCO non idoneo, BRUNO Aurelia idoneo +, BRUNO Valeria idoneo, BURATTI non idoneo, CALO’ idoneo -, CAPPELLANI idoneo +, CARDINALE idoneo -, CERRIGONE idoneo, CROCE idoneo, DE BARTOLOMEO idoneo +, DI GIROLAMO idoneo +, FERRARI idoneo +, GIANPIETRI idoneo +, GRAZIANI idoneo, INFANTINO idoneo +, LUCENTE non idoneo, MANCINI idoneo +, MASCOLO idoneo, MONDAINI idoneo +, MONTEMURRO idoneo +, NOTARO idoneo -, PACELLI idoneo, PERNA idoneo -, PISANO non idoneo, PROIETTI idoneo +, SABELLI non idoneo, SANTOVITO idoneo -, SGARRA idoneo +, STEFANIA idoneo, TARRICONE idoneo +, TOZZI idoneo +, VOLPI idoneo. (Avviso del 29 maggio)
RISULTATI SCRITTI 25 MAGGIO 2017: HINDI 2: COLAIACOMO idoneo +, COLANTONI idoneo +, DAGOSTINO idoneo +, FORCINITI idoneo, GALLINA idoneo, GRIECO idoneo, MALVENTANO idoneo, MARCELLINI idoneo +, MURTAS idoneo, RAJEVSKAJA idoneo, SARACINO idoneo, TROVARELLI idoneo +, VERRELLI rinuncia, WOLDE idoneo. HINDI MAGISTRALE: CARETTA idoneo +, FROSINI idoneo, GUIDARA idoneo, JUCYTE idoneo +, PROIETTI idoneo +, SIGISMONDI idoneo, TERMOLINO idoneo +. I RISULTATI DI HINDI 1 SARANNO RESI NOTI MARTEDì 30 MAGGIO (Avviso del 28 maggio)
PROGRAMMA ESAME ORALE HINDI 1, HINDI 2 E HINDI MAGISTRALE: Hindi 1: lettura, traduzione da e in Hindi, grammatica relativa al programma (capitoli 1-12 del manuale); Hindi 2: testi: Premchand, Pariksha (testo disponibile in scansione pdf, si può chiedere per email al docente), lettura e traduzione, grammatica relativa al programma (capitoli 1-20 del manuale), conversazione su argomento concordato con la lettrice dr.ssa Gupta; Hindi Magistrale: testi: (1) Bhairav Prasad Gupta, Ganga Maiya, da inizio cap. 14 a fine del romanzo (testo disponibile online all'indirizzo http://www.hindisamay.com/contentDetail.aspx?id=341&pageno=5 e http://www.hindisamay.com/contentDetail.aspx?id=341&pageno=6 ), (2) Kamleshvar, un testo a scelta tra (a) Raj'nitik dharmonmad ki nai prayog'sala e (b) Ayodhya tarz par cal pari Bhoj'sala (testi disponibili in scansione pdf, si può chiedere per email al docente); conversazione su argomento da concordare con la lettrice dr.ssa Gupta (Avviso del 28 maggio)
ESAMI SESSIONE ESTIVA: Come annunciato da tempo (v. più sotto avviso del 25 novembre) la prova scritta si terrà il 25 maggio e le prove orali il 6 giugno e il 13 luglio, per tutte le annualità. La prova scritta avrà inizio alle ore 12.00 in aula 101. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 2 maggio)
ESAME ORALE DEL 6 APRILE, NUOVI ORARI, ATTENZIONE: L'inizio dell'esame sarà alle ore 10.30 (e non alle 10 come già comunicato). Poiché nella stessa giornata si terranno anche le lezioni del prof. Milanetti e della lettrice Gupta, è possibile che gli esami stessi si prolunghino fino a sera, sfruttando gli intervalli tra le lezioni. Si prega gli studenti di tenerne conto e di organizzarsi di conseguenza. (Avviso del 3 marzo)
RISULTATI PROVA SCRITTA 30 MARZO 2017:
Hindi 1: Conca idoneo -, Costadura idoneo +, D'Anna idoneo -, Iorio idoneo, Lammoglia non idoneo, Martelli idoneo, Palombi idoneo - -, Puntillo idoneo +, Tracanna idoneo, Valentino idoneo, Vespa idoneo, Zottola idoneo.
Hindi 2: Cipolla idoneo -, Salvatori idoneo. (Avviso del 3 marzo)
ESAME ORALE DEL 6 APRILE (SESSIONE STRAORDINARIA): Si terrà nello studio 22 (terzo piano).con inizio alle ore 10. (Avviso del 21 marzo)
ESAME SCRITTO DEL 30 MARZO (SESSIONE STRAORDINARIA): La prova scritta avrà inizio alle ore 13.45 in aula 101. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 7 marzo)
INTRODUZIONE ALLA DANZA KATHAK AL CONSERVATORIO DI PERUGIA: L'insegnante di danza (e collaboratrice della cattedra di Hindi) Rosella Fanella terrà nei giorni 30 marzo e 1 aprile un seminario di introduzione alla danza Kathak e al ritmo indiano presso il conservatorio di Perugia "Francesco Morlacchi". Informazioni al numero 3404892581. (Avviso del 7 marzo)
SUMMER SCHOOL A TORINO: Summer School on “Politics, Development and Social Change in Contemporary India”, July 3rd - July 7th 2017 Website: http://www.to-asia.it/to-india/. In response to the growing interest in India in the era of globalisation the Department of Culture, Politics and Society, University of Turin, is pleased to announce the third edition of the Summer School on “Politics, Development and Social Change in Contemporary India”. Through an interdisciplinary approach, the School provides students with an extraordinary opportunity to analyse key social, political and economic issues of contemporary India. Important recent trajectories of social change – as well as continuity – will be explored, encouraging critical reflection among students. The Summer School begins on Monday 3rd July and ends on Friday July 7th 2017. The working language is English and participation is open to students and professionals willing to explore crucial dynamics currently unfolding in India. (Avviso del 9 marzo)
IMPORTANTE: INCONTRO CON STUDENTI INDIANI DI 'SAPIENZA': Giovedì 2 marzo alle 14.50, in aula 103, primo piano, si terrà il primo incontro fra gli studenti indiani iscritti al nostro ateneo e alcuni professori e studenti di Hindi del nostro Dipartimento. Dopo i saluti, verranno discusse alcune possibilità di attività in comune. Tutti gli studenti di Hindi sono calorosamente invitati a partecipare a questo importante evento. (Avviso del 1 marzo)
ESAME ORALE 28 FEBBRAIO: L'esame si terrà con inizio alle ore 10 nello studio 23 (3° piano Circonvallazione Tiburtina) (Avviso del 20 febbraio).
RIPRESA LEZIONI SECONDO SEMESTRE: Le lezioni di Hindi tenute dal prof. Milanetti e dalla lettrice Gupta (Hindi 1, 2 e Magistrale) riprenderanno a partire da lunedì 27 febbraio, con gli stessi orari del primo semestre (salvo diversa comunicazione da parte degli uffici). Al momento non avranno ancora inizio, invece, lezioni del secondo lettore. Riprenderà regolarmente il giovedì (ore 14.15-15) anche il ricevimento del prof. Milanetti. (Avviso del 15 febbraio)
SEMINARIO DANZA ODISSI: Lunedì 27 febbraio, ore 17-19, presso la Sala Riunioni del Dipartimento (terzo piano) la danzatrice indiana Tiyasha Dutta Paul terrà un seminario-dimostrazione di danza Odissi sul tema: "Recreating Odissi: Dance and Temple Architecture in Modern India". (Avviso del 15 febbraio)
SEMINARIO PROF. SORAVIA: La mattina di sabato 4 marzo (in orario e sede da definire, seguire avvisi su questa bacheca), organizzato dall'Opera Nomadi, si terrà un importante incontro col prof. Giulio Soravia sul tema della sopravvivenza in Italia della lingua Romanesh (la lingua di origine indo-aria parlata da gran parte dei gruppi di Rom stanziati in Italia). Tutti gli interessati sono invitati a intervenire. (Avviso del 15 febbraio)
RISULTATI ESAMI SCRITTI 23 GENNAIO 2017:HINDI 1: Aversano Claudia idoneo +, Bitocchi Eleonora idoneo, Branco Andrea idoneo, Capillupo Valeria idoneo, D'Ippolito Marco idoneo+, Fisalli Irene idoneo +, Kalutara Yalage Siloka idoneo+, Nima Massimiliano idoneo -, Padula Giada idoneo +, Perrera Alessia ritirata, Podda Laura idoneo +, Wolde Noa idoneo +, Zandri Matteo idoneo. HINDI 2: Pirrone Rossana idoneo. HINDI 3: Cela Angela idoneo. HINDI MAGISTRALE: Caretta Beatrice idoneo +, Sigismondi Gloria idoneo. (Avviso del 24 gennaio)
LEZIONI DI RECUPERO E PREPARAZIONE MARTEDì 17 GENNAIO: Il prof. Milanetti terrà due lezioni per gli studenti di primo anno, una di recupero delle lezioni del primo semestre e una di preparazione all'esame scritto, con il seguente orario: ore 14-16 Hindi 1 recupero principianti (NON per esame); ore 16-18 Hindi 1 preparazione all'esame scritto. Entrambe le lezioni si terranno il prossimo martedì 17 gennaio in aula 104 (se disponibile, o in altra che verrà comunicata tramite questa bacheca). (Avviso del 4 gennaio)
PROMEMORIA PER ESAME SCRITTO 23 GENNAIO: Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. Si ricorda anche che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale, di qualunque testo di grammatica Hindi e di qualunque dispositivo elettronico. (Avviso del 4 gennaio).
AULE E ORARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE: La prova scritta del 23 gennaio 2017 si terrà alle ore 9.30 in aula 201; la prova orale del 30 gennaio si terrà in aula 108 alle ore 10; la prova orale del 28 febbraio si svolgerà in aula e in orario da definire. (Avviso del 23 dicembre)
LEZIONI DI RECUPERO E AUGURI: Care studentesse e cari studenti, vi auguro un sereno periodo di festività. A gennaio non potremo ancora disporre del secondo lettore, ma sia io sia Tanya cercheremo di tenere una lezione di recupero. La prima data potrebbe essere intorno al 19 gennaio, la seconda intorno al 22 febbraio, ma c'è l'incognita della disponibilità delle aule. Continuate a seguire questa bacheca per nuove informazioni. (Avviso del 23 dicembre)
CALENDARIO ESAMI SCRITTI E ORALI A.A. ANNO 2017 e 2018: Sono stati pubblicati su infostud gli appelli degli esami scritti e orali fino alla sessione invernale di gennaio 2018, con alcune correzioni rispetto al precedente avviso. Si riportano qui di seguito per praticità (e perché gli scritti non vengono visualizzati dalla maggior parte degli studenti) tutti gli appelli fino a quella data. SESSIONE INVERNALE 2016-17: scritti 23/01, orali 30/01 e 28/02; PRIMA SESSIONE STRAORDINARIA 2017 (riservata a studenti laureandi, fuoricorso e part-time): scritti 30/03, orali 06/04; SESSIONE ESTIVA 2017: scritti 25/05, orali 06/06 e 13/07; SESSIONE AUTUNNALE 2017: scritti 01/09, orali 27/09; SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA 2017 (riservata a studenti laureandi, fuoricorso e part-time): scritti 26/10, orali 16/11; SESSIONE INVERNALE 2017-18: scritti 22/01/2018; orali 29/01/2018. (Avviso del 25 novembre)
PROV(A ORALE DEL 27 OTTOBRE: In considerazione della indisponibilità di aule dedicate e della impossibilità di sospendere le lezioni, l'esame orale si terrà in più tempi: dalle ore 11 alle ore 12, quindi dalle 13 alle 14 e a seguire a seconda della disponibilità dei docenti. L'appuntamento è presso lo studio 22-23, terzo piano della nuova sede. (Avviso del 21 ottobre)
RIDUZIONE RICEVIMENTO 27 OTTOBRE: Per il contemporaneo svolgimento degli esami orali, il ricevimento del prof. Milanetti del 27 ottobre si svolgerà con tempi ridotti. In ogni caso, gli studenti che ne avessero bisogno possono ugualmente incontrare il professore presso lo studio 22-23 nell'orario consueto (14.15-15). (avviso del 21 ottobre)
RISULTATI PROVA SCRITTA DEL 20 OTTOBRE 2016: Hindi 1: Bruno Luigi idoneo -, Cerini Lisa idoneo, Del Gallo di Roccagiovine Giorgio idoneo +, Laterza Simona idoneo - -, Mueller Thies Matteo idoneo, Notaro Sara idoneo -, Sciacca Antonella idoneo -. (Avviso del 21 ottobre)
AGGIORNAMENTO ORARIO MAGISTRALE: In attesa dell'entrata in servizio del secondo lettore, che terrà ulteriori ore di lezione, la lezione di Hindi Magistrale del martedì del prof. Milanetti è prolungata fino alle 19, e dunque avrà l'orario 16-19. (Avviso del 7 ottobre)
AGGIORNAMENTO ORARI E NUMERAZIONE AULE: Ricordo a tutti gli studenti che le lezioni di Hindi per tutti gli anni avranno inizio a partire da lunedì 10 ottobre, e proseguiranno col seguente orario nelle seguenti aule della nuova sede (come da orario pubblicato dal Corso dei Laurea): HINDI 1: lunedì 17-19 (Gupta) Aula 103, giovedì 12-14 (Milanetti) Aula 101, giovedì 14-15 (Gupta) Aula 101; HINDI 2: lunedì 14-16 (laboratorio Gupta) laboratorio A304, mercoledì 11-13 (Gupta) laboratorio A303, giovedì 15-17 (Milanetti) Aula 103; HINDI 3: lunedì 14-16 (laboratorio Gupta) laboratorio A304, martedì 14-16 (Matta) Aula 104, mercoledì 14-16 (Gupta) laboratorio A303; HINDI MAGISTRALE: lunedì 14-16 (laboratorio Gupta) laboratorio A304, martedì 16-18 (Milanetti) Aula 104; giovedì 16-18 (Gupta) laboratorio A303. Si ricorda anche che le lezioni del secondo lettore avranno inizio non appena espletate le procedure del concorso. (Avviso del 5 ottobre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Avrà inizio giovedì alle 14.15, presso lo studio 22-23 del prof. Milanetti (terzo piano nuova sede) e proseguirà tutti i giovedì col medesimo orario (ore 14.15-15). (Avviso del 3 ottobre)
RISULTATI SCRITTI 01 SETTEMBRE 2016
HINDI 1: Antonelli Michela idoneo +, Calascibetta Virginia idoneo +, Corrao Claudia idoneo, De Felice Linda idoneo, Di Florio Ilaria idoneo -, Folcarelli Angela Valeria idoneo, Giudici Virginia idoneo -, Lollobrigida Alessia idoneo +, Manocchi Adriano idoneo , Murri Camilla idoneo +, Nannuzzi Camilla idoneo -, Navarra Laura idoneo, Nura Alawia idoneo, Pellicano Andrea idoneo, Roncone Elisa rinuncia, Sabbioni Chiara idoneo +, Serpi Alessandra idoneo -, Tarantino Giulia idoneo +, Tiberia Vincenza idoneo, Toparelli Emanuela idoneo, Toti Andrea idoneo.
HINDI 2: Bassetti Azzurra idoneo +, Mauro Daniela idoneo -.
HINDI 3: Capuzzimati Marilena idoneo, Singh Virinder idoneo.
MAGISTRALE: Sigismondi Gloria rinuncia.
MATERIALI AMMESSI PER LA PROVA SCRITTA: Si ricorda che gli studenti di Hindi 1 potranno portare all'esame scritto solo un glossario autoprodotto sulla base dei glossari contenuti nel manuale e degli eventuali appunti delle lezioni. Gli studenti delle altre annualità potranno servirsi dei dizionari che ritengono più utili. Agli studenti di tutte le annualità è vietato l'uso del manuale e di qualunque altro testo di grammatica Hindi. (Avviso del 22 agosto)
ORARI E AULE ESAMI DI SETTEMBRE: La prova scritta si terrà il giorno 1 settembre alle ore 14.30 in aula 1 - Venturi, Facoltà di Lettere (piano terra). Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. La prova orale si terrà il 26 settembre alle ore 9.30 in aula Vinay, Facoltà di Lettere (primo piano). (Avviso del 2 agosto)
AVVISO IMPORTANTE: ESAMI SCRITTI DEL 1 SETTEMBRE, NUOVO ORARIO: Su indicazione del Presidente del Consiglio di Area Didattica, al fine di limitare al massimo le sovrapposizioni con altre prove scritte, l'esame scritto di Hindi per tutte le annualità è spostato al pomeriggio, alle ore 14.30, in aula da definirsi, probabilmente nella sede della Facoltà di Lettere. Ulteriori avvisi su questa bacheca. Gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. SI RICORDA CHE DOPO IL 1 SETTEMBRE NON CI SARA' UN'ALTRA PROVA SCRITTA PER L'APPELLO ORALE STRAORDINARIO DI OTTOBRE (riservato a fuoricorso, laureandi ecc.) (Avviso del 19 luglio).
VERBALIZZAZIONE PROVA ORALE SU INFOSTUD: I risultati degli esami orali del 6 giugno scorso sono stati caricati sul sistema Infostud. Si pregano gli studenti di controllare l'esattezza dei dati inseriti. In caso, contattare il prof. Milanetti per email (Avviso del 7 giugno).
RISULTATI SCRITTI 27 MAGGIO 2016:
Hindi 1: Addiucci non idoneo, Albanese idoneo, Ambrogio idoneo, Barbacane idoneo -, Blasco idoneo -, Borghese idoneo, Bruni idoneo, Buttarazzi idoneo, Cannone idoneo +, Cappucci idoneo, Carta idoneo +, Caruso idoneo -, Casalese idoneo +, Cavalieri idoneo, Ceccarossi idoneo, Cesaretti idoneo, Colaiacomo idoneo +, Colantoni idoneo +, Corsi idoneo, D’Ascanio idoneo, Dadone idoneo, Dagostino idoneo, De Santis idoneo, Di Marco idoneo,Di Vita idoneo, Flores Paucar idoneo +, Forciniti idoneo +, Gallina idoneo, Galvano idoneo,Gatti idoneo, Grieco idoneo, Guerra idoneo -, Hontucan idoneo, Ivanov idoneo - -, Lobinu rinuncia, Malventano idoneo, Maranto idoneo, Marcellini idoneo +, Marin idoneo, Marinelli idoneo +, Masseroni idoneo +, Mastrodascio idoneo, Mauri idoneo -, Mulè rinuncia, Murtas idoneo, Negri idoneo +, Palermo idoneo +, Pastorelli idoneo, Pirrone idoneo +, Pisano idoneo +, Platania idoneo, Pop idoneo -, Procesi non idoneo, Raffa idoneo, Rega idoneo, Romi idoneo, Santopolo idoneo +, Saracino idoneo +, Schiavoni idoneo, Serra idoneo, Talamelli idoneo, Tomassini idoneo, Trovarelli idoneo, Venturi idoneo, Verrelli idoneo.
Hindi 2: Antonova idoneo, Boccalini idoneo, Carnesale idoneo +, Castiglioni idoneo -, Cela idoneo -, De Canonico idoneo +, De Bono idoneo -, Loiodice idoneo, Macheda idoneo +, Medde idoneo, Paolucci idoneo +, Pranzo idoneo, Teoli idoneo.
Hindi 3: Deb idoneo, Flammini idoneo, Gavillucci idoneo, Guidara idoneo -, Indelicato idoneo, Jouini idoneo, Russo idoneo, Trasarti idoneo +.
Hindi Magistrale: Fuda idoneo +, Jucyte idoneo +, Mangraviti idoneo +, Perucci idoneo.
Frequenza libera Hindi 1: Variel idoneo.
FINE LEZIONI E RICEVIMENTO SU APPUNTAMENTO: Le lezioni del prof. Milanetti sono terminate la settimana scorsa. Da questa settimana il ricevimento del giovedì è sospeso, ma gli studenti che desiderano incontrare il docente possono chiedere un appuntamento per email. Si ricorda che il prof. Milanetti sarà impegnato all'estero a partire dall'11 giugno per circa 20 giorni. Gli studenti che hanno scadenze sono perciò pregati di chiedere un incontro per tempo. (Avviso del 16 maggio)
RILEVAZIONE OPINIONI STUDENTI: Si ricorda agli studenti che è obbligatorio esprimere il proprio parere sui corsi sostenuti prima di prenotarsi per l'esame. La procedura si svolge interamente su Infostud. (Avviso del 4 maggio)
PROGRAMMA HINDI 2 E HINDI 3: I testi da portare per i corsi di Hindi 2 e Hindi 3 sono rispettivamente i seguenti: Premchand, 'Balak', pp. 48-56, e Premchand, 'Nirmala', pp. 64-79. Entrambi i testi sono disponibili in fotocopia presso la Biblioteca. Il programma di grammatica prevede per Hindi 2 i capitoli 1-20 del 'Corso di Lingua Hindi' (Milanetti-Gupta, ed. Hoepli), e per Hindi 3 i capitoli 1-24 dello stesso testo. Si ricorda che l'esame prevede anche una parte di conversazione da concordare con il lettore. (Avviso del 4 maggio)
CONCLUSIONE LEZIONI HINDI MAGISTRALE E PROGRAMMA TESTI: Le lezioni del corso di Hindi magistrale si sono concluse martedì 26 aprile. I testi da portare all'esame sono i seguenti: (1) Bhairav Prasad Gupta, 'Ganga Maiya' pp. 80-101, (2) Kamleshvar, 'Nahim to Narendr Modi paida hote rahenge' pp. 26-29. I testi saranno disponibili in fotocopia presso la biblioteca da giovedì 28 aprile. Si ricorda che l'esame prevede anche una parte di conversazione da concordare con il lettore. (Avviso del 27 aprile).
ORARI E AULE ESAMI SESSIONE ESTIVA: Si ricorda agli studenti che tutte le attività didattiche nella attuale sede di via Principe Amedeo verranno interrotte a partire dal 21 giugno, per essere provvisoriamente trasferite nella sede della Facoltà di Lettere in città universitaria, in vista del trasferimento nel nuovo edificio di San Lorenzo. La biblioteca cesserà le attività ancora prima, il 9 maggio, ma resteranno disponibili i testi di esame. Le aule per gli esami della sessione estiva sono dunque le seguenti: SCRITTI del 27 maggio: aula 1 di Sani ore 9.30; ORALI del 6 giugno aula 8 Sani ore 9.30; ORALI del 13 luglio aula D e aula E di Lettere e Filosofia, al primo piano della Facoltà.
RISULTATI SCRITTI 05/04/2016 : Albabei Vasilica Monica idoneo, Barberini Benedetta idoneo +, Barone Ginevra idoneo, Barrilà Beatrice idoneo, Bruschini Clarissa idoneo, Corasaniti Silvia idoneo, Coratella Claudio idoneo +, Cruginio Arianna idoneo, Ivanov Alexander idoneo - -, Lai Davide idoneo +, Lungu Larisa Madalina idoneo -, Magliocca Nicolò idoneo, Maiello Anna idoneo -, Ottaviani Paolo idoneo -, Parrella Rosa idoneo -, Romano Giulia idoneo -, Rondelli Andrea idoneo, Servi Annamaria idoneo, Tiseo Roberta idoneo.
ORARI E AULE SESSIONE STRAORDINARIA (NUOVO AVVISO): La prova scritta del 5 aprile si terrà nell'aula A (secondo piano) in contemporanea con le lezioni di Hindi 3 e magistrale, con inizio alle ore 14. Come già avvisato da tempo, gli studenti dell'ordinamento 270 (i quali non possono visualizzare l'appello scritto su infostud) si presenteranno alla prova, che è comunque obbligatoria, senza bisogno di prenotarsi e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. La prova orale del 7 aprile si terrà in Sala docenti (primo piano) con inizio alle ore 9.30. (avviso del 25 marzo)
VARIAZIONI LEZIONI E RICEVIMENTO DEL 31 MARZO: Le lezioni di HIndi 1 e 2 e il ricevimento di giovedì 31 marzo non si terranno per impegni all'estero del prof. Milanetti. La lezione di Hindi 1 si inizierà alle ore 13 e sarà tenuta fino alle ore 15 dalla lettrice dr.ssa Tanya Gupta. Per il ricevimento, gli studenti possono contattare il prof. Milanetti per email (Avviso del 15 marzo)
PROVA SCRITTA DELLA SESSIONE ESTIVA: Si terrà il giorno 27 maggio, per tutte le annualità. Gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. (Avviso del 11 febbraio)
RISULTATI PROVA SCRITTA 22 GENNAIO 2016:
HINDI 1: Baracca Giorgia idoneo +, Barrilà Beatrice non idoneo, Basile Elisa idoneo +, Brandimarte Paolo idoneo +, Barletta Claudia idoneo -, Callipo Jacopo idoneo, Cappucci Roberta non idoneo, Cario Maria Claudia idoneo -, Casciani Eleonora idoneo -, Cerbo Giulia idoneo -, Cuccaro Daisy idoneo -, De Carlo Giorgia idoneo -, Falso Gianluca idoneo, Fossella Rosa Lucia idoneo -, Fuccelli Eleonora idoneo, Giacalone Oscar idoneo, Ivanov Aleksander rinuncia, Lopez Vega Ashley C. idoneo -, Mariani Sara idoneo +, Marinelli Lorenzo idoneo, Moschella Martina idoneo, Organtini Marta idoneo +, Pansolli Nicoletta idoneo -, Papa Raffaele idoneo +, Purer Matteo idoneo +, Recchia Clarissa idoneo -, Ruscello Francesca idoneo, Serio Daniele idoneo -, Spallina Erika idoneo.
HINDI 2: Madeo Vincenzo non idoneo, Sanviti Ilaria idoneo -, Scasseddu Giulia idoneo -, Reale Gaia idoneo -.
HINDI 3: Moretti Leonardo idoneo -.
FIRMA DOCUMENTI PER LAUREA: Gli studenti che devono far firmare al prof. Milanetti fogli di prenotazione e altri documenti per la prossima sessione di laurea possono passare il prossimo venerdì 22 gennaio, tra le 11 e le 12, durante le prove scritte di hindi, in aula 8. Altrimenti possono scrivere un'email chiedendo un altro appuntamento. (Avviso del 19 gennaio)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Fino alla ripresa delle lezioni il ricevimento del prof. Milanetti è sospeso; gli studenti che volessero incontrare il docente possono chiedere un appuntamento con un'email. (Avviso del 12 gennaio)
SESSIONE STRAORDINARIA DI ESAMI DI APRILE: Sono stati pubblicati su infostud gli appelli della prossima sessione straordinaria. La prova scritta si terrà il 5 aprile, in orario e aula da definirsi; la prova orale il 7 aprile, in orario e aula da definirsi. Gli studenti dell'ordinamento 270 (i quali non possono visualizzare l'appello scritto su infostud) si presenteranno alla prova, che è comunque obbligatoria, senza bisogno di prenotarsi e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. (Avviso del 12 gennaio)
ORARI E AULE PER PROVE SESSIONE INVERNALE: La prova scritta si terrà il 22 gennaio, in aula 8, alle ore 10 (e non alle 9.30 come precedentemente indicato). Le prove orali si terranno l'1 e il 19 febbraio alle ore 9.30 nelle aule D e E (secondo piano). (Avviso del 12 gennaio)
PROVA SCRITTA SESSIONE INVERNALE: Si terrà il 22 gennaio, alle ore 9.30, in aula da definire (verrà comunicata su questa bacheca qualche giorno prima della prova stessa). Come indicato su Infostud, gli studenti dell'ordinamento 270 si presenteranno alla prova (che è comunque obbligatoria) senza prenotarsi su Infostud e verranno registrati manualmente. Gli studenti del vecchio ordinamento 509 dovranno invece prenotarsi su Infostud. (Avviso del 20 ottobre)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Con l'inizio del semestre didattico riprende il ricevimento settimanale del prof. Milanetti, che si terrà ogni giovedì dalle 14.15 alle 15 in sala docenti (primo piano). Giovedì 8 ottobre, per una riunione in Dipartimento, l'orario di inizio è spostato alle ore 14.30. Si pregano gli studenti di non presentarsi all'ultimo momento, in quanto quando saranno esauriti gli incontri con gli studenti presenti, il professore lascerà la sala docenti. (Avviso del 5 ottobre).
INIZIO LEZIONI A.A. 2015-16: Tutte le lezioni (corsi di laurea triennale e magistrale) avranno inizio lunedì 5 ottobre e proseguiranno secondo il calendario pubblicato agli indirizzi: http://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/a14i/files/paragrafo/17-09-2015/orario_2015-2016.pdf e http://www.lettere.uniroma1.it/node/6195/501/2015 . (Avviso del 20 settembre)
RISULTATI DEGLI ESAMI SCRITTI DEL 1 SETTEMBRE:
HINDI 1: ALIBERTI idoneo, BASSETTI idoneo, BATTILOCCHI idoneo -, BRUNO idoneo, CORRADI idoneo +, DE VINCENZI idoneo -, DEL RE idoneo +, DI DOMENICANTONIO idoneo, ERRIGO idoneo -, FARINACCIA non idoneo, FERILLI idoneo +, FISCINA idoneo -, LUCARELLI idoneo, MAURO idoneo, MOSCHELLA idoneo -, POPUSOI idoneo, PRESCIUTTINI idoneo, SCASSEDDU idoneo +, SFERRA idoneo +, VILLANI idoneo +.
HINDI 2: MANNI idoneo -, MARINI idoneo +, PAGANO idoneo, PALOMBI idoneo, PAPALIA idoneo, VERSACI idoneo -, VOLPE idoneo -.
HINDI 3: ANGIONE idoneo -, TERMOLINO idoneo -. (Avviso del 1 settembre)
ESAME SCRITTO DEL 1 SETTEMBRE: Si terrà alle ore 9.30 in aula 7 (o altra aula che verrà assegnata, gli studenti si presenteranno in ogni caso in aula 7). (Avviso del 29 agosto)
ASSENZA PROF. MILANETTI: Il prof. Milanetti sarà all'estero dal 2 al 14 settembre. Gli studenti che desiderano contattarlo possono farlo per email (preferibilmente prima della partenza). (Avviso del 26 agosto)
SESSIONE AUTUNNALE DI ESAMI: La prova scritta si terrà l'1 settembre, in aula e orario da definire, quella orale il 29 settembre, in aula e orario da definire. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento '270', i quali non visualizzano l'appello scritto su Infostud, e non possono quindi prenotarsi per tale appello, verranno registrati manualmente il giorno stesso dell'esame. Per gli appelli orali è invece necessario prenotarsi regolarmente. (Avviso del 29 aprile, replicato l'11 agosto)
ESAME DI STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE, SESSIONE ESTIVA: E' stato pubblicato l'appello per il 9 luglio, ore 10, sala docenti. Gli studenti ex prof.ssa Cannata che devono sostenere solamente il modulo di Storia dell'India e dell'Asia centrale (con programma sull'Asia centrale) nell'ambito dell'esame ex prof.ssa Santoro non dovranno però prenotarsi. Scriveranno un'email al prof. Milanetti per iscriversi all'esame e si presenteranno per l'esame all'ora fissata. Gli studenti che porteranno il programma sull'India dovranno invece contattare il prof. Prayer.
RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DEL 3 GIUGNO 2015:
1° ANNO: ALTOBELLI DESIREE idoneo, ANTONOVA OLEKSANDRA idoneo, BIASIZZO TIZIANA idoneo, BICA OANA IONELIA idoneo +, BOCCALINI GIORGIA idoneo, BONIFACI MARTINA idoneo, CARLUCCI CATERINA idoneo, CARNESALE LUCREZIA idoneo +, CASCIANI SILVIA idoneo +, CERVONI GIULIA idoneo -, CONSALVO VALENTINA idoneo +, DASS MURARI idoneo, DE BONO MARIA VITTORIA idoneo, DE CANONICO ALESSIA idoneo, DIVISANI FLAVIO idoneo, GAMBARDELLA LAURA idoneo, LOIODICE NOEMI idoneo +, LOMBARDI ANGELICA idoneo +, MACCIOCCHI LAURA idoneo, MACHEDA GIUSEPPINA idoneo, MADEO VINCENZO idoneo -, MEDDE MARIA idoneo, MIOLO GIULIA idoneo, MOLETI FRANCESCO idoneo -, PAOLUCCI EMANUELE idoneo, PONTECORVI NICOLE idoneo, PRANZO MICHELA idoneo, QUELL’ERBA RICCARDO idoneo, RELLA LUCIA MARIA idoneo, SANTORO ALESSANDRO idoneo -, SIMONINI PRISCILLA idoneo, SIRNA MARGHERITA idoneo, STELLA FRANCESCA idoneo, TROLI CHIARA idoneo, VENANZI GRETA idoneo +
2° ANNO: BARNABEI VALENTINA idoneo, CASTIGLIONI FABIO non idoneo, DEB SARAH idoneo +, ESPOSITO ILENIA non idoneo, FLAMMINI ELISA idoneo, GAVILLUCCI SARA idoneo +, GUIDARA BHARATI idoneo -, GURRADO VINCENZO idoneo +, INDELICATO FABIO idoneo +, JOUINI NISRINE idoneo, KHALIL RANDA idoneo -, MANNI JESSICA non idoneo, PAOLILLO ALESSIA idoneo -, RUSSO ANNACHIARA idoneo +, SINGH VIRINDER idoneo -, STAZI SIMONE idoneo +, TERMOLINO VALERIA idoneo, TRASARTI FRANCESCA idoneo +
3° ANNO: CARETTA BEATRICE idoneo, DI NICOLA SILVIA idoneo +, FROSINI COSTANTINO idoneo, PROIETTI MARILENA idoneo
MAGISTRALE: FUDA FRANK idoneo, PERUCCI EMANUELA idoneo -, ZAGHET FLAVIA idoneo +. (Avviso del 7 giugno)
PROGRAMMA ERASMUS 2015-16: Copio l'email ricevuta dal prof. Guerra, responsabile Erasmus di Facoltà:
Con la presente si porta a conoscenza che in data 3 giugno 2015 è stato pubblicato il II Bando Eramsus+ per motivi di studio 2015/2016 - borse residue.Il testo del bando contenente le posizioni ancora disponibili è visionabile al seguente link: http://151.100.101.75/candidatura/login.aspx .Gli studenti interessati potranno candidarsi fino al 3 luglio 2015 ore 12.00.
A tal proposito si rende noto che gli uffici erasmus di Facoltà forniranno assistenza agli studenti durante l'orario di sportello (http://www.lettere.uniroma1.it/didattica/erasmus/contatti) e che il giorno 11 giugno 2015 si svolgerà una giornata informativa per rispondere ai quesiti degli studenti in merito al bando erasmus (http://www.lettere.uniroma1.it/didattica/erasmus)
(Avviso del 4 giugno)
PROGRAMMI DEGLI ESAMI ORALI: Hindi 1: Corso di lingua Hindi capitoli 1-12, lettura, lessico, traduzione; Hindi 2: Corso di lingua Hindi capitoli 1-20; testi: 'Santoshi aadmi ki kamiz' (tutto), Premchand, 'Laag-daant', pp. 57-60 (testi presso Centro di Orientamento), conversazione con lettore; Hindi 3: Corso di lingua Hindi capitoli 1-24; testi: Premchand, 'Nirmala', pp. 46-64 (testo presso Centro di Orientamento), inquadramento critico opera di Premchand su tematiche femminili; conversazione con lettore; Hindi Magistrale: testi: Bh.P. Gupta, 'Ganga Maiya', pp. 61-80 (testo presso Centro di Orientamento), conversazione con lettore. (Avviso del 29 maggio)
RICEVIMENTO PROF. MILANETTI: Con la fine delle lezioni, il ricevimento si terrà su richiesta degli studenti. Per concordare un incontro scrivere al docente all'indirizzo giorgio.milanetti@uniroma1.it. (Avviso del 26 maggio)
ORARIO E AULE ESAMI SESSIONE ESTIVA: La prova scritta per tutte le annualità di triennale e magistrale si terrà il giorno 3 giugno alle ore 9.30 in aula 1. Le prove orali del 10 giugno e del 13 luglio si terranno alle ore 9 in aula A (secondo piano). (Avviso del 21 maggio)
SESSIONE AUTUNNALE DI ESAMI: La prova scritta si terrà l'1 settembre, in aula e orario da definire, quella orale il 29 settembre, in aula e orario da definire. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento '270', i quali non visualizzano l'appello scritto su Infostud, e non possono quindi prenotarsi per tale appello, verranno registrati manualmente il giorno stesso dell'esame. Per gli appelli orali è invece necessario prenotarsi regolarmente. (Avviso del 29 aprile)
ANTICIPO ESAME ORALE DEL 7 MAGGIO: Visto l'alto numero di prenotati, l'esame è anticipato alle ore 9.30 (anziché 10.30) in aula da definire. L'appuntamento è davanti alla sala docenti. (Avviso del 29 aprile)
RISULTATI ESAMI SCRITTI SESSIONE STRAORDINARIA 16 aprile 2015:
Hindi 2: Doddo idoneo.
Hindi 1: Astrella idoneo; Cherchi idoneo +; Manni idoneo +; Napoli idoneo -; Palazzi idoneo; Scucchia idoneo; Stella non idoneo; Taccone idoneo -.
IMPORTANTE: ASSENZA PROF. MILANETTI E FIRMA TESI PER SESSIONE ESTIVA: Il prof. Milanetti sarà all'estero dall'11 giugno alla fine del mese. Gli studenti che debbono farsi firmare il foglio di prenotazione tesi e/o altri documenti, sono pregati di provvedere per tempo. (Avviso del 30 marzo)
SESSIONE ESTIVA DI ESAMI 2015: La prova scritta si terrà il 3 giugno (info su ora e aula in seguito), quelle orali il 10 giugno e il 13 luglio (info su ora e aula in seguito). Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento '270', i quali non visualizzano l'appello scritto su Infostud, e non possono quindi prenotarsi per tale appello, verranno registrati manualmente il giorno stesso dell'esame. Per gli appelli orali è invece necessario prenotarsi regolarmente.
ORARI HINDI SECONDO SEMESTRE: A differenza di quanto indicato sui siti del corso di laurea, gli orari e le aule delle lezioni di HIndi 1 e 2 del prof. Milanetti rimangono invariati rispetto al primo semestre. Hindi 1 si terrà quindi il giovedì dalle 12 alle 14 in aula 7 e Hindi 2 dalle 15 alle 17 in aula 8.
SESSIONE STRAORDINARIA APRILE-MAGGIO 2015: La prova scritta si terrà giovedì 16 aprile, di pomeriggio (info su ora e aula in seguito), quella orale giovedì 7 maggio la mattina (info su ora e aula in seguito). Le prove sono riservate esclusivamente a studenti laureandi, fuori corso e part time. Si ricorda che gli studenti dell'ordinamento '270', i quali non visualizzano l'appello scritto su Infostud, e non possono quindi prenotarsi, verranno registrati manualmente il giorno stesso dell'esame.
RISULTATI ESAMI SCRITTI HINDI 19/01/2015
Studenti “509”, 1° anno: Di Ruscio Marco idoneo -, Letizia Melina idoneo, Palombi Marco rinuncia. 3° anno: Rizzo Denise idoneo.
Studenti “270”, 1° anno: Angelini Simone idoneo +, Bechini Diana idoneo, Bellucci Sharon idoneo, Bianchi Roberta idoneo, Botticelli Borgia Adna idoneo, Campanile Federico idoneo, Castagnetti Roberta idoneo, Castiglioni Fabio idoneo, Celestini Martina idoneo, Cesarini Simone idoneo -, Conte Luigi idoneo, Crielesi Martina idoneo, D’Alò Elisa idoneo, De Martini Silvia rinuncia, Ercoli Gloria idoneo, Flamini Elisa idoneo, Hau Hang Yan idoneo -, Marcucci Fabrizio idoneo +, Pette Chiara idoneo +, Pettinato Alessandra idoneo, Pintus Luciano idoneo -, Popusoi Doina rinuncia, Potere Remo idoneo, Spada Teresa idoneo, Staccone Sara idoneo. 2° anno: Cela Angela non idoneo, Reale Gaia non idoneo. 3° anno: Galli Sara idoneo, Sigismondi Gloria idoneo -.
ESAME ORALE DEL 26 GENNAIO: Si terrà alle ore 10 nelle aule D e E (secondo piano). Gli studenti saranno verbalizzati al termine della loro prova. Si ricorda perciò di portare la ricevuta della prenotazione.
ATTENZIONE: AULA E ORARIO APPELLO SCRITTI SESSIONE INVERNALE: Si terrà il giorno 19 gennaio, alle 15, in aula 10. Gli studenti dell'ordinamento 270 che devono sostenere l'esame (e che non possono visionare l'appello su Infostud) si presenteranno regolarmente e verranno verbalizzati con procedura manuale.
RICEVIMENTO 2015 PROF. MILANETTI: A partire dal 13 gennaio 2015 e fino alla ripresa didattica, il prof. Milanetti riceverà su appuntamento. Gli studenti possono inviare un'email all'indirizzo indicato nel presente sito. Dal secondo semestre riprenderà il ricevimento settimanale del giovedì, alle ore 14.15, in sala docenti.
INIZIO LEZIONI: Tutte le lezioni di Hindi (triennale e magistrale) avranno inizio a partire da LUNEDI' 6 OTTOBRE, secondo l'orario stabilito (pubblicato sul sito della Facoltà di Lettere e Filosofia). L'unica eccezione è rappresentata dalle lezioni del prof. Milanetti di martedì 7 ottobre (HIndi III e magistrale) che non potranno tenersi perché il docente sarà impegnato nelle prove di dottorato. Tali lezioni avranno quindi inizio martedì 14 ottobre.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 1 SETTEMBRE:
Studenti “509”,1° anno: Di Ruscio Marco Assente; Napoli Stefania Assente; Paladino Chiara Mafalda Idoneo - , Proietti Ilaria Assente, Tamburro Maria Cristina Idoneo, Tratzi Veronica Idoneo - .
Studenti “270, 1° anno: Biaselli Beatrice Idoneo +, De Bonis Valeria Idoneo, Di Donna Alessia Rinuncia, Diez Concari Lucia Idoneo -, Di Paolo Francesca Idoneo, Doddo Antonella Idoneo, Francone Ilaria Idoneo, Gurrado Vincenzo Idoneo +, Ianniello Francesca Idoneo -, Khalil Randa Idoneo, Lombardo Laura Idoneo +, Lopez Vega Ashley Carolina Idoneo -, Mangione Alessandro Idoneo +, Mauri Gaia Non Idoneo, Modesti Irene Idoneo -, Quartarolo Costantino Idoneo, Ricci Daniele Idoneo -, Rondoni Agnese Idoneo, Salvatori Alice Idoneo, Sanviti Ilaria Idoneo, Vellucci Fabio Non Idoneo, Verdecchia Camilla Idoneo. 2° anno: Angione Elena Idoneo. 3° anno: Loria Ludovica Idoneo.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 28 MAGGIO:
HINDI MAGISTRALE: Balzamino idoneo, Zaghet idoneo +
HINDI 3: Amato idoneo, Lomnytska idoneo -, Malagoli idoneo - -, Mangraviti idoneo, Yucite idoneo +
HINDI 2: Caretta idoneo +, Di Nicola idoneo +, Flammini non idoneo, Frosini idoneo, Loria idoneo, Proietti idoneo, Termolino non idoneo
HINDI 1: Abbonizio idoneo, Amadei idoneo +, Angradi idoneo -, Barnabei idoneo, Bartolucci idoneo +, Bertucci idoneo +, Bianchini idoneo, Bonello idoneo +, Braca idoneo, Centra idoneo, Collu idoneo, Cori idoneo, Crivelli idoneo, Cunto idoneo, Deb idoneo, Di Pietro idoneo +, Di Silvestro idoneo, Duranti idoneo, Esposito idoneo -, Fornari idoneo +, Gagliardi idoneo, Galluzzo idoneo +, Gavillucci idoneo +, Goffo idoneo +, Grandoni idoneo, Guidara idoneo, Iannitti Piromallo idoneo, Indelicato idoneo +, Jouini idoneo, Khalil non idoneo, Lo Iacono idoneo, Lopez Vega non idoneo, Mandolini idoneo, Marini idoneo +, Martella rinuncia, Mauri non idoneo, Melina rinuncia, Migliuri idoneo -, Mohamed idoneo -, Negro idoneo, Olivieri idoneo, Pagano idoneo +, Pallone idoneo, Palombi idoneo +, Paolillo idoneo +, Papalia idoneo +, Porqueddu idoneo, Proietti idoneo -, Rashad idoneo, Rondoni idoneo, Rotondo idoneo, Russo idoneo +, Savina idoneo +, Simonetti idoneo +, Singh idoneo +, Stazi idoneo, Terzoli idoneo +, Tiraboschi idoneo +, Trasarti idoneo +, Treglia idoneo +, Varlec idoneo +, Versaci idoneo, Volpe idoneo +.
PROGRAMMI DI ESAME, A.A. 2013-14
PRIMO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-12. Prova scritta: scheda con esercizi; è possibile portare solo il glossario autoprodotto. Prova orale: lettura, lessico, grammatica.
SECONDO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-20. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un breve brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Balak, pp. 41-48 (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomento da concordare col lettore.
TERZO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-24. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Nirmala, pp. 30-46 (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomenti da concordare col lettore.
MAGISTRALE: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-24. Prova scritta: traduzione di un brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Bh.P. Gupta, Ganga maiya, pp. 40-61, conversazione su argomenti da concordare col lettore.
ESAMI SCRITTI SESSIONE ESTIVA: Si ricorda agli studenti che gli iscritti all'ordinamento 270 NON troveranno l'appello dello scritto del 28 maggio su infostud. Gli studenti che devono sostenere l'esame, si presenteranno in aula all'ora stabilita e verranno registrati manualmente.
RISULTATI SCRITTI 01/04 E DATA ORALE:
DEL GOVERNATORE Mattia idoneo; LIBIA Rosanna idoneo +; LICATA Maurizio idoneo; MIHAI Alexandru Mircea idoneo - ; MURZILLI Marta idoneo. La prova orale si terrà GIOVEDI' 10 APRILE alle ore 14 in aula 7.
PROSSIMA ASSENZA PROF. MILANETTI: Il prof. Milanetti sarà all'estero dal 17 al 28 aprile. In quel periodo non si terrà quindi il ricevimento del giovedì. Gli studenti che debbono farsi firmare fogli curriculari, domande di laurea ecc. sono pregati di tenerne conto e di provvedere per tempo.
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA: Sono stati pubblicati gli appelli su Infostud. La prova scritta si terrà il 1 aprile, ore 10, aula 8. Attenzione: si iscriveranno su Infostud solo gli studenti dell'ordinamento 509, gli altri verranno registrati manualmente. La prova orale si terrà il 10 aprile alle ore 14 in aula 7. Le prove sono riservate esclusivamente agli studenti laureandi, fuori corso e part-time.
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 20 GENNAIO 2014:
Studenti '509': Caramadre idoneo-, Del Governatore Assente, Parentela idoneo, Piscopo idoneo, Sorrentino non idoneo, Paladini idoneo+, Proietti non idoneo.
Studenti '270': Mazzanti idoneo, Menniti idoneo +, Moretti idoneo+, Perrone idoneo+, Talevi idoneo, Sciabbarrasi idoneo, Spigno idoneo.
AULE ESAMI GENNAIO FEBBRAIO: Gli scritti del 20 gennaio si terranno in Aula 5, ore 10; gli orali del 6 e del 21 febbraio in Aula 5, ore 9.30 (per entrambe le date).
AUGURI E RIPRESA ATTIVITA': Il prof. Milanetti augura a tutti gli studenti un felice periodo di festività. Le lezioni riprenderanno a partire dal 24 febbraio, il ricevimento dalla metà di gennaio, con date e orari indicati su questa bacheca.
LEZIONI INTEGRATIVE PRIMO ANNO: Il lettore prof. Jaiprakash terrà una serie di lezioni integrative il lunedì, a gennaio e febbraio, per gli studenti di primo anno che fossero in ritardo col programma. Per date e orari fare riferimento alla bacheca del docente.
PROGRAMMA STUDIO PER LA PAUSA DIDATTICA: Gli studenti della magistrale studieranno i saggi tratti dal volume Literary Translation (fotocopie presso Fabiano) e completeranno la traduzione del cap. 7 di 'Ganga Maiya'. Gli studenti di terzo anno triennale completeranno la traduzione del capitolo 5 di 'Nirmala' (fino a p. 42).
APPELLO SCRITTO SESSIONE INVERNALE: E' fissato per il giorno 20 gennaio, ore 10, in aula da definire (vedi avvisi successivi su questa bacheca). Gli studenti della 270 non dovranno iscriversi su infostud, ma saranno registrati separatamente e, come gli altri, saranno ammessi all'orale dopo aver ottenuto un giudizio di 'idoneo'.
ATTENZIONE: MODIFICA ORARI LEZIONI E RICEVIMENTO: Da giovedì 24 ottobre le lezioni e il ricevimento del giovedì avranno il seguente orario: HINDI 1 ore 12-14 aula 7; HINDI 2 ore 15-17 aula 8; RICEVIMENTO ore 14-15 sala docenti. Là lezione di HINDI 1 della lettrice Tanya Gupta si terrà con orario 14-15 in aula 8. Prego tutti gli studenti di contribuire a diffondere questa informazione.
RICEVIMENTO: Il prof. Milanetti riceverà gli studenti a partire da giovedì 3 ottobre, ore 12, in sala docenti. Dalla settimana successiva il ricevimento si terrà dalle ore 15 alle ore 16, sempre in sala docenti.
INIZIO LEZIONI: I corsi per la laurea triennale avranno inizio lunedì 7 gennaio; il corso per la laurea magistrale avrà inizio lunedì 14 gennaio..
PROGRAMMI 2013-14: Sono ora disponibili sul sito della Facoltà di Lettere e Filosofia, al seguente indirizzo :
http://www.lettere.uniroma1.it/node/6195/501/2013
APPELLO STRAORDINARIO ESAMI: Si terrà il 17 OTTOBRE, in aula da definire, con appuntamento presso la sala docenti, ore 12. E' riservato esclusivamente a studenti laureandi, fuoricorso e part time.
:RISULTATI ESAMI SCRITTI SETTEMBRE 2013: 1° anno: Cuccoli Idoneo - ; Giovannoni idoneo + ; Manni idoneo ; Menniti non idoneo ; Morgante idoneo ; Proietti non idoneo ; Solito idoneo + ; Sorrentino non idoneo. 2° anno: Rubicondo idoneo. Laurea quadriennale vecchio ordinamento: Severino buono.
PUBBLICAZIONE ESAMI SESSIONE AUTUNNALE: Sono stati pubblicati gli appelli della sessione autunnale: 3 settembre (ore 10) per gli scritti e 17 settembre (ore 10) per gli orali (e non 24, come erroneamente indicato sul calendario del Dipartimento). Per gli scritti, gli studenti dell'ordinamento '270' non devono prenotarsi, sarà sufficiente presentarsi in aula per essere registrati al momento.
PROGRAMMI DI ESAME, A.A. 2012-13
PRIMO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-12. Prova scritta: scheda con esercizi; è possibile portare solo il glossario autoprodotto. Prova orale: lettura, lessico, grammatica.
SECONDO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-20. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un breve brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Pisanhari ka kuam, pp. 22-28 (capp. 1-2-3-4) (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomento da concordare col lettore.
TERZO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-24. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Nirmala, pp. 20-30 (fino a tutto cap. 3) (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomenti da concordare col lettore.
MAGISTRALE: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-24. Prova scritta: traduzione di un brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testi: Bh.P. Gupta, Ganga maiya, pp. 33-39 (fino a tutto cap. 5), R.M. Raza, Topi Shukla, pp. 7-18 (capp. 1-2) (disponibili presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomenti da concordare col lettore.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 29 MAGGIO 2013 (per eventuali rettifiche scrivere un'email al professore):
STUDENTI ORDINAMENTO “509”. PRIMO ANNO: Iacono Giulia idoneo, Jacopucci Francesca idoneo, Khaldi Andrea idoneo, Letterio Sara idoneo, Morgante Francesca rinuncia, Mueller Martina idoneo, Paladino Chiara Mafalda non idoneo, Proietti Ilaria non idoneo, Recchia Federico assente, Sanci Valentina idoneo, Valentini Lucrezia idoneo.
SECONDO ANNO: Malagoli Elena idoneo, Rouak Laila non idoneo, Rubicondo Giovanni Maria non idoneo.
TERZO ANNO: Savoia Domenico idoneo +
STUDENTI ORDINAMENTO “270”. PRIMO ANNO: Alfredo Desiré idoneo, Angeluzzi Claudia idoneo, Astengo Margherita idoneo +, Bertolini Laura idoneo -, Bisello Serena idoneo +, Buscema Noemi idoneo +, Capotorti Marta idoneo, Capurso Jessica idoneo, Caracciolo Valentina idoneo, Caretta Beatrice idoneo +, Cela Angela idoneo -, Cipolla Andrea idoneo -, Di Nicola Silvia idoneo +, Frosini Costantino idoneo +, Giamminuti Eleonora idoneo +, Goanga Alexandra idoneo, Grandi Fabiana idoneo +, Grandicelli Camilla idoneo +, Iale Flavia idoneo, Laurencine Helen idoneo +, Loizzo Rossana Luana idoneo, Loria Ludovica idoneo +, Mancini Ilaria idoneo +, Manni Michela idoneo +, Mantini Giulia idoneo +, Maschietti Fabrizia idoneo, Mordacchini Davide idoneo, Myzeqari Giulia idoneo, Pangallo Elisa idoneo, Panissidi Gloria idoneo +, Picchioni Giulia idoneo +, Pieralisi Angelica idoneo +, Proietti Marilena idoneo +, Raglione Palma idoneo +, Santecchi Federica idoneo -, Santini Ilaria idoneo, Sarno Maria Cristina idoneo +, Scopolito Vera idoneo +, Seguino Carolina idoneo +, Soverino Francesca idoneo +, Termolino Valeria idoneo +, Vitali Debora idoneo, Ziaco Giulia idoneo -.
SECONDO ANNO: Alba Arianna idoneo +, Amato Costanza idoneo -, Ercoli Rita idoneo, Galli Sara idoneo, Mangraviti Fabio idoneo +, Sigismondi Gloria idoneo -.
TERZO ANNO: Fuda Frank idoneo +, Garberoglio Alessia idoneo, Iriti Francesco M. idoneo, Santi Marta idoneo, Santinacci Valeria idoneo -.
MAGISTRALE: Balzamino Fabiano idoneo, Lo Giudice Cristina idoneo, Rossi Romina idoneo +, Schina Erica idoneo.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 09/04/2013:
MARTA COSTA IDONEO -, ALESSANDRA FIORILLA IDONEO, ANDREA KHALDI ASSENTE, MARTINA MARCONI IDONEO +, GIANLUCA MARTINO IDONEO -, MILKA PROFILI IDONEO, ILARIA PROIETTI ASSENTE, STEFANY JHOANA RESTREPO OCHOA IDONEO, BENEDETTA RISOLDI IDONEO +, LAILA ROUAK NON IDONEO, JESSICA SEMBRONI IDONEO - -.
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 21 GENNAIO 2013:
Primo anno : CHIARETTI SIMONE NON IDONEO, CIARDI ILARIA IDONEO - , DATTI CARLA IDONEO , DE ROMANIS STEFANO IDONEO , DI MEO VALERIA IDONEO - , ERCOLI RITA IDONEO + , GIANNASI GIULIA IDONEO , IEZZI MARIA CHIARA IDONEO, MARTINO GIANLUCA NON IDONEO, PALLONE OLGA IDONEO , RESTREPO OCHO STEFANY JHOANA NON IDONEO, ROSATI CRISTINA IDONEO - , SINACORI LEONARDO IDONEO - .
Secondo anno : COSTA MARTA NON IDONEO, FEDELE MARIA IDONEO +, MARCELLINO MARIDA IDONEO - , RUBICONDO GIOVANNI MARIA NON IDONEO.
Terzo anno : SANTI MARTA IDONEO, SEMBRONI JESSICA NON IDONEO.
DONAZIONE FILM HINDI: Il prof. Martino, che ringrazio sentitamente, ha donato alla videoteca del Dipartimento un gran numero di film hindi, tutti molto recenti. Gli studenti interessanti alla visione e/o al prestito di questi film possono prendere contatto con il responsabile della videoteca, dr. Marco Longhi.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 05/09/2012
Diafani IDONEO -, Giannasi RINUNCIA, Grotti IDONEO -, La China IDONEO +, Marcellino NON IDONEO, Marziani IDONEO -, Marzorati IDONEO -, Notaro IDONEO, Olivieri IDONEO +, Pondri IDONEO +, Rubicondo RINUNCIA
RISULTATI ESAMI SCRITTI 24 MAGGIO 2012:
Primo anno: ADALFI JESSICA IDONEO +, AMATO COSTANZA IDONEO, BLASCO GABRIELLA IDONEO, BUCCIOLI LUCREZIA IDONEO -, CAGGIANO MARCO IDONEO +, CAPUZZIMATI MARILENA IDONEO, D’AMBROSIO ROSA IDONEO, DE CAROLIS AMBRA IDONEO, DI COLA ILARIA IDONEO -, FLAMMINI VALENTINA IDONEO, GALLI SARA IDONEO +, GIUNTA FEDERICA IDONEO +, GUISO ELENA IDONEO +, LIGIOS MARTINA IDONEO +, MALAGOLI ELENA IDONEO -, MANGRAVITI FABIO IDONEO +, MORETTI LEONARDO IDONEO +, PALLONE OLGA ASSENTE, PARAVANI ILENA IDONEO +, PARMEGGIANI CRISTIANO IDONEO, PROIETTI ILARIA ASSENTE, CoSIGISMONDI GLORIA IDONEO +, SUPRANO ELISA IDONEO.
Secondo anno: COSTA MARTA NON IDONEO, FUDA FRANK IDONEO, IRITI FRANCESCO MARIA IDONEO, MAMELI SIMONA IDONEO -, MARIANI MARIA LETIZIA IDONEO, NOTARO GIOVANNI ASSENTE, PIZZINI EMILIA MARIA NON IDONEO, PRAT VALERIA IDONEO, RIZZO DENISE IDONEO +, SANTINACCI VALERIA IDONEO +, SAVOIA DOMENICO IDONEO, SPIGNO FRANCESCO IDONEO, TORTA ILARIA IDONEO.
Terzo anno: CECCONI ANTONELLA IDONEO, FONTANA GABRIELLA IDONEO, KUMAR CHANCHAL IDONEO, SANSONI MARCELLA IDONEO, SCARAMUCCI SILVIA IDONEO, ZAGHET FLAVIA IDONEO.
Magistrale: AVIO EDOARDO ELIA IDONEO +, LO GIUDICE CRISTINA IDONEO, MARCIANO’ MARIANNA IDONEO, NUVOLI CATERINA IDONEO +, RITUCCI MARTA IDONEO, SCHINA ERICA IDONEO, STILLO CECILIA IDONEO,.
PROGRAMMI DI ESAME, A.A. 2011-21
PRIMO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-12. Prova scritta: scheda con esercizi; è possibile portare solo il glossario autoprodotto. Prova orale: lettura, lessico, grammatica.
SECONDO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-20. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un breve brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Balak, pp. 41-48 (cap. 1) (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomento da concordare col lettore.
TERZO ANNO: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-23. Prova scritta: traduzione di frasi da italiano a hindi e di un brano da hindi a italiano; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Premcand, Nirmala, pp. 6-19 (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomenti da concordare col lettore.
MAGISTRALE: Testo di riferimento: G. Milanetti, S.T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, ed. Hoepli, capitoli 1-24. Prova scritta: traduzione di un brano da italiano a hindi; è possibile portare uno o più dizionari. Prova orale: testo: Bh.P. Gupta, Ganga maiya, pp. 14- 32 (disponibile presso il Centro di Orientamento); conversazione: su argomenti da concordare col lettore.
PROGRAMMA ESAME CINEMATOGRAFIE DELL'INDIA (laurea triennale)
-dispense del corso integrativo (triennale)
-visione di uno dei seguenti film:
1-AWARA (1951) di Raj Kapoor
2-PATHER PANCHALI (“Il lamento sul sentiero”, 1951) di Satyajit Ray
3-DEVDAS (1955) di Bimal Roy
4-MOTHER INDIA (1957) di Mehboob Khan
5-SHOLAY (1975) di Ramesh Sippy
6-WATER (2005) di Deepa Mehta
7-MONSOON WEDDING (2001) di Mira Nair
8-NAMASTEY LONDON (“Sposerò mia moglie”, 2007) di Vipul Amrutlal Shah
Le copie dei film sono già disponibili per la visione in loco presso la biblioteca della facoltà.
Le dispense del Corso integrativo di CINEMATOGRAFIA DELL’ INDIA 2012 sono disponibili presso il Centro Orientamento Studenti.
RISULTATI ESAMI SCRITTI, 25 GENNAIO 2012
1° anno:
Allegretti IDO, Chiezzi IDO+, Cucuzza IDO-, Ferrari IDO, Ferri IDO-, Guerani IDO+, Iacoppini IDO, Ligios NON IDO, Lunati IDO, Mura NON IDO, Occhipinti IDO+, Pallini IDO-, Pasquini IDO-, Piccirilli IDO, Pilati IDO-, Putortì IDO, Quintili IDO, Raeli IDO-, Torri IDO, Tratzi: ritirata, Ursitti IDO.
2° anno:
Mazzei IDO, Triolo IDO-
3° anno:
Lee IDO, Perratore IDO-
RISULTATI ESAMI SCRITTI DEL 27 OTTOBRE:
IDONEI: Battini, D'Andrea (-), D'Emidio (+), Fraschetti, Iossa, Macerola, Ruggiero, Tanga, Vacca(+).
NON IDONEI: Iacoppini, Ferri, Iezzi
RISULTATI ESAMI SCRITTI 8 SETTEMBRE 2011
STUDENTI CORSI “509”
BATTINI ENRICO ASSENTE, BONETTI VALENTINA IDONEO, CAPONERA DAVID IDONEO, CAPORRO SERENA IDONEO, CAPPELLETTI DENISE IDONEO - -, COSTA MARTA IDONEO, DE PINTO FRANCESCA IDONEO, FARNESE MARTINA IDONEO, FILIPPI SERENA IDONEO -, FRASCHETTI EMILIA NON IDONEO, GIARRUSSO FRANCESCA IDONEO, GUERANI ALESSANDRA NON IDONEO, IACI ALESSANDRO IDONEO, IACOPPINI CLAUDIA RITIRATO, IOSSA MARTINA NON IDONEO, JAHIER ANNA IDONEO +, LEDDA IRENE IDONEO -, LIGIOS MARTINA ASSENTE, LUNATI ANGELO NON IDONEO, MAMELI SIMONA IDONEO, MANGIONE SIMONA ASSENTE, MATTEOCCI SIMONA IDONEO, PALLINI FEDERICA ASSENTE, PERNA CONCETTA IDONEO +, PIGLIAVENTO ARIANNA IDONEO +, POLLUTRI MARIA IDONEO +, PROIETTI ILARIA ASSENTE, RAPISARDA STEFANIA IDONEO +, ROMANI LORENA IDONEO, ROMANO FRANCESCO NON IDONEO, RUGGIERO ANTONIO NON IDONEO, SCAVAZZA MICHELA IDONEO, TERI FILIPPO IDONEO, TORTA ILARIA IDONEO +, VACCA SEBASTIANO NON IDONEO, VENTURINI GIULIA IDONEO +.
STUDENTI CORSO “270”
GRAGNANO CINZIA IDONEO, FRANCESCHINI MARTINA IDONEO +, BARBUCEANU CATALINA IDONEO, MURA MARIA RITA RITIRATA, CECCARELLI MATTIA IDONEO, REALE GAIA NON IDONEO.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 1 GIUGNO 2011: ANTONELLA ACINAPURA IDONEO + ARIANNA ALBA IDONEO + JACOPO ALESSANDRI IDONEO - DESIRÈE ANGILELLA IDONEO (CON VERIFICA ALL’ORALE) ELENA ANGIONE IDONEO PETRINA ANGJELI IDONEO + GIAN LUCA ATZORIIDONEO + EDOARDO AVIO IDONEO + GERMANA BACCHINI A GIULIA BAGNI IDONEO - PAOLO BARRA A ENRICO BATTINI A ROSSELLA BIANCO IDONEO CONSUELO BINDI IDONEO - SABRINA BOTTEGA IDONEO + FRANCESCO CARDELLI IDONEO + STEFANO CARINCI IDONEO + KATIUSCIA CARNA’ IDONEO + PAOLA CATAMO IDONEO - EMANUELA CATARRA IDONEO + ANTONELLA CECCONI IDONEO SIMONE CHIARETTI R CHIARA COCOZZA IDONEO - GIULIA COLLARO IDONEO - MARTA COSTA NON IDONEO VINCENZO CUCUZZA IDONEO BARBARA CULLARI IDONEO + VERONICA D'ORTENZI IDONEO SILVIA DANESE IDONEO LUCA DE NAPOLI IDONEO + GAURI G. DE SANTIS IDONEO MARTINA DETTURRES IDONEO - JESSICA P. DIANA IDONEO MAURA FANCELLO IDONEO + ROSELLA FANELLI IDONEO + DORA FERRARI IDONEO – STEFANIA FERULLO IDONEO GABRIELLA FONTANA IDONEO GIOVANNI FRAJA IDONEO FEDERICA FRATARCANGELI IDONEO - FRANK FUDA IDONEO + ALESSIA GARBEROGLIO IDONEO MARTA GIAMMARINI IDONEO + VALENTINA GONSAL IDONEO FRANCESCA GRASSO IDONEO + ANTONIO GRAVANTE IDONEO + SARA GUAGNINI IDONEO + AKRAMUL HOQUE IDONEO ERIKA IASIELLO IDONEO – FRANCESCOIRITI IDONEO + CHANCHAL KUMAR IDONEO + FEDERICA LA CHINA IDONEO + ILARY LANGELI IDONEO FEDERICA LAUDAZI IDONEO SERENA LEGROTTAGLIE IDONEO GIULIA LEONE IDONEO + ERICA LEPRE IDONEO NOEMI LOMARTIRE IDONEO - ANGELO LUNATI A MARTINA LUPINACCI IDONEO - MARIANNA MARCIANO’ IDONEO + MILLE MYHRE IDONEO + GIACOMO MORICONI IDONEO MERRIAM MUHAMMAD IDONEO + CATERINA NUVOLI IDONEO GIULIA OTTAVIANI IDONEO + FEDERICA PASCUZZO A GIUSEPPE PERRATORE IDONEO - GIULIA PERRONE IDONEO + EMILIA PEZZINI IDONEO CLAUDIA PIZZICONI IDONEO - ILARIA PROIETTI R VALENTINA PULITI IDONEO + GLORIA RAFFAELLI IDONEO FRANCESCA RAFFINI IDONEO MARTA RITUCCI IDONEO + DENISE RIZZO IDONEO + ROMINA ROSATI IDONEO + MARIA ROTOLO IDONEO + LAILA ROUAK IDONEO - GIOVANNI M. RUBICONDO IDONEO CLAUDIA RUFINI IDONEO + VINCENZA RUGGIRELLO IDONEO ANNA MARIA RUSSO IDONEO -- SONIA SABEDDU A MARCELLA SANSONI IDONEO MARTA SANTI IDONEO + VALERIA SANTINACCI IDONEO + IACOPO SANTONICO IDONEO DOMENICO SAVOIA IDONEO + SILVIA SCARAMUCCI IDONEO -- JESSICA SEMBRONI IDONEO – GUIDO STANCO IDONEO + M. CECILIA STILLO IDONEO M. ROMINA SUKUNDA IDONEO CARMELO TRIOLO IDONEO - GIULIA VITOLO NON IDONEO FLAVIA ZAGHET IDONEO
PROGRAMMI DI ESAME A.A. 2010-11 Triennale 1° anno: Lingua: G. Milanetti, T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, capitoli 1-12. Si studi bene, oltre alla grammatica, anche la lettura dei testi e il lessico contenuto nei detti capitoli. Esame scritto: vari esercizi di grammatica. Si può portare esclusivamente un glossario autoprodotto. Esame orale: lettura, lessico, grammatica. Triennale 2° anno: Lingua: G. Milanetti, T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, capitoli 1-19; Testi: Prem’cand, Babaji ka bhog (testo disponibile in fotocopie presso il centro di orientamento); Conversazione: su un argomento concordato. Esame scritto: traduzione da hindi e traduzione di alcune frasi in hindi. Si deve portare un vocabolario bilingue. Esame orale: lettura, testo, grammatica, conversazione. Triennale 3° anno: Lingua: G. Milanetti, T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, capitoli 1-22 (interi), cap. 23 (paragrafi 1-3). Testi: (1) Prem’cand, Nirmala, pp. 1-6 (cap. 1); (2) N. Varma, Ve din, pp. 17-27 (prima riga) (testi disponibili in fotocopie presso il centro di orientamento). Conversazione: su un argomento concordato. Esame scritto: traduzione da hindi e traduzione di alcune frasi in hindi. Si deve portare il vocabolario bilingue; è consigliato un buon vocabolario hindi-inglese. Esame orale: testi, grammatica, conversazione.
Triennale vecchie annualità secondi moduli: Gli studenti che hanno già sostenuto un primo modulo di esame (di 1°, 2° o 3° anno triennale) e devono sostenere l’esame per il secondo modulo (per 5 CFU) porteranno lo stesso programma del corrispondente anno, secondo quanto indicato qui sopra.
Magistrale: Lingua: G. Milanetti, T. Gupta, Corso di Lingua Hindi, capitoli 1-24. Testi: (1) Bhairav Prasad Gupta, Ganga maiya, pp. 7-14; (2) traduzione dialoghi dal film Hum Tum come segue: (a) traduzione uguale per tutti, già svolta in classe, fino a p. 27 dello script; e in più (b) dieci pagine di ulteriore traduzione, assegnata a ciascuno studente (o, per i non frequentanti, da scegliere tra le pagine successive), da inviare al docente almeno una settimana prima dell’esame orale, curando bene la resa in italiano; (c) un brano dal periodico Samgharsh ke svar (assegnato in classe a ogni studente o, per i non frequentanti, da scegliere tra quelli disponibili presso il centro di orientamento) (tutti i testi d’esame sono disponibili presso il centro di orientamento, compreso il CD con lo script del film Hum Tum). Conversazione: su un argomento concordato. Esame scritto: composizione in hindi. Si deve portare vocabolario bilingue; è consigliato anche un buon vocabolario hindi-inglese (per eventuale controllo lessicale). Esame orale: sui testi su indicati e sull'argomento di conversazione concordato.
RISULTATI ESAMI SCRITTI – SESSIONE STRAORDINARIA 02/05/2011 Boffa Carmine Idoneo; Collaro Giulia Non Idoneo; Diana Jessica Paola Non Idoneo; Ghisu Giuseppina Idoneo; Lepre Erica Idoneo +; Macera Carlotta Idoneo -; Marcellino Marida Idoneo; Marchionni Valentina Idoneo +; Nemeth Anabelle Suzzane Idoneo +; Pezzolla Marco Idoneo; Puliti Valentina Non Idoneo; Senes Francesca Idoneo; Serino Margherita Idoneo -; Troiani Cristina Idoneo.
RISULTATI ESAMI SCRITTI 27 GENNAIO HINDI I E II: AGRESTA SILVIA Idoneo ALIMONTI ROBERTA Idoneo - ARBIA MARIANNA Idoneo - ARGENIO FRANCESCA Idoneo ARIEMMA CHIARA Idoneo + BALDO MIKHAIL Idoneo BALLARIN ELENA Non idoneo BALLINA CLAUDIA Idoneo BEDETTI GIULIA BOFFA CARMINE Ritirato CAPOBIANCO VALENTINA Idoneo + CAPONERA DAVID CARDELLI FRANCESCO Non idoneo CARDOSI DANIELE Idoneo CAROTI IRENE Idoneo CESARI ELISA Idoneo CHIARETTI SIMONE CIAVOLA NAIKE Idoneo CICCONE MATTEO Idoneo + CIPOLLA STEFANO Idoneo COLLARO GIULIA CORSINI MANUEL Idoneo DE MARCHI SERENA Idoneo + DI LUCCIO ANDREA MATTEO Ritirato DI MARCO ILARIA Idoneo DIANA JESSICA PAOLA DONADEI GRAZIANA Ritirata DRAMIS SERENA Idoneo + FERRANTE DORY Idoneo FERRARO ROBERTA Idoneo + FRAJA GIOVANNI Non idoneo GALASSI MATTEO Idoneo ++ GENNARI VALERIA Idoneo GENTILI BEATRICE Idoneo - GIGLIO GIULIANA Idoneo GRAZIANO SARA Idoneo IANNI MARIANGELA Idoneo LIOLIOS ELENA Idoneo + LO MELE MARTA Idoneo LOMNYTSKA YEVGENIYA Idoneo + MANNA ALESSANDRO Idoneo + MARCHITELLI GIANDOMENICO Idoneo + MARI SHARON SUSAN Idoneo + MARIANI MARIA LETIZIA Idoneo MAUTI GLORIA Idoneo MAZZEI VALERIO Idoneo METTA CLAUDIA MEZZETTI GABRIELE Idoneo NICCOLINI ELIA Idoneo OTTOLINI FRANCESCA Idoneo - PAOLETTI QUARESIMA LUZ YENIFER Idoneo PATANÈ MANUELA VINCENZA Idoneo - PERAZZINI CLIO Idoneo PICCILLO MAURO Idoneo QUARESIMA MARCO Idoneo RANALLO SIMONA Idoneo RENDE MADELINE Idoneo ROSA ALESSANDRA Idoneo - ROSSI SEBASTIAN Idoneo - ROSSI VALENTINA Idoneo RUBICONDO GIOVANNIMARIA RUGGIRELLO VINCENZA SACCO IRENE Idoneo SALVI VERONICA Idoneo SCAVAZZA MICHELA Idoneo + SENSI CARMEN Idoneo + SESTI ALBERTO Idoneo SPADANO VANESSA Idoneo - STELITANO CAMILLA Idoneo + TALEVI SARAH Idoneo + TANCIONI SARAH Idoneo TANGA MARIANNA TIMOFEEVA ANJELA Idoneo TROIANI CRISTINA URCIUOLO VALENTINA Idoneo VILLANI RACHELE ANNA PIA Idoneo + Idoneo + un voto in più all'orale, Idoneo - un voto in meno all'orale. Per ogni segnalazione o chiarimento, inviare una email al professore (giorgio.milanetti@uniroma1.it)
RISULTATI ESAMI SCRITTI HINDI – 3 SETTEMBRE 2010 BALDASSARRA RUBEN IDO BOCCAFOGLI SARA IDO BOFFA CARMINE RITIRATO BRANDI SERENA MARIA IDO CAPPELLETTI DENISE IDO + CIMINELLI SILVIA IDO CINCONZE LUCIA IDO + CONVERSANO ILARIA IDO CORCIONE MARIO IDO CORSINI MANUEL RITIRATO CRISTINI MATTEO IDO + D'ANTONIO LUCIA IDO + FERRARI DORA IDO - GARGIOLI CLAUDIA IDO GIACUMMO FABIANA IDO - GIGLIO GIULIANA NON IDO GRUNDMANN ISABELLA A. IDO + KLAWOHN MARIA K. IDO - LENA LUDOVICA IDO + LIACI ANTONIO IDO + LOLINI ILARIA IDO + LUCIANI VALERIA IDO LUSWI LEILA IDO MAGGETTI MANUELA IDO MAGGI MICHELLE IDO MANESCU CRISTINA R. IDO + MASIELLO CARMELA E. IDO MASTRANGELO FRANCESCO IDO MAZZARISI ALESSANDRA IDO + MENAGUALE ELETTA IDO - MUZIO PAOLA IDO PATANE' MANUELA NON IDO PODDA JESSICA IDO - PRAT VALERIA IDO + SANTIROSI MARTINA IDO SARGENTI AGOSTINO IDO SESTI ALBERTO RITIRATO SPASIANO MASSIMO IDO SUCATO GAETANO IDO + TAVONI GIULIA IDO TODARO ELEONORA IDO VALENTI GIULIA IDO - VARASI ELENA IDO VENTURINI GIULIA IDO +
Segnala abuso|Rimuovi accesso|Powered by Google Sites