Informazioni generali
Il tutoraggio si terrà ogni lunedì dalle 12:00 alle 13:30 (è stato deciso di non fare il quarto d'ora accademico per terminare prima) in aula 11 edificio RM005.
Il ricevimento è sempre attivo ogni mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 via google meet all'indirizzo: meet.google.com/njy-vjpz-srr a cui è possibile partecipare con o senza prenotazione. Per un ricevimento in orario differente, inviatemi un preavviso via email.
Commenti e suggerimenti per migliorare la qualità del tutoraggio
Qui potete scrivere (in forma anonima) i vostri commenti utili per migliorare la qualità delle lezioni: Commenti
Infomazioni pagina
In questa pagina si troveranno principalmente gli appunti e gli esercizi che saranno svolti durante il tutoraggio.
Ulteriori informazioni sul corso le potete trovare sul sito del docente.
Comunicazioni
07/12/2022 lunedì 12 ci sarà l'ultimo tutoraggio, in cui correggerò un esercizio per ogni argomento: serie di potenze, serie di Fourier, limiti e continuità, forme differenziali e integrali doppi. Saranno facili e servono per consolidare la teoria. Buona fortuna per il pretest di venerdì.
02/12/2022 ho caricato il foglio sugli integrali doppi. Ho caricato anche una soluzione del foglio 2, sono in ordine sparso ma dovreste trovare quelli che ho assegnato.
15/11/2022 Caricati test e esercizi sulle forme differenziali, svolgete con cura almeno il test. Caricate le soluzioni dell'esercitazione, se qualcun* vuole ancora inviarmelo è libero di farlo.
12/11/2022 ho caricato le note sui limiti e continuità, aggiornata e arricchita di esempi rispetto a quanto spiegato a lezione, e le note sulle forme differenziali e integrali curvilinei sulle forme che spiegherò lunedì.
09/11/2022 diversamente da quanto già annunciato, lunedì farò una lezione teorica e pratica su forme differenziali e calcolo integrali su forme differenziali. Le note saranno caricate questo fine settimana, assieme a quelle sui limiti che alcuni mi hanno richiesto.
08/11/2022 ho caricato sul sito l'esercitazione, la trovare nella sezione degli esercizi. Ricordo che la consegna va effettuata entro lunedì 14 novembre, a mano o via email. Pubblicherò la soluzione settimana prossima ma non la correggerò, per qualsiasi dubbio fissate un ricevimento.
06/11/2022 ho aperto un sondaggio per decidere se fare domani un'esercitazione in classe o a casa, avrà durata 1h30. Link Sondaggio
31/10/2022 non avrò il tempo di scrivere su pdf le note e le soluzioni riguardo il foglio 1 e le tecniche di calcolo sui limiti. Lunedì prossimo farò esercitazione principalmente sui limiti e qualcosa di ottimizzazione vincolata. Vi ho caricato le soluzioni del foglio 2, se avete dubbi segnalatemelo e ne discuteremo la prossima volta.
31/10/2022 oggi non ci sarà lezione in presenza, se serve sono disponibile al link di ricevimento, scusate il ritardo.
24/10/2022 caricato 2 foglio di esercizi.
20/10/2022 aggiornato il primo foglio di esercizi, svolgete fin dove potete. Caricate soluzioni primi due esercizi. Caricato questionario.
12/10/2022 Caricati un foglio di esercizi sulle derivate parziali e delle note complementi sulle serie di Fourier.
11/10/2022 Le soluzioni del test 3 le caricherò direttamente la mattina della lezione al fine di poterle discutere insieme. Inoltre, se durante la settimana farete anche le curve parametriche, potete svolgere anche il test 4, intanto vi lascerò qualche esercizio sul calcolo esplicito delle serie di Fourier. Infine, vi ho erroneamente spiegato il nucleo di Dirichlet, entro il fine settimana vi caricherò un pdf che spiegherò a lunedì e che sfrutta l'esercizio 9 che vi ho assegnato, per qualsiasi difficoltà non esitate a scrivermi.
05/10/2022 Caricati i test 3 e 4 e le soluzioni per i test 1 e 2
16/09/2022 Il primo tutoraggio avrà inizio il giorno 10 ottobre.
16/09/2022 Sono stati caricati i primi 2 test.
Contatti
Mio indirizzo: carnovale.1891086@studenti.uniroma1.it
Indirizzo del docente: paola.loreti@uniroma1.it