Andate sul sito https://jdk.java.net/archive/
1.1 Se avete un processore intel scaricate la versione 21.0.1 per mac x64.
1.2 Se avete un processore arm scaricate la versione 21.0.1 per mac AArch64.
2. Aprite un terminale nella cartella dove avete decompresso il file e digitate:
sudo cp -r jdk-21.0.1.jdk/ /Library/Java/JavaVirtualMachines/jdk-21.0.1.jdk
3. Per conoscere la shell attiva, aprite un terminale nella cartella dove avete decompresso il file :
echo $0
3.1. Se state usando bash:
echo "export JAVA_HOME=/Library/Java/JavaVirtualMachines/jdk-21.0.1.jdk/Contents/Home/" >> ~/.bash_profile
3.2. Se state usando zsh:
echo "export JAVA_HOME=/Library/Java/JavaVirtualMachines/jdk-21.0.1.jdk/Contents/Home/" >> ~/.zprofile
4. Riavviate il terminale e digitate:
java -version
4.1 L'installazione è andata buon fine se l'output è simile a:
openjdk version "21.0.1" 2023-10-17
4.2. Se vi restituisce come errore che il file java è danneggiato e non può essere aperto, digitate:
sudo xattr -d com.apple.quarantine /Library/Java/JavaVirtualMachines/jdk-21.0.1.jdk/
oppure, nel caso in cui il comando precedente, non dovesse funzionare:
sudo xattr -rc /Library/Java/JavaVirtualMachines/jdk-21.0.1.jdk/
Aprite un terminale e digitate:
sudo apt-get install openjdk-21-jdk
echo "export JAVA_HOME=/usr/lib/jvm/openjdk-21" >> ~/.bashrc
Riavviate il terminale e digitate:
java -version
2.1 L'installazione è andata a buon fine se l'output è simile a:
openjdk version "21.0.1" 2023-10-17
2.2 Se non funziona, scaricate la versione per linux sul sito: https://jdk.java.net/archive/ e seguite le istruzioni che trovate a questo link.
Scaricate la versione 21.0.1 per windows sul sito: https://jdk.java.net/archive/ e seguite le istruzioni che si trovano a questo link.