Spazio web di 1RPS70
"certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano..." recitava una canzone di Venditti.
Ed è un po' ciò che è successo a me con la cb.
Mi chiamo Fabio, classe 1970, ed ho scoperto la banda cittadina per caso all'età di 14 anni, quando mi capitò tra le mani uno di quei walkye talkye giocattolo tarato sulla 27.125 Mhz. Una sera sentì delle voci che non avevo idea da dove provenissero ma mi divertiva ascoltarle. Alcune vicine altre lontane e spesso interrotte dal fruscio.
Mi accorsi che salendo sul terrazzo l'intensità del segnale aumentava e così cominciai a costruire delle rudimentali antenne che mi consentivano di ricevere quei segnali deboli con un'intensità maggiore.
A 16 anni il mio primo cb, un Polmar cb34af nuovo fiammante, acquistato mettendo da parte con fatica il denaro necessario. Con lui i miei primi "brekko brekko"...
Erano gli anni in cui si doveva quasi pagare per trovare un canale libero.
Modulavano in tanti... C'era Alpha Mike, "u 'mpa Cò", Aldo Lamalta, Elio Sirio...
Serviva un QRZ (nominativo di stazione) anche per me e così nacque Fabio Pantera. Da sempre ero affascinato da quel felino dal manto nero lucido.
Erano gli anni d'oro della banda cittadina. Nuovi amici, infiniti QSO insomma era davvero divertente ed interessante. Poi alla fine degli anni '80 acquistai un President Lincoln che conservo ancora oggi.
L'elenco dei corrispondenti degli anni '80
Erano tanti i DX che riuscivo a collezionare grazie alle bande laterali di cui dispone. Poi gli eventi della vita mi hanno portato ad allontanarmi dalla frequenza fino ai giorni nostri (2018) con l' acquisto di un Midland M-Mini da montare nel mio fuoristrada per poter restare in contatto con gli altri fuoristrada durante gli spostamenti per raduni o campeggio. Era sintonizzato sul Ch 16, per convenzione il canale dei fuoristradisti, dato dal risultato di 4x4, che sul fuoristrada vuole dire a trazione integrale. Vedendo che ormai la frequenza era occupata solo dal QRM non provavo nemmeno più a vedere se c'era qualche QSO su altri canali.
Poi un giorno ho avviato la scansione dei canali e di colpo ho sentito delle voci. Non mi sembrava vero. Il cb era fermo sul Ch 20 e le voci erano quelle di vecchi amici di una volta. Pareva che il tempo non fosse trascorso.
Poi complice il lockdown a causa del Covid-19 ha fatto il resto. Gli eventi si sono susseguiti uno all'altro. Ho autocostruito un'antenna per barra fissa, ho comprato un apparato HF e mi sono prenotato per prendere la patente da radioamatore. E per ultimo sto studiando Radiotelegrafia.
Insomma, l'amore per la radio è rimasto tale anche a distanza di 35 anni.
Apparati:
President Lincoln
Midland M-Mini
Preamplificatore d'antenna HP 28
Rosmetro Accordatore ZG HP 1000
Lineare ZG BV131
Mike da tavolo Intek M600
HF Kenwood TS 450 S
Vhf Baofeng UV-5 R
Alcune vecchie QSL