25 febbraio 2020
L'emigrazione italiana nel Regno Unito dopo Brexit
11 febbraio 2020
L'accoglienza formale e informale dei migranti
28 gennaio 2020
Rom, sinti e caminanti tra uguaglianza e differenziazione
14 gennaio 2020
L’accesso civico e il contrasto all’immigrazione irregolare
28 maggio 2019
La ricerca sul campo nel settore dell'immigrazione. Profili teorici e applicativi
12 marzo 2019
Il contrasto dell’immigrazione irregolare nel Mediterraneo centrale e la cooperazione con i Paesi di origine.
19 febbraio 2019
La ricerca e il soccorso di migranti in mare.
5 febbraio 2019
Cittadinanza e accesso ai ruoli apicali della pubblica amministrazione: il caso dei musei di rilevante interesse nazionale.
22 gennaio 2019
La legge n. 47 del 2017 sui minori stranieri non accompagnati: problemi e prospettive.
8 gennaio 2019
I trattenimenti amministrativi. Quale libertà personale per lo straniero?
6 novembre 2018
Oltre i confini della Costituzione. Tavola rotonda sul d.l. n. 113/2018 (c.d. decreto Salvini)
4 ottobre 2018
Latina città dell'accoglienza.
31 maggio 2018
Il Memorandum tra la Libia e l’Italia alla prova della Corte costituzionale. Profili processuali e sostanziali.
17 aprile 2018
20 febbraio 2018
Le vittime di tratta e le persone sopravvissute alla violenza di genere nel contesto della protezione internazionale
6 febbraio 2018
La giustizia amministrativa e la tutela dei diritti dei migranti
23 gennaio 2018
L’accoglienza dei richiedenti la protezione internazionale in Italia: problemi e prospettive
9 gennaio 2018
Il ruolo del giudice ordinario alla luce del c.d. decreto Minniti-Orlando