Benvenuti nel sito del Comitato per la Scuola Italiana di Bruxelles

Il "Comitato per la Scuola Italiana di Bruxelles" è il progetto che dall'ottobre 2012 un gruppo di Italiani residenti nella Capitale belga ha portato avanti allo scopo di promuovere l'apertura di un'istituzione educativa nella città "cuore d'Europa".
Obiettivo del progetto è salvaguardare la cultura e l'identità italiane, tramandandole alle prossime generazioni attraverso l'apertura di una struttura scolastica che operi in un contesto internazionale e multiculturale, e che favorisca l'integrazione dei bambini e delle loro famiglie all'interno della società.
Una delle idee portanti del progetto è che la Scuola Italiana di Bruxelles sia un'istituzione multilingue, che attraverso un programma di apprendimento graduale e mirato avvicini i bambini alla cultura ed all'apprendimento di una e più lingue straniere, favorendo una forma di pensiero più aperta e matura e insegnando la diversità e la complessità della realtà contemporanea. Nello specifico, il progetto prevede in un primo momento la realizzazione delle tre sezioni della Scuola dell’Infanzia, seguita dall'apertura di un ciclo scolastico completo che partendo dalla Scuola Primaria arrivi fino al Liceo. L'auspicio è che la Scuola Italiana di Bruxelles ottenga il riconoscimento del Governo Italiano, classificandosi come una scuola paritaria in grado di rilasciare titoli equivalenti a quelli delle scuole statali italiane.

SCUOLA ITALIANA BILINGUE DI BRUXELLES, av. Franklin Roosevelt 21 - 1050 -Bruxelles



09 DICEMBRE 2017 alle ore 11h30

OPEN DAY SCUOLA ITALIANA BILINGUE DI BRUXELLES

per maggiori informazioni cliccate qui

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NEWS

Novembre 2017

Cari genitori,

Con l'apertura della Scuola Italiana Bilingue di Bruxelles lo scorso settembre è stato compiuto il primo passo, ma per proseguire in questo percorso occorre ora la partecipazione di tutti.

Nei prossimi mesi si valuterà infatti l'interesse della comunità italiana al progetto: occorre essere consapevoli dell'importanza di questo momento poiché, se non sostenuta da un certo numero di adesioni, questa potrebbe essere l'ultima possibilità che la comunità italiana avrà di vedere realizzata una scuola italiana a Bruxelles.

È pur vero che questa istituzione scolastica è ancora giovane e potrebbe dare l'impressione di non offrire le garanzie che noi genitori cerchiamo per i nostri figli, ma è possibile trasformare questa fragilità in opportunità! Possiamo sentirci tutti attivamente coinvolti nel plasmare e migliorare questa scuola affinché corrisponda al meglio alle nostre aspirazioni.

Ci rivolgiamo dunque a voi tutti, affinché diveniate parte attiva in questo iter, diffondendo la notizia presso i vostri amici, ma anche suggerendo idee per migliorare il progetto.

Siete dunque tutti invitati a prendere parte alla Giornata Porte Aperte che si terrà il 9 Dicembre alle ore 11h30 presso la sede della scuola: av. Franklin Roosevelt 21 a Ixelles. (Per motivi organizzativi vi preghiamo di confermare la vostra presenza).


Settembre 2017

APERTURA DELLA PRIMA CLASSE ELEMENTARE DELLA SCUOLA ITALIANA DI BRUXELLES!

Cari genitori,

la Scuola Italiana bilingue di Bruxelles ha finalmente aperto le porte con l'avvio della prima classe elementare!

La realizzazione di questo importante progetto è stata resa possibile grazie alla fruttuosa collaborazione fra il Liceo Molière e il Comitato per la Scuola Italiana di Bruxelles, ma anche grazie all'appoggio dell'Ambasciata d'Italia e del suo ufficio scolastico che, con la sua supervisione, ha dato le solide basi didattiche su cui questa nuova scuola si fonda.

Per il momento è stata avviata una pluriclasse di prima e seconda elementare, con un programma bilingue italiano-francese affiancato da alcune ore di inglese. La maestra che è stata scelta per questo inizio ha una profonda esperienza e condivide con i bambini il suo entusiasmo e le sue grandi capacità.

Finalmente si offre alla comunità italiana di Bruxelles la possibilità di trasmettere indiscriminatamente a tutti i giovani il ricco bagaglio culturale del nostro Paese, in un percorso che si vuole allo stesso tempo tutore delle nostre radici, ma anche volto all'integrazione e all'internazionalità.

Il nuovo sito della Scuola Italiana Bilingue di Bruxelles è : WWW.SCUOLAITALIANABRUXELLES.BE

20/06/2017
ISCRIZIONI SCUOLA ELEMENTARE ITALIANA SETTEMBRE 2017

Cari genitori,

Siamo lieti di comunicarvi che le iscrizioni alle prime sezioni della Scuola Elementare Italiana di Bruxelles sono aperte e lo rimarranno nelle prossime settimane. Modulo d'iscrizione disponibile QUI

La proposta pedagogica consiste nell'insegnamento bilingue italiano-francese, con un totale di 24 ore settimanali (32 periodi di 45 minuti) con la seguente ripartizione delle materie :


Corsi in italiano

Periodi (45m)

Ore

Italiano

8

6

Matematica

5

3,75

Storia / Geografia

2

1,5

Arte e immagine

2

1,5

Religione / morale

1

0,75

 

 

 

Corsi in francese

Periodi (45m)

Ore

Francese

5

3,75

Scienze

1

0,75

Musica

2

1,5

Tecnologia

1

0,75

Sport

2

1,5

 

 

 

Corsi in terza lingua

Periodi (45m)

Ore

Inglese o neerlandese

3

2,25

Altre informazioni riguardo le altre opzioni proposte (accoglienza, mensa, corsi exra-scolastici) disponibili QUI



      www.facebook.com/ComitatoScuolaItalianaBruxelles


GUIDA ALL'OFFERTA FORMATIVA FRANCOFONA A BRUXELLES: esplorare la sezione News di questo sito.

 

"L'educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all'educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall'altra. (Nelson Mandela)
Comments