Per realizzare una colonna di colori in provetta, bisogna preparare soluzioni colorate a diverse concentrazioni di zucchero sciolto in acqua, e poi versarle lentamente in una provetta, partendo dalla soluzione più concentrata. La differenza di densità tra le soluzioni permetterà di mantenere la separazione tra le varie soluzioni.
Preparazione delle Soluzioni:
Soluzione Gialla: 6 cucchiaini di zucchero in 10 mL di acqua 3 gocce di un colorante alimentare giallo
Soluzione Blue: 4 cucchiaini di zucchero in 10 mL di acqua e 3 gocce di un colorante alimentare blu
Soluzione Rossa: 2 cucchiaini di zucchero in 10 mL di acqua e 3 gocce di un colorante alimentare Rosso
Soluzione Verde: 10 mL di acqua e 3 gocce di un colorante alimentare verde
Procedimento:
Versate nella provetta alcuni mL di soluzione gialla (la più densa). Si versa dunque la soluzione blu, utilizzando una pipetta di plastica e cercando di far scendere lentamente la soluzione lungo le pareti della provetta per evitare che si misceli con la soluzione gialla. Proseguire allo stesso modo con la soluzione rossa e infine con la soluzione verde.
Spiegazione Scientifica:
Ogni soluzione preparata sarà caratterizzata da una sua densità specifica. La soluzione verde composta da acqua ed alcune gocce di colorante, avrà una densità uguale a quella dell'acqua. Le altre soluzioni zuccherate avranno una densità determinata dalla quantità di zucchero aggiunto durante la preparazione: maggiore è la quantità di zucchero, maggiore sarà la densità. Questa differenza significativa di densità tra le varie soluzioni consente di mantenerle separate all'interno delle provette. Tuttavia, questa separazione è solo temporanea; nel tempo, i fenomeni di diffusione tra le soluzioni porteranno alla formazione di una soluzione con un unico colore e una singola concentrazione.