FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE 1

Informazioni sui docenti

Per comunicazioni inerenti il corso scrivere a fondamenti-di-programmazione-1@googlegroups.com

Docente: Prof.ssa Simona Perri

Esercitatori

Ricevimento: Le docenti ricevono su appuntamento sul team dedicato al corso tramite la piattaforma Microsoft Teams. Per prenotarsi, scrivere un messaggio nel canale Ricevimento.

Materiale didattico

Libro di testo

Altro Materiale:

Altre Letture:

Informazioni sul corso

Obiettivi del corso e risultati di apprendimento specifici

Il corso di Fondamenti di Programmazione 1 è rivolto agli studenti del primo anno del corso di laurea in Informatica. Obiettivo primario del corso è quello di fornire un'adeguata conoscenza dei principi fondamentali della programmazione e e della risoluzione algoritmica di problemi, utilizzando il linguaggio Python come strumento concreto per la programmazione. Viene trattata la programmazione strutturata e vengono introdotti gli aspetti basilari della programmazione orientata agli oggetti. Il corso prevede un'ampia attività di laboratorio, in cui lo studente familiarizzerà con ambienti di programmazione Python.

Informazioni pratiche sull'esame

L'esame consiste di due prove: una prova di laboratorio nella quale gli studenti devono dimostrare di aver acquisito le competenze di base e di saper risolvere semplici esercizi di programmazione sul calcolatore ed una prova scritta, per la verifica delle capacità di progettazione di algoritmi per problemi più complessi.

L'esito della prova di laboratorio è Superato/Non superato. Alla prova scritta accedono solo gli studenti che hanno superato la prova di laboratorio. L'esito della prova scritta, in trentesimi, è la votazione finale dell'esame.