Il lavoro di raccolta e riciclo di tappi di plastica è qualcosa che avviene ormai da anni. La plastica è una delle materie più inquinanti al mondo, a livello di energie necessarie per la produzione e degli scarti inquinanti generati durante la produzione, l’impatto che la plastica ha sul nostro pianeta è molto negativo.
La plastica ormai, la si può trovare ovunque, ed è una delle principali fonti di inquinamento del mondo.
Noi come classe, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire al ridurre la plastica in circolazione. Più che ridurre ci piacerebbe riutilizzare! È incredibile quanti rifiuti di plastica è possibile trovare nel mondo e smaltirla non è l’unica soluzione. Riutilizzarla d’altro canto, potrebbe essere un modo più efficace e utile per ridurre tutto questo scarto.
Per poter quindi smaltire i nostri scarti e ridare vita alla nostra plastica accumulata, abbiamo contattato una ditta specializzata nella lavorazione e riciclaggio di materiale plastico, la società ECOPIXEL.
EcoPixel è una multinazionale che vende e ricicla plastica a livello globale.
Nata solo nel 2017, Ecopixel oggi riesce a produrre prodotti 100% riciclati, composti da scaglie (pixel) di plastica colorata che fuse assieme daranno vita al prodotto desiderato. Ecopixel è capace di colorare i vari pixel con pigmenti naturali capaci di colorare la plastica nel colore desiderato, creando l’iconico effetto puntinista che caratterizza ecopixel. Sito di ecopixel
Nonostante questa sia una ditta che ha collaborato con designer come Alessandro Mendini e produce prodotti per multinazionali come Adidas e Tommy Hilfiger, Ecopixel ha accettato di collaborare anche con noi e aiutarci a trasformare i nostri tappi raccolti in un prodotto che possa essere il simbolo dell’attenzione che usiamo ogni giorno per riciclare e dello sforzo che abbiamo fatto per raccogliere i tappini.