Inizio del corso il 24 febbraio 2025 presso l'aula MT1
Elementi di Informatica Teorica è un insegnamento del primo anno del Corso di Studi in Informatica dell'Università della Calabria. Inoltre è un insegnamento opzionale per gli studenti del Corso di Studi in Matematica. L'insegnamento propone agli studenti una introduzione allo studio della logica matematica, dei linguaggi formali e degli automi, soffermandosi in particolare sulla logica proposizionale, sui linguaggi regolari e context-free, sugli automi a stati finiti e sugli automi a pila. Negli anni passati tali tematiche erano trattate negli insegnamenti di Linguaggi formali e compilatori e Linguaggi e logiche per l'informatica. L'insegnamento è di 6 ECTS, di cui 4 di teoria (32 ore) e 2 di esercitazione (24 ore).
Nell'Anno Accademico 2023/2024 il corso si suddivide in due gruppi.
GRUPPO A (cognomi A - L)
Docente: Marco Maratea
Orario di ricevimento: su appuntamento
Contatti: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria, 87036 Rende (CS) - Ufficio: cubo 30B, piano 5
email: marco.maratea@unical.it
Link al team del gruppo A: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a2DZEd8csRdjLWyMfIsECWykWKJVWmJY3NqS5ftR-8JE1%40thread.tacv2/conversations?groupId=69944e6a-ddd8-4da8-bcdc-e15c945fb80e&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57
Codice del team del gruppo A: ueyo1lw
GRUPPO B (cognomi M - Z)
Docente: Giovanni Amendola
Orario di ricevimento: su appuntamento
Contatti: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria, 87036 Rende (CS) - Ufficio: cubo 31B, piano 4
email: giovanni.amendola@unical.it
Docente: Erica Coppolillo
Orario di ricevimento: Martedì alle ore 16:00
Contatti: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria, 87036 Rende (CS) - Ufficio: cubo 31B, piano 4
email: erica.coppolillo@unical.it
Link al team del gruppo B: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3AZnlJZXbAjtUpmxby0rw0zO4vDWI2JnEcihDueymowmc1%40thread.tacv2/General?groupId=64ee2cbd-eaa4-4007-bca4-6ed5c816b04e
Le lezioni si svolgeranno tra il 24 febbraio e il 24 maggio secondo i seguenti orari:
https://unical.prod.up.cineca.it/calendarioPubblico/linkCalendarioId=65af858d3321f0001fe6a11a
Libro di testo
L. Carlucci Aiello - F. Pirri, Strutture, logica, linguaggi, Pearson Italia, 2018.
Libri consigliati
J. E. Hopcroft, R. Motwani, J. D. Ullman, Automi, linguaggi, calcolabilità, Pearson Italia, 2018.
E. A. Rich, Automata, Computability and Complexity. Theory and applications, Pearson, 2008.
R. M. Smullyan, A Beginners Guide to Mathematical Logic, Dover Publications, 2014.
Prova scritta: 3 esercizi da svolgere in 2 ore
Esercizio sulla logica proposizionale
Esercizio su grammatiche regolari e automi a stati finiti
Esercizio su grammatiche libere dal contesto e automi a pila
Prova orale facoltativa