Iscrizioni

Nuova iscrizione. Per la prima iscrizione il Candidato Socio deve essere presentato da due Soci, che a loro volta devono essere in regola con l'iscrizione. Inviateci una comunicazione attraverso la nostra pagina "Contatti" e saremo lieti di individuare insieme i Soci presentatori. 

L'iscrizione al primo anno per gli studenti laureati con il massimo dei voti è gratuita (Laurea Magistrale e Laurea a Ciclo Unico). Per i Soci Junior (con età inferiore ai 30 anni) è prevista una quota ridotta (in particolare, la quota biennale è ridotta del 50%) e l'iscrizione gratuita a due gruppi divisionali

Gli Enti Pubblici ed Aziende possono effettuare iscrizioni cumulative per i propri dipendenti e/o collaboratori, comunicando i nominativi delle persone aventi diritto all'iscrizione. Per informazioni contattare l'ufficio soci.

Per le Scuole esiste la possibilità di iscriversi alla Società Chimica Italiana come Socio Collettivo Scuola.

All’atto dell’iscrizione alla SCI il Socio Collettivo Scuola dovrà indicare il nominativo di un rappresentante della Scuola, che potrà liberamente esercitare tutti i diritti del Socio Collettivo Scuola rappresentato e partecipare all’Assemblea Generale dei Soci nonché alle Assemblee di Sezione, di Divisione e dei Gruppi Interdivisionali a cui abbia afferito, con gli stessi diritti di voto di un Socio Ordinario.

Il rappresentante della Scuola avrà infatti tutti i diritti di un Socio Ordinario e potrà afferire a Sezioni, Divisioni e Gruppi Interdivisionali secondo quanto previsto per i Soci Ordinari.

In aggiunta a quanto sopra riportato, il Socio Collettivo Scuola avrà diritto alle seguenti agevolazioni:

Per procedere alla iscrizione cliccare qui.