Uno sviluppo sostenibile non può prescindere da un settore dei trasporti che sia sostenibile. La sostenibilità
del settore trasporti passa attraverso la razionalizzazione delle modalità di trasporto delle persone e delle
merci e, contemporaneamente, il miglioramento dell’efficienza dei mezzi di trasporto.
Il motore a combustione interna è oggi la tecnologia maggiormente utilizzata per la propulsione dei veicoli
terrestri. Nei prossimi anni, l’obiettivo delle case costruttrici è portare tale tecnologia ad un impatto
ambientale “quasi zero” tramite lo sviluppo di motori sempre più puliti ed efficienti.
Lo sviluppo di nuove generazioni di motori a combustione interna avviene facendo largo ricorso a tecniche
di analisi sperimentali. Lo sviluppo di base avviene, in particolare, all’interno di apposite sale per la prova
dei motori.
Il seminario si propone di illustrare l’architettura di tali sale prova, quali sono le grandezze di maggiore
interesse da rilevare sui motori, le modalità di prova e, infine, quali sono le tecniche sperimentali utilizzate.