MESSAGGIO DI MERCOLEDI' 18 MARZO - APPUNTAMENTO PER STORIA
Ciao ragazzi,
sono molto soddisfatta che tutti vi siate prenotati per le "interrogazioni" di storia di domani. Vi vediamo quindi a partire dalle 9.30 con i primi 4.
Dopo l'interrogazione potete dire addio a questa piattaforma e anche alla casella postale che vi ho fatto creare o che avevate già. Eh sì, perché dai prossimi giorni si comincia ad usare la Google.Classroom che è molto più comoda perché c'è tutto: chat, video e la possibilità di caricare lì tutti i vari compiti di tutte le materie. In proposito 10 di voi non sono ancora entrati nella casella postale nuova che la scuola vi ha chiesto di creare, quella chi finisce con @pnsd.cloud E' importante farlo presto, al massimo entro domani, così si potrà partire tutti insieme.
Allora a domani e in bocca al lupo a tutti!
P.S. Anche se so che siete preparati perché in chat avete dato belle riposte.
MESSAGGIO DI DOMENICA 15 MARZO - APPUNTAMENTI ONLINE
Ciao a tutti,
ci vediamo MARTEDì 17 ALLE 11 PER LA VIDEO-LEZIONE DI GRAMMATICA con ZOOM.
Il link è sul registro elettronico. Portate libro e quaderno.
Invece GIOVEDì 19 vorrei provare a interrogarvi in storia con te video-chiamate di Hangouts, tutta la mattina a turni di 4 per volta. Domani vi invierò un link per prenotarvi all'ora che preferite.
Alla prossima, la prof.
P.S. non è necessario inviarmi tutti i compiti di grammatica, se non lo chiedo esplicitamente.
MESSAGGIO DI VENERDI' 13 MARZO - CORREZIONI LETTERATURA
Ciao alla III A! Ho caricato le foto delle soluzioni del test "La madre di Cecilia". Dovreste auto-correggere la prova e inviarmi via mail il punteggio. Già che mi scrivete, mi potete comunicare anche quanto avete fatto nel test-Invalsi della Zanichelli simulazione n. 3 (che cominciava con "Il torneo")? Grazie mille! In cambio io vi risponderò dicendovi quanto avete preso nell'audio sulla Storia della Colonna Infame.
Alla prossima, la prof.
MESSAGGIO DI VENERDI' 13 MARZO - LA COLONNA INFAME
Ciao ragazzi, alcune considerazioni sui vostri audio.
Leggete meglio le consegne! Molti si sono limitati a leggere e riassumere il 1° link, mentre la sintesi doveva essere fatta su entrambi i testi. Infatti vi avevo detto di fare un video di 5 minuti e per fare un buon lavoro 5 minuti erano indispensabili. MOLTI AUDIO INVECE SONO DI 2-3 MINUTI.
Ho visto che nell'esposizione orale siete ancora un po’ fragili ed insicuri, quindi ci vorrà un po’ di allenamento. In generale però vi consiglio di NON DIRE CONCETTI CHE NON AVETE CAPITO COMPLETAMENTE: il lavoro di COMPRENSIONE è stato un po’ superficiale e questo dagli audio si è capito. Prima bisogna capire e poi si riassume: la fretta fa sbagliare, mentre capire non è tempo perso.
Vorrei poi richiamare la vostra attenzione su due elementi:
1. SIMULACRO DELLA VERITÀ significa che, sotto tortura, le povere persone ingiustamente accusate sono state costrette, per salvarsi la vita, a creare una IMMAGINE della verità, ovvero una FINTA verità, cioè una menzogna, quella che i due poveri accusati fossero untori che agivano con dei complici a spargere la peste.
2. COLONNA INFAME significa una colonna, un monumento, che ha lo scopo di coprire di vergogna i due “colpevoli” anche dopo la loro morte, un ricordo perenne della loro “colpa” che riporti i loro nomi e la loro condanna per i secoli a venire.
Vi ho messo nel materiale didattico l'audio di una vostra compagna che vi consiglio di ascoltare perché, oltre che completo, è anche simpatico. Altri fatti bene ce ne sono, ma non posso metterli tutti!
A presto, la prof.
P.S. Ragazzi, la casa non VIENE RASATA AL SUOLO! Non è pelosa!!! Ahahaha
Si dice RASA AL SUOLO!!!
MESSAGGIO DEL 12 MARZO SULLA PUNTUALITA' NEL CONSEGNARE GLI ELABORATI.
Ragazzi, vi comunico che IERI era la scadenza per la consegna dell’audio di letteratura. Purtroppo alcuni di voi mi hanno mandato l’audio solo stamattina, mentre avevo detto di rispettare la scadenza del giorno stabilito entro l’ora DI CENA, non la notte e men che meno la mattina dopo. Altri non me l’hanno ancora inviato e sono le 2 del pomeriggio. Naturalmente la valutazione sarà di conseguenza: mezzo punto in meno per i ritardatari, voto negativo per chi ha mancato la consegna. Inoltre non è assolutamente giusto che sia io a dovervi chiedere i vostri lavori tutte le volte, via mail o tramite la chat della classe (come questa volta ancora). Dovete essere voi a darvi una regolata dato che siete alunni di terza media.
MESSAGGIO DELL'11 MARZO - CHAT DI STAMATTINA
Ciao a tutti, abbiamo appena finito la chat di storia che secondo me è stata utile per un ripasso. Poi l'ho riguardata bene e ho messo anche dei + agli interventi più completi.
Direi comunque di tenere le chat per il ripasso e di fare delle vere interrogazioni in video-conferenza. Vorrei finire di ripassare storia, arrivando però fino alla fine delle conseguenze, ovvero fino alla pagina 125. Quindi vi darei le ultime 3 facciate da studiare per sabato 14 marzo, poi sabato pomeriggio verso le 14.30 ci troviamo in chat per ripassare la seconda parte, dal 1917. Successivamente, la settimana dopo, interrogazioni!
In proposito, dovreste scaricare l'app ZOOM per la prossima settimana. E' molto semplice e adatta alle video-lezioni. La useremo in attesa dell'attivazione di GoogleSuite da parte dalla scuola; ci vorrà qualche giorno, ma, appena sarà attiva quella, la useremo sia per le lezioni, sia per caricare i vostri compiti. Insomma, sarà molto più comodo per tutti.
Alla prossima, la prof.
P.S. Entro oggi ASPETTO I VOSTRI AUDIO SULLA STORIA DELLA COLONNA INFAME!
MESSAGGIO DEL 9 MARZO - APPUNTAMENTO ONLINE PER MERCOLEDI'
Ciao a tutti,
oggi sono riuscita a chattare con quasi tutti! Che bello!
Direi di darci un altro appuntamento a mercoledì mattina (11 marzo) sempre alle 10. Così potremo affinare questo canale comunicativo e parlare un po' di grammatica e storia (oppure anche di altre materie). Non faremo video-chiamate; tranquillI, POTETE STARE IN PIGIAMA! Non è un'interrogazione, per ora. Quindi, DOVETE ESSERCI TUTTI!
A presto, la prof.
P.S. i compiti di grammatica per oggi, 9 marzo, non è obbligatorio mandarmeli via mail. Stessa cosa per gli appunti di geografia. Se me li inviate, comunque, mi fa piacere. Dovete farli ugualmente, però! E se avete domande, scrivetemi!
MESSAGGIO DELL'8 MARZO - APPUNTAMENTO ONLINE PER DOMANI
Ciao ragazzi e buona festa della donna a tutte le ragazze!
Adesso che tutti - o quasi - avete una .gmail, vorrei create un gruppo di discussione della classe. Quindi domani mattina presto (che per me significa alle 10.00) vi aspetto davanti al PC o tablet o col vostro telefono: vi manderò l'invito a partecipare e proveremo a salutarci in tempo reale sul forum, che poi useremo per domande/risposte di storia e grammatica. Il passo successivo, se sarà possibile, sarà chattare con hangouts, sempre di argomenti scolatici. Infine sto facendo delle prove con zoom per la videoconferenza... e a quel punto partiranno le interrogazioni a raffica...
Allora ...a domani!!!
P.S. Avete visto che ho aggiunto tra i compiti di storia per giovedì anche il fare gli schemi e mandarmeli? Non arrabbiatevi, ma è l'unico modo per capire se state studiando! Inoltre serve molto anche a voi per memorizzare tutti quegli elementi. Alla fine dell'argomento ci sarà una verifica. Sì, avete capito bene...
MESSAGGIO DEL 6 MARZO - LETTERATURA (COMPITI PER MERCOLEDI' 11 MARZO)
Letteratura: leggete il brano “La madre di Cecilia” a p. 220, fate il successivo test a crocette e poi, dopo che vi avrò mandato le soluzioni, vi calcolerete il punteggio e me lo manderete (il punteggio, non tutto il test). + leggete le righe qui sotto e seguite le istruzioni.
Oggi parleremo della Storia della colonna infame, uno scritto del Manzoni storico che faceva parte della prima stesura del romanzo, quella intitolala “Fermo e Lucia”, ma che poi l’autore stesso rimosse dalla versione successiva de “I Promessi Sposi”, facendola diventare un racconto autonomo.
No so se è una bella idea o una mancanza di tatto da parte mia il voler parlare di peste e di contagio proprio in questo periodo, ma io sono fatta così, lo sapete no?
Quindi, cosa dovete fare? Leggete ben bene la storia a questi due indirizzi.
https://cultura.biografieonline.it/colonna-infame-manzoni/
Se avete google con la funzione street vew, la potete cercare e, se la trovate, siete bravi!
Dopo esservi ben documentati, dovete allenarvi ad esporre un riassunto orale della storia della durata di non più di 5 minuti e, quando vi sentite pronti, fare una registrazione della vostra voce e inviarmela o sul gruppo di google (se per quel giorno sarà in funzione e funzionerà) oppure via mail.
A presto, la prof.
P.S. Guardate l'agenda del registro elettronico perché ho messo per la prossima settimana vari compiti di italiano, storia e geografia.
MESSAGGIO DEL 6 MARZO - GRAMMATICA
Ragazzi, sono le 6 di sera e non ho ancora ricevuto tutte le foto dei compiti di grammatica. Se non mi arrivano tutti, non posso inserire l'audio con la correzione! Non fatemi arrabbiare...
Ho inserito sull'agenda i compiti per lunedì 9 marzo. Eccoli anche qui: es. p.222 n. 6 e 7; p. 223 es.11 + SUL QUADERNO RIPASSARE: i PRONOMI RELATIVI e IL PARTICIPIO (abbiamo scritto varie cose l'anno scorso, quando abbiamo fatto bene i verbi).
Questo ripasso è molto importante perché vi serve per capire quello che spiegherò lunedì, cioè le subordinate relative.
MESSAGGIO DELLA PROF. DI MATEMATICA
Ciao ragazzi, la vostra insegnante di matematica vi ricorda che ha inserito video + esercizi da svolgere per mercoledì 11 e lunedì 16 marzo.
Alla prossima!
MESSAGGIO DEL 5 MARZO - CREARE UNA CASELLA MAIL GOOGLE
Ciao ragazzi, sembra proprio che la scuola sarà chiusa anche la prossima settimana...
Non possiamo quindi continuare con le mail, ma è necessario creare un gruppo di discussione della classe e vorrei farlo con google.groups. E' molto importante quindi che CIASCUNO DI VOI ABBIA UNA SUA PERSONALE MAIL DI GOOGLE. Molti di voi già ce l'hanno, ma gli altri la dovrebbero creare. Ma a farlo devono essere i vostri genitori. E' una procedura facile e sicura. L'ho fatta tempo fa anche io per mio figlio per poter scaricare la versione digitale dei libri di scuola ed è andato tutto bene: lui non riceve nessun messaggio che non riguardi i libri. La mail deve avere le impostazioni di sicurezza adeguate alla vostra età, quindi, nel fare la procedura di attivazione, i vostri genitori diranno quanti anni avete e tutto verrà di conseguenza. Si può anche usare un nome di fantasia: solo io e i compagni sapremo chi c'è dietro quel nome. Provate in questi giorni! Così imparerete a usare la mail e sarete più pronti anche per la scuola superiore.
Naturalmente non posso obbligarvi, ma spero propri che lo possiate fare!
Se i vostri genitori hanno delle perplessità, dite loro di scrivermi via mail.
Così, la prossima settimana, avviamo il gruppo.
A presto, la prof.
P.S Se chi ha già una mail vuole sapere qual è il suo indirizzo perché l'ha dimenticato, mi scriva: io ho l'elenco di tutti gli indirizzi che mi avevate fornito l'anno scorso per usare la bacheca di linoit.com e vi ricorderò il vostro.
MESSAGGIO DEL 4 MARZO: ALLENAMENTO INVALSI MATEMATICA
Buongiorno, ragazzi!
La vostra insegnante di matematica vi chiede di allenarvi anche in matematica sullo stesso sito della Zanichelli in cui trovate gli allenamenti di italiano. Fate liberamente allenamenti e simulazioni e segnatevi il punteggio.
A presto, la prof.
MESSAGGIO DEL 4 MARZO: ALLENAMENTO INVALSI
Ragazzi, giovedì, se non l'avete già fatto, fate un po' di allenamento Invalsi sul sito
https://online.scuola.zanichelli.it/invalsi/terza-media/
facendo la simulazione n. 3 (il primo brano si intitola "Il torneo"). Segnatevi il risultato su un foglio.
Ciao, la prof.
MESSAGGIO DEL 4 MARZO - NUOVO ARGOMENTO DI GRAMMATICA
Ciao ragazzi,
prima di fare il nuovo argomento di grammatica, mi raccomando, dovete aver corretto i compiti (in "materiale didattico" c'è il mio audio per la correzione).
Poi ENTRO VENERDI' 6 MARZO dovete, se non l'avete già fatto, rivedere il mio video sulla subordinata dichiarativa e scrivere gli appunti sul quaderno col titolo LE SUBORDINATE DICHIARATIVE (altrimenti vi resterebbe un vuoto su questo argomento).
Poi dovete vedere il mio nuovo video caricato sul sito della classe e prendere appunti sul quaderno col titolo LE SUBORDINATE INTERROGATIVE INDIRETTE (la definizione va copiata dal libro, p 209, nella striscia azzurra). Fatto questo, i compiti da fare sono: p. 210 es. verdi; p. 214 n. 14, 15 e 16; p. 220 n. 2 e 3. Anche questa volta mi dovrete mandare le foto via mail. Se avete dubbi o domande di grammatica, scrivetemi.
A presto, la prof.
P.S. Se nel contempo avete già studiato storia, potete già inviarmi gli schemi.
MESSAGGIO DEL 3 MARZO - CORREZIONE GRAMMATICA
Ciao ragazzi, che bello!!!
Mi avete mandato tutti i compiti di grammatica! Certo, ho dovuto stolkerare qualcuno...
Adesso però dovete ascoltare il mio audio (nella sezione "didattica") con la correzione, perché non potevo certamente correggervi io uno per uno tutti gli esercizi! Ho controllato il più difficile, il n. 12 e a qualcuno ho mandato delle indicazioni. Ora invece tutti dovete controllarli bene. Tenete sempre d'occhio il sito perché domani mattina ci sarà la nuova lezione di grammatica, sulle interrogative indirette, da ascoltare, con dei compiti da mandarmi entro venerdì. Così non resteremo indietro in grammatica. Se avete dubbi, scrivetemi; ormai avete tutti la mia mail.
A presto, la prof.
P.S. State facendo storia? Aspetto i vostri schemi entro sabato, ma anche prima...
MESSAGGIO DEL 2 MARZO - GRAMMATICA
Ciao ancora, gli esercizi di grammatica per domani dovreste fotografarli e inviarmeli via mail al consueto indirizzo: francesca.muffatti@gmail.com
Potete farlo già da oggi.
A dopo!
MESSAGGI DEL 2 MARZO 2020
Ciao ragazzi,
aggiungo un compito di storia per sabato: oltre a studiare, dovete fare degli schemi delle pagine studiate (a blocchi o riassunti schematici, come preferite), dovete fotografarli e inviarmeli via mail a francesca.muffatti@gmail.com Scusate, ma farvi fare gli schemi è l'unico modo per essere quasi sicura che abbiate studiato. Per questo non potete farli a computer, ma a mano. E farò dei confronti incrociati!
A presto, la prof.
P.S. Avete ancora l'account del sito linoit.com? Quello con le bacheche digitali con i post-it? Recuperatelo perché ho una mezza idea di darvi un appuntamento online a una certa ora di un giorno della settimana per salutavi e per rispondere a vostre domande di grammatica o altro.... Nella sezione materiali ho caricato la foto dei nomi dei vostri account che sono attualmente nella bacheca.
MESSAGGIO DEL 29 FEBBRAIO - COMPITI DI STORIA
Buongiorno, ragazzi! Eccomi qui con del lavoro per voi, questa volta di storia. Proseguiamo con la Prima Guerra Mondiale. Se vi ricordate, siamo arrivati all’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915. Sul libro c’è davvero poco, quindi vi ho selezionato alcuni video per aiutarvi a capire meglio quello che successe al nostro Paese durante la Grande Guerra.
Io vi consiglio di fare prima una lettura orientativa del libro, da pag. 105 (“La guerra sul fronte alpino” a 109 (ovvero fino alla fine della guerra), poi di vedere i video (circa 1 ora di visione in totale) e subito dopo ritornare sulle pagine del libro questa volta per studiarle bene. Sul registro elettronico vi ho messo i compiti un po' per mercoledì e un po' per sabato.
- Video 1 (30 min.) - Il racconto della Prima Guerra Mondiale (dall’inizio fino alla disfatta di Caporetto)
https://www.youtube.com/watch?v=bdHolRLzNoo
- Video 2 (9 min.) - La Guerra Bianca sulle nostre montagne
https://www.lombardiagrandeguerra.it/presentazione-film-guerra-bianca/
- Video 3 (4 min.) – la disfatta di Caporetto
https://www.youtube.com/watch?v=d7SSTER5Eh0
- Video 4 (11 min.) - Da Caporetto alla vittoria + il sacrario di Redipuglia (che vedremo durante la gita) e la tomba del milite ignoto (video molto suggestivo)
https://www.youtube.com/watch?v=_XQM-cABcbo
- Video 5 ( 3 min.) - Da Caporetto alla vittoria (Diaz vs Cadorna e ruolo di D’Annunzio)
https://www.youtube.com/watch?v=1z_iGWJw_t8
- Video 6 (5 min.) - La battaglia di Vittorio Veneto
https://www.youtube.com/watch?v=ygPQYX8vMjk
MESSAGGIO DEL 29 FEBBRAIO
Ciao ragazzi, OGNI GIORNO CONTROLLATE I MESSAGGI, SIA SU QUESTO SITO, SIA SUL REGISTRO ELETTRONICO. ALCUNI PROFESSORI INFATTI CARICHERANNO I NUOVI COMPITI DA FARE PER LA PROSSIMA SETTIMANA, DAL 2 AL 7 MARZO 2020.
A presto, la prof.!
MESSAGGIO DEL 28 FEBBRAIO 2020 (a scuola chiusa)
Ciao a tutti, ragazzi della III A!
Come state? Dite la verità: vi state annoiando a morte!
Che ne dite di fare un po' di grammatica A DISTANZA? No? Ma sì, dai...vedrete che sarà divertente!
Vi ho preparato un video (proprio così, un mio video per voi!) sul prossimo argomento di grammatica, ovvero LE SUBORDINATE DICHIARATIVE. Sono circa 2 minuti di spiegazione, non di più. Cosa dovete fare? Andate nella sezione "Materiale didattico" e lì scendete alla cartella "Video di grammatica" dove troverete il link a "La subordinata dichiarativa" (ho dovuto caricare il video su youtube perché era lungo). Guardatelo bene per almeno due volte, finché non siete sicuri di aver ben capito il nuovo argomento.
Poi eseguite gli esercizi verdi di pag. 209.
Dopo andate ancora nel materiale didattico e ascoltate l'audio che vi ho caricato, dal titolo "Soggettiva oggettiva dichiarativa " che dura 12 minuti ad è un ripasso generale delle 3 subordinate completive (soggettive, oggettive e dichiarative). Vi servirà per distinguere meglio le 3 tipologie di subordinate. Prima di iniziare ad ascoltarlo prendete il quaderno di grammatica e una penna e, come titolo, scrivete RIPASSO: SOGGETTIVE - OGGETTIVE - DICHIARATIVE. Nell'audio infatti vi dirò di scrivere delle cose.
Fatto anche questo ripasso, svolgete gli esercizi alle pagine 213 e 214.
Se la prossima settimana torniamo a scuola, li correggeremo lunedì prossimo (2 marzo), se invece non torneremo ancora in classe, fateli per martedì 3 marzo,
Se avete dubbi o domande di grammatica, scrivetemi al solito indirizzo:
francesca.muffatti@gmail.com
Il 3 marzo vi chiederò di inviarmi via mail la prova che li avete fatti. Vi dirò quale prova sarà solo all'ultimo momento.... potrebbe anche essere un audio della vostra voce che corregge alcune frasi... chi lo sa.....
VI METTO QUI SOTTO ANCHE IL LINK AL SITO DELLA ZANICHELLI SU CUI POTETE ALLENARVI UN PO' PER LA PROVA INVALSI (NON VE LA SCORDATE!).
https://online.scuola.zanichelli.it/invalsi/terza-media/
Adesso vedrete che non vi annoierete più!!!
Pronti? ..... via!
la prof.