In queste pagine alcune informazioni sulle competizioni e le squadre di rugby australiane, neozelandesi, giapponesi e statunitensiCampionato nazionale australianoPer quanto riguarda le competizioni nazionali, l'Australia si è differenziata a lungo dalle altre due superpotenze dell'emisfero sud e dal resto delle nazioni d'élite del rugby mondiale per l'assenza di un campionato nazionale. Un tentativo avvenne nel 2007 con la formazione dell'Australian Rugby Championship, ma la competizione si dimostrò un disastro finanziario e finì nel disinteresse più assoluto, tanto che alla finale assistettero solo 1.189 spettatori. Nel 2014 partirà il National Rugby Championship al quale parteciperanno nove squadre. Il campionato di svolgerà in undici settimane, con una fase a girone unico dove le nove squadre giocheranno quattro gare casalinghe e quattro esterne con un turno di riposo per far quadrare i conti. Al termine della stagione regolare le migliori quattro classificate accederanno ai play off con semifinali e finale secca. Prima del NRC si svolgono le competizioni regionali in ogni stato australiano. Le più prestigiose delle quali sono lo Shute Shield in New South Wales e il Queensland Premier Rugby. Le vincenti di questi due campionati si scontrano per il titolo di Australian Club Champion In Victoria si gioca il Dewar Shield, ma la competizione è di livello tecnico inferiore rispetto alle due maggiori. Anche nel territorio della capitale e in Australia Occidentale, si svolgono competizioni locali, in collaborazione tra le union e le squadre di Superugby, mentre in Sud Australia, Tasmania e territorio del nord le competizioni locali sono attualmente slegata da ogni rappresentativa di club a livello maggiore. Campionato nazionale neozelandeseNato come "National Provincial Championship" or "NPC" nel 1976 il campionato nazionale neozelandese è attualmente noto con il nome di ITM Cup, dal nome dalla ditta che lo sponsorizza, la Independent Timber Merchants. Dal 2006 al 2009 compreso il campionato neozelandese era noto come Air New Zealand Cup.Tutte e ventisei le union neozelandesi partecipano al campionato che si svolge dal metà Agosto a fine Ottobre. Il campionato neozelandese ha visto diversi formati e serie. Attualmente è organizzato in due gironi in ITM Cup, premiership e championship ed Heartland Championship. Il campionato neozelandese ha visto nel tempo il susseguirsi di quattro formati
Nato con il nome di Companies National Tournament (campionato nazionale aziendale), il massimo torneo del Giappone prende il nome di Top League, ad esso partecipano 16 squadre divise in due gironi.
Negli Stati Uniti il rugby è ancora allo stato amatoriale, e non esiste ancora un movimento semi-professionista in grado di convincere i talenti locali a rimanere in patria. USA Rugby ha recentemente cercato di ristrutturare le competizioni nazionali suddividendo i club in sub-union a livello macro-regionale per mantenere i costi sotto controllo. |