Università "Magna Graecia" di Catanzaro 

Servizi per il superamento della disabilità e l'inclusione universitaria 

Un programma per favorire l'inclusione degli studenti all’interno della comunità accademica

Studenti che leggono i testi di studio trasformandoli in audio-libri, libri trascritti in braille consultabili nelle biblioteche d’Ateneo, possibilità di studiare insieme ad altri giovani per un aiuto durante la preparazione degli esami: sono queste solo alcune delle iniziative a sostegno degli studenti disabili promosse dall’Università Magna Græcia.

L’Ateneo catanzarese, infatti, nell’intento di promuovere la piena partecipazione di tutti gli studenti alle attività didattiche, formative e relazionali dell’Università e di garantire l’effettivo esercizio del diritto allo studio, ha predisposto un programma per favorire la piena integrazione degli studenti disabili all’interno della comunità accademica.

I principali servizi già attivi:


Punto informativo e di ascolto ha il compito di fornire informazioni utili alla risoluzione dei problemi d'inserimento nella vita universitaria, e, allo stesso tempo, di accogliere proposte e richieste d'intervento da parte degli studenti disabili e dei loro familiari o accompagnatori.

Servizio di tutorato fornisce adeguate tipologie di sostegno didattico, monitora il percorso di studi dello studente attraverso contatti frequenti e personalizzati, coadiuva lo studente disabile nel reperire il materiale didattico e fornisce assistenza per le pratiche amministrative.

Ausili tecnologici In collaborazione con lo SBA (Servizio Bibliotecario di Ateneo), sono a disposizione degli studenti strumenti tecnologici che potrebbero risultare utili.

Consulenza psicologica - servizio finalizzato alla promozione del benessere degli studenti

Procedura per richiedere un appuntamento

Chiunque voglia richiedere un appuntamento e/o un servizio può farlo compilando il seguente Modulo online