OBIETTIVI
SPECIFICI DI APPRENDIMENTO :
comprendere
in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti
inerenti alla sfera personale e sociale;
produrre
testi, orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e
situazioni inerenti ad ambienti vicini e a esperienze personali;
riflettere
sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.), anche
in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza
delle analogie e differenze con la lingua italiana;
raggiungere
complessivamente una competenza comunicativa di livello A2, in
riferimento al Quadro Comune Europeo
NUCLEI
FONDANTI
Contare,
compitare, descrivere le persone e le cose, descrivere la propria
famiglia, chiedere e dire l’ora, la data e il giorno,
presentarsi, salutare, ringraziare, fissare un appuntamento,
scusarsi, fare acquisti in un negozio, ordinare al ristorante,
parlare dei propri passatempi, parlare delle proprie attività
quotidiane, confrontare, chiedere e dare informazioni stradali,
esprimere divieti, obblighi, consigli e ordini, raccontare
avvenimenti passati.
4.
NUCLEI TEMATICI:
U.d.A.
n. 1
|
Unità
di riferimento
|
Tempi
|
Titolo:
Osservo
|
Etapes
1:
Bienvenue!
Unités
1, 2 e 3
|
trimestre
|
L'alunno
si familiarizza con il lessico degli oggetti e dell'universo
familiare, impara a leggere e scrivere messaggi, descrivere
un'immagine, eseguire semplici dettati e traduzioni
|
U.d.A.
n. 2
|
Unità
di riferimento
|
Tempi
|
Titolo:
Interagisco
|
Etapes
1:
Unités
4, 5 e 6
|
pentamestre
|
L'alunno
impara alcune filastrocche o semplici poesie, comincia a
conversare tra amici, interagire al telefono;
conosce alcune ricette francesi.
|
U.d.A.
n. 3
|
Unità
di riferimento
|
Tempi
|
Titolo:
Mi oriento
|
Etapes
1:
Unités
7 e 8
|
pentamestre
|
L'alunno
è in grado di capire una sequenza video o una trasmissione
radiofonica; conosce la Francia fisica e politica, alcune feste
tradizionali, il sistema scolastico francese, la Marsigliese
|
CONTENUTI
IRRINUNCIABILI
Una
solida base grammaticale con particolare riferimento al sistema
verbale (presente, passé composé, imperativo e gallicismi) e agli
aggettivi (qualificativi, possessivi, dimostrativi, numerali,
interrogativi); una pronuncia perfetta. |
|