Mercoledì 25 luglioore 10:00 e 11:30 VISITA GUIDATA GIARDINO DI FOGLIANOa cura del Corpo Forestale della Stato ore 18:30 MOSTRALATINA POSSIBILEdel gruppo DAD Diversamente Artisti Diaphorà. Presentazione del laboratorio di ceramica tenuto dall’artista Giuliana Bocconcello ore 18:30 CONVEGNOIL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO FATTORE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIOIllustrazione dei contenuti del Piano del Parco. Presiede Nazzareno Ranaldi, coordina Erasmo Fiumara, partecipano: G. Benedetto Parco Nazionale del Circeo, G. Lopez U.T.B. Fogliano, G. Di Cocco Ass.re Turismo Comune Latina, S. Zappalà Ass.re Turismo Regione Lazio, M.Omizzolo Legambiente, A. Magauda Italia Nostra, G. Capirci Rinascita Civile, Roberto Perticaroli Parchi Letterari Omero e rappresentanti di Camera Commercio Latina, Confcommercio, Confesercenti, C.I.A, Coldiretti, Confagricoltura Giovedi 26 luglioCome impedire la violenza contro le donne. Il Centro Donna Lilith attraverso immagini, parole e suoni illustra progetti e iniziative di contrasto alla violenza di genere. TACCONI SUD: 500 GIORNI DI PRESIDIOLetture dal diario di bordo D. Longini (voce, ricerche etnografiche), A. Girotto (chitarre, loops, suoni e rielaborazioni) musica popolare con Valentina Ferraiuolo (tamburo e voce), Massimo Gentile (fisarmonica) ore 10:00 e 11:30 VISITA GUIDATA GIARDINO DI FOGLIANOa cura del Corpo Forestale della Stato ore 12:00 TEATRO ETÀ E' DIVERSITÀRappresentazione teatrale a cura del Centro Estivo Villaggio Fogliano Presentazione del libro di Stefano Simeone e laboratorio di fumetto con l'autore a cura di Tunué - editori dell'immaginario ore 19:00 MUSICA DOS Duo Onirico SonoroA. De Feo (piano, voce, sinth harmonium, loop), G. Caneponi (percussioni, effetti sonori) ore 21:30 MUSICA IL PORTO SEPOLTO di ANDREA CHIMENTITra prosa, poesia e musica. Letture di Tolstoj, Buzzati e Pascoli legate dalle poesie di Ungaretti, musicate da Chimenti (piano e voce) e Gabriele Savini (chitarra). di Giulia Graglia, proiezione (2011, 77') saranno presenti gli autori Giulia Graglia e Marco Fiumara ore 18:45 PRESENTAZIONE LIBRO con G.Benedetto, Pres. Parco Naz.Circeo, M.Cipparone, Pres. Onorario Istituto Pangea onlus, prog. editoriale G. Soldano, Fotografo P. Petrignani, testi G. Sirgiovanni a cura dell’Ass. SiAmo Latina, titolare Francesco Iannella ore 22:30 MUSICA CRONACHE DA UN ASSEDIO de L’IPOTESI DI ASPENMusica Indie e poesia. Dopo il singolo “Merli in bocca” l’anteprima del nuovo album.Cantautorato contemporaneo con M. Ravesi (versi, voce, chitarra), G. Battaglia (percussioni), M. Pescetelli (piano synth), D. Pimpolari (basso).Domenica 29 luglioore 9:00 PITTURA36° SKETCHCRAWL INTERNAZIONALEIV TROFEO DI VILLA FOGLIANOa cura dell'Ass.ne Il Dragone. Maestro M. Vaccaro ore 18:00 LABORATORIO QIGONG TAIJIscuola Qigong Taiji Centre di Latina. Operatrice professionista Rosa Manauzzidi Sandro Bonvissuto (Einaudi, 2012) sarà presente l'autore ore 19:30 ARTE Lungomare di Latina: inaugurazione installazione di Massimo Palumbo: “La sedia di Polifemo”. In collaborazione con Mad ore 21:30 MUSICA DALL’ OCCIDENTE ALL‘ ORIENTE E INDIETRO di PAOLO TOFANIPerformance alla chitarra, tricantaveena ed elettronica. Dalla dimensione dell’uomo alla tecnologia sostenibile. Opening ore 21:00 23:00 CINEMA VIVAMAZONIAProiezione (Italia 2010, 54’) di Francesco Cannito |
Associazione >