CHI SIAMO
IMPRENDILAB è il laboratorio per la promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Svolge attività di educazione imprenditoriale e di accompagnamento alla creazione d’impresa. Opera per accrescere occupabilità, imprenditorialità e intraprenditorialità di studenti e laureati e collabora con enti pubblici e soggetti privati per lo sviluppo di un ecosistema socio-economico abilitante.
Sulla base di un approccio evidence-based, svolge attività di ricerca teorica e applicata per individuare strumenti e misure di supporto all’imprenditorialità e alla creazione di impresa. A questo scopo produce report e informazioni statistiche.
STORIA
IMPRENDILAB nasce nel 2009 all'interno dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale in risposta alle irreversibili trasformazioni del mercato del lavoro che hanno generato aumento del fabbisogno di capitale umano da un lato e “democratizzazione” dei mezzi di produzione dall’altro.
Queste tendenze, accelerate su scala globale dalle dirompenti innovazioni tecnologiche, trovano conferma in Italia. Una generazione di nuovi imprenditori si sta consolidando: giovani, in larga parte provenienti dal mondo universitario, con una forte propensione all’internazionalizzazione e alla sperimentazione di nuove pratiche, strumenti e metodi di gestione.
Rivitalizzare il tessuto imprenditoriale e incentivare lo sviluppo di startup innovative è ormai obiettivo condiviso da politiche e programmi pubblici - dal livello europeo a quello locale - come da iniziative e partnership pubblico-private.
In questo contesto, IMPRENDILAB nasce e opera per promuovere l'imprenditorialità come competenza chiave per l’occupabiltà e per il miglioramento del capitale umano. Si rivolge in prima battuta a studenti e laureati, per poi allargare l’offerta a imprenditori e aspiranti imprenditori, manager pubblici e privati.
MISSION
IMPRENDILAB sostiene l’imprenditorialità sul territorio.
La formazione orientata alla costruzione di competenze e attitudini imprenditoriali rappresenta il cuore dell’offerta del laboratorio.
Alla formazione si affiancano servizi di accompagnamento per la creazione e incubazione di impresa. Nel realizzare la sua mission, il laboratorio si configura come un vero e proprio hub territoriale per gli attori del mondo imprenditoriale, della ricerca e dell’innovazione.
ATTIVITA' CHIAVE
Educazione imprenditoriale e accompagnamento alla creazione d’impresa a favore di studenti e laureati dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e non solo;
Educazione imprenditoriale e accompagnamento allo sviluppo di progetti innovativi a favore di imprenditori, manager pubblici o privati; amministratori pubblici e soggetti del non profit;
Validazione e incubazione di idee provenienti dal mondo universitario e dagli imprenditori del territorio;
Messa in rete del mondo universitario con le esperienze imprenditoriali su scala territoriale e nazionale;
Sperimentazione di nuove modalità formative e individuazione di best practice in materia di formazione imprenditoriale;
Analisi della struttura imprenditoriale internazionale, nazionale e regionale attraverso indagini empiriche e studi metodologici.
Supporto alla valorizzazione della ricerca e alle attività di trasferimento tecnologico.
Erogazione di servizi a favore della PMI finalizzati alla riqualificazione tecnologica e all’innovazione dei modelli di business.
OFFERTA DI SERVIZI
Progettazione e realizzazione di corsi di educazione/formazione imprenditoriale. La realizzazione di attività imprenditoriali presuppone il possesso di adeguate competenze e attitudini: imprenditori si diventa, non si nasce. Le competenze e le attitudini imprenditoriali possono essere coltivate attraverso l’educazione e la formazione imprenditoriale. L’ImprendiLab progetta e organizza corsi di educazione/formazione imprenditoriale a favore sia di studenti e laureati di UNICAS sia di soggetti esterni. Il formato standard di queste attività è basato sul modello del corso Four Steps to Entrepreneurship (FStE) erogato a favore di studenti e laureati di UNICAS.
Percorsi di accompagnamento alla validazione dell’idea imprenditoriale. L’ImprendiLab svolge attività di accompagnamento finalizzata alla validazione iniziale delle idee imprenditoriali a favore di tutti i soggetti del territorio (si veda modulistica). L’ammissione al percorso avviene attraverso un colloquio.
Accompagnamento alla creazione di impresa e servizi a supporto dei processi innovativi a favore delle PMI (Startup e Restart). L’ImprendiLab offre servizi di accompagnamento alla validazione e all’implementazione dei progetti imprenditoriali, inclusa la redazione del business model, del business plan e del pitch, nonché servizi di mentoring alle aziende che intendono rinnovarsi e riconfigurare il proprio modello di business. Questi servizi includono l’individuazione di potenziali partner d’impresa.
STARTUP INCUBATE:
Sociallending piattaforma di crowdfunding per il sociale
Progetti di imprenditorialità tecnologica, digitale, sociale:
Biostyle Life (Start Cupo Lazio 2016)
Ubiquo (Start Cup Lazio 2017)
Rise Hub
SatGuardian (Start Cup Lazio 2017)
Egg-O by Crisalide Eco Design (Start Cup Lazio 2018 – Premio Nazionale dell’ Innovazione 2019)
G-Side Electric Kart (Start Cup Lazio 2019)
ClinicApp (Start Cup Lazio 2020)
Guardian and Care (Start Cup Lazio 2020)
Edotto (Start Cup Lazio 2020)
In collegamento con i Dipartimenti di UNICAS, l’ImprendiLab predispone soluzioni e misure volte a promuovere la valorizzazione della ricerca attraverso il trasferimento tecnologico e di conoscenza, in particolare, grazie alla creazione di nuove imprese (Spin off, start up di studenti e laureati).
TEAM
Prof. Francesco Ferrante: Docente Unicas e Responsabile scientifico del laboratorio
Ing. Francescantonio della Rosa: Imprenditore seriale, Cofounder RadioMaze e General Manager presso La Mia Energia; esperto in imprenditorialità tecnologica. Startup mentor
Dott. Giuliano Caldo: General manager presso Easypark Italia; esperto in imprenditorialità tecnologica
Dott.ssa Ida Meglio: Imprenditrice sociale e digitale, founder della piattaforma crowdfunding Sociallending, cofounder della startup sociale Alisea e della startup innovativa e digitale E-thena; esperta in social & digital innovation. Startup mentor
Dott.ssa Chiara Buongiovanni: Giornalista e Communication officer; Advocacy Officer presso Social Impact Agenda per l'Italia; esperta in social innovation, impact, public policy, public relations
Dott. Andrea Pontone: Dottorando Unicas; Founder di AdventureLand Cassino; esperto in imprenditorialità turistica, sportiva e agricola. Startup mentor
Dott. Valentino Megale: PHd, Startup Founder, CEO Sofcare Studios; esperto in digital health, tecnologie immersive (VR - AR), metaverso. Startup mentor
Dott. Ernesto Crocetti: fondatore e manager di diverse aziende digitali; imprenditore digitale; esperto di web development. Startup mentor
L'ImprendiLab, in virtù della partnership con la SearchOn Media Group e con il WMF - il più grande Festival internazionale sull'innovazione digitale e sociale in Italia - partecipa alla Rete HUBitat diventando l'HUB di innovazione e sostenibilità di Cassino e di tutto il Basso Lazio.
L'imprendilab ha collaborato e collabora in svariati progetti con INNOVA srl, è un incubatore certificato che offre servizi specialistici per sostenere la nascita e la crescita di startup innovative nei settori Deep Tech.