OLGA LITVICHKO, laureata in pianoforte.
Nata a Kustanay, Kazakistan (ex URSS).
Inizia lo studio del pianoforte all'età di sei anni presso la Scuola Statale di Musica di Lisakovsk, Kazakistan con Maestri Nadezda Ermolaeva e Boris Ermolaev. Nel 1987 vince il concorso pianistico per la miglior esecuzione di brani dei compositori kazaki.
Nel 1994 consegue il Diploma in Pianoforte con il massimo dei voti presso il Liceo Musicale Statale di Rudniy, Kazakistan (M° Tatiana Petina).
Nel 1998 ha conseguito la Laurea in Pianoforte presso l’Università Statale “A. Baytursinov” di Kustanay con il massimo dei voti e la lode (M° Sergey Prihodko), ottenendo le qualifiche di Pianista concertista, Docente di pianoforte, Pianista accompagnatore, Artista di complesso cameristico. Si è esibita nei numerosi concerti come solista e in diverse formazioni cameristiche.
Dal 1995 è stata pianista accompagnatore delle classi di violino, canto lirico e direzione del coro presso l’Università Statale “A. Baytursinov” di Kustanay e, successivamente, pianista accompagnatore nella classe del Maestro Vladimir Chahvadze (violoncello) presso il Conservatorio Statale “M.Glinka” di Magnitogorsk, Russia.
Nel 2001 si trasferisce in Italia. Ottiene il Riconoscimento Ufficiale dei propri Titoli di Studio in Italia come Diploma accademico di secondo livello (D.D. n. 113 del 30 marzo 2009 rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Direzione Generale per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica. Legge n.228/2012).
Dal 2003 al 2015 è stata docente di pianoforte, musica e direttrice del coro presso la Scuola russa "AZBUKA", Torino.
Dal 2006 ha svolto progetti di educazione musicale presso numerosi scuole ed istituti, in collaborazione con le associazioni "Cantascuola" e "MUS-E": Scuola primaria "San Giovanni Bosco", Scuola primaria "XXV aprile", Istituto comprensivo " Giovanni Cena", Scuola primaria "Anna Frank", Istituto comprensivo Settimo IV - Scuole primarie "Andersen", "Rodari" e la Scuola d'infanzia, Scuola Primaria "Parini Aurora", Scuola Primaria “San Francesco D’Assisi”, Scuola dell'Infanzia “Walt Disney”.
Dal 2007 docente di musica nell’ambito del progetto di ricerca con bambini da 1 a 5 anni “Musica per crescere”, in collaborazione con associazione "CantAbile", presso: Asilo Nido Comunale Bugnano-Sardi, Asilo Nido di c.so Taranto, 170, Scuola dell'Infanzia “Giuseppe Fanciulli”, Scuola dell'Infanzia “Anna Bechis”, Scuola dell'Infanzia di via Tronzano, 20, Scuola dell'Infanzia "Ss. Annunziata".
Ideatrice e docente del progetto “Musica con mamma” (progetto musicale con le donne in gravidanza e successivamente mamme e neonati insieme) presso: Centri municipali per bambini e genitori "La Rotonda" (via S.Tempia, 6, Torino), "Stella Stellina" (viale dei Mughetti, 29/1, Torino), "Tam tam del gioco" (via Reduzzi, 8, Torino), Ospedale Maria Vittoria (via Luigi Cibrario, 72, Torino).
Ha pubblicato diversi articoli sull'educazione musicale dei bambini.
Co-autrice del libro “Musica per crescere” (Edizioni Il pennino 2009, Torino).
Ha composto diversi brani per bambini. "Squirrels are Jumping", "Birds in the rain" , "Wind in the forest" sono stati pubblicati nelle raccolte internazionali "Musical kaleidoscope ", edizione "Elena Davis", United Kingdom, 2021 e 2022 e “100 Contemporary pieces for students, ed. “Modern composers”, Canada, 2022.
Svolge attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche.
Ha partecipato a diversi concerti trasmessi in onda su Rete 7, al Livorno Music Festival, a Mozart Nacht und Tag.
Svolge intensa attività didattica. Molti dei suoi allievi hanno vinto concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Prepara allievi per gli esami d'ammissione al Conservatorio e gli esami internazionali ABRSM (Associated Board of the Royal Schools).
Docente di Pianoforte presso l'Istituto Musicale Comunale "Leone Sinigaglia" di Chivasso (TO).