Panoramica del corso
Il Corso ha l’obiettivo di fornire un approfondimento basato sulle evidenze delle malattie parodontali non legate a placca, concentrandosi sull’inquadramento e la gestione dei programmi di prevenzione e follow up.
Obiettivi specifici del Corso sono la corretta definizione e classificazione delle diverse patologie parodontali non legate a placca, la conoscenza dei loro segni e sintomi, e l’adeguata comprensione del ruolo dell’igienista dentale nel management multidisciplinare dei pazienti affetti da tali patologie.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il Corso intende preparare i partecipanti a conoscere e gestire efficacemente, per quanto di competenza, gli aspetti di cui sopra, al fine di migliorare la salute orale dei pazienti e la loro qualità di vita.
Un focus specifico sarà dato all’implementazione di strategie di prevenzione tese a migliorare il follow up e a favorire il mantenimento a lungo termine, riducendo l’impatto sulla qualità di vita. Infine, saranno potenziate le abilità comunicative per spiegare ai pazienti il quadro clinico e le attività da eseguire, e stimolare una collaborazione efficace con gli altri professionisti della salute orale per un approccio integrato alla gestione del paziente affetto da malattie parodontali non legate a placca.