Progetto ” UN ALBERO PER IL FUTURO – L’ ALBERO DI FALCONE”

PROGRAMMA DELLA GIORNATA COMMEMORATIVAMercoledì 1° giugno, alle ore 12,00, presso le scuole F. D’ASSISI/G VERDI, si terrà la cerimonia dedicata alla piantumazione simbolica dell’ ”Albero di Falcone”, cerimonia legata al progetto, al quale il nostro Istituto ha aderito e che è stato promosso, dall’anno scorso, dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che ha avviato le procedure per la duplicazione e distribuzione dell’Albero di Falcone, fulcro di un progetto di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica che prevede la donazione e messa a dimora, nelle Scuole italiane, di circa 500 mila piantine nel triennio 2020-2022.

A tutt’oggi, sono circa 400 (di cui 100 in Sicilia) gli Istituti scolastici che hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale con il supporto deiCarabinieri che si occupano della Biodiversità. La breve cerimonia si terrà nel cortile delle scuole F. D’ASSISI/VERDI nell’arco della mattinata, ed è previsto il seguente programma : 

- h. 9 Lezione dialogata del dott. Giancarlo Caselli, già Procuratore Capo di Palermo e Torino, alla presenza degli allievi e dei docenti delle Quinte d’Assisi e della Media Verdi

- h 12 Saluti della DS, dott.ssa Patriarca.

- Intervento di un rappresentante del Nucleo Carabinieri della Caserma “SAN CARLO”.

- Intervento di Ramona Boglino, referente di Libera a Torino.

- Intervento di Paola Caccia.

- Canti delle 4 e 5 D'Assisi (4E, 4F, 5E, 5F, 5G) "Buongiorno a te" e "I cento passi" con il coro dell’insegnante Pia Barbanera.

- Classi quarte D’ASSISI: IV E lettura di un brano tratto dal testo:” Per questo mi chiamo Giovanni” di Di Luigi Garlando IV F lettura di un brano tratto dal testo:” La classe dei banchi vuoti” di Don Ciotti.

- Secondaria di 1° grado, Verdi : 3E 3F 1E 1F "Giovanni Falcone, un eroe solo" Breve testimonianza degli allievi con letture tratte dal libro di Maria Falcone, ed.BUR 2012, e “ L'eredità di un giudice trent’anni dopo, Mondadori 2022.

Saluti e ringraziamenti della Dirigente Scolastica.