L’acqua è un elemento imprescindibile per la vita del Pianeta, per cui condizioni di carenza e/o di inquinamento delle risorse idriche implicano l’ineluttabile degrado degli ecosistemi.
Purtroppo, le attività antropiche sono evolute per lungo tempo basandosi sull’erroneo assunto che l’Acqua costituisse una risorsa naturale praticamente infinita, nonché resiliente rispetto all’inquinamento operato dall’Uomo. I chiari segnali di malessere prodotti dalla Terra (e.g. cambiamenti climatici; eventi estremi sempre più frequenti; estinzioni di specie viventi) non consentono più di rinviare il problema della tutela delle risorse idriche.
Ciò, implica l’uso sostenibile delle risorse idriche, dove sostanziale è il contributo dell’Ingegnere Idraulico nel pianificare, progettare e realizzare efficienti infrastrutture idrauliche.
Il seminario illustrerà gli aspetti salienti dell’Ingegneria idraulica come strumento per la salvaguardia del Pianeta