UN POSTER PER LA PACE

“Un poster per la pace. Siamo tutti connessi” 

(tavole anche inviate al concorso di disegno promosso da Lions Clubs International, edizione 2021/2022).


Classi coinvolte: II-A, II-D, II-F, Scuola Secondaria di Primo Grado.


Ciascuno di noi ha un ruolo chiave nel rendere il mondo più unito e, contestualmente, le singole persone hanno una forte responsabilità nell’alzare il livello di tolleranza e rispetto verso gli altri. Il Concorso “Un poster per la pace” di Lions Clubs International ha rappresentato un’opportunità per aprire le menti nei confronti della diversità e impegnarsi a favore della pace, della tolleranza e della comprensione tra i paesi di tutto il mondo. Con il fondamentale supporto dei docenti di italiano, storia e geografia e religione, che nell’ambito dell’educazione civica hanno contribuito a veicolare la consapevolezza che i principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di un futuro equo e sostenibile, i ragazzi sono stati invitati a riflettere sull’importanza della pace e ad esprimere in maniera creativa le loro idee in merito. Il concorso ha spinto gli alunni a meditare sull’importanza dei diritti e dei doveri contemplati non solo dalla Costituzione italiana, ma anche dalla fondamentale Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, sottolineando l’importanza della pace, della tolleranza, del sostegno e della comprensione tra i popoli, particolarmente in questo difficile momento storico caratterizzato dalla pandemia da Covid 19 e dalla guerra in Ucraina.

 

I ragazzi hanno realizzato un poster di 33x48 cm e l’obiettivo raggiunto è stato non solo quello di ispirarli  ad essere curiosi e ad aprire le loro menti, ma anche quello di essere coraggiosi in questo periodo tanto doloroso quanto mortificante, per continuare a lottare e ad avere fiducia, per creare tutti insieme un mondo migliore.

 

L’alunno di II-F, Pietro Turturici, si è classificato primo alla selezione di istituto e sesto alle selezioni distrettuali, ricevendo dal Presidente del Lions Club, alla presenza delle autorità cittadine, un premio e una menzione speciale alla cerimonia ufficiale tenutasi in data 7 maggio scorso al Teatro Piccolo Valdocco di Torino.