Gli
studenti dovranno rispettare le seguenti norme di comportamento:
essere estremamente
puntuali agli appuntamenti
partecipare con serietà
alle lezioni durante le quali non si deve usare il cellulare e non
si deve parlare in italiano
adottare un abbigliamento adeguato, sia a lezione che durante il viaggio ascoltare educatamente la
guida francese che ci accompagnerà alle escursioni, mostrando
interesse e facendo domande
non fare rumore la notte e
tenere presente che probabilmente in casa ci sono persone che si
devono alzare presto per andare a lavoro
cercare di apprezzare i
piatti che ci servono, mostrandoci aperti alle differenze cuturali
chiedere il permesso alla
famiglia se si vuole invitare a casa qualche compagno nel
pomeriggio
avvertire
telefonicamente la famiglia d'accoglienza nel caso ci siano dei
cambiamenti d'orario
rispetto al programma annunciato
non
aver timore a chiedere – educatamente ! - ciò che vi manca
(Madame,
est-ce que je pourrais avoir une serviette ? Pourriez-vous me
prêter
un sèche-cheveux ? Nous aimerions avoir du pain et da la
confiture/des biscuits/du lait pour le petit-déjeuner...)
non portarsi mai tutti i soldi
dietro, ma solo quelli che si prevede di spendere nella giornata ;
tenere i soldi e i documenti in due portafogli separati.
Si
ricorda di portare in valigia:
Documento di
riconoscimento
Tessera sanitaria
Fiche Sanitaire
quaderno di francese e astuccio
medicinali vari
costume
da bagno, telo da mare, ciabatte da spiaggia
|
|