Green School è il progetto che distingue la Provincia di Treviso e che coinvolge gli Istituti Superiori Statali con attività di studenti, docenti, personale scolastico e dirigenziale per un impegno fattivo e concreto di noi tutti, volto alla riduzione di CO2 e alla condivisione di valori educativi ed ambientali che da anni ci distinguono.
La Provincia di Treviso ha sviluppato nel progetto Green School un vero e proprio Living Lab che mira a promuovere lo sviluppo di comportamenti virtuosi nell’uso dell’energia, ponendosi come un laboratorio diffuso.
L’ammissione alla rete europea ENOLL (European Network of Living Labs) è un’ulteriore opportunità di sviluppo attraverso il confronto e lo scambio di idee con esperienze simili a livello europeo e mondiale.
La Green School fornisce istruzione sul comportamento sostenibile per gli studenti e la comunità circostante:
In questo contesto, il risparmio energetico diventa un aspetto centrale della missione poiché contribuisce alla riduzione sulle pratiche di consumo oltre a ciò in un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, l'importanza del risparmio idrico è emersa come una sfida cruciale per tutti noi come la mobilità sostenibile che nel contesto ambientale e della necessità di ridurre le emissioni di gas serra emerge come un pilastro fondamentale per un futuro più verde e più sano inoltre al giorno d’ oggi le scuole si impegnano sempre di più per ridurre i rifiuti circostanti attraverso programmi educativi mirati come progetti di sensibilizzazione dove gli studenti vengono incoraggiati a riflettere sulle proprie abitudini di consumo e a identificare modi per ridurre il loro impatto ambientale.
Grazie all’esperienza Green School sono nate, nel corso degli anni, altre importanti impegni: l’adesione all’iniziativa europea Patto dei Sindaci e il supporto ai Comuni che realizzano il Piano di Azione per l’Energia e il Clima (PAESC) e la partecipazione a progetti europei per l’educazione al risparmio energetico e tematiche ambientali.