Il progetto Piano Triennale delle Arti 2021-23 ha coinvolto i diversi ordini di scuola dell’IC Tommaseo con la finalità di realizzare interventi  indirizzati a coinvolgere gli studenti in percorsi caratterizzati dalla sinergia di diversi linguaggi artistico-performativi e da metodologie didattiche innovative per valorizzare e coltivare i talenti alla creatività, potenziando le competenze disciplinari e migliorando il benessere psico-fisico dello stare a scuola. Il progetto trasversale si è avvalso del coinvolgimento di numerosi musei, associazioni ed esperti operanti nel settore. Qui sono presenti solo alcuni materiali prodotti nei laboratori con Palazzo Madama “Siamo la nostra ombra?” e “Un sogno sostenibile” dell’atelier del prof.Ricciardo. Per avere una visione di quanto è stato realizzato dagli allievi della scuola si rinvia al video della mostra Viaggio nelle Arti:sulle ali della creatività che si è tenuta l’8 giugno 2022, giorno della Festa della Scuola, presso la Chiesa San Michele Arcangelo. I lavori esposti ripercorrono le attività laboratoriali sperimentate nelle diverse tecniche artistiche durante l’anno scolastico 2021/22, a partire dalla ceramica alla fotografia, dalla pittura alla pratica degli  strumenti, dal cinema alla danza, dalla riqualificazione di spazi interni ed esterni alla scuola. Le 16 attività sono state incardinate alla programmazione, immaginate come un viaggio durato 100 giorni che  hanno coinvolto circa 700 studenti.

L’allestimento è stato curato da:

Annalisa Della Portella (referente del Piano Triennale delle Arti)

Stefania Cannella (Infanzia)

Ines Bossotto e Celestino Rossi  (Primaria)

Beatrice Calandri Michela Bresci Massimo Ricciardo Samuele Lomuscio (Secondaria I Grado)