COSA FARE IN CASO DI DECESSO In caso di morte di un parente o di una persona cara è necessario effettuare, nel più breve tempo possibile, una serie di operazioni prima di poter dar luogo al rito delle esequie. Prima di tutto prendere la decisione se si vuole TRASFERIRE LA SALMA IN ALTRO LUOGO per il periodo di osservazione: in caso affermativo farlo immediatamente presente al dottore che viene a constatare la morte, il quale deve compilare un modulo per trasferimento salma prima dell'accertamento di morte. (se non lo ha lo abbiamo noi dell'impresa Pittori)
Se il decesso avviene in casa, occorre chiamare il medico curante o il 118 che accerti il decesso e stila il certificato di morte. Successivamente,
PERSONALMENTE O ATTRAVERSO LA NS. Agenzia Funebre PITTORI OCCORRE:
a) Avvisare il medico necroscopo, appositamente incaricato, il quale procederà , superata la 15°, ed entro la 30° ora dal decesso, all'accertamento della morte e rilasciare la denuncia di morte.
b) Denunciare all'ufficiale di Stato Civile il decesso (con i dati anagrafici ) entro 24 ore portando i certificati rilasciati sia dal medico curante che dal medico necroscopo.
1) Se il decesso avviene in ospedale o in casa di cura, per la denuncia di morte provvede l'Amministrazione Ospedaliera sempre tramite la nostra agenzia.
2) In caso di morte violenta, di morte improvvisa per la strada o in luoghi pubblici o di persone che vivono sole, è necessario avvertire l'Autorità Giudiziaria chiamando il 112 o il 113 che provvederà agli accertamenti, e darà disposizione per la rimozione della salma.
A tre giorni dal decesso, ci si può rivolgere al proprio Municipio per ottenere eventuali documenti aggiornati ( certificato di morte, stato di famiglia alla data del decesso ).
|