INCENTIVI repertorio
NASPI nuova assicurazione sociale > 13 settimane contributi nei 4 anni precedenti > durata max 24 mesi > domanda entro 68 giorni
Il lavoro accessorio, attualmente disciplinato dagli artt. 48-50 (Capo IV) del D.Lgs. n. 81/2015, è stato recentemente interessato da significative novità, che ne hanno notevolmente ampliato l’utilizzo; si ricorda, infatti, che il limite economico massimo è passato da 5.060 euro a 7.000 euro netti (9.333 euro lordi), con riferimento alla totalità dei committenti, nel corso di un anno civile (1° gennaio – 31 dicembre). Ma non solo. È stata introdotta anche una stabilizzazione dell’utilizzo dei voucher per i percettori di sostegno al reddito, prevedendo che le prestazioni di lavoro accessorio possano essere altresì rese, in tutti i settori produttivi, compresi gli enti locali, nei limiti del patto di stabilità e nel limite complessivo di 3.000 euro di corrispettivo per anno civile. |
rammentandole che le assunzioni dei lavoratori devono essere sempre comunicate telematicamente il giorno antecedente l'avvio del rapporto, vi indichiamo le modalità per poter sopperire alla impossibilità di comunicazione telematica durante i giorni di chiusura dei nostri uffici. - Procedura tramite FAX inviando il modulo compilato "UNIURG_AGGIORNATO" in allegato al Fax Server 848 800 131
- Procedura Telematica, compilando il modulo a Video cliccando l'indirizzo di seguito riportato (Cliccare Ctrl + tasto sinistro mouse sul seguente indirizzo): http://78.6.168.150/sintesi/com_urgenza/urg_inserimento.aspx
- Per il settore Turismo può essere utilizzata anche la seguente maschera, compilando il modulo a Video, cliccando l'indirizzo di seguito riportato (Cliccare Ctrl + tasto sinistro mouse sul seguente indirizzo): https://www.co.lavoro.gov.it/co/urgturistico.aspx
| LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE - ATTESTAZIONE |
|