English
Prof. Nicolas GODBERT
Professore Associato
Chimica Generale ed Inorganica (Chim/03)
Ubicazione Studio: Cubo 14C, piano IV
Tel. Studio: (+39) 0984 49 2881
Tel. Laboratorio: (+39) 0984 49 2071/2877
Ricevimento: Prenotazione via email
Laboratorio di Materiali Molecolari Inorganici
Laboratorio Preparazione Materiali
Nato a Amiens (Francia), mi sono laureato nel 1997 in Ingegneria Chimica presso l'Ecole Nationale Supérieure de Chimie de Rennes (Francia) e nel 1998 in Chimica Organica Fine all'Università di Rennes I (Francia). Nel 2001, ho conseguito il mio Ph.D. (Durham University, Chemistry Department, U.K.) sotto la supervisione del Prof. M.R. Bryce, discutendo la tesi “Anthracenediylidene derivatives: Control of the molecular and supramoleular architecture”. Nel 2001, in qualità di assistente di ricerca del Dr. P. Burn (Dyson Perrins Laboratory, Oxford University, U.K.), ho lavorato nel campo dei dispositivi elettroluminescenti polarizzati in collaborazione con i laboratori Sharp Europe (U.K.). Nel 2003, vincitore di una Borsa “Marie Curie” biennale, ho svolto le mie attività di ricerca su nuovi materiali metallomesogeni fotoconduttori presso il laboratorio LASCAMM del Dipartimento di Chimica dell'Università della Calabria (UNICAL). Nel 2006, assunto come ricercatore per tre anni dal Consorzio Italiano di Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) ho sviluppato nuovi complessi organometallici per applicazioni optoelettroniche. Dal 2009 al 2011 sono stato collaboratore di ricerca del Dipartimento di Chimica dell'UNICAL, di seguito assunto come Ricercatore di ruolo e dal 2022 come Professore Associato (SSD CHIM/03). Sono membro del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’UNICAL, afferente al Laboratorio MAT_INLab (Laboratorio di Materiali Molecolari Inorganici).
I miei principali interessi riguardano la sintesi, l'architettura supramolecolare e le proprietà elettrochimiche di complessi organometallici, metallomesogeni, metallogels e polimeri fotoattivi e le loro applicazioni per l’optoelettronica (fotogenerazione, fotoconduzione, fotorefrattività, elettroluminescenza e conversione di energia solare). Le mie ricerche sono focalizzate sulla preparazione e lo studio di nuovi materiali al fine di comprenderne la relazione struttura-proprietà.
A.A 2023-2024
Laurea Magistrale in Chemistry:
Laurea Triennale in Scienza della Nutrizione
Chimica Generale ed Inorganica (Modulo Esercitazione)
Laurea Triennale in Scienze e Tecnologigie Biologiche
Chimica Generale ed Inorganica (Modulo Laboratorio)
A.A 2022-2023