Lo studente laureando regolarmente iscritto all'a.a.2021/22, avrà tempo per laurearsi fino ad aprile 2023 senza dover versare alcuna rata.
Qualora lo studente non dovesse riuscire a conseguire il titolo entro la sessione straordinaria, ovvero entro l'appello di aprile 2023, sarà tenuto ad effettuare l'iscrizione al nuovo anno accademico versando le relative rate delle tasse dell'a.a. 2022/2023 e le rispettive sovrattasse per ritardato pagamento (30€ entro i primi 15gg, 70€ oltre i 15gg dalla scadenza).
Gli studenti che hanno pagato una o più rate ai fini dell'iscrizione fuori corso all'anno successivo e che conseguano il titolo nella sessione straordinaria dell'anno accademico precedente potranno avere il rimborso del 75% del contributo omnicomprensivo versato, ma non dell’imposta di bollo e dei contributi versati per i servizi di supporto didattico aggiuntivi. La domanda di rimborso dovrà essere presentata presso la propria Segreteria Studenti dopo il conseguimento del titolo. Il rimborso della tassa regionale per il diritto allo studio universitario dell’importo di 140,00 euro, è di competenza ER.GO.
Sarà comunque possibile sostenere esami nella sessione di gennaio-febbraio senza aver pagato le rate di dicembre.