L'idea di questo Osservatorio nasce a partire dal dibattito cittadino circa i progetti che ricadono sull'area dell'ex scalo ferroviario di Camogli. Ciò non di meno il Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica dell'ex scalo ferroviario non è l'unica politica pubblica che può particolarmente animare la Città. Si pensi a questo proposito, a titolo d'esempio, all'area dell'ex mercato coperto. Per tale motivo l'Osservatorio è dedicato a tutte le politiche pubbliche cittadine, pur concentrandosi al momento su quella dell'ex scalo ferroviario.
“La funzione di compiere scelte collettive costituisce, dunque, il vero tratto distintivo delle amministrazioni pubbliche che tenderà, tra l’altro, a diventare sempre più importante. Spostare l’accento dalla produzione di servizi alla produzione di politiche pubbliche significa mettere al centro dell’attenzione i processi decisionali, anziché i processi produttivi attraverso cui le scelte pubbliche sono formulate ed attuate.” Luigi Bobbio. A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi. Area scavi previsti P.P. Matteotti-Scalo Ferroviario 2011 I volumi di scavo sono all'incirca: - comparto B sup. di scavo 2700 mq x altezza scavo 12 m = 32400 mc di materiale di scavo per un totale di 67600 mc di scavo. I viaggi di camion previsti: se un camion porta 20 mc ( 300ql) sono 4394 viaggi. (Stime a cura del Comitato Scalo Ferroviario Camogli) |
UFFICIO PATRIMONIO - DETERMINAZIONE N. 62 DEL 10-02-2014
Visto tra l'altro il c. 32 dell’art. 14 del DL 78/ 2010, che fa riferimento ai casi in cui i comuni mettono in liquidazione le società già costituite alla data di entrata in vigore del decreto stesso, ovvero ne cedono le partecipazioni, e vista la nota del 3. 2. 2014 inviata da Novim s. r . l . con la quale si manifesta la disponibilità per sviluppare, in un percorso condiviso, un’iniziativa che prescinda dalla realizzazione di volumetrie fuori terra a destinazione privata, così rinunciando ai diritti di edificazione previsti dal piano particolareggiato, tale da consentire quanto meno il recupero dei capitali investiti viene disposta una nuova perizia asservata che determini il valore dei cespiti patrimoniale nella disponibilità della società, nonché le aree comunque interessate dalla realizzazione di parcheggi interrati e il valore delle quote societarie. La perizia costerà € 11.419 compreso iva e oneri.
DETERMINAZIONE UFFICIO PATRIMONIO N. 513 DEL 15-10-2013
Perso il ricorso in Commissione Tributaria Provinciale contro l’Agenzia delle Entrate in relazione alla costituzione della Srl Lo Scalo, fa ricorso in appello e paga per la parcella del legale € 3.000 + iva 22% e € 1.500 per l'iscrizione a ruolo del procedimento. Fonte:consigliere comunale.
COMUNICAZIONE
Leggi il comunicato qui. (Fonte: Levante News del 30-01-2013)
IL CONSIGLIO COMUNALE
Recco, Sabato 15 dicembre ore 10.00 , presso la Sala Polivalente.
Leggi il manifesto qui.
IL VOLANTINO DI DICEMBRE DEL COMITATO SCALO
per comunicazioni in merito al piano particolareggiato dello scalo ferroviario.
Comunicato del Comune di Camogli, 17 agosto 2012.
Leggi l'ordine del giorno nella sezione O.d.G. Consiglio Comunale.
2° Piano Particolareggiato d’iniziativa pubblica relativo all’”Area Piazza Matteotti” – Zona Br3 – in variante contestuale al vigente P.R.G. Determinazioni in merito alle osservazioni pervenute.
3° Petizione Popolare, ai sensi dell’art. 74 dello Statuto comunale, relativa alla richiesta di creare un punto di aggregazione presso i giardini pubblici siti in Via Castagneto Seià, attraverso vari interventi proposti ed elencati nella petizione stessa, visto l’attuale stato di semi–abbandono dell’area verde.
4° Interpellanza del Consigliere Fortunata Leali Rizzi: “Richiesta di conoscere i motivi per i quali non è ancora fruibile dai bambini del quartiere l’area giochi realizzata nel Castagneto (sotto area Gianelline) ed in particolare in quali tempi le famiglie potranno utilizzare l’area”.
LE DOMANDE ALL'AMMINISTRAZIONE DEL COMITATO "NO SCALO"
APPELLO PUBBLICO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CAMOGLI DEL COMITATO TUTELA AMBIENTALE DEL CENTRO STORICO DI CAMOGLI
Leggi l'ordine del giorno nella sezione O.d.G. Consiglio Comunale.
-Interpellanza del Consigliere Agostino Bozzo: “Richiesta di informare il Consiglio in merito all’articolo di stampa del Secolo XIX – Levante – in data 18 agosto u.s. – riguardante una richiesta di oltre € 470.000,00 da parte dell’Agenzia delle Entrate alComune di Camogli ed alla Soc. Lo Scalo, in relazione alla concessione dell’ex Scalo Ferroviario dal Comune di Camogli alla Soc. Lo Scalo stessa, ed ai provvedimenti intrapresi”.
LE OPPOSIZIONI PER PROTESTA DISERTANO LA NUOVA CONVOCAZIONE DELLE 1° e 2° COMMISSIONI CONSILIARI
Il Comitato Tutela Ambientale del Centro Storico di Camogli
MANIFESTAZIONE PER LO SCALO FERROVIARIO
SITUAZIONE PARCHEGGI AL 2010
Si è rimediato all'errore che rendeva non visibile la presentazione in power point delle motivazioni che hanno portato il ComitatoSFC a fare un esposto alla Corte dei Conti.
http://docs.google.com/present/view?id=ddj7djnk_8dkt73k8m
Il documento è scaricabile in formato PDF. (Fonte: ComitatoSFC)