Senti le rane che cantano...

Senti le rane che cantano...

Cerca nel sito
  • - HOME
  • - PROLOGO

Navigazione

  • - HOME
  • - BIOGRAFIE
    • Agostinoni Emidio
    • Altobelli Argentina
    • Amendola Giorgio
    • Archinti Ettore
    • Azzi Girolamo
    • Balabanoff Angelica
    • Barneri Camillo
    • Battaglia Carmelo
    • Bei Adele
    • Bellotti Benedetto
    • Benedetto Bellotti
    • Berneri Camillo
    • Bonazzi Enrico
    • Bonfiglio Sebastiano
    • Bonomi Ivanoe
    • Borellini Gina
    • Caimmi Wladimiro
    • Cammareri Scurti Sebastiano
    • Canzio Alfonso
    • Casali Leonida
    • Chiari Arturo
    • Cingolani Giuseppe
    • Cortesi Luigi
    • Costa Alda
    • De Carlini Lucio
    • Di Vittorio Giuseppe
    • Dozza Giuseppe Storia di un sindaco comunista
    • Fabbri Paolo
    • Ferrari Francesco Luigi
    • Fioritto Domenico
    • Franchini Giaele
    • Gerli Carlo
    • Gorrieri Ermanno
    • Gramsci Antonio
    • Io, operaia della Bloch
    • Lenzi Ugo
    • Magnani Ferruccio
    • Malavasi Gioacchino
    • Marcellino Nella
    • Margotti Maria
    • Masi Giacomo
    • Massarenti Giuseppe
    • Melli Rina - Maranini Paolo
    • Milani don Lorenzo
    • Mineo Mario
    • Modotti Mario
    • Moro Aldo
    • Nerozzi Amedeo
    • Novella Agostino
    • Pasi Mario
    • Pastore Giulio
    • Pertini Sandro
    • Picelli Guido
    • Pirelli Giovanni
    • Prampolini Camillo
    • Rigola Rinaldo
    • Romagnoli Luciano
    • Rossitto Feliciano
    • Roveda Giovanni
    • Sabattini Claudio
    • Sabbatini Romolo
    • Santi Ferdinando
    • Saragat Giuseppe
    • Togliatti Palmiro
    • Trentin Bruno
    • Vecchiattini Athos
    • Viglianesi Italo
    • Vito Mercadante
    • Vittorio Foa
    • Voltolina Carla
  • - CRONOLOGIA
    • 1352 - 1788
    • 1789 - 1807
    • 1808 - 1839
    • 1840 - 1859
    • 1860
    • 1861
    • 1862
    • 1863
    • 1864
    • 1865
    • 1866
    • 1867
    • 1868
    • 1869
    • 1870
    • 1871
    • 1872
    • 1873
    • 1874
    • 1875
    • 1876
    • 1877
    • 1878
    • 1879
    • 1880
    • 1881
    • 1882
    • 1883
    • 1884
    • 1885
    • 1886
    • 1887
    • 1888
    • 1889
    • 1890
    • 1891
    • 1892
    • 1893
    • 1894
    • 1895
    • 1896
    • 1897
    • 1898
    • 1899
    • 1900
    • 1901
    • 1902
    • 1903
    • 1904
    • 1905
    • 1906
    • 1907
    • 1908
    • 1909
    • 1910
    • 1911
    • 1912
    • 1913
    • 1914
    • 1915
    • 1916
    • 1917
    • 1918
    • 1919
    • 1920
    • 1921
    • 1922
    • 1923
    • 1924
    • 1925
    • 1926
    • 1927
    • 1928
    • 1929
    • 1930
    • 1931
    • 1932
    • 1933
    • 1934
    • 1935
    • 1936
    • 1937
    • 1938
    • 1939
    • 1940
    • 1941
    • 1942
    • 1943: 1 gennaio - 31 luglio
      • 1943: 1 agosto - 30 settembre
      • 1943: 1 ottobre - 31 dicembre
    • 1944: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1944: 1 giugno - 31 agosto
      • 1944: 1 settembre - 31 dicembre
    • 1945: 1 gennaio - 30 marzo
      • 1945: 1 aprile - 30 giugno
      • 1945: 1 luglio - 30 settembre
      • 1945: 1 ottobre - 31 dicembre
    • 1946: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1946: 1 luglio - 30 settembre
      • 1946: 1 ottobre - 31 dicembre
    • 1947: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1947: 1 luglio - 31 dicembre
    • 1948: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1948: 1 luglio - 31 dicembre
    • 1949
    • 1950
    • 1951
    • 1952
    • 1953: 1 gennaio - giugno
      • 1953: luglio - 31 dicembre
    • 1954
    • 1955
    • 1956
    • 1957
    • 1958
    • 1959
    • 1960
    • 1961
    • 1962
    • 1963
    • 1964
    • 1965
    • 1966
    • 1967
    • 1968: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1 luglio - 31 dicembre
    • 1969: 1 gennaio - 30 aprile
      • 1969: 1 maggio - 30 settembre
      • 1969: 1 ottobre - 31 dicembre
    • 1970 1 gennaio - 30 giugno
      • 1970: luglio - 31 dicembre
    • 1971: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1971: luglio - 31 dicembre
    • 1972: 1 gennaio - 30 giugno
      • 1972: 1 luglio - 31 dicembre
    • 1973
    • 1974
    • 1975
    • 1976
    • 1977
    • 1978
    • 1979
    • 1980
    • 1981
    • 1982
    • 1983
    • 1984
    • 1985
    • 1986
    • 1987
    • 1988
    • 1989
    • 1990
    • 1991
    • 1992
    • 1993
    • 1994
    • 1995 1 gennaio - 30 aprile
      • 1995 (1 maggio - 30 settembre)
      • 1995 (1 ottobre - 31 dicembre)
    • 1996
      • 1996 (1 luglio - 31 dicembre)
    • 1997
      • 1997 (1 luglio - 31 dicembre)
    • 1998 (1 gennaio - 30 giugno)
      • 1998 (1 luglio - 31 dicembre)
    • 1999 (1 gennaio - 30 giugno)
      • 1999 (1 luglio - 31 dicembre)
    • 2000 (1 gennaio - 30 aprile)
      • 2000 (1 maggio - 31 agosto)
      • 2000 (1 settembre - 31 dicembre)
    • 2001 (1 gennaio - 28 febbraio)
      • 2001 (1 Novembre - 31 Dicembre)
      • 2001 (1 Agosto - 31 Ottobre)
      • 2001 (1 Giugno - 31 Luglio)
      • 2001 (1 marzo - 31 maggio)
    • 2002
      • 2002: 1 luglio - 31 dicembre
    • 2003
      • 2003 1 luglio - 31 dicembre
    • 2004
      • 2004 1 luglio - 31 dicembre
    • 2005
      • 2005 1 luglio - 31 dicembre
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
  • - DOCUMENTI
    • - Commissione governativa d'inchiesta sulla povertà 1994
    • - Commissione per la Costituzione Sottocommissione - Relazione del deputato Di Vittorio sul Diritto di associazione e sull'ordinamento sindacale
    • - CONCILIO DI TRENTO 1545 - 1563 Breve cronologia
    • - Estetica, passione e scrupolo: l’Archivio Rodrigo Pais
    • - Il colpo di Stato in Grecia e il regime dei Colonnelli
    • - Il mutamento della condizione giovanile nell'ultimo ventennio L'analisi offerta da Panorama e L'Espresso
    • - Mani pulite vent'anni dopo
    • - Ritratto breve di Fausto Coppi
    • - Sindacati ed immigrazione nelle Marche
    • - Statuto dei lavoratori
    • 1968 - 1969
      • - A QUARANT’ANNI DALL’AUTUNNO CALDO. LO SCIOPERO GENERALE PER LA CASA
      • Le grandi fabbriche fiorentine e l’autunno caldo
    • ANTIFASCISMO E LOTTA DI LIBERAZIONE
      • - Accordo tra Decima Mas e Osoppo
      • - Appello agli studenti (1943) - di Concetto Marchesi
      • - Bari, 9 settembre 1943. Il ragazzino che fermò i tedeschi
      • - Celeste Di Porto, l'ebrea che vendeva gli ebrei
      • - CROAZIA 1941-1944: UNA CATTOLICISSIMA MACELLERIA
      • - Destinazione Reimahg: la deportazione degli operai italiani nelle fabbriche naziste
      • - Dichiarazione di guerra alla Grecia
      • - Guido Picelli - La rivolta di Parma
      • - Il genocidio italiano in Cirenaica, 1930-1931
      • - Il salvataggio di nazisti e fascisti attraverso la via dei conventi
      • - L'incendio dell'hotel Balkan
      • - L'insurrezione di aprile
      • - L'insurrezione nel Nord
      • - La memoria storica che manca agli italiani
      • - La persecuzione degli zingari da parte del Fascismo
      • - Le barricate dell'agosto 1922 a Parma
      • - Le direttive per l'insurrezione
      • - LE FOIBE ISTRIANE
      • - Le idee ricostruttive della Democrazia Cristiana
      • - Le stragi nazifasciste
        • - DIVISIONE HERMANN GÖRING - STRAGI DELLA PRIMAVERA 1944
        • - Elenco analitico delle stragi compiute in Italia dai reparti tedeschi
        • - Il comandante supremo delle Forze Alleate nel Mediterraneo annuncia al sottosegretario di stato alla guerra a Londra l'invio di un dettagliato rapporto sulle investigazioni per crimini di guerra in Italia
        • - Indice abbreviazioni
        • - La battaglia e la strage di Forno
        • - Le stragi di civili in Toscana (aprile-settembre 1944)
        • - Lettera a Mauro Scoccimarro, Ministro dell'Italia occupata, a firma C. W. Christenberry, Colonnello, aiutante maggiore
        • - Lettera di Scoccimaro al generale Richmond,
        • - Paolo Pezzino: Sui mancati processi in Italia ai criminali di guerra tedeschi
        • - Sant'Anna di Stazzema
        • - Strage del Padule di Fucecchio: ergastolo e maxi risarcimento
        • L'eccidio di Casalino (No)
        • L'eccidio di Montemaggio (Si)
        • Rappresaglia di Ponte Quaresimo
        • Registro dei crimini di guerra nazifascisti
        • Risposta di Richmond a Scoccimarro
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Friuli
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Liguria
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Lombardia
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Toscana
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Trentino
        • Tavola sinottica delle stragi nazifasciste in Veneto
        • Tavola sinottica stragi nazifasciste in Emilia Romagna
        • Tavola sinottica stragi nazifasciste in Piemonte
        • Tavola sinottica stragi nazifasciste in Valle d'Aosta
      • - Marzabotto
        • Adriano Lipparini - "Colonnello"
        • Caduti uccisi dai nazifascisti
        • Ciampi e Rau a Marzabotto
        • Epigrafe di Salvatore Quasimodo
        • I luoghi, i morti
        • I superstiti
        • Il primo anniversario degli eccidi
        • L'immediato dopoguerra - Promemoria al Prefetto del sindaco Vito Nerozzi
        • La strage di Marzabotto di Renato Giorgi
        • Medaglia d’Oro al Valore Militare
        • Un nuovo processo per Monte Sole
      • - Operazione “Wallenstein”: le stragi dell’estate (30 giugno – 29 luglio 1944) nell'Appennino parmense
      • - Partigiani jugoslavi in Appennino
      • - Processo alle Foibe, processo alla Resistenza
      • - Rapporto del sindacalista fascista Giuseppe Landi al Ministero delle Corporazioni sugli scioperi a Torino dal 6 al 20 marzo 1943
      • - Rivoluzione e reazione: la destra e i fascismi fra le due guerre mondiali
      • - Una vicenda rimossa: l’affaire Ricciotti Garibaldi e l’antifascismo di lingua italiana in Francia
      • Battaglia di Monte Soglio
      • La Resistenza dei ferrovieri italiani: la memoria vacante
      • Revisione storiografica e uso politico della questione delle foibe
    • ASSOCIAZIONE MARX XXI
      • - CONSIDERAZIONI SULLA GUERRA DI LIBIA E SULLA COSIDDETTA “PRIMAVERA ARABA”
      • - A cosa serve Marx XXI
      • - Andrea Catone L'intellettuale collettivo
      • - Andrea Catone: i comunisti e il lavoro culturale
      • - Carta costitutiva dell'Associazione Politica e Culturale MARX XXI
      • - Democrazia, conflitto e bonapartismo postmoderno nella transizione italiana
      • - Il ricordo vivo del grande Ottobre
      • - Intervento di Luigi Vinci
      • - L'internazionalismo nella storia e oggi
      • - L'Unità nel conflitto
      • - La Cina e il rifiuto dell'egemonia
      • - La sinistra senza aggettivi di Marcello Cini e Alfonso Gianni, ovvero come ti rivolto il marxismo
      • - LA STORIA E LA RIVOLUZIONE
      • - Le controtendenze di Grossmann e l'economia italiana
      • - Neoliberismo, crisi e attacco alla Costituzione
      • - Partito, organizzazione, radicamento. L’esperienza storica e i problemi di oggi
      • - Ricostruire il sindacato
      • - Statuto e organi
      • - Totalitarismo, triste storia di un non concetto
    • ATTI DI CONVEGNI
      • - 1898: IL CANNONE SPARA IN PIAZZA DUOMO
      • - 1949: DAI GRANDI SCIOPERI AGRARI DELLA PIANURA PADANA AL PRIMO SCIOPERO GENERALE DEI BRACCIANTI
      • - 1960: IL NATALE IN PIAZZA DEI LAVORATORI ELETTROMECCANICI
      • - A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA DI DI VITTORIO: GLI ANNI DEL CONFINO.
      • - ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA E RIFORME DELLE NAZIONI UNITE
      • - ASPETTI DELLA QUESTIONE AGRARIA NEL FERRARESE DALLA GRANDE CRISI ALLA LEGGE STRALCIO (1930 - 1950)
      • - DI VITTORIO, TRENTIN, L'IDENTITÀ DELLA CGIL
      • - I Fasci Siciliani e il movimento dei lavoratori tra memoria e attualità
      • - I LAVORATORI, IL SINDACATO E LA LOTTA DI LIBERAZIONE (1)
      • - I LAVORATORI, IL SINDACATO E LA LOTTA DI LIBERAZIONE (2)
      • - In ricordo di Paolo Ravazzoli, segretario generale della Cgdl
      • - LA CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO
      • - LUCIANO LAMA: PARTIGIANO, SINDACALISTA E POLITICO PER IL LAVORO E LA DEMOCRAZIA
      • - Neoliberismo, crisi e attacco alla Costituzione
      • - Percorsi e biografie nella storia del movimento operaio. 41° Conferenza internazionale degli storici del lavoro e del movimento operaio
      • - SQUADRISTI E SINDACALISTI
    • CGIL
      • - “La nozione dell’interesse generale è un’idea che mi ha accompagnato tutta la vita”. Una testimonianza inedita di Luciano Lama
      • - 1944: Convegno di Roma, il Sindacato dell'anno zero
      • - 1944: il testo del “Patto di Roma”
      • - 1972 - 1973: 8 milioni in lotta per 92 contratti nazionali
      • - Accordo Quadro separato del 22 gennaio 2009 Illustrazione e commento
      • - Appello della Cgil per il 1° maggio 1962
      • - Assemblea di programma, la relazione di Epifani - Chianciano 15 luglio 2009
      • - Azione rivendicativa e costruzione del sindacato nel meridione: intervista a Vittorio Foa
      • - Bologna: un bilancio della repressione degli anni '50
      • - Con l'ENEL si può dare inizio al secondo tempo della battaglia antimonopolistica
      • - Condanne del Tribunale speciale fascista per attività sindacale
      • - Considerazioni sulla costituzione dell’area e sui suoi rapporti con la Rete28Aprile
      • - Dalle Leghe alla Confederazione generale del lavoro
      • - E' nata la FILTEA
      • - Economia e società a Parma nel primo ventennio del Novecento
      • - Elogio dei «funzionari»
      • - Federbraccianti - Cgil appunti per una storia istituzionale
      • - I congressi di svolta della Cgil
      • - I giornali sindacali – catalogo dei periodici CGIL 1944 – 1976
      • - I leader della CGIL da Giuseppe Di Vittorio a Susanna Camusso: immagini fotografiche tra storia e tempo presente
      • - Il Piano del lavoro di Giuseppe Di Vittorio
      • - Il ruolo delle tre correnti partitiche nel negoziato sindacale
      • - Intervista ad Aris Accornero: quello scontro tra Novella e Lama
      • - LA "CORRENTE ANARCHICA DI DIFESA SINDACALE" DELLA CGIL
      • - La Conferenza della CGIL sul Mezzogiorno - Napoli novembre 1961
        • - Introduzione
      • - La conferenza stampa di Agostino Novella sulle lotte del 1966 e sulle prospettive del 1967
      • - Le sartine torinesi nel 1919: uno sciopero di quarantanni fa
      • - Le vicende politiche e l'unità sindacale
      • - Luciano Lama: l'azione rivendicativa del sindacato
      • - Modello contrattuale, l'accordo separato firmato il 22 gennaio 2009
      • - Modena, schede sui giornali di fabbrica 1949 - 1956
      • - Novara: americani, Scelba e sindacati gialli
      • - Novembre 2010: la buona notizia, la Cgil diventa rosa
      • - Parlare del lavoro. Il Congresso del 1906 e la strutturazione del linguaggio sindacale
      • - Renato Bitossi: Il significato e il valore degli accordi stipulati dai soli sindacati minoritari
      • - Riunioni segreteria, direttivo, comunicati, ecc.
        • 2a sessione del Consiglio direttivo nazionale della CGIL - Roma 14, 15, 16 marzo 1962
        • Il Documento conclusivo approvato dal Comitato Esecutivo della Cgil
        • IL SALUTO DEL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL AI LAVORATORI DELLA TERRA IN LOTTA
        • LA RISOLUZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL (Roma 20-21 novembre 1956)
        • RISOLUZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DELLA CGIL NELLA SESSIONE DEL 12-13 GIUGNO 1956
      • - Shock unitario. Sciopero contrattuale 1 febbraio 1966
      • - Sulla contrattazione aziendale negli anni 70. Osservazioni alla luce degli anni ‘80.
      • - Sulla unificazione tra Cisl e Uil
      • - Tariffa in vigore per Bologna e provincia a datare dal marzo 1945 per i fornai.
      • - Vittorio Foa: Lotte di fabbrica, lotta salariale e unità operai-impiegati
      • 10° Congresso Cgil
      • 11° Congresso Cgil
      • 12° Congresso Cgil
      • 13° Congresso Cgil
      • 14° Congresso Cgil
      • 15° Congresso Cgil
      • 16° CONGRESSO CGIL
        • 16° Congresso CGIL: per difendere il lavoro e liberare i diritti
          • Intervento conclusivo di Guglielmo Epifani
          • Relazione introduttiva di Guglielmo Epifani
        • Congresso Abruzzo: 24 - 25 marzo, L'Aquila
        • Congresso Basilicata: 18 - 19 marzo, Pignola
        • Congresso Calabria: 15 - 17 marzo, Gizzera Lido
        • Congresso Campania: 18 - 20 marzo, Napoli
        • Congresso CGIL AGB (11 - 12 marzo - Bolzano)
        • Congresso Emilia Romagna: 18 - 19, Riccione
        • Congresso FILCAMS CGIL 19 - 21 aprile - Riccione
        • Congresso FILCTEM: 7 - 9 aprile, Pesaro
        • Congresso FILLEA CGIL: 30 marzo - 1 aprile, L'Aquila e Montesilvano
          • Congresso FILCTEM: 7-9 aprile, Pesaro
        • Congresso FILT: 7 e 9 aprile, Torino
        • Congresso FIOM 14 - 16 aprile Montesilvano
        • Congresso FISAC CGIL 14 - 16 aprile Rimini
        • Congresso FLAI 12-14 aprile Cervia
        • Congresso FLC CGIL 14-17 aprile - San Benedetto del Tronto
        • Congresso FP CGIL 14 -16 aprile Sorrento
        • Congresso Friuli: 22 - 23 marzo, Zugliano
        • Congresso Liguria: 17-18 marzo, Genova
        • Congresso Lombardia 17 - 18 marzo - Busto Arsizio
        • Congresso Marche: 24 - 25 marzo, San Benedetto del Tronto
        • Congresso Molise: 20 - 21 marzo, Campobasso
        • Congresso NIdiL: 8 e 9 aprile, Perugia
        • Congresso Piemonte: 22 - 23 marzo, Torino
        • Congresso Puglia Bari 16 - 17 marzo
        • Congresso Roma e Lazio: 16 - 18 marzo
        • Congresso Sardegna: 18 - 19 marzo, Cagliari
        • Congresso Sicilia: 17 - 19 marzo, Campofelice di Roccella (PA)
        • Congresso SLC CGIL 12-14 aprile - Bari
        • Congresso SPI: 27 - 29 aprile, Riccione
        • Congresso Toscana: 18 - 19 marzo, Montecatini Terme
        • Congresso Trentino: 18 - 19 marzo, Trento
        • Congresso Umbria: 18 - 19 marzo, Perugia
        • Congresso Valle d'Aosta: 19 - 20 marzo, Aosta
        • Congresso Veneto: 24 - 25 marzo, Vicenza
        • I diritti e il lavoro oltre la crisi
        • La CGIL che vogliamo
        • Perchè la Rete28aprile sostiene "La Cgil che vogliamo"
      • 1° Congresso Cgil
      • 2° Congresso Cgil
      • 3° Congresso Cgil
      • 4° Congresso CGIL
        • I nuovi organi direttivi
        • La risoluzione di stampa e propaganda
        • La risoluzione politico sindacale
        • La risoluzione sui problemi dei giovani
        • La risoluzione sui problemi delle donne lavoratrici
        • La risoluzione sui problemi di organizzazione
      • 5° Congresso CGIL
        • Osservazioni critiche sui «Temi per il V Congresso» della CGIL
      • 6° Congresso Cgil
      • 7° Congresso CGIL
        • Conclusioni di Agostino Novella
        • Consiglio generale Cgil marzo 1969
        • Cosa vi aspettate dal congresso della Cgil
        • Hanno scritto sul congresso
        • I nuovi organismi dirigenti
        • Mozione conclusiva
        • Relazione introduttiva di Agostino Novella
        • Verso il VII Congresso
      • 8° Congresso Cgil
      • 9° Congresso Cgil
      • La lettera di Di Vittorio ai lavoratori italiani per il "Fondo di solidarietà sindacale,,
      • LA RISOLUZIONE GENERALE APPROVATA DALLA CONFERENZA MONDIALE DELLE LAVORATRICI
      • LE DICHIARAZIONI DI DI VITTORIO ALLA STAMPA SUI FATTI DI POZNAN
    • CISL
      • - Audizione parlamentare del Segretario Generale della CISL Raffaele Bonanni, 9 giugno 2010
      • - Carlo Donat Cattin: la voglia di stare sempre dalla parte dei lavoratori
      • - La Cisl da Pastore a Bonanni
      • - La lunga traversata del deserto di Pastore, Morelli e gli altri
      • - Pierre Carniti ricorda Ezio Tarantelli
      • LA MOZIONE CONCLUSIVA DEL CONSIGLIO GENERALE DELLA CISL (Ladispoli, 10-11 ottobre 1956)
    • COBAS
      • - 7 punti per una nuova legge su rappresentanza, democrazia, diritti sindacali
      • - Accordo lavoratrici precarie di Trabus Open
      • - In movimento nel conflitto sociale
      • - Riflessioni sul Libro Bianco
    • CRISI DEL CAPITALISMO CRISI DEL RIFORMISMO
      • - Crisi: lo spettro dell bolla che si aggira per la realtà
      • - Francia autunno 2010: la nuova fabbrica è la metropoli
      • - I nodi della crisi: le proposte della sinistra a confronto
      • - Il divenire relazionale della produzione. La soggettività ambivalente dei lavoratori della conoscenza nella Torino postfordista
      • - Il futuro politico dell’Europa
      • - Il movimento dei lavoratori e la nozione storica di “egemonia”
      • - L'alternativa a Marchionne
      • - La cellularizzazione della forza lavoro e le forme di resistenza alla Fiat di Melfi
      • - La crisi capitalistica e delle funzioni dello stato a sostegno dell’accumulazione privata
      • - La crisi di Keynes
      • - La crisi e il lungo silenzio della sinistra
      • - La Grecia, campanello d’allarme per l’Europa
      • - La virtù dimenticata delle attività fuori mercato
      • - Labour Party : può il Socialismo diventare ‘Blue’?
      • - Lavora, riproduci, taci. La crisi e l'attacco ai diritti
      • - Le basi economiche del federalismo leghista
      • - Osservazioni statistico-economiche sulla ristrutturazione e i riassetti di imprese e settoriali in Italia
      • - Perchè cancellare lo Statuto dei lavoratori?
      • - Processo lavorativo e analisi dei comparti produttivi
      • - Sulle cause reali e finanziarie nella crisi economica in corso
      • - Tra Hilferding e Marx le vie diverse per l’uscita dalla crisi del capitale
    • DAI GIORNALI
      • - 2009 IL MANIFESTO: Interviste sulla crisi
      • - Da Genova ‘60 a Pomigliano 2010. Il vizio eversivo della borghesia
      • - Guido Viale Una crescita senza benessere
      • - I politici più avanti degli industriali
      • - La mappa della crisi
      • - Stragi naziste sull’Appennino, nove ergastoli. Ma nessun criminale verrà estradato
      • - Umberto Eco: “A piccoli passi verso il regime"
    • DAL RISORGIMENTO ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
      • - 1859: la caduta dello Stato pontificio a Bologna e in Romagna
      • - Edmondo De Amicis: L'esercito italiano durante il colera del 1867
      • - Gli anarchici nella crisi di fine ’800 L’attività di Pietro Gori in difesa della libertà
      • - I compiti dei socialdemocratici russi
      • - I contadini e il Risorgimento
      • - Il Risorgimento
      • - L'agitazione politica e il "Punto di vista di classe"
      • - La Comune di Parigi
      • - La Grande Proletaria si è mossa
      • - La Repubblica romana del 1849: una pagina di storia attuale
      • - La Settimana rossa ravennate e la reazione dei conservatori
      • - L’ascesa del socialismo
      • - Nascita del capitalismo in Italia. Note sulla borghesia italiana nel Risorgimento e i primi decenni dello Stato unitario
      • - Risorgimento e repressione La sorveglianza di polizia in una regione dello Stato pontificio (1834-1852)
      • - Una storia di socialismo modenese: Ottavio Dinale
      • Firenze 1865: giorni di follia capitale
      • Vittorio Emanuele I di Savoia: "Proclama del 12 marzo 1821"
    • DESTRA POLITICA E SINDACALE
      • - 60° anniversario della fondazione Cisnal - Ugl
      • - Il filo nero
      • - La nascita del Movimento sociale italiano
    • FIOM
      • - "Per il contratto: l'integrità della piattaforma" - assemblea nazionale dei delegati - Bologna 27 giugno 2001
      • - 16 novembre 2001: la Fiom da sola. 250.000 in piazza, per il contratto, per la democrazia
      • - 1969: la prima manifestazione nazionale a Roma
      • - 351.545 firme per la democrazia
      • - Accordo Mirafiori 23 dicembre 2010
        • Commento Fiom all'accordo
      • - Assemblea nazionale - Verona, 28 settembre 2001
      • - Assemblea nazionale Fiom - Firenze 3 luglio 2002.
      • - Gianni Rinaldini: "Vado in pensione. Non torno a casa. Nessuno piegherà la Fiom"
      • - IX CONGRESSO NAZIONALE FIOM - MOZIONE FINALE
      • - LA PRIMA “CORSA” SINDACALE CON IL PADRONE ENZO FERRARI
      • - Landini intervistato da Fabio Fazio
      • - Le conquiste di un secolo di lotte operaie
      • - Pomigliano
        • Comunicato stampa Associazione Nazionale Giuristi Democratici
        • Fiat Pomigliano, Cgil: “Riaprire il confronto”
        • Il no della Fiom al documento Fiat - Le proposte per riaprire la trattativa
        • Il risultato del referendum
        • La Cgil che vogliano - NO all'accordo su Pomigliano
        • La Panda è salva
        • La relazione tra l'articolo 41 e Pomigliano
        • Pomigliano come Alitalia
        • Pomigliano, la via polacca
      • - Roma, 21 ottobre 2011 sciopero nazionale Fiat e Fincantieri
      • La lettera di Rinaldini per chiedere la convocazione del comitato direttivo della CGIL
      • Roma 16 ottobre 2010: le tute blu in piazza
      • Roma 16 ottobre: manifestazione nazionale dei metalmeccanici
      • Roma, 14 maggio 1999: sì al contratto, no alla guerra
      • Roma, 2 dicembre 1977: una prova di forza e di democrazia
      • Roma, 22 giugno 1979: decisi a conquistare il contratto
      • Roma, 22 novembre 1996: il valore del lavoro, il rispetto degli accordi
      • Roma, 26 marzo 1982: una politica economica per l'occupazione
      • Roma, 9 febbraio 1973: «Unità, contratto, riforme, Mezzogiorno»
      • Roma, 9 novembre 1990: «rompere il muro»
      • Sciopero 25 Giugno: il testo del discorso di un delegato RSU FIOM-CGIL della FIAT di Pomigliano
      • SCIOPERO DEI METALLURGICI BOLOGNESI, 1921
      • X CONGRESSO NAZIONALE FIOM MOZIONE RISOLUTIVA
      • “SIGNORI, ENTRA IL LAVORO!”
    • GLI ANNI '50 - '60
      • - 14 luglio 1948: un tunnel lungo 12 anni
      • - Bologna: il Piano per il lavoro e gli scioperi a rovescio
      • - Case e servizi per ferrovieri La campagna edilizia e previdenziale delle Ferrovie dello Stato dal 1908 agli anni Sessanta
      • - Chi gioca solo e chi no: ricerca sociale e azione democratica in Sicilia, 1952-1968
      • - Il Trentino degli anni ’50: dipendenza e sottosviluppo
      • - Il viaggio negli Stati Uniti: intervento di De Gasperi all'Union Club
      • - L'"ora dei socialisti" e la lezione di Budapest
      • - La Costituzione repubblicana: i principi dell’antifascismo e il valore umano del lavoro
      • - La memoria della guerra e del comunismo jugoslavo in una comunità di esuli istriani
      • - Messina, 7 marzo 1947
      • - Migrazioni, industrializzazione e trasformazioni sociali nella Torino del “miracolo”. Uno stato degli studi
      • - Osvaldo Piacentini: un intellettuale del territorio alle origini del cosiddetto "modello emiliano". Una pista di ricerca
      • - PORTELLA DELLA GINESTRA
      • - PORTELLA DELLA GINESTRA: L'INFANZIA DELLE TRAME
      • - PORTELLA DELLA GINESTRA: VIDEO
      • - Reggio Emilia 1950-1960: un decennio di conflitti
      • - Socialisti e socialismo a Siena Dalla liberazione al centro sinistra (1945-1969)
      • - Un progetto culturale e politico per la costruzione dell'Italia repubblicana: Giuseppe Dossetti e le "Cronache sociali" (1947-1951)
      • - “Lottiamo contro la guerra e per la Sardegna”: le donne della sinistra sarda e il movimento della pace (1948-1955)
      • 28 GIUGNO 1960 GENOVA: DISCORSO DI SANDRO PERTINI
      • DC – consiglio nazionale 31 luglio- 2 agosto: conclusioni De Gasperi
      • La ricostruzione della Zona Industriale di Massa-Carrara nel secondo dopoguerra
    • GLI ANNI '70
      • - Capelloni, moda, Inghilterra e - Beatles: i simboli della contestazione giovanile nell’Italia degli anni Sessanta
      • - “La nuova generazione”: mode e costumi giovanili nell’Italia degli anni Settanta
      • 9 GENNAIO 1970, CONGRESSO COSTITUTIVO DI POTERE OPERAIO
      • Il Pci e la "questione giovanile" nel secondo dopoguerra
    • GLI ANNI 2000
      • - 1970-2010: buon compleanno Statuto!!
      • - Attacco al sapere
      • - Che razza di imprese: inchiesta sulle grandi imprese
        • - Ligresti campione d'Italia
        • - Benetton: dal mercato alle rendite
        • - Cir: la parabola dell'Ingegnere
        • - Coop, un freno nel carrello
        • - Enel, la finanza e l'atomo
        • - Eni, italiani all'estero
        • - Ferrero: il segreto della Nutella
        • - Fs, il biglietto ancora da pagare
        • - I feudatari del casello: Autostrade
        • - Il dinosauro e il leone di Trieste
        • - L'impresa che non c'è più: il caso Olivetti
        • - La Fiat: l’auto, l’Italia e il resto
        • - La Fininvest sta peggio del capo
        • - La larga banda di Telecom Italia
        • - La tempesta nello stivale
        • - Mediaset & co., conti a pezzi
        • - Mediobanca: c'è un dinosauro nel salotto
        • - Mondadori
        • - Non passa lo straniero?
        • - Pirelli: parabola di gomma
        • - Rai: di tutto, di più (debiti)
        • - Sotto il cielo di Alitalia
        • - STMicroelectronics, miracoli in fuga
        • - Ultimi conti in tasca Fiat
        • - Unicredit: una banca per il sovrano
      • - Cina: La dialettica di autonomia e apertura
      • - Claudio Bazzocchi: Hölderlin e la rivoluzione Il socialismo oggi tra libertà e destino
      • - Confini armati e divisioni immaginate: la Venezia Giulia e il confine orientale
      • - Dieci punti per cambiare il lavoro
      • - Europa: l’eclisse della ragione e della democrazia
      • - Fase politica e nuovo partito della sinistra italiana
      • - Genova il G8 e l'omicidio di Carlo Giuliani
        • A Napoli le prove generali
        • BLACK BLOCK
        • Il corteo del 20 luglio
          • Le motivazioni della sentenza di primo grado
        • Il Film su Genova
        • L'assalto alla Diaz
        • L'indagine parlamentare
        • L'uccisione di Carlo Giuliani
        • Lager Bolzaneto
      • - GIANNI VATTIMO - Cristianesimo e conflitti culturali in Europa
      • - Il mio progetto realizzato
      • - Il paradosso del partito
      • - Il ritorno della politica.
      • - Il secolo XX: per una rilettura ecologica
      • - Incantati dalla rete. Immaginari, utopie e conflitti nell’epoca di Internet
      • - La crescita russa? Una ricerca econometrica sulle regioni post-sovietiche (1991-2009)
      • - LA CRISI NON E’ FINANZIARIA MA DEL CAPITALE
      • - La fine del ''pensiero unico''. Dalla crisi del neoliberismo ai nuovi scenari geopolitici
      • - La primavera araba
      • - Le aree metropolitane nel contraddittorio sviluppo economico-produttivo italiano
      • - Le Russie del Novecento
      • - L’AMERICA DI BARACK OBAMA: DALLA CRISI FINANZIARIA ALL’ACCORDO FIAT-CHRYSLER
      • - L’era del consumo dissipativo delle risorse.Percezione e inconsapevolezza dell’inquinamento idrico e atmosferico nell’Europa del XIX secolo
      • - L’impresa irresponsabile. Scandali, potere economico e democrazia in prospettiva storica
      • - MARCO REVELLI - LA PARABOLA OPERAIA
      • - Napoli: la guerra dei rifiuti
      • - Noam Chomsky: i migliori amici di Bin Laden
      • - Nulla sara’ come prima. Dieci tesi sulla crisi finanziaria
      • - Per capire il perchè della corruzione in Italia
      • - Piccolo è brutto? Ancora sui miti del "postfordismo"
      • - Quali politiche e quale organizzazione per un sindacato vitale, in crescita, capace di rappresentare i lavoratori del 21° secolo?
      • - Rapporto sul cambiamento climatico
      • - Ripartire da Lisbona
      • - Saramago, la metafisica, la pagliuzza e la coerenza
      • - Sergio Cesaratto: La scomparsa di un maestro
      • - Sulla coscienza di classe nell'attuale fase del capitalismo
      • - TRA MARCHIONNE E LA MITBESTIMMUNG: LA CONFINDUSTRIA FRA WASHINGTON E BERLINO
      • - Un istruttivo viaggio in Cina Riflessioni di un filosofo
      • - Un'etica della produzione
      • - “Se salta la moneta unica, potrebbe saltare anche il mercato unico”
      • La rivoluzione tunisina dei gelsomini - La primavera araba e la globalizzazione della politica
    • I GUERRA MONDIALE
      • - 1917: il grande gioco americano
      • - Bambini e adolescenti nella Grande guerra
      • - E il fante italiano andò in guerra...
      • - L'Internazionale socialista e la questione delle riparazioni dopo la Grande Guerra
      • - La grande guerra in alta montagna
      • - LE RAGIONI FILOSOFICHE E POLITICHE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
      • Manifesto della direzione socialista per la neutralità assoluta
    • IL MOVIMENTO COOPERATIVO
      • - Imola, Sindacato e Cooperazione
      • - Iniziativa sociale ed impegno politico: la cooperazione bianca in Emilia Romagna tra il secondo dopoguerra e la ripresa economica
    • L'OPERAISMO ITALIANO E IL SUO SESSANTOTTO LUNGO 20 ANNI
      • - La sconcertante parabola dell'operaismo italiano
      • L'operaismo italiano e il suo Sessantotto lungo ventanni
      • Marco Revelli
      • Maria Teresa Torti
      • Mario Tronti
      • Mario Tronti - Perché ancora l'operaismo
      • Quaderni Rossi
      • Renato Rozzi
      • Silvia Federici
      • Vittorio Rieser
      • Volantino dei Quaderni Rossi distribuito alla Fiat il 6 luglio 1962
    • LA COSTITUZIONE
      • La Costituzione repubblicana: i principi dell’antifascismo e il valore umano del lavoro
    • LA FIAT
      • Marco Revelli - AUTUNNO '80: I 35 GIORNI
      • Un amore difficile. Investimenti ed esportazioni automobilistiche Fiat negli Stati Uniti (1957-1983)
    • LA STRATEGIA DELLA TENSIONE
      • Caso Calvi, banchiere di Dio: tutti assolti, ucciso da nessuno
      • Nicoletti, banchiere della banda della Magliana: “Due Papi mi hanno voluto bene”
      • Operazione Gladio
      • Piazza Fontana: la vicenda giudiziaria
    • LE CAMERE DEL LAVORO
      • ... Il Novara giocava in A
      • BOLOGNA: gli atti costitutivi della Camera Confederale del Lavoro
      • I precursori delle Società operaie di mutuo soccorso nella Canicattì post unitaria
      • Le Borse del lavoro
      • Le Federazioni di mestiere
      • Movimento socialista e movimento sindacale a Faenza dal 1900 al 1922
      • Sulle tracce dell’Archivio della Camera del Lavoro di Udine
      • Un decennio di cambiamento per la Cgil e per la Camera del lavoro di Bologna (1950-1960)
    • LOTTE CONTADINE E MEZZADRILI
      • - 1893-2003 CENTODIECI ANNI FA NASCEVA IL MOVIMENTO CONTADINO CANICATTINESE
      • - Canicattì 1820 - Bronte 1860
      • - I coloni delle basse. Lotte mezzadrili a Spilamberto nel secondo dopoguerra
      • - Il «biennio rosso» a Corleone e Prizzi
      • - Io schiavo in Puglia
      • - LA BATTAGLIA DEI BRACCIANTI PER IL LAVORO E PER LA TERRA
      • - LA FORMAZIONE DELLE LEGHE CONTADINE E LE LOTTE MEZZADRILI NELL'ASCOLANO 1944 - 1948
      • - LA MORTE DI MARIA MARGOTTI NEI RACCONTI DELLE DONNE
      • - La sindacalizzazione delle campagne nel '900
      • - La “strage” di Canicattì
      • - Lotte contadine nel bolognese e modenese
      • - PATTO COLONICO IMOLESE
      • - Programma e attività della Federazione dei lavoratori della terra
      • - Ristrutturazione e trasformazioni del lavoro nelle campagne lombarde
      • - SPECIFICITA’ DELLE LOTTE BRACCIANTILI FERRARESI NELL’AREA PADANA
      • - Terra e soberania: progetto terra sarda
    • L’ITALIA E IL BLOCCO SOVIETICO FRA ANTAGONISMO POLITICO E COOPERAZIONE ECONOMICA
      • I rapporti commerciali italo-ungheresi durante la guerra fredda
      • La Fiat e la AutoVAZ di Togliatti
      • Le relazioni italo-sovietiche nel decennio 1958-1968
      • Partito comunista italiano e "socialismo reale"
      • Romania-Italia, Italia-Romania. Le molteplici e inattese vie dell’interscambio economico e culturale
    • MORIRE PER IL LAVORO
      • L'Eccidio di Modena nei ricordi di Marisa Malagoli
      • La polizia spara di nuovo sui lavoratori a Barletta 2 braccianti freddati e 7 feriti
      • La strage di Portella prevista dall'Unità
      • LUGLIO '60: cronaca di una morte preordinata
      • Morire per il lavoro, i soldi che non ci sono più, nell’indifferenza dei media. La vicenda di Mariarca Terracciano
    • PARTITI E ORGANIZZAZIONI DI SINISTRA
      • - DICHIARAZIONE DI INTENTI per la costituzione di una rete nazionale di circoli e di associazioni di cultura politica socialista
      • - FEDERAZIONE DELLA SINISTRA
        • - Appello per la costruzione del partito comunista
        • - Documento preparatorio per il congresso della Federazione della Sinistra
        • - Lo sciopero generale del 6 settembre e il ruolo dei comunisti e della sinistra
        • - Si parte!
        • - VI CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO dei COMUNISTI ITALIANI
          • - Documento congressuale
          • - Alleanza strategica con il centrosinistra
          • - Alleanze chiare e dentro confini precisi
          • - Conclusioni di Oliviero Diliberto
          • - Condivisioni e critiche
          • - Fosco Gianni intervista Oliviero Diliberto
          • - Il riscatto del Meridione
          • - Intervento sulle Tesi Congressuali del Partito dei Comunisti italiani - 2011
          • - L'intervento di Antonio Ingroia
          • - LA POLITICA DELLE ALLEANZE
          • - La vocazione distruttiva del capitalismo
          • - Le persone in carne ed ossa
          • - Mozioni approvate
          • - Nuovi percorsi. Nuovi e necessari
          • - Partito di lotta e di governo alla prova della crisi
          • - Perchè un partito comunista? Quale partito comunista?
          • - Torniamo al binomio "Autonomia e Unità
          • - Un Partito comunista legato alla classe
          • - Una nuova lotta per l’egemonia
          • - Una sfida al centrodestra
          • - Unità dei comunisti
        • - VIII Congresso Partito della Rifondazione Comunista
          • - Documento 1
          • - Documento 2
          • - Documento 3
          • - Emendamenti
          • - Regolamento
      • - Il Psi e la difficile ricerca del riformismo Trasformazioni degli equilibri interni e politica del dialogo negli anni di costruzione del centro-sinistra (1961-1962)
      • - ISAAC DEUTSCHER: PSICOLOGIA DELL'EX-COMUNISTA (1950)
      • - La nascita del Partito Socialista e la fine del XIX secolo
      • - Psi e Pci nel 1981
      • - Rossana Rossanda: L'album di famiglia
      • - SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'
        • - Vendola: non si vince al centro ma con il popolo del referendum
        • - 1° Congresso sinistra ecologia e libertà
        • - Beni comuni, una rivoluzione dolce e un nuovo comunitarismo
        • - Manifesto per Sinistra, ecologia, libertà
    • PARTITO COMUNISTA ITALIANO
      • - Assemblea Costituente. Seduta del 15 luglio 1947 Intervento di Girolamo Li Causi
      • - Cinque anni di vita del partito
      • - Congresso di scioglimento - Rimini febbraio 1991
        • L'Unità 2 febbraio
      • - Enrico Berlinguer: "Via democratica e violenza reazionaria"
      • - Esposto alla magistratura dei parlamentari dell’opposizione contro i responsabili dell’eccidio di Modena
      • - Il Partito comunista a Torino 1945-1991 I suoi archivi, la sua storia organizzativa
      • - Il Pci e la “questione giovanile” nel secondo dopoguerra
      • - La situazione interna del nostro Partito ed i compiti del prossimo Congresso
      • - Luigi Longo: "Come sono potuti accadere i fatti di Ungheria?"
      • - Mario Tronti - Lectio magistralis tenuta il 30 Marzo 2010 in occasione del novantacinquesimo compleanno di Pietro Ingrao
      • - Mario Tronti: a proposito del Sarto di Ulm
      • - Mario Zingaretti
      • - Palmiro Togliatti: Relazione sulla situazione italiana
      • - Pietro Ingrao: L'Unità, un giornale particolare
      • - Risoluzione per l'espulsione di Amedeo Bordiga
      • - RISULTATI ELETTORALI
      • - Sulla storia del Pci
      • - Tesi del III Congresso del Partito comunista d’Italia. Lione, gennaio 1926
      • - Umberto Terracini: il padre ebreo della Costituzione italiana
      • - VIII CONGRESSO: intervento di Pietro Ingrao
      • - XII Congresso: intervento di Pietro Ingrao
    • RdB CUB
      • Bandiera rossa addio
      • Breve introduzione alle schede sul movimento internazionale dei contadini
      • Brevi cenni storici sul diritto del lavoro e delle rappresentanze sindacali nell’Italia repubblicana
      • CONGRESSO NAZIONALE PUBBLICO IMPIEGO 2010
        • 21 22 23 MAGGIO A ROMA NASCE IL NUOVO SINDACATO DI BASE ITALIANO
        • Congressi delle Categorie RdB Documento di Analisi e Valutazione Politica
        • CONGRESSO NAZIONALE RdB PUBBLICO IMPIEGO
        • Il contributo di Asia
      • Dalla crisi del movimento operaio al proletariato del secolo XXI: la costruzione di una nuova soggettivita’
      • GLI STATI GENERALI DEL SINDACALISMO DI BASE PER LA COSTITUENTE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA DEL SINDACATO DI BASE
      • Il contraddittorio legame tra le trasformazioni economico-produttive e alcuni passaggi-chiave della storia del movimento sindacale dal dopoguerra ad oggi
      • Sindacalismo di base e democrazia sindacale: dall’autunno caldo quale modello di sindacato
      • Tavola rotonda tra Luciano Vasapollo (direttore scientifico della rivista “Proteo”, Paolo Leonardi (Federazione nazionale delle Rappresentanze Sindacali di Base) e Tonino Bucci (giornalista di “Liberazione”)
    • SCIOPERI, LOTTE, MANIFESTAZIONI
      • - 16 aprile 2002: sciopero generale
      • Giorgio Cremaschi - Le lotte operaie fino al 1980
      • Lavoro, Legalità e Solidarieta, Manifestazione del 1° Maggio a Rosarno.
      • Sciopero Generale 6 settembre 2011
      • Verso il 1968-1969: lotte operaie e scontro nel sindacato
    • STORIE DI FABBRICHE RACCONTI DI FABBRICA
      • - “Per uno schifo di lavoro”. La lotta disperata dei somministrati ILVA
      • Ad esempio, la Benetton
      • Fabbriche a Torino
        • Arsenale Militare
        • Bertone
        • Conceria Fiorio
        • Elli Zerboni
        • Fiat
        • Fispa
        • Lancia
        • Manifattura Giovanni Gilardini
        • Manifattura Tabacchi
        • Michelin
        • Microtecnica
        • Nebiolo
        • Officine Rasetti
        • Officine Savigliano
        • Officine Viberti
        • Pininfarina
        • RIV
        • Safov
        • Snia Viscosa
        • Superga
        • Tulli e Pizzi
        • Venchi Unica
        • Westinghouse
      • I giornali dei Consigli di fabbrica a Bergamo negli anni '70
      • Il caso Cirio
      • Il lungo treno della privatizzazione: da Ferrovie di Stato a ferrovie di libero mercato. Trent'anni di trasformazioni raccontate dai ferrovieri
      • L'EGEMONIA OPERAIA: TESTIMONIANZE SUL CANTIERE DI ANCONA NEGLI ANNI SETTANTA
      • La Barbieri e Burzi
      • Le lotte alla Cogne (1943-53)
      • Licenziamenti alla Doppieri
      • L’ ambiente di lavoro tra razionalita’ tecnologica e ragioni dell’ uomo. L’esperienza bresciana negli anni Settanta
    • TERRORISMO E CRIMINALITA' ORGANIZZATA
      • - Chi ha ucciso Alceste Campanile?
      • - GIANCARLO CASELLI - Il terrorismo italiano: i dati
      • - L'uomo che sussurrava alla mafia
      • - La Chiesa in Sicilia: quando il cardinale Ruffini diceva che la mafia era solo un’invenzione per colpire la DC
      • - La lotta alla mafia e l’antifascismo per la prima volta insieme il PRIMO MAGGIO a Portella della Ginestra
      • - La strage di piazza della Loggia: come reagì il giornale della Cgil
      • - La strage di piazza Loggia e l’occhio statunitense
      • - Lo stragismo
        • - Strage di Piazza Fontana
          • - La lunga vicenda giudiziaria
          • - LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA NEL MEMORIALE DI ALDO MORO (quello che disse alle Brigate rosse)
          • - Le vittime
          • Pino Pinelli, ferroviere, anarchico
      • - Sull'omicidio Calabresi
    • TRA LE DUE GUERRE
      • - Antonio Gramsci: I sindacati e la dittatura
      • - Antonio Gramsci: La situazione interna del nostro Partito ed i compiti del prossimo Congresso
      • - IL SINDACATO IN CAMICIA NERA
      • - La socialdemocrazia tedesca e l'occupazione della Ruhr
      • - Rosa Luxemburg Discorso sul programma (1919)
      • - Sul patto Molotov-Ribbentrop
      • - Tesi del III Congresso del Partito comunista d’Italia
    • UIL
      • Convegno su Sandro Pertini
      • Convegno: "Politica e sindacato tra dialogo e autonomia"
      • I CENTO ANNI DEL SINDACALISMO CONFEDERALE ITALIANO
      • I congressi
      • XV Congresso - Documento conclusivo
    • USI E MOVIMENTO ANARCHICO
      • - 29 luglio 1900
      • - Cronache sovversive (da A rivista anarchica)
        • - Aprile 1971
        • - Febbraio 1971
        • - Febbraio 1972
        • - Gennaio 1972
        • - Giugno 1971
        • - Luglio - agosto 1971
        • - Maggio 1971
        • - Marzo 1971
        • - Novembre 1971
        • - Ottobre 1971
      • - I consigli operai
      • - Il contributo degli anarchici a 20 anni di lotte contro Franco
      • - Kronstadt 1921 (volantino inedito in Italia)
      • - L'azione anarco sindacalista dei compagni di Genova-Sestri
      • - Noam Chomsky Note sull'anarchismo
  • - ELEZIONI IN ITALIA
    • Assemblea Costituente
      • Abruzzo
      • Aosta
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania e Campobasso
        • Circoscrizione Benevento-Campobasso
        • Circoscrizione Napoli-Caserta
        • Circoscrizione Salerno-Avellino
      • Emilia - Romagna
        • Circoscrizione Bologna-Ferrara-Forlì-Ravenna
        • Circoscrizione Modena-Parma-Piacenza-Reggio Emilia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
        • Circoscrizione Brescia-Bergamo
        • Circoscrizione Como-Sondrio-Varese
        • Circoscrizione Mantova-Cremona
        • Circoscrizione Milano-Pavia
      • Marche
      • Piemonte
        • Circoscrizione Cuneo-Alessandria-Asti
        • Circoscrizione Torino-Novara-Vercelli
      • Puglia
        • Circoscrizione Bari-Foggia
        • Circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Circoscrizione Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna
        • Circoscrizione Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanisetta
      • Toscana
        • Circoscrizione Firenze - Pistoia
        • Circoscrizione Pisa-Livorno-Lucca-Massa Carrara
        • Circoscrizione Siena-Arezzo-Grosseto
      • Trento
      • Umbria e Rieti
      • Veneto - Friuli
        • Circoscrizione Belluno - Udine
        • Circoscrizione Venezia - Treviso
        • Circoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo
    • Camera
      • 1948
        • Liguria
        • Piemonte
          • Cuneo-Alessandria-Asti
          • Torino-Novara-Vercelli
      • 1953
      • 1958
      • 1963
      • 1968
      • 1972
      • 1976
      • 1979
      • 1983
      • 1987
      • 1992
      • 1994 Proporzionale
        • Piemonte 1 e Collegi
        • Piemonte 2 e Collegi
      • 1994 Uninominale
        • Abruzzi
        • Campania 1
        • Campania 2
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Lazio 1
        • Lazio 2
        • Liguria
        • Lombardia 1
        • Lombardia 2
        • Lombardia 3
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte 1
        • Piemonte 2
        • Puglia
        • Toscana
        • Trentino Alto Adige
        • Umbria
        • Veneto 1
        • Veneto 2
    • Europee
      • 1979
        • - Circoscrizione Italia Centrale
          • Lazio
          • Marche
          • Toscana
          • Umbria
        • - Circoscrizione Italia Insulare
          • Sardegna
          • Sicilia
        • - Circoscrizione Italia Meridionale
          • Abruzzo
          • Basilicata
          • Calabria
          • Calabria
          • Campania
          • Molise
          • Puglia
        • - Circoscrizione Italia Nord Occidentale
          • Liguria
          • Lombardia
          • Piemonte
          • Valle d'Aosta
        • - Circoscrizione Italia Nord Orientale
          • Emilia Romagna
          • Friuli - Venezia Giulia
          • Trentino Alto Adige
          • Veneto
    • Senato
      • 1948
      • 1953
      • 1958
      • 1963
      • 1968
      • 1972
      • 1976
      • 1979
      • 1983
      • 1987
      • 1992
      • 1994
      • 1996
      • 2001
      • 2006
      • 2008
  • - LE NOTIZIE DEL GIORNO
    • 2010
      • 10 - Ottobre 2010
        • 1 ottobre 2010
        • 10 ottobre 2010
        • 11 ottobre 2010
        • 12 ottobre 2010
        • 13 ottobre 2010
        • 14 ottobre 2010
        • 15 ottobre 2010
        • 16 ottobre 2010
        • 17 ottobre 2010
        • 18 ottobre 2010
        • 19 ottobre 2010
        • 2 ottobre 2010
        • 20 Ottobre 2010
        • 21 ottobre 2010
        • 22 ottobre 2010
        • 23 ottobre 2010
        • 24 ottobre 2010
        • 25 ottobre 2010
        • 26 ottobre 2010
        • 27 ottobre 2010
        • 28 ottobre 2010
        • 29 ottobre 2010
        • 3 ottobre 2010
        • 30 ottobre 2010
        • 31 ottobre 2010
        • 4 ottobre 2010
        • 5 ottobre 2010
        • 6 ottobre 2010
        • 7 ottobre 2010
        • 8 ottobre 2010
        • 9 ottobre 2010
      • 12 - Dicembre 2010
        • 1 dicembre 2010
        • 10 dicembre 2010
        • 11 dicembre 2010
        • 12 dicembre 2010
        • 13 dicembre 2010
        • 14 dicembre 2010
        • 15 dicembre 2010
        • 16 dicembre 2010
        • 17 dicembre 2010
        • 18 dicembre 2010
        • 19 dicembre 2010
        • 2 dicembre 2010
        • 20 dicembre 2010
        • 21 dicembre 2010
        • 22 dicembre 2010
        • 23 dicembre 2010
        • 24 dicembre 2010
        • 25 dicembre 2010
        • 26 dicembre 2010
        • 27 dicembre 2010
        • 28 dicembre 2010
        • 29 dicembre 2010
        • 3 dicembre 2010
        • 30 dicembre 2010
        • 31 dicembre 2010
        • 4 dicembre 2010
        • 5 dicembre 2010
        • 6 dicembre 2010
        • 7 dicembre 2010
        • 8 dicembre 2010
        • 9 dicembre 2010
      • 4 - Aprile 2010
        • 5 aprile 2010
          • Russia: seconda esplosione in Inguscezia
        • 6 aprile 2010
          • Bankitalia, un italiano su tre povero in tre mesi senza stipendio
          • Centrale Civitavecchia, diversi indagati
          • Civitavecchia: firmato stop centrale
          • L’Aquila e la ricostruzione un anno dopo. “Tanti proclami, poche certezze”
          • Mafia: busta con proiettili a Ciancimino
          • Morti sul lavoro, non lasciamo che cali nuovamente l’attenzione
          • Pdl lavora a bozza, Lega lancia semipresidenzialismo
          • Riforme, il Pd è scettico ma non chiude
          • Sant'Onofrio dove lo stato non si è infiltrato
          • Terremoto:Bersani,aquilani no di serie B
        • 7 aprile 2010
          • Bersani: subito Senato federale
          • Confindustria, manca liberta' d'impresa
          • Intercettazioni, nuovo stop alla legge Maggioranza pronta al dialogo
          • Legittimo impedimento Napolitano promulga ddl
          • Pdl: Galan nuovo ministro Agricoltura
          • Pil a +1,2% nel primo trimestre Le nuove stime Ocse per l'Italia
          • Ru486: pillole a Bari per primo trattamento
          • Scontri in Kirghizistan: decine di morti
        • 8 aprile 2010
          • Allarme terrorismo a Los Angeles: chiusi due terminal dell'aeroporto
          • Conti pubblici, mancano 4-5 mld In arrivo manovra correttiva
          • Cucchi: "morto per negligenza dei medici"
          • E nella bozza Alfano l'esecutivo controlla i pm
          • Incidenti sul lavoro. Lettera di una madre da Civitavecchia
          • Obama e Medvedev: "Start 2, evento storico"
          • Processo Mediaset, difesa invoca legittimo impedimento: Berlusconi non sarà in aula
          • Rai-Agcom: gli atti su Berlusconi inviati al Tribunale dei ministri
          • Redditi delle famiglie -2,8% mai così male dagli anni '90
          • Riforme, Maroni insiste "E' la Lega il vero motore"
          • Sindaci lombardi in piazza a Milano
          • Tg1: sabato 10 aprile siamo di nuovo a viale Mazzini
          • Trani, Csm: ''Ispezioni non interferiscano con indagini''
        • 9 aprile 2010
          • "Minzolini, noi non molliamo" Il popolo di Facebook torna alla Rai
          • Ancora una vittima del lavoro, operaio perde la vita a Pomezia
          • Ballottaggi, al voto un milione di italiani urne aperte domenica e lunedì in 41 comuni
          • Benzina, la verde a quasi 1,44 euro al litro. Mai così cara negli ultimi due anni
          • Berlusconi: Sì a presidenzialismo francese, no a doppio turno. Fini: Così è impossibile
          • Bersani: ''Con il federalismo il capo dello Stato resti super partes''
          • Bolzano: 'Lavoro, Fisco e Cittadinanza', concluso con presidio in piazza la giornata di sciopero generale
          • CGIL: dalla fusione FILCEM e FILTEA, nasce la FILCTEM
          • Crisi: CGIL, a marzo riesplode CIG, boom per la straordinaria
          • Fisco, Tremonti : "Sarà una riforma ad alta intensità politica, non facile ma necessaria"
          • Immigrazione, Santa Sede: accordo Italia-Libia viola diritti
          • Mafia: cosca Palermo progettava omicidi
          • Mediatrade, chiesto rinvio a giudizio per Berlusconi
          • Nuove minacce Al Qaida i Mondiali e gli Azzurri nel mirino dei terroristi
          • Thailandia: mandati di arresto contro 17 capi delle camicie rosse
          • Vertice tra Italia e Francia a Parigi Siglati 20 accordi, c'è il nucleare
      • 5 - Maggio 2010
        • 1 maggio 2010
          • 1° Maggio: Epifani, subito un piano straordinario per il lavoro
          • Bonanni: "L'impegno unitario del sindacato per costruire un Paese più giusto e solidale"
          • Inchiesta G8: Bersani, e' un verminaio
          • L'Isola dei Cassaintegrati
          • Napolitano, non mortificare lavoro
          • Pedofilia: S.Sede condanna padre Marcial
          • PRIMO MAGGIO UGL A POMIGLIANO D'ARCO
          • Sindacati a Rosarno con i migranti: “Serve occupazione”
        • 10 maggio 2010
          • Campania, oggi in sciopero lavoratori Syneurope
          • Cgil: Sacconi, servono decisioni, non piccoli passi
          • In primo piano
          • Industria: Confindustria, produzione ad aprile +0,9%
          • L'industria riparte: +6,4% a marzo
          • Mafia, intimidazione a segretario Cgil Polizzi (Pa)
          • Numonyx: Fiom Sicilia, timori dopo acquisizione Micron
          • Padre Zanotelli: “L’acqua non si vende”
          • Puglia: Cgil, preoccupa situazione telecomunicazioni
          • Rappresentanza: Pmi, nasce “Rete imprese Italia”
          • Sicar Carpi (Mo), lavoratori in presidio permanente
          • Sindacati: Angeletti, bene Epifani, ora fare accordi
          • Sindacati: Bonanni, fisco punto principale confronto
          • Torino, Finairport condannata per condotta antisindacale
        • 11 maggio 2010
          • Ancora Fondi. La cupola si era federata e controllava il mercato
          • Bergamo, domani 8 mesi di presidio Frattini di Seriate
          • In primo piano
          • Incidenti lavoro, 4 rinvii a giudizio per morto su nave
          • Laterizi e manufatti, intesa per rinnovo contrattuale
          • Numonyx: Fiom Sicilia, dopo incontro timori restano
          • Roma: pestato da polizia, aperta inchiesta per lesioni
        • 12 maggio 2010
          • Alcoa Fusina (Ve): Fiom, no a chiusura primario
          • Basell: Vendola, chiusura Terni devastante
          • Ferrari: sindacati, riconosca premio risultato 2009
          • Granarolo, accordo azienda-sindacati su ramo logistisca
          • In primo piano
          • Inchiesta G8, Scajola non va dai Pm perugini
          • Inflazione ai massimi da febbraio 2009: +1,5%
          • Lodo Alfano, Pdl presenta ddl costituzionale
          • Mafia: Panini (Cgil), politica prenda distanza netta
          • Manovra: Megale (Cgil), Tremonti ci convochi subito
          • Migranti: Sacconi, a breve il permesso a punti
          • Processo Thyssen, sentita funzionaria ministero Ambiente
          • Roma, scarcerato Stefano Gugliotta
          • Roma: Cgil, gravissima mancata approvazione bilancio
          • Sanità, Fp-Cgil non sottoscrive ccnl dirigenza
          • Vinyls, delusione sull'Isola
        • 13 maggio 2010
          • Ambiente: Cgil, governo riduce ruolo parti sociali
          • Bankitalia, donne troppo svantaggiate nel lavoro
          • Ccnl legno: rinnovo unitario, aumento medio 121 euro
          • Ddl lavoro: Pd, governo impone modifiche in peggio
          • Inchiesta G8: Bossi, spero non sia nuova Tangentopoli
          • Lavoratori frustati, orrore nel call center
          • Le notizie in primo piano: I fatti principali del 13 maggio
          • Napoli, 16 maggio marcia contro razzismo
          • Nuova Pansac, annuncia 501 esuberi
          • Polizia locale: Cgil, no a ruolo ordine pubblico
          • Sanità, tasse più alte per le Regioni in deficit
          • Sanità: Fp Cgil, cittadini non possono pagare due volte
          • Tabacco: Nomisma, con Ocm a rischio 60mila posti
          • Vinyls, delusione sull'Isola
          • Vinyls, governo convoca Ramco
          • Vinyls, sindaco Porto Torres scrive a Napolitano
        • 14 maggio 2010
          • Aeroporti: Filt Cgil, subito rinnovo contratto
          • Carceri, nuove indagini su morte 19enne a Catania
          • Crisi: Bersani, governo tiri fuori i conti
          • Fiat Pomigliano: azienda, no condivisione sindacati
          • Frusta nel call center: avvocati difesa, un regalo scherzoso
          • I mercati hanno paura, euro a picco
          • Ilva Taranto: Fiom, adesioni sciopero oltre 80%
          • Le notizie in primo piano I fatti principali del 14 maggio
          • Mafia: Falcone, nuovi indagati per attentato Addaura
          • Marcia Perugia-Assisi, la pace anche a casa nostra
          • Sanità, stipendi ancora in forse alla Asl 1 Napoli
          • Scuola, a Terni in due anni persi 359 posti
          • Si “svena” per lo stipendio, muore infermiera
          • Vinyls, sindacati Sassari, serve sciopero nazionale chimici
        • 17 maggio 2010
          • Afghanistan: cordoglio Cgil, subito piano pace
          • Afghanistan: uccisi due soldati italiani
          • Agile (ex Eutelia), lavoratori senza stipendio da 6 mesi
          • Ddl lavoro, cancellato emendamento Pd su arbitrato
          • Ddl lavoro: Fammoni (Cgil), vogliono colpire diritti lavoratori
          • Intercettazioni, Fnsi valuta ipotesi sciopero
          • Lirica, Carla Fracci danza contro i tagli
          • Manovra: Bersani, destra ci ha messo sul traghetto per la Grecia
          • Manovra: Idv, non servono spot, governo ridicolo
          • Manovra: Pdci, stop tagli, meglio andare al voto
          • Manovra: Rinaldini, serve mobilitazione di massa
          • Migranti: Flai, morte bracciante non è caso isolato
          • Omofobia: Napolitano, combatterla sia causa comune
          • Roma: Cotral, sit-in dei 172 aspiranti stagisti
          • Scuola: Roma, genitori e sindacati occupano Usr
          • Teleperformance, a giugno nuovo sciopero nazionale
          • Terremoto: Chiodi, serve proroga sospensione tasse
          • Trento: devastata la sede dell'Anpi
        • 18 maggio 2010
          • Afghanistan: La Russa riferisce, Camera semi vuota
          • Centrale latte Roma: Flai Cgil, pericolo speculazioni
          • Crisi: Cisl, da aprile 2008 -659mila posti di lavoro
          • Ddl lavoro, Camusso (Cgil): non escluso sciopero generale
          • Ddl lavoro: Cgil Campania, gravi conseguenze al Sud
          • Finanza, Germania verso tassa su transazioni
          • Genova, oggi presidio edili davanti Comune
          • Giornalisti free lance: un articolo vale 2,58 euro
          • Inflazione, ad aprile +1,5% in zona euro
          • Isola cassaintegrati, salta incontro con Ramco
          • Lavoro dignitoso, oggi convegno internazionale a Napoli
          • Le notizie in primo piano
          • Lombardia, nel 2009 irregolari 60,5% aziende ispezionate
          • Maflow Milano: tenda anticrisi davanti a Regione
          • Manovra, Camusso (Cgil): tutta sulle spalle dei lavoratori
          • Napoli: protesta impianto rifiuti, riecco gli operai sui tetti
          • Rainews 24: Cgil, oscuramento inaccettabile
          • Ue: Merkel, stabilità e solidarietà non sono negoziabili
          • Università, occupato rettorato Statale contro Gelmini
        • 19 maggio 2010
          • Le notizie in primo piano
        • 2 maggio 2010
          • Bomba a Times Square, talebani rivendicano
          • Grecia: 110 mld in 3 anni Accordo in Eurogruppo
          • In sei regioni disoccupazione giovanile oltre il 30%
        • 20 maggio 2010
          • Le notizie in primo piano
        • 21 maggio 2010
          • Le notizie in primo piano
        • 23 maggio 2010
          • SINDACATO: VARATA L’UNIONE SINDACALE DI BASE, UN’ORGANIZZAZIONE PER MILIONI DI LAVORATORI
        • 24 maggio 2010
          • Agile/Eutelia, Fiom, lavoratori attendono tavolo governo
          • Bolzano, 120 posti a rischio nell'acciaio Cronos licenzia, 250 esuberi in Tirrenia
          • Crisi: Fmi conferma stime crescita Italia, +0,8% in 2010
          • Immigrati: Brugherio, Tar sospende ordinanza discriminatoria
          • Intercettazioni, anche gli Usa censurano l'Italia
          • Intercettazioni: Anm, inaccettabile colpo diritto cronaca
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, Napolitano chiede equità
          • Occupazione: Bagnasco, è emergenza nazionale
          • Processo Eternit: ex dirigente, sedi Germania molto migliori
          • Scuola: Pantaleo (Flc), non rinviare inizio anno
        • 25 maggio 2010
          • Le notizie in primo piano
          • Milano - Coordinamento dei lavoratori delle fabbriche in crisi
        • 26 maggio 2010
          • Afghanistan: battaglia a Bala Murghab, sparano italiani
          • Berlusconi: “Sacrifici indispensabili”
          • Bolzano: acciaierie a rischio, protesta davanti fabbrica
          • Cgil, sciopero generale entro giugno
          • Ddl lavoro, salta risarcimento vittime amianto
          • Eutelia: Fiom, amministrazione straordinaria è occasione
          • Incidenti lavoro, muore schiacciato da pannelli acciaio
          • Incidenti lavoro: Carrara, muore sotto blocco marmo
          • Incidenti lavoro: Mantova, muore sotto trattore
          • Istat: Cgil, crisi feroce bastona i giovani
          • Mafia:Addaura,isolato Dna attentatore
          • Manovra, medici e magistrati alzano le barricate
          • Manovra, ministero Economia in stato agitazione
          • Manovra: Angeletti, più equilibrata del solito
          • Manovra: Bersani, Governo ha fallito
          • Manovra: Emilia Romagna, protesta dipendenti P.a.
          • Manovra: Fp Cgil, Brunetta non rispetta accordi
          • Manovra: Fp-Cgil, con tagli a rischio 45mila posti lavoro
          • Manovra: Isfol, prosegue stato di agitazione
          • Manovra: Ispesl, non siamo 'ente inutile'
          • Manovra: Vendola, governati da un esorcista
          • Massa, operaio si suicida per problemi economici
          • Meno lavoro per i laureati
          • Parmalat, confermati 10 anni per Tanzi
          • Premier: tagli necessari Cgil: sciopero generale
          • Rapporto Istat: se stavi male, ora stai peggio
          • Stragi '93:Grasso,si agevolo' qualcuno
        • 27 maggio 2010
          • Berlusconi cita Mussolini, chi guida paese non ha poteri
          • Berlusconi: mai fatte leggi "ad personam"
          • Ccnl Coibentazione: firmato rinnovo, aumento 118 euro
          • Confindustria: Epifani, ok tavolo su sviluppo e occupazione
          • Dopo quella dei cassintegrati, ecco l'isola dei disoccupati
          • Eurallumina, oggi assemblea generale in fabbrica
          • Firenze, oggi lavoratori Seves in presidio
          • Fondazioni liriche: Venezia, La Fenice in sciopero
          • Francia, sciopero contro aumento età pensioni
          • Il suicidio di Giacomo, che non piaceva al figlio del padrone
          • Immigrazione: Amnesty accusa Italia Frattini, indegno
          • Incidenti lavoro: bracciante muore folgorato
          • Incidenti lavoro: Cuneo, muore travolto da camion
          • Incidenti lavoro: Udine, 24enne muore colpito da tronco
          • Le notizie in primo piano
          • Lirica: sit-in lavoratori Opera di Roma
          • Manovra: Anci (Comuni), così è insostenibile
          • Manovra: Bonanni, sciopero Cgil non è strada migliore
          • Manovra: Cgil Campania, non affronta nodo Mezzogiorno
          • Manovra: Fp Cgil, taglia 12mila medici precari
          • Manovra: Idv, 12 giugno saremo in piazza con Cgil
          • Manovra: presidente consiglio Puglia, porta tagli sociali
          • Manovra: rincari su autostrade con raccordi Pedaggi anche su quelle Anas, come A3
          • Manovra: sindacati, sit-in contro tagli enti ricerca
          • Manovra: The Economist, nuova occasione persa
          • Marcegaglia: crescita emergenza nazionale
          • Modena: stipendi in ritardo, sciopero alla Zodiac
          • Province, soppressione potrebbe finire in ddl Autonomie
          • Spagna, manovra Zapatero passa per un solo voto
        • 28 maggio 2010
          • Brescia: Fiom, alta adesione sciopero Api
          • Electrolux: accordo a Forlì, sventati licenziamenti
          • Fiat: incontro separato su Pomigliano, esclusa Fiom
          • Firenze, 73 posti a rischio alla Selex
          • Incidenti lavoro, grave operaio alla Thyssen di Terni
          • Incidenti lavoro: Padova, morto addetto ferrovia
          • Intercettazioni, 11 gli emendamenti di maggioranza
          • Intercettazioni: stampa internazionale, è scioccante
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra: -1.500 euro in media per lavoratori scuola
          • Manovra: Bonanni, meglio protestare di sabato
          • Manovra: Daita (Cgil), unici in Europa a colpire invalidi
          • Modena: accordo alla Zodiac, revocato sciopero lunedì
          • Occupazione: Fammoni, dati Istat confermano crisi
          • Ocse: Tremonti, anche Marx sarebbe stupito
          • Sciopero Brembo: Bombassei "ridicolo", ma adesione 95%
          • Sud: Ires, occupazione femminile slitta verso Africa
          • Vinyls: isola cassintegrati, continua nostra lotta
        • 3 maggio 2010
          • Crisi: Draghi, altri a rischio come Grecia
          • I fatti del giorno
          • Ilva: salta trattativa, deciso sciopero gruppo
          • Merloni: Spacca, prorogare amministrazione straordinaria
          • Nasce il colosso United-Continental
          • Tlc: Slc Cgil, Ericsson ritira 115 licenziamenti
        • 31 maggio
          • Acqua: tutto pronto per la volata in Borsa
          • Agile ex Eutelia, lavoratori: “Governo rispetti gli impegni”
          • Assalto alla nave turca, condanna unanime per Israele
          • Bankitalia promuove la manovra: bene taglio spesa, ma ora puntare sulle riforme
          • Basilicata. Da 2008 persi oltre 5 mila posti di lavoro in edilizia
          • Basilicata. Da 2008 persi oltre 5 mila posti di lavoro in edilizia
          • Carceri: Fp, piano salta per mancata copertura
          • Cisl Cgil Uil di Ascoli: ritardi nell'erogazione della cigs
          • Ddl intercettazioni: Vendola, ora disobbedienza civile
          • Fabbrica-lager a Città di Castello, 4 arresti
          • Il destino incerto degli enti “inutili”
          • Il disastro di Israele Assalto alla nave Ong
          • Ilva Taranto: elezioni Rsu, alla Fiom il 31% dei consensi
          • Incidenti lavoro, muore falegname a Vicenza
          • Inflazione in frenata a maggio
          • Intercettazioni: Fini, non rinuncio a ruolo politico
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra. Cisl: pedaggio per A3 è iniziativa schizofrenica
          • Medio Oriente: partita protesta a Milano, tensione a Roma
          • Modena: sciopero alla Italcarni, adesione totale
          • P.A. Sindacati: sostegno a precari
          • Scuola. I sindacati si mobilitano contro i tagli di organico per il prossimo anno scolastico
          • Siracusa: il punto sull'emorragia occupazione
        • 4 maggio 2010
          • Acqua pubblica: referendum per dire 'no' alla privatizzazione, 250mila firme raccolte
          • Crisi: Fammoni (Cgil), 2010 anno record per cig
          • Emergency: Strada, ruolo in Afghanistan non cambia
          • Eutelia, Fiom valuta costituzione parte civile lavoratori
          • Fiat, sospese trattative a Pomigliano
          • Grecia: migliaia in piazza. Crollano Borse europee
          • La cassa integrazione cresce del 52,9% in un anno
          • Lavoro e diritti, inizia il congresso della Cgil
          • Libertà di stampa: Berlusconi, in Italia ce n'è fin troppa
          • Pasolini: filmato potrebbe riaprire caso
          • Scajola si dimette: “Devo difendermi”
          • Vinyls: Bersani, domani incontro senza ministro
        • 5 maggio 2010
          • Epifani apre il Congresso della Cgil
          • Grecia, tragico sciopero: tre morti ad Atene
          • In primo piano
          • Infortuni, operaio muore a Genova
          • Lucca: sindacato, 50 licenziati alla Magher
          • Vinyls, intesa senza firme tra Eni e Ramco
        • 6 maggio 2010
          • Alcoa, verso chiusura produzione alluminio a Fusina
          • Bologna, tenta suicidio per paura cig
          • Calderoli: Fini? O si adegua o lascia
          • Caso Mills, nuova protesta contro il Tg1 Ed arriva la solidarietà di FareFuturo
          • Congresso Cgil: con Cisl e Uil è l'ora del dialogo
          • Contratti: rinnovo dirigenti medici, Fp Cgil non firma
          • Dassis (sindacato greco), i fatti di Atene riguardano tutti
          • Disoccupazione: Tesoro, nel 2010 sale a 8,7%
          • Fiat Pomigliano, Sgambati (Uilm): Se sindacato e azienda fanno un passo di avvicinamento garantiamo il lavoro per un decennio
          • Grecia, l'Europa trema A picco euro e borse
          • Grecia, Parlamento approva piano austerity
          • Moby Prince: chiusa inchiesta bis
          • Napoli, passi avanti in vertenza portuali
          • Suicidi in carcere: 100 negli ultimi 18 mesi
        • 7 maggio 2010
          • Arbitrato: Damiano, no modifiche ddl atto inaccettabile
          • Borse europee crollano: Piazza Affari -3,27%
          • Congresso Cgil, Crogi (Flai): non possiamo permetterci maggioranza e opposizione
          • Fisco, entrate tributarie primo trimestre -1,1 mld
          • Grecia, ancora scontri nella notte ad Atene
          • Grecia, tonfo delle Borse Berlusconi: difesa euro
          • Grecia: Obama, intesa con Merkel
          • Pd: Bersani, parlare di lavoro non di cazzate
          • Statuto dei lavoratori, Romagnoli: è ancora attuale
          • Tre giorni a Cinisi per ricordare Peppino Impastato
        • 8 maggio 2010
          • Ascensore rotto, bimbo muore in ospedale
          • Congresso Cgil, Epifani: “E' stato il congresso della crisi”
          • Congresso Cgil, Rinaldini: nessun futuro senza democrazia sindacale
          • Detenuto suicida a S.Vittore
          • G8: deposito atti processo Balducci
          • Governo si dissocia da frase Bertolaso
          • Napolitano: su strage di Ustica, intrighi internazionali
          • Pd: Veltroni, no a scissioni
          • Si chiude il congresso della Cgil
          • Tre giorni a Cinisi per ricordare Peppino Impastato
        • 9 maggio 2010
          • Crisi: agenzie rating, addio Far West
          • Crisi: Ue, piano 600 mld euro con Fmi
          • Governo salute pubblica, no Pdl e Lega
          • Grecia: accordo Sarkozy-Merkel su misure
          • Nord Reno-Westfalia, Merkel sconfitta
          • Pd: Franceschini, partito e' a un bivio
      • 6 - Giugno 2010
        • 1 giugno 2010
          • Assalto alle Ong: polemiche sulla dichiarazione Onu
          • Assalto Ong: attivista a bordo, non eravamo armati
          • Auto, vendite crollano a maggio: -13,8% anno
          • Camera, conclusa l'indagine sul lavoro nero
          • Ddl intercettazioni: Bersani, ci metteremo di traverso
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, ricercatori Isae continuano occupazione
          • Manovra: Flc, governo mente sugli effetti
          • Manovra: sindacati, no chiusura Ente Teatrale Italiano
          • Turchia nel mirino di Israele: colpirne uno per educarne cento
        • 10 giugno 2010
          • Appello alle lavoratrici e ai lavoratori. Comitato degli iscritti Fp Cgil e del Mef
          • Ccnl vetro: Filctem vara piattaforma rinnovo
          • Fiat: Fiom, ribadiamo volontà a trattare
          • Galbani, 81 esuberi nel piano industriale
          • Inchiesta G8: Cassazione, competenza da Firenze a Roma
          • Incidenti lavoro, anziano ucciso da mezzo agricolo
          • Incidenti lavoro, anziano ucciso da mezzo agricolo
          • Incidenti lavoro: Agrigento, operaio muore folgorato
          • Intercettazioni, limiti e nuove regole: ecco cosa cambia
          • Intercettazioni: Anm, preoccupati come magistrati e cittadini
          • Intercettazioni: Fammoni, serve manifestazione nazionale
          • Intercettazioni: Fnsi, 9 luglio sciopero informazione
          • Intercettazioni: passa la fiducia, bagarre al Senato
          • Intercettazioni: “ E’ uno sfascio. Così si agevolano le mafie”. Parla Nicola Gratteri, magistrato antimafia
          • L'Istat rivede le stime, cresciamo un po' meno
          • Lavoro, oggi a Narni (Tr) giornata nazionale sicurezza
          • Le notizie in primo piano
          • LISTIAMO A LUTTO SITI E BLOG! Ma andiamo anche oltre, uniti
          • Manovra: scontro Vendola-Tremonti su utilizzo fondi pubblici
          • Milano, prosegue occupazione Mangiarotti Nuclear
          • Nave bloccata a Taranto da tre mesi,rimpatriati 11 marittimi
          • P.a: Cgil, non c’è tetto ma ‘limite’ per compensi aggiuntivi
          • P.A: Rds e Cobas, sciopero generale 14 giugno
          • Pensioni: Epifani, si poteva usare flessibilità uscita
          • Pensioni: ok Cdm a innalzamento eta' donne P.A. da 2012
          • Rai: Cda approva palinsesti con 7 voti a favore
          • Riforma sanità: governo battuto due volte
          • Salta taglio mini province
          • Scuola, docenti Torino occupano istituto contro tagli
          • Scuola, in Friuli Venezia Giulia persi 5.000 posti in due anni
          • Scuola, oggi assemblea pubblica a Trieste
          • Tremonti: serve patto con Regioni
        • 11 giugno 2010
          • Bonanni: "Per salvare Pomigliano tutto il sindacato trovi un'intesa"
          • Cittadinanza: Soldini (Cgil), introdurre 'jus soli'
          • Ddl intercettazioni: un coro di no
          • Fiat Pomigliano, Fiom: Per un accordo che garantisca nel futuro il lavoro e la dignità agli operai
          • Fiat, accordo separato su Pomigliano Fiom non firma, sì dalle altre sigle
          • Incidenti lavoro: Latina, due morti per crollo gru
          • Intercettazioni, 9 luglio in piazza anche Popolo viola
          • Intercettazioni, Pd: testo sarà in aula a settembre
          • La Cgil va in piazza contro la manovra
          • Manifestazione Cgil, domani in piazza anche Sel
          • Manovra, a rischio il servizio d'emergenza 118
          • Manovra, domani la manifestazione nazionale della Cgil
          • Manovra: Polverini (Lazio), servizi essenziali a rischio
          • Milano, polizia sgombera la Mangiarotti Nuclear occupata
          • Napoli: stop lavori metrò, centinaia i posti a rischio
          • Onu, Italia rifiuta di riconoscere il reato di tortura
          • Parma - CFT e FBR - La lotta paga!
          • Pensionati CISL Foggia: "Nella provincia crescono povertà e disagio femminile"
          • Pensioni, il 72% vive con meno di 1000 euro
          • Pomigliano, solo un accordo separato. Firmano Cisl, Uil e Ugl, ma la Fiom "si riserva"
          • Risultato finale elezioni Fondenergia
          • SARDEGNA, Matta (Cisl): "Dopo l'ulteriore finanziamento, necessario una vera occupazione per i lavoratori del settore"
          • Scuola: Pantaleo (Flc Cgil), dati falsi sono inaccettabili
          • Stmicroelectronics: Fiom, alta adesione a sciopero
          • Ultima corsa a Shanghai le missioni inutili dei politici
        • 12 giugno 2010
        • 13 giugno 2010
          • "Si richiede ottima conoscenza del dialetto veneto e di almeno una lingua estera, a scelta tra lombardo e italiano"
          • Alfano, riforma giustizia a settembre
          • Bavaglio anche ai blog, ai forum, a qualunque sito Web
          • Berlusconi nella tenda di Gheddafi
          • Coppia gay aggredita:convocati 3 ultras
          • Lo show di Silvio in Bulgaria "Una fila di donne vuole sposarmi"
          • Nomade picchiata da un ultrà con una mazza: perde bambino
          • Tremonti: ora economia sociale di mercato
          • Un anno dalla morte di Ivan Della Mea
          • Zaia sostituisce Mameli col "Va pensiero"
        • 14 giugno 2010
          • "Non siamo il bancomat del Governo, la crisi la paghi chi l’ha provocata" Migliaia di lavoratori in piazza con l’USB contro la manovra-massacro
          • "Siamo ostaggio del governo" Lascia l'assessore alle politiche sociali
          • Abi, a fine aprile sospesi mutui a oltre 15mila famiglie
          • Afghanistan, mille bambini uccisi nel 2009
          • Ballottaggi, conferme per il centrosinistra ma a vincere è l'astensione: calo del 20%
          • Bankitalia: ad aprile debito pubblico a livelli record a 1.812,7 mld
          • Camera: ora manovra, a luglio ddl intercettazioni
          • Cisl: Contro il sommerso enti bilaterali e credito di imposta per l'occupazione nel Mezzogiorno
          • Editoria, oggi e domani si fermano poligrafici E-polis
          • Fiat Mirafiori, 7 giorni di cig agli Enti centrali
          • Fiat Pomigliano, la Fiom dice no
          • FIAT POMIGLIANO: dichiarazione del segretario confederale della Cisl, Sbarra
          • Fisco: entrate -1,2% in 4 mesi, calo rallenta
          • Gruppo Delta: raggiunto accordo anti-crisi
          • Isola cassintegrati, domani delegazione operai a Roma
          • Italcarni: oggi sciopero riuscito, domani altre 8 ore di sciopero
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, è scontro aperto con le Regioni
          • Manovra: Perugia, giovedì catena umana per protesta
          • Piemonte: assemblea dei quadri Cisl
          • Radio Padania,festa al gol del Paraguay Lippi: "Non me ne frega niente"
          • Sciopero generale Cobas
          • Scuola, bloccati gli scrutini in 13 regioni Cobas: "Arriveremo a oltre ventimila"
          • Sommerso: Fillea, azione a tutto campo per legalità
          • Sommerso: Flai, serve presenza forte dello Stato
          • Veneto, Cig Maggio, nella regione si torna ai massimi livelli
        • 15 giugno 2010
          • Agile (ex Eutelia), lavoratori in sciopero della fame
          • Bergamo: Brembo, sciopero di 8 ore per l'integrativo
          • BERLUSCONI E IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA DELLA P2
          • Campania. CONTINUA LA CACCIA AI LAVORATORI IMMIGRATI DELLA PIANA DEL SELE
          • Cgil, Susanna Camusso vice segretaria generale
          • Fiat Pomigliano, oggi volantinaggio di protesta
          • Fiat Pomigliano: firmato accordo separato, il 22 referendum
          • Fiat Pomigliano: Masini (Fiom), poteva già ripartire
          • Fiat Pomigliano: Uilm, firmiamo per tenerla in piedi
          • Gallino: a Pomigliano i sindacati si svendono l’anima
          • Incidenti lavoro: sequestrato cantiere navale a Livorno
          • Intercettazioni: Osce, Italia rinunci o cambi ddl
          • Le notizie in primo piano
          • Mafia: CGIL Palermo,oggi occupazione simbolica del feudo Verbumcaudo
          • Manovra: Regioni, è in contrasto con Costituzione
          • Modena, continua sciopero all'Italcarni di Carpi
          • Occupazione femminile, la risoluzione approvata alla Camera
          • Pomigliano: costituzionalisti, leso diritto sciopero
          • Rai, sindacati verso sciopero contro piano industriale
          • Unilever, sindacati non firmano cessione marchio Findus
          • Vinyls: Filctem, governo non è in grado di salvarla
        • 16 giugno 2010
          • CONSUMATORI Etichette alimentari: Adiconsum dice NO all'abrogazione dei profili nutrizionali
          • Facebook, gruppo anti-Berlusconi: "vogliono censurarci"
          • FIAT POMIGLIANO: UNA DELLE PEGGIORI SCHIFEZZE MAI FIRMATE DA UN SINDACATO
          • Fiat: Fiom Napoli, referendum improponibile
          • Intercettazioni: Ansa, condividiamo critiche a ddl
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra. Cisl Medici: "Per medici e veterinari precari intervenga il Governo"
          • Natuzzi. Proroga della cassa integrazione per 1.500 dipendenti
          • Perchè la Fiat vuole cancellare il contratto nazionale
        • 17 giugno 2010
          • Berlusconi: non accetto di galleggiare
          • Bossi: se Colle non firma siamo fregati
          • Cucchi, chiesto rinvio a giudizio per 13 persone
          • Fiat Pomigliano, Fiom: i veri motivi del nostro no
          • Fiat Pomigliano, Fiom: Il referendum del 22 è una farsa, un ricatto
          • Fiat: Fiom, a Torino 2.500 firme appello a Marchionne
          • Firenze, a rischio 450 lavoratori musei
          • G8 Genova 2001, un anno e quattro mesi per De Gennaro
          • Geografi, Padania invenzione della Lega
          • Indesit, confermata chiusura Bergamo e Treviso
          • Manovra, a Perugia catena umana per dire no
          • Manovra, Veca: scippa il futuro della ricerca
          • Notizie in primo piano
          • Pomigliano: Cgil Campania e Napoli, confermiamo opportuno votare sì
          • Trentino, firmata cig per 180 dipendenti Arcese
          • Ue,accordo per tassa banche
        • 18 giugno 2010
          • Br: tornano liberi Morlacchi e Virgilio
          • Fiat: Bersani, a referendum vincera' si'
          • Fiat: sciopero contro accordo Pomigliano
          • Governo: ha giurato ministro Brancher
          • Liberta' imprese:Tremonti,avvio percorso
          • Manovra: Zaia,insopportabile per Regioni
          • Marcegaglia, risveglio mercato interno
          • Marchionne,vogliamo ammazzare industria?
          • Pomigliano:Marchionne, spiace polemica
          • Scrittori: morto Jose' Saramago
        • 19 giugno 2010
          • 'A Pomigliano manifestazione di regime'
          • Berlusconi, serve piu' potere a premier
          • Bersani, premier risolto suoi problemi
          • Dramma familiare a Bari
          • Fiat: cinquemila sfilano in corteo si'
          • Fiat: Cremaschi replica a Marchionne
          • Fiat: Sacconi,no ostacoli iter dopo voto
          • Fondazioni liriche: protesta alla Scala
          • Inchiesta G8: cardinale Sepe indagato corruzione
          • Liberta' d'impresa, la rete dei limiti
          • Pensioni:'no aumento eta' donne privato'
        • 2 giugno 2010
          • 2 giugno a Milano. Festa della Repubblica, Festa della Costituzione
          • 2 giugno, Maroni si difende: "Vengo a Varese da tre anni"
          • 2 Giugno: in oltre 6.000 sfilano ai Fori Imperiali davanti a Napolitano
          • Berlusconi in tv contro Repubblica "Mai sostenuta evasione fiscale"
          • Blitz, Ferrero, vergognoso voto Italia
          • Blitz, liberi i sei italiani. Frattini: grato a Israele
          • Carrara: Pri,giu' mani da statua Mazzini
          • Fmi: Italia ha debolezze strutturali, se non cresce serviranno misure supplementari
          • Frane: sfollati occupano il municipio
          • Intercettazioni: Napolitano, spero legge più accettabile
          • Italia ha votato no a missione inchiesta Onu su assalto israeliano ai pacifisti
          • La manovra dei sacrifici? Non per la casta degli intoccabili
          • La manovra e il golpetto
          • Manovra, la falsa narrazione del governo
          • Manovra: Napolitano, equita' da governo
          • Manovra: premier pronto a spiegarla
          • Pdl, 14 per cento in meno, spacciato per vincente in Sardegna
          • Rai, Calderoli: ''Basta con gli stipendi da favola. Sacrifici devono valere per tutti''
          • Sicilia: il doppio gioco
          • Vertice Pdl: su tutto decide partito
        • 20 giugno 2010
          • Fiat: Sacconi, Fiom non sembra sindacato ma organizzazione politica
          • Lega, a Pontida tra pioggia e freddo
        • 21 giugno 2010
          • Accordo alla Sixty, sventati tutti i licenziamenti
          • Agile/Eutelia: Fiom, bene sciopero fame parlamentari Pd
          • Cassa integrazione record a maggio
          • Condono edilizio, il Pdl va in confusione
          • Disastro Viareggio, ci sono 18 indagati.
          • Federalismo, Fini contro la Lega: "Padania non esiste"
          • Fiat Pomigliano: Cremaschi (Fiom), verso modello messicano
          • Fiat Pomigliano: Marcegaglia, non c'è lesione diritti
          • Fiat: Camusso, Marchionne abbia più rispetto per operai
          • Genova, lavoratori ex Iride incatenati davanti Prefettura
          • Gli operai di Pomigliano, rabbia e paura
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, primo sciopero della storia per Consiglio Stato
          • Manovra: Cgil Campania, governo colpisce disabili
          • Pil pro capite, Italia 13esima in Europa
          • Rimborsi elettorali, Di Pietro indagato per truffa
          • Thyssen Terni, impianto sequestrato dopo morte operaio
        • 22 giugno 2010
          • Affondo Pdl su condoni ma il governo dice 'no'
          • Appalti: Authority lancia l'allarme corruzione, annienta gli onesti
          • Bossi: ''La partita con la Slovacchia? L’Italia se la compra''. Figc furente: ''Ora basta''
          • Cialente: "Ricostruire L'Aquila, o sarà Pompei"
          • Crisi: Francia, dal 2011 tassa sulle banche
          • Crisi: Torino, via libera a cantieri per disoccupati
          • Crisi: Toscana, Mtm non rinnova contratti a termine
          • Fiat Pomigliano, blocco portinerie all'Alfa di Arese
          • Fiat Pomigliano: Landini, in atto gravi intimidazioni
          • Fiat Pomigliano: Pd, ok accordo ma resti eccezione
          • Fiat, la Polonia sorride anche senza Panda
          • Fiat, sciopero alla Piaggio contro accordo Pomigliano
          • Intercettazioni: Fammoni (Cgil), mobilitazione continua
          • La carica dei berluscones
          • La scelta senza scelta
          • Manovra: governatore Basilicata, non garantisce servizi essenziali
          • Sciopero Cgil, dalla Campania appello multilingue
          • Sciopero Cgil, in Lombardia manifestazione a Milano
          • Sciopero Cgil: Emilia Romagna, due cortei a Bologna
          • Tornano a crescere ricchi,10 mln in 2009
          • Un milione di firme per l’acqua pubblica
          • Ustica 30 anni dopo, nuove speranze verità
        • 23 giugno 2010
          • Fiat Pomigliano, a Nola netta affermazione del no
          • Fiat Pomigliano, Cgil: “Riaprire il confronto”
          • Fiat Pomigliano, vince il sì ma il 36% dice no
          • Fiat Pomigliano: Bonanni, bufala su diritti violati
          • Fiat Pomigliano: Cgil Napoli, riaprire trattativa
          • Fiat Pomigliano: Marcegaglia, ok scelta andare avanti
          • Fiat Pomigliano: Pdci, Marchionne si dia una calmata
          • Fiat Pomigliano: Vendola, da operai lezione esemplare
          • Fiat: sindacati polacchi, basta incertezza tra noi e Italia
          • Flai Cgil, eletta la nuova segreteria nazionale
          • Fondazioni liriche, presidio di protesta alla Scala
          • Il pubblico impiego contro Tremonti
          • Il referendum illegittimo di Pomigliano
          • Inps Bergamo, un'ora di presidio al giorno fino al 15 luglio
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, impatto su Pil -0,5% in tre anni
          • Manovra, sindacati polizia chiedono incontro urgente a Letta
          • Manovra, sindaci in piazza: “Non abbiamo risorse”
          • Manovra: Cgil, blocco turn over anche in aziende stato
          • Manovra: Dettori, pagano solo dipendenti e pensionati
          • Nucleare, Consulta rigetta ricorso Regioni
          • Pomigliano, Fiat: “Avanti con chi ha firmato”
          • Pomigliano: Landini, Fiat riapra trattativa
          • Sciopero Cgil, in Umbria stop di 8 ore
          • Seves, i figli degli operai scrivono alle istituzioni
        • 24 giugno 2009
          • Aborto, Ru486 solo in regime ricovero
          • Contratti, rinnovato ccnl dipendenti autoscuole
          • Crisi: Confindustria, ripresa sarà solida
          • Famiglia, Italia in fondo classifica Ue per politiche sostegno
          • Farmindustria al governo: cambiare la manovra
          • Fiat Pomigliano: Sacconi a Epifani, non stiamo a guardare
          • Indesit: Bergamo, azienda chiede cig ordinaria
          • Industria pelli cuoio: siglato rinnovo, aumento 102 euro
          • L'Aquila alza la voce: “Siamo abbandonati”
          • L'Aquila: sindaco Cialente, ancora 32mila sfollati
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra: Errani, pronti a restituire competenze a Stato
          • Manovra: Regioni a Comuni e Province, fronte comune
          • Occupazione: Fammoni (Cgil), dati negativi, situazione peggiorata
          • Oltre 2 milioni in cerca di lavoro
          • Pomigliano: Bersani, governo non ha fatto abbastanza
          • Sciopero Cgil, aderiscono Federconsumatori e Adusbef
          • Sciopero Cgil, sette manifestazioni in Veneto
          • Sciopero Cgil: Marcegaglia, contro chi scioperano?
          • Scuola: Cgil, Tremonti ha fatto marcia indietro
        • 25 giugno 2010
          • Banche: Passera, no a tassa uguale per tutti
          • Caso Brancher, il muro del Quirinale
          • Ex Eutelia: Pd continua sciopero fame
          • Fiat Pomigliano: Cofferati (Pd), io sto con la Fiom
          • Fiat Pomigliano: Landini, trattiamo ma non sui diritti
          • G20: obiettivi comuni, interessi distanti
          • Intercettazioni: Camusso (Cgil), battaglia anche per lavoro
          • L'occupazione cala ancora nelle grandi imprese
          • La Cgil incrocia le braccia
          • La fabbrica secondo la Fiat
          • La rabbia dei lavoratori “La manovra ci rovina la vita”
          • Sciopero Cgil: Cisl, episodi intolleranza verso di noi
          • Sciopero Cgil: Fammoni, questa è l'Italia vera
          • Sciopero Cgil: Fiom, 70% adesioni in grande e media industria
          • Sciopero Cgil: le adesioni regione per regione
          • Sciopero generale Cgil “Siamo un milione”
        • 26 giugno 2010
          • "Spegni la tv", l'appello via web E quest'anno c'è lo sconto nei musei
          • "Ustica, i processi non hanno fatto luce" Napolitano parla ai parenti delle vittime
        • 27 giugno 2010
          • Addio a Rina Gagliardi e ad Alceste Santini
          • Alimentare: Eurostat, prezzi Italia superiori 8% media Ue
          • Cinema: Bernardo Bertolucci attacca il premier, con lui Italia demotivata
          • Criminalita': maxi-blitz Gdf contro mafia cinese, arresti e sequestri in 8 regioni
          • Crisi economica: Istat, in 2009 spesa pubblica complessiva +3,1%
          • Federalismo, allarme dei Verdi Rischio assalto al patrimonio
          • G20, a Toronto scontri tra polizia e black bloc: centinaia di persone arrestate
          • G20, accordo senza vincoli "Ma dimezzeremo deficit nel 2013"
          • La lobby del mattone benedetta dal Vaticano
          • Manovra: prosegue occupazione Isae, no a soppressione
          • Maxi-blitz della Gdf contro la mafia cinese, 24 arresti e sequestri in tutta Italia
          • Ustica, trent'anni senza una verità. Fini: "Ombra inquietante, serve più impegno"
        • 28 giugno 2010
          • Allarme Istat: la Grecia? Siamo noi
          • Appalti G8: Vaticano, Propaganda Fide esposta a errori
          • Berlusconi gela le Regioni: "Meno spese" Formigoni: "I governatori sono uniti"
          • Berlusconi, servirebbe sciopero lettori contro giornali
          • Bologna: sindacati, è emergenza sfratti
          • Brancher: non ci penso a dimettermi. L'opposizione: sfiducia
          • Ex Eutelia: Fiom, oltre 800 lavoratori parte civile
          • Fiat Pomigliano, giovedì 1 luglio assemblea delegati Fiom
          • Fiat Pomigliano: Marcegaglia, Cgil non può restare a guardare
          • G20, il documento finale / scheda
          • I quotidiani della borghesia e la favola del Tremonti Noglobal
          • Incidenti lavoro: Pavia, muore operaio coop pulizie
          • Italia, sale la pressione fiscale ora è al quinto posto nell'Ue
          • La controriforma e i veri problemi della scuola
          • Lombardia, firmata dichiarazione comune su sviluppo
          • Mafia, procura Palermo chiede 10 anni per Cuffaro
          • Manovra: Errani; va rivista, urge incontro con premier
          • Milano: senza stipendio, due operai salgono su gru
          • Pomigliano: Fiom, doveroso riaprire trattativa
          • Primo luglio, in piazza contro la legge bavaglio
          • Sanità: Lazio, da giovedì ticket sui disabili
          • Spesa pubblica e tasse, doppio rialzo
          • Strage di Ustica 30 anni dopo. Il mistero che passa attraverso la rotta Ambra 13
          • Tassa sulle banche, il G20 non trova il coraggio
          • Tratta esseri umani, 16 arresti a Campobasso
        • 29 giugno 2010
          • Aggressione Berlusconi,assolto Tartaglia
          • Aumentano tutti pedaggi autostrade
          • Brancher: mozione sfiducia alla Camera
          • Carceri:suicida un detenuto, e' il 32mo
          • Dell'Utri: Mangano e' stato il mio eroe
          • Dell’Utri condannato a sette anni
          • Fondazioni liriche: dl riforma e' legge
          • Manovra: Bossi, spazio per modifiche
          • Primo luglio, in piazza contro la legge bavaglio
        • 3 giugno 2010
          • Intercettazioni: Pd, prima emendamenti, poi giudichiamo
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, il mondo della cultura in rivolta
          • Manovra: Panini (Cgil), colpisce anche contrattazione
          • Omega: Fiom, ora agire in fretta
          • Pensioni: Fp Cgil, inaccettabile “editto cinese” Sacconi
          • Tribunale Piacenza, deputato leghista riassuma operaio
        • 30 giugno 2010
          • 100 mila metri cubi di fanghi industriali nella valle del fiume Oliva
          • Basell: sindacati dal prefetto, forti rischi sociali
          • Catania, sei lavoratori si incatenano per mobilità
          • Ddl intercettazioni: Grasso, con modifiche ancora peggio
          • Fiat: Polonia, chieste sovvenzioni governo per nuova Y
          • Genova, al via iniziative per ricordare fatti 1960
          • I fatti del giorno
          • Incidenti lavoro: Brescia, muore sotto lastre acciaio
          • Intercettazioni, "una ferita mortale al tessuto della repubblica". 1 luglio a Roma
          • Intercettazioni: Fammoni, governo si occupi del lavoro
          • Intercettazioni: Fini, ddl a fine luglio irragionevole
          • La Libia deporta gli eritrei di Misurata. Gravi responsabilità Italia ed Europa
          • Legge bavaglio in aula a fine luglio
          • Luxottica, accordo per welfare sanitario integrativo
          • Manovra: Cgil, emendamento invalidi ingiusto e spietato
          • Manovra: Chiamparino, forti preoccupazioni per Comuni
          • Occupazione giù nelle grandi imprese: ad aprile -1,9%
          • Pedaggio Roma: sindacati, è nuova punzione leghista
          • Pomigliano, domani assemblea delegati Fiom
          • Stragi 92-93: Pisanu, groviglio mafia-politica-affari
        • 4 giugno 2010
          • Cagliari, presidio lavoratori ex Ila e Eurallumina sotto Regione
          • Cassa integrazione: Fammoni; non è stabile, ma valanga
          • Cassa integrazione: Inps, stabile su mese, +36% annuo
          • Costruzioni: Istat, produzione -6,4% nel I trimestre
          • Crisi, anche Ungheria a rischio default
          • Diaz, la procura chiede due anni per De Gennaro
          • Donne in pensione a 65 anni, Marcegaglia dice sì
          • Ecomafia, niente crisi Fattura 20 miliardi
          • Euro sotto 1,21 dollari, ai minimi da aprile 2006
          • Fiat: Fiom, tavolo su Pomigliano si annuncia difficile
          • Grecia: Krugman, 50% possibilità che esca da eurozona
          • I tagli che prenotano altri tagli
          • Inchiesta G8, Anemone non risponde al Pm
          • Incidenti lavoro: Udine, muore operaio edile
          • Intercettazioni: Anm, c'è rischio blocco tribunali
          • Isola dei cassa integrati: 15 giugno nuovo incontro al Ministero
          • Isola dei cassaintegrati: cento giorni. Scendono in campo le donne
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, scatta la protesta di medici e farmacisti
          • Manovra: Epifani, scontenta tutti
          • Medio Oriente, la nave 'Rachel Corrie' a 150 miglia da Gaza
          • Metalmeccanici, accordo separato per le Pmi
          • Pa: Aran, accordo ccnl dirigenti enti locali, +103 euro
          • Pensioni: Epifani, innalzamento età per fare cassa
          • Polizia: Silp Cgil Genova, siamo rimasti senza divise
          • Rai News, sciopero contro “colpevole silenzio” azienda
          • Roma: precari occupano centro informagiovani
          • Sciopero Anm: Alfano, è politico
          • Scuola: Flc-Cgil occupa Usp Roma
          • Stragi, mafia e P2. Chi c'è dietro la "Santa Alleanza"
        • 5 giugno 2010
          • Abusi su nordafricana, cinque fermi
          • Albenga, multati in tre per assembramento
          • Berlusconi: ok modifiche in Aula, ma non sul saldo
          • Dossier illegali: Tavaroli attacca
          • Forse condono edilizio per mini abusi
          • Grecia:in piazza contro riforma pensioni
          • Isola dei cassaintegrati: rassegnati mai
          • Massarri rimette deleghe a Moratti
          • Nave Rachel Corrie attracca ad Ashdod
          • Oggi e' giornata mondiale dell'ambiente
          • Tangenti: in manette dipendente Regione Lombardia
          • Trans morta a Roma: conosceva Cc del caso Marrazzo
          • Ultima chiamata per la Vinyls: il 15 giugno vertice a Roma
          • Ungheria: Ue, esagerata ipotesi default
        • 6 giugno 2010
          • Buffon a Calderoli, basta sparate
          • Calderoli: anche il calcio si sacrifichi
          • D'Alema: sinistra sia in mondo lavoro
          • Dipietristi nella bufera, scontro con Pdl e Udc
          • Fiat:senza accordo via da Pomigliano
          • Intercettazioni, Spataro: irragionevole
          • La Russa, Calderoli?Si occupi di Padania
          • Libia, chiusa l'Unhcr
          • Manovra: Casini, da Udc no a condoni
          • Napolitano, fare le riforme e attuarle
          • Napolitano, lieve malore in due momenti
          • Netanyahu,respinge proposta indagine Ban
          • Papa: stop tensioni Mo o bagno sangue
          • Pensioni: Brunetta,decisione in Consiglio dei ministri
          • Sarkozy a Netanyahu, accetti inchiesta
        • 7 giugno 2010
          • Agricoltura: sindacati, ok impegno Fini contro lavoro nero
          • Cgil, eletta la nuova segreteria nazionale
          • Cultura, lavoratori in piazza: “E' diritto e risorsa”
          • Cultura: Miceli (Slc Cgil), manifestiamo per difesa libertà
          • DAL 7 AL 15 GIUGNO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI E DI TUTTE LE ATTIVITA’ SCOLASTICHE
          • Ddl Brunetta: Pd, spunta fuori norma 'salva Briatore'
          • Diritti, celebrato primo matrimonio gay in Portogallo
          • Emergenza carceri: ancora suicidi e proteste
          • Fiat, Fiom: “Trattiamo, ma non su leggi e contratti”
          • Germania, governo vara maxi manovra da 80 mld in 4 anni
          • Il vero volto della casta dei padroni
          • Incidenti lavoro: Benevento, muore sotto trattore
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, sit-in sindacati sotto Miur in difesa ricerca
          • Manovra: Cultura; Fammoni, no a tagli e leggi bavaglio
          • Manovra: Marcegaglia, chi protesta è contro il paese
          • Pensioni, Italia rischia 714mila euro al giorno di sanzioni
          • Pensioni: Damiano (Pd), governo non strumentalizzi Ue
          • Per Andrea Gagliardoni e per tutte le vittime sul lavoro
          • Rai: Slc Cgil, incontro con Masi deludente
          • Rifiuti Napoli, i lavoratori contro lo scorporo dell'azienda di igene urbana
          • Ripresa lontana, consumi in calo
          • Roma, oggi in piazza addetti canili comunali
          • Roma: società Gemma, 600 posti di lavoro a rischio
        • 8 giugno 2010
          • Angeletti, Cgil sciopera senza concludere nulla
          • Appalti Calabria: Fillea, aperto spiraglio legalità
          • Berlusconi fa muro: testo blindato
          • Cagliari, operai Rockwool in presidio davanti alla Regione
          • Camera, maggioranza battuta su dl demolizioni Campania
          • Casa: Istat; nel 2009 crollano compravendite, -10%
          • Ddl carta autonomie, torna taglio mini province
          • Ddl lavoro, un anno per ricorsi a licenziamenti
          • Engineering.it: Milano, domani presidio contro cig
          • Epifani, Cisl e Uil unici sindacati fermi in Europa
          • Fiat Pomigliano: Marcegaglia, da Fiom rifiuto anacronistico
          • Ilva Taranto, venerdì 4 ore di sciopero addetti appalto
          • Incidenti lavoro: Sardegna, 2 morti in poche ore
          • Lavoro: Fini, disoccupazione giovanile è prima emergenza
          • Le notizie del giorno
          • L’esercito degli stagisti seriali
          • Manovra, rischio chiusura farmacie pubbliche e private
          • Manovra, venerdì presidio pensionati Perugia e Terni
          • Merloni, non arriva proroga cassa integrazione
          • Pensioni: Epifani, da governo solo misure spot
          • Rai: Berlusconi, tentato di non firmare contratto
          • St e Numonyx, venerdì sciopero stabilimenti siciliani
          • Tirrenia: Filt, adesione praticamente totale a sciopero
        • 9 giugno 2010
          • Cgil, Gessica Beneforti segretaria generale a Pistoia
          • Cgil, Morena Piccinini nuova presidente dell'Inca
          • Cgil, sciopero generale il 25 giugno
          • Confartigianato, ora ripartire con riforme
          • Costituzione: Berlusconi, non parla mai delle imprese
          • Crisi: Fmi, rischi aumentano per prospettive incerte
          • Crisi: Merkel e Sarkozy, stop vendite allo scoperto
          • Cultura: Miceli (Slc Cgil), da Bondi finora solo insulti
          • Domani a Narni (Tr) giornata nazionale sicurezza
          • Fiat Pomigliano: Cgil Napoli e Campania, appello a Napolitano
          • Fiat Pomigliano: Epifani, vogliono investire o no?
          • Fiat Pomigliano: Fiom, richieste azienda fanno pensare che non vuole accordo
          • Giustizia: Anm, stupore e preoccupazione per parole premier
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, scatti bloccati per lavoratori conoscenza
          • Manovra: Fp, ferma lotta evasione e lavoro nero
          • Manovra: Marcegaglia, ci vorrebbero ancora più tagli
          • Manovra: Uil-Pa proclama sciopero generale 9 luglio
          • Milano: Fiom, blitz azienda alla Mangiarotti Nuclear
          • Modena: Precari sfruttati in fabbrica
          • Rai: Slc Cgil, azienda anomala paralizzata da politica
          • Sardegna, firmato Patto per lavoro e sviluppo
          • Sciopero Cgil: Damiano, Pd a fianco tutte mobilitazioni sindacali
          • Sciopero generale: Di Pietro, noi saremo con Cgil
          • Sicilia, due sit-in dipendenti formazione professionale
          • Sommerso: Uil, vale 154 miliardi di euro
          • Università: Trento, votata mozione contro manovra governo
      • 7 - Luglio 2010
        • 1 luglio 2010
          • Bonus bebè, giudice boccia welfare anti immigrati
          • Corretto il "refuso" nell'emendamento via l'innalzamento dei 40 anni di contributi
          • Cresce l'Anpi dei giovani, ecco perché
          • D'Alema eletto presidente Feps
          • Fiat: Sacconi a Fiom, ho mie robuste convinzioni
          • Fini versus Bondi, continua la saga nel Pdl
          • Giornalisti in piazza contro ddl intercettazioni
          • Glaxo: c’è l’accordo, salvo il centro ricerche
          • Intercettazioni, la piazza e il monito di Napolitano
          • Keller: chiude stabilimento di Carini (Pa)
          • Piazza Navona strappa il bavaglio
          • Post-it, slogan e bandiere contro il bavaglio Piazza Navona gremita per dire "no" al ddl
          • Reporters sans frontières, se passa legge bavaglio pubblichiamo da Parigi
          • Sciopero generale in Liguria, Piemonte e Toscana
          • Sindacati, rinnovata segreteria nazionale Fillea
          • Toronto, un passo indietro del G20 sulla riforma globale
          • Trans e coca, la notte brava del consigliere Pdl Zaccai
        • 10 luglio 2010
        • 11 luglio 2010
        • 12 luglio 2010
        • 13 luglio 2010
        • 14 luglio 2010
        • 15 luglio 2010
        • 16 luglio 2010
        • 17 luglio 2010
        • 18 luglio 2010
        • 19 luglio 2010
        • 2 luglio 2010
          • A chi da' fastidio piazza Navona?
          • Berlusconi o è sfortunato o è bugiardo
          • Cgil, dati gravissimi su disoccupazione giovani
          • Confindustria, Regioni irresponsabili su deficit
          • Conforama Italia, ok integrativo per 1.700 dipendenti
          • Incidenti lavoro: Alto Adige, 2 vittime in poche ore
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra: Cgil, emendamenti peggiorativi su previdenza
          • Medioevo in Cassazione
          • Occupazione, l'allarme dell'Istat
          • Sciopero Generale: stop dei lavoratori in Piemonte, Liguria e Toscana
          • Tremonti va all'attacco del Sud
        • 20 luglio 2010
        • 21 luglio 2010
        • 22 luglio 2010
        • 23 luglio 2010
        • 24 luglio 2010
        • 25 luglio 2010
        • 26 luglio 2010
        • 27 luglio 2010
        • 28 luglio 2010
        • 29 luglio 2010
        • 3 Luglio 2010
          • Berlusconi, nessun taglio a tredicesime
          • Bersani attacca, su governo pensare ad altre ipotesi
          • Cambia il marchio Pirelli RE ma le agenzie non ci stanno e fanno ricorso
          • Da Berlusconi a Dell'Utri a Ghedini, un filo nero fatto con la stoffa del bavaglio
          • Dell’Utri, un signore che si intercetta da solo
          • Fiom a Fiat: "Saggio riaprire trattativa" E Marchionne elogia il sindacato Usa
          • Fuoco incrociato il Governo è in affanno
          • Gay Pride. Oggi 3 luglio a Roma per difendere la libertà, per lottare contro la violenza, per affermare i diritti civili
          • Il Tg1 mente per difendere il Bavaglio Diffusi dati falsi sulle intercettazioni
          • Istat: un giovane su 3 disoccupato, record a 29,2%
          • Le mani delle cosche su Expo E ora l'antimafia parte dal basso
          • Partigiani per Costituzione
          • Sul Bavaglio il Pd apre ai finiani. Franceschini: “Pronti a votare i loro emendamenti”
          • Una croce fondata sulla P2
        • 30 luglio 2010
        • 31 luglio 2010
        • 4 luglio 2010
          • Crisi, GB verso tagli del 40% alla spesa
          • Fini, non sono un eretico
          • Manovra: imprese, allarme norme fisco
          • Nulla osta a ispezione tomba De Pedis
          • Polonia: exit poll,Komorowski primo
          • Polverini, non possono trattarci cosi'
          • Rotondi: fuori chi vota contro Brancher
        • 5 luglio 2010
          • Brancher: Bersani, dimissioni sono nostro successo
          • Democrazia sindacale, Fiom presenta proposta di legge in Parlamento
          • Il Paese affonda e il governo pensa al ponte sullo stretto
          • Le invisibili, e in costante aumento, spese militari italiane
          • Manovra, dopo vertice Tremonti-Berlusconi si va verso fiducia
          • Manovra: Cgil, governo mediti su norme invalidi
          • Pensioni: Cgil, governo colpisce futuro dei giovani
          • Reggio Calabria, proiettili a segretario Fiom Cgil
        • 6 giugno 2010
          • Carbonsulcis Cagliari: presidio minatori davanti ai cancelli
          • I senza tetto. Quasi tutti i mezzi di informazione non ne parlano
          • Il bavaglio sulla maturità. Il minsitro Gelmini oscura i dati scolastici sulla maturità
          • Le notizie in primo piano
          • Manovra, i tagli restano
          • Manovra, i tagli restano
          • Manovra: Autonomie, gravissimo se il governo non ci convoca
          • Manovra: Fillea, neanche un euro per crisi edilizia
          • Manovra: Fp, penalizzate Regioni del Sud
          • Nessuna Scusa. Israele e Turchia interrompono le relazioni diplomatiche
          • Roma, oggi assemblea fondativa “La Cgil che vogliamo”
          • Sicilia, cambio di scena
          • Trenitalia, appalti pilotati: cinque in manette
        • 7 luglio 2010
          • Le notizie in primo piano
        • 8 luglio 2010
          • Le notizie in primo piano
        • 9 luglio2010
        • Forum Sociale Europeo – Istanbul 1- 4 luglio 2010
      • 9 - Settembre 2010
        • 1 settembre 2010
        • 10 settembre 2010
        • 11 settembre 2010
        • 13 settembre 2010
        • 14 settembre 2010
        • 15 settembre 2010
        • 16 settembre 2010
        • 17 settembre 2010
        • 18 settembre 2010
        • 19 settembre 2010
        • 2 settembre 2010
        • 20 settembre 2010
        • 21 settembre 2010
        • 22 settembre 2010
        • 23 settembre 2010
        • 24 settembre 2010
        • 25 settembre 2010
        • 26 settembre 2010
        • 27 settembre 2010
        • 28 settembre 2010
        • 29 settembre 2010
        • 3 settembre 2010
        • 30 settembre 2010
        • 4 settembre 2010
        • 5 settembre 2010
        • 6 settembre 2010
        • 7 settembre 2010
        • 8 settembre 2010
        • 9 settembre 2010
    • 2011
      • 1 - Gennaio 2011
        • 1 gennaio 2011
        • 10 gennaio 2011
        • 11 gennaio 2011
        • 12 gennaio 2011
        • 13 gennaio 2011
        • 14 gennaio 2011
        • 15 gennaio 2011
        • 16 gennaio 2011
        • 17 gennaio 2011
        • 18 gennaio 2011
        • 19 gennaio 2011
        • 2 gennaio 2011
        • 20 gennaio 2011
        • 21 gennaio 2011
        • 22 gennaio 2011
        • 23 gennaio 2011
        • 24 gennaio 2011
        • 25 gennaio 2011
        • 26 gennaio 2011
        • 27 gennaio 2011
        • 28 gennaio 2011
        • 29 gennaio 2011
        • 3 gennaio 2011
        • 30 gennaio 2011
        • 31 gennaio 2011
        • 4 gennaio 2011
        • 5 gennaio 2011
        • 6 gennaio 2011
        • 7 gennaio 2011
        • 8 gennaio 2011
        • 9 gennaio 2011
      • 2 - Febbraio 2011
        • 1 febbraio 2011
        • 10 febbraio 2011
        • 11 febbraio 2011
        • 12 febbraio 2011
        • 13 febbraio 2011
        • 14 febbraio 2011
        • 15 febbraio 2011
        • 16 febbraio 2011
        • 17 febbraio 2011
        • 18 febbraio 2011
        • 19 febbraio 2011
        • 2 febbraio 2011
        • 20 febbraio 2011
        • 21 febbraio 2011
        • 22 febbraio 2011
        • 23 febbraio 2011
        • 24 febbraio 2011
        • 25 febbraio 2011
        • 26 febbraio 2011
        • 27 febbraio 2011
        • 28 febbraio 2011
        • 3 febbraio 2011
        • 4 febbraio 2011
        • 5 febbraio 2011
        • 6 febbraio 2011
        • 7 febbraio 2011
        • 8 febbraio 2011
        • 9 febbraio 2011
      • 3 - Marzo 2011
        • 1 marzo 2011
        • 10 marzo 2011
        • 11 marzo 2011
        • 12 marzo 2011
        • 13 marzo 2011
        • 14 marzo 2011
        • 15 marzo 2011
        • 16 marzo 2011
        • 17 marzo 2011
        • 18 marzo 2011
        • 19 marzo 2011
        • 2 marzo 2011
        • 20 marzo 2011
        • 21 marzo 2011
        • 22 marzo 2011
        • 23 marzo 2011
        • 24 marzo 2011
        • 25 marzo 2011
        • 26 marzo 2011
        • 27 marzo 2011
        • 28 marzo 2011
        • 29 marzo 2011
        • 3 marzo 2011
        • 30 marzo 2011
        • 31 marzo 2011
        • 4 marzo 2011
        • 5 marzo 2011
        • 6 marzo 2011
        • 7 marzo 2011
        • 8 marzo 2011
        • 9 marzo 2011
      • 4 - Aprile
        • 1 aprile 2011
        • 10 aprile 2011
        • 11 aprile 2011
        • 12 aprile 2011
        • 13 aprile 2011
        • 14 aprile 2011
        • 15 aprile 2011
        • 16 aprile 2011
        • 17 aprile 2011
        • 18 aprile 2011
        • 19 aprile 2011
        • 2 aprile 2011
        • 20 aprile 2011
        • 21 aprile 2011
        • 22 aprile 2011
        • 23 aprile 2011
        • 25 aprile 2011
        • 26 aprile 2011
        • 27 aprile 2011
        • 28 aprile 2011
        • 29 aprile 2011
        • 3 aprile 2011
        • 30 aprile 2011
        • 4 aprile 2011
        • 5 aprile 2011
        • 6 aprile 2011
        • 7 aprile 2011
        • 8 aprile 2011
        • 9 aprile 2011
      • 5 - Maggio
        • 1 maggio 2011
        • 10 maggio 2011
        • 11 maggio 2011
        • 12 maggio 2011
        • 13 maggio 2011
        • 14 maggio 2011
        • 15 maggio 2011
        • 16 maggio 2011
        • 17 maggio 2011
        • 18 maggio 2011
        • 19 maggio 2011
        • 2 maggio 2011
        • 20 maggio 2011
        • 3 maggio 2011
        • 4 maggio 2011
        • 6 maggio 2011
        • 7 maggio 2011
        • 8 maggio 2011
        • 9 maggio 2011
  • - LE SIGLE
  • - LINK
  • - PROLOGO
  • Attività recente sul sito


- LE NOTIZIE DEL GIORNO‎ > ‎2011‎ > ‎

3 - Marzo 2011

 
1 marzo 2011


2 marzo 2011

3 marzo 2011

4 marzo 2011

5 marzo 2011

6 marzo 2011

7 marzo 2011

8 marzo 2011

9 marzo 2011

10 marzo 2011

11 marzo 2011

12 marzo 2011


13 marzo 2011

14 marzo 2011

15 marzo 2011

16 marzo 2011

17 marzo 2011

18 marzo 2011

19 marzo 2011

20 marzo 2011


21 marzo 2011


22 marzo 2011



23 marzo 2011

24 marzo 2011

25 marzo 2011

26 marzo 2011

27 marzo 2011

28 marzo 2011

29 marzo 2011



Pagine secondarie (31): Visualizza tutto
Comments

Sign in|Report Abuse|Print Page|Powered By Google Sites