COMITATO DI GENITORI E FIGLI [ultimo aggiornamento: marzo 2020]
>> Parco Schiaccianoci di Ferrara, Festa dell'Albero <<
2018, 2019... 2020 l'attività del Gas Schiaccianoci Ferrara continua...
>> visita www.eventhia.com << (cerca Gas Schiaccianoci e iscriviti)
- - - - - - - - - - - - -
SABATO 17 GIUGNO 2017 Dalle 16 alle 19 "Festa dell'Albero" al Parco Schiaccianoci (via Morante – via Massari) IN PROGRAMMA: laboratori delle GGEV - Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Ferrara (costruzione casette e mangiatoie per uccelli e pipistrelli, educazione ambientale), camminata attorno al Parco, giochi e musica per i piccolissimi (Ass.Cittadini del Mondo), tornei sportivi , incontro sull'economia per i cittadini (Ass.GecoFe), merenda 'fai da te' e musica (Ass.Musijam), assaggi dei produttori del Gas Schiaccianoci Ferrara. Iniziativa spontanea dei cittadini del Comitato Parco Schiaccianoci in collaborazione con il Centro Idea del Comune di Ferrara.
sabato 17 giugno 2017 dalle 10 alle 14 - Parco Schiaccianoci (via Massari/Morante) - Protetti nel Quartiere - Esercitazione di Protezione Civile rivolta ai cittadini e all'uso delle Aree di Attesa della Popolazione. L'esercitazione simula un’emergenza sismica cittadina, focalizzando l'attenzione in uno specifico quartiere, così da accrescerne la sua resilienza.
venerdì 7 aprile 2017 - Giornata dedicata alla tutela del Servizio Sanitario Pubblico
Con la crisi economica iniziata nel 2007 e tuttora in corso, molti governi europei hanno iniziato a tagliare le spese per la salute, considerate improduttive, e in certi casi hanno organizzato in senso privatistico i loro sistemi sanitari. Ma non è vero che la sanità pubblica è insostenibile. In uno stato democratico che si prende cura della salute di ogni singolo individuo, un sistema sanitario pubblico ha lo scopo di offrire la risposta migliore possibile per ogni singolo bisogno. La mobilitazione europea del 7 aprile è stata indetta per sostenere i sistemi sanitari pubblici europei perchè la sanità pubblica è essenziale per contrastare le disuguaglianze sociali, per favorire una maggiore sostenibilità ambientale, per difendere la ricerca da ogni conflitto d'interesse, per combattere la criminalità e aiutare l'integrazione tra i popoli.
http://setteaprile.altervista.org/
- / - / - / - / -
SABATO 21 MAGGIO 2016 alle 16 "Festa dell'Albero" al Parco Schiaccianoci
IN PROGRAMMA: laboratori delle GGEV - Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Ferrara (costruzione casette e mangiatoie per uccelli e pipistrelli, educazione ambientale), camminata attorno al Parco, giochi per i piccolissimi e tornei sportivi, incontro sull'economia per i cittadini, merenda 'fai da te' e musica, assaggi dei produttori del Gas Schiaccianoci Ferrara. Iniziativa in collaborazione con il centro IDEA del Comune di Ferrara
- / - / - / - / -
Sabato 29 novembre 2014 alle 15.30, nella sede del teatro FerraraOFF (viale Alfonso I d'Este a Ferrara), si è svolto incontro pubblico per diffondere nel territorio ferrarese la conoscenza della Legge Regionale 19/2014, approvata il 22 luglio scorso, che promuove l'economia solidale.
L'incontro, rivolto a tutti i cittadini interessati e in particolare gli operatori delle realtà territoriali che si occupano di economia solidale, è stato promosso dal Comune di Ferrara e coordinamento ferrarese "Verso il DES Ferrara" con la collaborazione del Creser (Coordinamento regionale per l'Economia Solidale Emilia Romagna). Sono intervenuti per illustrare i contenuti principali della nuova Legge 19/2014 i rappresentanti dei gruppi e delle associazioni che ne hanno dato impulso alla elaborazione, consiglieri regionali firmatari della proposta di legge approvata, coordinatori di alcuni Distretti di Economia Solidale emiliano romagnoli che racconteranno la propria esperienza.
Il 22 luglio 2014 la Regione Emilia Romagna ha approvato la LEGGE N. 19 "NORME PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DELL'ECONOMIA SOLIDALE" [http://www.creser.it/node/214]. Il Gas Schiaccianoci di Ferrara insieme ad altre realtà territoriali di economia solidale ha avviato un percorso che ha come obiettivo diffondere la conoscenza e l'applicazione della legge, la costituzione di un Distretto di Economia solidale [DES Ferrara]. >> Per info: parco.schiaccianoci@teletu.it <<
- / - / - / - / -
Benvenuta, benvenuto! Il comitato di genitori e figli del “Parchino Schiaccianoci” di Ferrara nasce nel 2003 in un'area verde pubblica tra via Morante e via Massari, raccogliendo l’esigenza di partecipazione alla “cosa pubblica” espressa da numerosi cittadini residenti in particolare (ma non solo) nella parte di territorio chiamato comunemente “Borgo Punta” (zona Est della città). L’obiettivo è quello di elaborare proposte e realizzare concretamente iniziative finalizzate al miglioramento della qualità di vita, sociale e ambientale. Dal 2004 è attivo anche un Gruppo di Acquisto - Gas Schiaccianoci - che mette in pratica modelli di economia Solidale facendo rete con i produttori agricoli del territorio.
Siti internet consigliati:
www.eventhia.com (gestione ordini)
desferrara2014/home verso il DES Ferrara
gasapp.org/ (gestione Gas)
(mappa a cura della Regione E.R.)
(in aggiornamento)
mappa Transizione-GAS-Cohousing
(in aggiornamento)
http://www.urbancenterferrara.it/cittadinanza-attiva/
(Ferrara MIA - Comune Ferrara)
http://www.gecofe.it/(Gruppo-ECOnomia-FErrara)
cnms.it (Centro Nuovo Modello di Sviluppo)