Usare il bicarbonato per pulire mobili, pavimenti e sanitari e per altre curiose attività è una consuetudine per le famiglie Milanesi. L’impresa di pulizie Milano ha pensato di raccogliere in un vademecum ( pulizie con Bicarbonato Milano), tutti gli utilizzi del bicarbonato in casa per le attività di pulizia e non solo.
Il bicarbonato di sodio dal punto di vista chimico viene definito come un sale di sodio dell'acido carbonico. È disponibile in natura, all'interno di depositi sotto forma di incrostazioni o di effervescenze. Può essere prodotto industrialmente combinando l’ammoniaca, l’anidride carbonica e il cloruro di sodio. Si pensi che il suo uso risale agli antichi egizi che lo usavano come sapone detergente, come vernice per i loro geroglifici, per pulire i denti e per curare le ferite. In seguito molte civiltà hanno utilizzato il bicarbonato per produrre pane e altri alimenti che necessitavano della lievitazione.
Rimuovere le macchie dai contenitori di plastica per alimenti. Gli avanzi lasciano il segno. Per rinfrescare i tuoi contenitori, puliscili con una spugna pulita, cosparsa di bicarbonato di sodio. O cancella le macchie resistenti immergendoti in una soluzione di quattro cucchiai di bicarbonato e un litro di acqua calda.
Pulisci un frigorifero maleodorante. Il bicarbonato di sodio assorbe gli odori forti. Puoi svuotare il frigo e posizionare all’interno, una bacinella di acqua calda con dentro 4 cucchiai di bicarbonato. Trascorso un quarto d’ora con una spugna pulita passa le pareti del frigo con la spugna imbevuta dell’acqua della bacinella.
Pulisci frutta e verdura acquistati in negozio. Mescolato con acqua, il bicarbonato di sodio può rimuovere lo sporco e il rivestimento ceroso che arriva dal supermercato.
Pulisci le superfici della cucina. Quasi tutti i punti sporchi della tua cucina possono beneficiare di un trattamento di bicarbonato di sodio. Combinalo con acqua per pulire controsoffitti, lavelli in acciaio inox, microonde, cappe da cucina e utensili da cucina.
Pulire a fondo piatti e padelle molto grassi. Immergete le stoviglie in acqua calda con bicarbonato per 15 minuti. L'acqua calda, il bicarbonato leggermente abrasivo, una spugna e un po’ di olio di gomito sono tutto ciò che serve per sciogliere il grasso.
Il bicarbonato pulisce perfettamente la vasca da bagno. Versarlo in un contenitore con fori nel coperchio, cospargete tutta la superficie della vasca e strofinate con una spugna (non abrasiva). Al termine risciacquare con acqua calda.
Pulire un muro sporco di pastello. Se vostro figlio ha fatto un danno sulla parete di casa, è possibile porvi rimedio strofinando leggermente una spugna umida cosparsa di bicarbonato di sodio.
Pulire una macchia di olio nel garage. Una volta tamponata la macchia e rimosso il grosso, versare un po’ di bicarbonato coprendo tutta la macchia. Dopo 10-15 minuti strofinare con una spazzola bagnata per farla sparire.
Per pulire i pavimenti ravvivandoli. Sciogliere ½ tazza di bicarbonato in un secchio di acqua tiepida. Pulire e risciacquare per un pavimento lucido.
Pulire la lavastoviglie e la macchina per il caffè eseguendo un ciclo vuoto con bicarbonato di sodio.
Per lucidare l'argento opaco, unire tre parti di bicarbonato di sodio con una parte di acqua. Strofinare sull'argento con un panno o una spugna puliti. Risciacquare accuratamente e asciugare.
Come stura lavandini. In caso di scarico lento o ostruito si può versare 1 tazza di bicarbonato di sodio seguito da 1 tazza di aceto caldo. Lasciare agire 5-10 minuti e versare acqua calda.
Pulisce i tappeti. Cospargete il tappeto con una quantità generosa di bicarbonato, lascialo riposare tutta la notte e al mattino, aspiralo o spazzalo. Questa è un'opzione eccellente per eliminare l'odore di cani o gatti o le macchie di cibo o bevande. Puoi anche fare lo stesso per il tappeto della tua auto.
Pulire il forno. Quando dovete pulire il forno, se è particolarmente sporco e incrostato procedete così:
In un tegame aggiungete 2 tazze d’acqua e 2 tazze d’aceto di vino bianco, scaldatelo sul fuoco e preriscaldate il forno a 180 gradi. Quando il composto incomincia a bollire trasferitelo nel forno e lasciatelo evaporare quasi del tutto. Al termine levate il tegame e fate raffreddare il forno.
Nel frattempo, preparare una mistura di acqua aceto e bicarbonato che abbia una consistenza piuttosto densa, diciamo spalmabile.
Quando il forno sarà raffreddato, distribuite uniformemente la mistura su vetro e forno e attendete almeno 12 h. (una notte).
Continuate la pulizia del forno con il disincrostante naturale a base di bicarbonato, sale olio di gomito. I risultati sono sorprendenti e totalmente ecologici!
Eliminare la muffa. Per togliere la muffa bisogna preparare una soluzione di acqua e Bicarbonato. Si può usare un contenitore fornito di spruzzino, anche riciclato, aggiungendo 1/4 cucchiaio di bicarbonato al contenitore contenente acqua. Prima dell’uso agitare la bottiglia per sciogliere il bicarbonato nell'acqua poi spruzzate la zona ammuffita con il composto. Utilizzate una spugna o una spazzola per strofinare la parte interessata e risciacquate con acqua per rimuovere eventuali muffe residue. Per finire spruzzate di nuovo l'area e lasciatela asciugare. Questo ucciderà ogni residuo di muffa e impedirà il ritorno della muffa.
Igiene degli spazzolini da denti. Immergere gli spazzolini da denti in una miscela di ¼ tazza di bicarbonato di sodio e ¼ di tazza di acqua; lasciare i pennelli riposare per una pulizia accurata durante la notte e poi sciacquare.
Eliminare gli odori dal bidone della spazzatura. Mettere un po’ di bicarbonato sul fondo della pattumiera combatte il proliferare di cattivi odori. Specie in estate è assolutamente utile.
Lucidare l'argento. Riempire il lavandino con acqua calda, aggiungere un foglio di alluminio e bicarbonato di sodio e immergere gli articoli d'argento fino a quando non sono completamente puliti. Questo è un modo semplice, conveniente ed ecologico per pulire l'argento.
Sterilizzare i giocattoli. Mescolate 4 cucchiai di bicarbonato e 1 litro di acqua. Con questo composto potete pulire e sterilizzare i giochi dei vostri bambini.
Ammorbidente naturale. Se rinunci all’ammorbidente perché inquina, usa il bicarbonato di sodio al suo posto. Riempi la vaschetta dell’ammorbidente con il bicarbonato, noterai che i capi sono più soffici e morbidi!
Ecco qua il nostro vademecum completo “ pulizie con Bicarbonato Milano “. Un elenco di utilizzi pratici ed efficaci per la pulizia della casa con il bicarbonato.
Inoltre se hai bisogno d' imbiancare casa visita il nostro sito IMBIANCHINO MILANO
E se sei in cerca di un'impresa di pulizia a Monza visita il nostro sito www.impresadipuliziemonzabrianza.it
Zona 1: Centro Storico, San Babila , Corso Torino, Duomo;
Zona 2: Stazione Centrale, Viale Monza, Via Padova, Crescenzago, Piazzale Loreto;
Zona 3: Porta Venezia, Città Studi, Lambrate, Piazza Piola, Viale Abruzzi;
Zona 4: Porta Vittoria, Porta Romana, Forlanini, Corso XXII Marzo, Rogoredo, Corvetto, Viale Umbria;
Zona 5: Porta Ticinese, Grattosoglio, Famagosta, Romolo, Viale Liguria, Viale Tibaldi;
Zona 6: Barona, Lorenteggio, Giambellino, Porta Genova,Navigli, Piazza Napoli,
Zona 7: Lotto, Baggio, De Angeli, Forze Armate, San Siro, Bande Nere;
Zona 8: Porta Volta, Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro, Viale Certosa, Corso Sempione, Bullona;
Zona 9: Porta Nuova, Stazione Garibaldi, Niguarda, Bovisa, Fulvio Testi, Bicocca, Affori.