La Riserva che ha sede presso la casa della Musica, conta attualmente una quarantina di soci cacciatori distribuiti fra Ravina, Romagnano, Mattarello e la parte meridionale della città
La superficie in gestione risulta di 3633,66 ha
Le zone di caccia della riserva vanno dal versante ovest della Vigolana tra Vigolo Vattaro e Besenello ed il versante est del gruppo monte Bondone tra Trento Ovest ed Aldeno. In questi ultimi anni la riserva è stata molto attiva nell’attività di ripristino ambientale per creare nuove zone di pastura per il capriolo ed il camoscio. Dal 2011 abbiamo anche creato, su una parte del territorio di fondovalle, due bandite per la cattura di lepri da reinserire in zona collinare. Una parte dei soci hanno seguito i corsi per il controllo sulla specie cinghiale, poichè è ormai presente stabilmente sul nostro territorio e in alcuni casi ha già arrecato danni alle colture.